Però il Type B, a differenza dell'A, ha anche un solo buco oltre alla differenza di distanza del foro ...o sbaglio?
Se ho visto bene l'A ha due buchi il primo del quale è fatto a 42mm, mentre il B ne ha uno solo e parte come dici te da 53mm ...sempre dal sito però leggo che per canne da 25cm in su consigli il B
Visto che non ci sto capendo piu niente!....e visto che qui l'esperto sei te per forza di cose visto che li ha progettati te, in conclusione, su sta benedetta Orga da 26cm e 6.23 quale cilindro mi consiglieresti?
![]()
Vai con il tipo A Burla, ho fatto due calcoli e quella canna ha bisogno di 35mm di cilindro, più i circa 7mm della testa cilindro si arriva a 42mm, cioè la distanza totale del foro dal bordo
35mm lo spazio tra foro e testa cilindro
Che tipo di calcoli hai fatto?
Sarebbe interessante imparare a farsi da soli questi calcoli!![]()
IO TI COnsiglio un cilindro pieno, se la potenza dovesse essere sballata, potrai sempre forarllo per avere la giusta quantità aria, calcorare la giusta quantità aria è molto difficile e non è matematicamente legato alla lunghez<a della canna, nel caso delle orga si ha una perdita consistente di potenza .
Guida tecnica manutenzione-riparazione motori asg ;Guida tecnica gruppi aria problemi rimedi;Recensione-motore-lonex-a3;Guida preparazione ed ottimizzazione dei gear box per asg;Recensione Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm; Riparare/customizzare un motore ptw systema 2010? Si può !;Recensione guida motore ics turbo 3000;Recensione-guida motore ptw systema serie 2010 ,490-2010;Recensione motore ptw systema 7511;Recensione guida tecnica motore systema magnum;Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.;Recensione motore g&p m120 ;RECENSIONE MOTORE A&K TW( Training Weapon);RECENSIONE E MODIFICA MOTORE FCC 3.0 per PTW;Recensione-test teste cilindro –pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac ;
quoto in pieno Bombardiere, purtroppo non si può fare una regola generale con le ASG.
Volentieri
Nel frattempo ancora non ho capito in conclusione quale cilindro mi conviene montare ....mi state facendo comabiare idea ottordicimila volte!!!
Bombardiere che intendi per "...se la potenza dovesse essere sballata..."?
Dici nel caso le misurazioni al crono avessero scostamenti troppo significativi tra un tiro ed un'altro?
Io cmq ripeto, al momento, con la 120 e cilindro pieno ho uno scostamento di 0.02j tra le misurazioni a filo J ed il tiro è gia eccellente ....solo che quoto anche il discorso di Bruno e Ghost sul rapporto canna/foro cilindro, vista la lunghezza da 26cm ci starebbe tutto un cilindro a 3/4 ma sono solo dubbioso per via del diametro della Orga, quindi non so se valgano o meno sempre le stesse "regole" che valgono per le canne "standard", tutto qui
In ogni caso tentar non nuoce, quindi appena posso riapro tutto e faccio una prova con il cilindro a 3/4 e vedo se si guadagna ancora qualcosa in termini di tiro/precisione ....anche se piu di cosi........l'unica cosa appunto sarebbe interessante riuscire solo a guadagnare ancora qualche metro di gittata
Metti un 3/4 e vedi cosa succede. Dopo di che valuti se ritornare al cilindro pieno, se mettere un 3/4 o se buttare tutte cose
Un cilindro pieno, come dice bombardiere e' meglio comunque. Sopratutto nel tuo caso, perché in conto devi mettere:
- diametro canna
- potenza molla
- eventuali perdite d'aria (non necessariamente)
- condizioni mitologiche che annullano sui gearbox delle nostre repliche le leggi della fisica
- varie ed eventuali
Mettere il cilindro in esatto rapporto con la canna e' una regola che si applica solo se non hai perdite di nessun tipo con un gearbox a tenuta stagna e se tutto gira "perfettamente";
Oppure devi essere Tex.