Ma figurati, anzi mo fa piacere provare e sperimentare... al prossimo ordine che faccio prendo i g&g e li provo
Ho grosse asoettative per la prossima configurazione con canna e hopup lonex da 247, gommino systema e vostro kit completo...
Ma figurati, anzi mo fa piacere provare e sperimentare... al prossimo ordine che faccio prendo i g&g e li provo
Ho grosse asoettative per la prossima configurazione con canna e hopup lonex da 247, gommino systema e vostro kit completo...
io il blocchetto di teflon per avvitare la testa lo eliminerei, fa troppo spessore, quindi tiene compressa la molla (parlando di guarder sp) in quella parte iniziale che è molto morbida per permettere un ingaggio veloce e con il minimo sforzo del pistone... è controproducente. La massa battente in metallo poi, come a bombardiere, non piace nemmeno a me.
Per ora è no ma attendo evoluzioni.
Per ora è no, cosa??
il blocchetto di teflon lo stiamo trasformando in un comunissimo attacco vite in alluminio, senza cuscinetti, cosi che chi voglia li potrà montare.
per il resto in teflon o alluminio cambia ben poco visto che la superficie d'impatto è molto inferiore ad una normale testa in alluminio ed il suo peso è poco più di 6 grammi.
é no, semplicemente per l'acquisto da parte mia. Il progetto mi piace molto, ma sono i materiali utilizzati che non mi convincono. Mi rendo conto che magari avete appena iniziato e dovete ancora ammortizzare i costi iniziali di produzione ma io le teste in alluminio proprio non le digerisco (nemmeno quella del cilindro) quindi, se riusciste ad ampliare la produzione con teste in polimero o non so, fibra di nylon, kevlar.. qualsiai altro materiale non metallico ma resistente e leggero ampliereste di molto anche la clientela.
Io ad esempio uso solo teste cilindro king arms con cono in acciao e corpo in polimero: https://www.plepa007.com/shop/750-87...om-ver-iii.jpg
e teste pistone in polimero G&p (bruttissime ma leggerissime). Farne una dello stesso materiale, della stessa resistenza e dello stesso peso con la stessa forma delle vostre in alluminio per me sarebbe una manna dal cielo (e non credo solo per me)
Poi, io giro a 30bb/s, i due forellini per l'antivuoto riescono a far defluire bene tutta l'aria senza effetti risucchio anche a questa velocità?
Ultima modifica di AKappa74SU; 23/04/2014 a 15:01
ma quindi se la testa pistone e il pistone è più pesante dici che aumenta la velocità d'uscita del bb?? non è il contrario??Unica cosa che noto che lo spessore in polimero fornito con la nuova testa è più grande dei pochi spessori dentro il pistone originale, sicuramente la potenza aumenterà , ma aumenterà anche per il peso lievemente superiore della testa in alluminio del pistone rispetto alla testa pistone in polimero montata precedentemente.
------ Post aggiornato ------
ma quindi la prova con le nuove test sono state effettuate con asg overJ da 102m/s rispetto ai 98m/s di prima?
per fare un test più preciso non avresti dovuto portare a 98m/s anche le nuove teste?
------ Post aggiornato ------
era proprio quello che volevo proporre io..
------ Post aggiornato ------
quindi più peso=più m/s? io ho sempre pensato fosse il contrario.. 0.0ma meno rof?
------ Post aggiornato ------
aspettiamo i risultati del test allora..![]()
de gustibus non est disputandum
per quanto riguarda l'anti vuoto non ci hanno dato problemi sino a 62 bb/sfidati tutto calibrato al millesimo, non siamo sprovveduti
------ Post aggiornato ------
per Brian:
allora più peso del pallino più metri di gittata non più metri al secondo, lo sai che la potenza(joule) non cambia al variare del peso dei pallini..
queste teste migliorano gittata, ma soprattutto riducono la rosata su le lunghe distanze cioè riusciamo a fare andare tutti i colpi in sagoma umana a distanze superiori ai 60 metri
[ot] 62 bb/s????? che monti il motore di una motosega husqvuarna? [/ot]
son curioso di provare queste teste.. non tanto per la gittata raggiungibile piu o meno anche con altre componenti custom, ma per la rosata a lunghe distanze e soprattutto su rof >30 bb/s!
nel frattempo aspetto altri commenti positivi![]()
Ultima modifica di Ale109; 23/04/2014 a 21:55
testati con dual sectorper capirne i limiti, se tutto e montato bene più è la velocità e minore sarà la rosata, dico questo perche su test effettuati abbiamo riscontrato rosate migliori su asg molto veloci da 35 in su.
io penso (ed è un mio pensiero e non ne sono sicuro) che man mano si aumenti la velocità diminuiscono le vibrazioni trasmesse quindi si otterrebbe una rosata più stretta, ma questa è solo una MIA teoria NON prendetela per affermazione
------ Post aggiornato ------
questa è una magic box.... con le nostre non sarebbe mai capitato
![]()
non è un problema di masse , la testa in alluminio( e la vostra è particolarmente leggera visto che in pratica è cava) non pesa molto di più di una testa in polimero piatto stile marui che preferisco, ma nel materiale in se che non ammortizza come invece assorbe ed ammortizza una testa in poilimero classico . Per questo i gear box sopratutto quelli che girano a rof elevati , durano di più se si usano teste pistone e teste cilindro in polimero stile marui.
Guida tecnica manutenzione-riparazione motori asg ;Guida tecnica gruppi aria problemi rimedi;Recensione-motore-lonex-a3;Guida preparazione ed ottimizzazione dei gear box per asg;Recensione Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm; Riparare/customizzare un motore ptw systema 2010? Si può !;Recensione guida motore ics turbo 3000;Recensione-guida motore ptw systema serie 2010 ,490-2010;Recensione motore ptw systema 7511;Recensione guida tecnica motore systema magnum;Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.;Recensione motore g&p m120 ;RECENSIONE MOTORE A&K TW( Training Weapon);RECENSIONE E MODIFICA MOTORE FCC 3.0 per PTW;Recensione-test teste cilindro –pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac ;