Pagina 7 di 17 primaprima ... 56789 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 61 a 70 su 164

Discussione: Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.

  1. #61
    Recluta L'avatar di Ghost1979
    Club
    A.S.D UNITA' DELTA
    Iscritto il
    02 Feb 2011
    Messaggi
    708

    Predefinito

    sai non è sempre cosi perchè se hai fatto caso l'o-ring di battuta della testa cilindro rispetto ad una normale e classica gomma di battuta di una testa cilindro in polimero è più morbido è riesce ad ammortizzare molto più di una testa in polimero, nelle teste cilindro che stiamo facendo realizzare da zero, monteremo un'o-ring di battuta un po più spesso e largo in modo da ammortizzare molto più.

  2. #62
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,715

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Ghost1979 Visualizza il messaggio
    sai non è sempre cosi perchè se hai fatto caso l'o-ring di battuta della testa cilindro rispetto ad una normale e classica gomma di battuta di una testa cilindro in polimero è più morbido è riesce ad ammortizzare molto più di una testa in polimero, nelle teste cilindro che stiamo facendo realizzare da zero, monteremo un'o-ring di battuta un po più spesso e largo in modo da ammortizzare molto più.
    certo che ho notato l'oring di generose dimensioni,ma questo non cambia rispetto ad una testa cilindro classica che ha comunque un tampone ammortizzante in gomma con una superficie maggiore, ma il problema rimane nella testa cilindro che è in metallo .Ovvero è l'accoppiata testa cilndro in metallo + testa pistone in metallo che non ammortizza e non fa dissipare il colpo di ariete del pistone, cosa che avviene in maniera migliore con una accoppiata testa cilindro+ testa pistone in polimero. Ma ripeto questo discorso è dannoso su asg ad elevato rof, dove queste accoppiate riducono ancora di più la vita del gear box.Su asg a rof normali da 20 bb/sec il problema è sicuramente trascurabile.
    Sò che sarà molto difficile realizzare una testa cilindro in materiale sintetico con quel lavoro li .

  3. #63
    Recluta L'avatar di Ghost1979
    Club
    A.S.D UNITA' DELTA
    Iscritto il
    02 Feb 2011
    Messaggi
    708

    Predefinito

    si per la testa cilindro è pressoche impossibile, mentre per la testa pistone stiamo lavorando sulle tolleranze in modo da poterle produrle in Ertalon senza rischiare rotture

  4. #64
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Ghost1979 Visualizza il messaggio
    per Brian:
    allora più peso del pallino più metri di gittata non più metri al secondo, lo sai che la potenza(joule) non cambia al variare del peso dei pallini..
    queste teste migliorano gittata, ma soprattutto riducono la rosata su le lunghe distanze cioè riusciamo a fare andare tutti i colpi in sagoma umana a distanze superiori ai 60 metri
    il peso era riferito al peso del pistone/testa pistone.
    dove @bombardiere diceva che un peso maggiore garantisce più m/s.

  5. #65
    Recluta L'avatar di eltoroloco
    Club
    Legio Linteata
    Iscritto il
    18 Jul 2010
    Messaggi
    1,397

    Predefinito

    Provata la configurazione con canna 247 gommino systema, testa cilindro e pistone dmac, ebbene con potenza di uscita di 0.86joule con pallini da 0.25 si sono raggiunti i 60 metri lineari com una precisione ragguardevole, per ora il prorpietario è contento ma settembre procederemo ad aumentare la potenza a 0.95 e sostituire gommino con g&g verde...

  6. #66
    Spina L'avatar di gnudimension
    Club
    IenaKorps di Bologna
    Iscritto il
    17 Feb 2009
    Messaggi
    64

    Predefinito

    Devo ancora montare la testa pistone su asg con cilindro in carbonio. Il rof attualmente é di 32 bb/s e potenza 0,98m/s con pallini 0,20 (per le prove di gittata uso però 0,25).
    C'è il rischio concreto di rovinare il cilindro?
    Tu, Bombardiere, hai verificato se c'è stata usura?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #67
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,715

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da gnudimension Visualizza il messaggio
    Devo ancora montare la testa pistone su asg con cilindro in carbonio. Il rof attualmente é di 32 bb/s e potenza 0,98m/s con pallini 0,20 (per le prove di gittata uso però 0,25).
    C'è il rischio concreto di rovinare il cilindro?
    Tu, Bombardiere, hai verificato se c'è stata usura?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    l'usura del gear box intendi ? quella non è misurabile, e non centra nulla con questa testa pistone e cilindro,in quanto è relativa all'uso di una qualsiasi testa psitone e cilindro in metallo, quindi dipende dal gear box, e dai cicli di lavoro che avrai, ovvero i bb/sec e per quanto tempo usi l'asg.
    Sulla asg da test dove l'ho provato c'era già un cilindro in carbonio, dopo qualche mese di test ho rimosso le teste DMAC, in quanto uso questa asg per i test ad elevato rof dei miei motori. Ora appena avrò tempo li monterò su di una asg a canna più corta di una 360 mm , e la lascerò definitavemente sulla asg scelta.

  8. #68
    Leggenda di SAM
    L'avatar di Skype
    Club
    UFO Oristano
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    6,172

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    l'usura del gear box intendi ? quella non è misurabile, e non centra nulla con questa testa pistone e cilindro,in quanto è relativa all'uso di una qualsiasi testa psitone e cilindro in metallo, quindi dipende dal gear box, e dai cicli di lavoro che avrai, ovvero i bb/sec e per quanto tempo usi l'asg.
    Sulla asg da test dove l'ho provato c'era già un cilindro in carbonio, dopo qualche mese di test ho rimosso le teste DMAC, in quanto uso questa asg per i test ad elevato rof dei miei motori. Ora appena avrò tempo li monterò su di una asg a canna più corta di una 360 mm , e la lascerò definitavemente sulla asg scelta.
    credo intendesse del cilindro

  9. #69
    Spina L'avatar di gnudimension
    Club
    IenaKorps di Bologna
    Iscritto il
    17 Feb 2009
    Messaggi
    64

    Predefinito

    Si, intendevo l'usura interna del cilindro in carbonio, visto che i test sono stati fatti con quella configurazione.
    Comunque, appena potrò, vi mostrerò i risultati con testa DMAC e miracle barrel.
    Fino ad ora l'ho potuto provare solo di notte con la torcia e qualche lampione in lontananza...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #70
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,715

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da gnudimension Visualizza il messaggio
    Si, intendevo l'usura interna del cilindro in carbonio, visto che i test sono stati fatti con quella configurazione.
    Comunque, appena potrò, vi mostrerò i risultati con testa DMAC e miracle barrel.
    Fino ad ora l'ho potuto provare solo di notte con la torcia e qualche lampione in lontananza...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    il cilindro in carbonio si sarebbe consumato anche con le teste di plastica che uso di norma,ma semplicemente non può consumarsi velocemente,perchè è l'o-ring che scorre sulle pareti dei cilindri di compressione, e non la testa, altrimenti si gripperebbe o righerebbe qualsiasi cilindro di compressione.
    comunque sono anni che uso diversi cilindri in carbonio e non si sono consumati e tengono in maniera perfetta
    Ultima modifica di bombardiere; 14/05/2014 a 23:32

Pagina 7 di 17 primaprima ... 56789 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

DMAC

pistone

airmania@airmania.hu

https:www.facebook.comgroupsdm.ac.airsoftfref=ts

testa

DM.AC.

dm.ca

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.