Pagina 17 di 17 primaprima ... 7151617
Visualizzazione dei risultati da 161 a 164 su 164

Discussione: Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.

  1. #161
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Il thread è stato ripulito e la discussione spostata in area opportuna:
    https://www.softairmania.it/threads/282469-DM-AC

    ------ Post aggiornato ------

    Il thread è stato ripulito e la discussione spostata in area opportuna:
    https://www.softairmania.it/threads/282469-DM-AC

  2. #162
    Spina L'avatar di AKappa74SU
    Club
    Skull Brutus Softair Avellino
    Iscritto il
    18 Aug 2011
    Messaggi
    398

    Predefinito

    Ieri finalmente ho avuto modo di testare tutto il kit, ho preso le due teste in alluminio con il cilidro a doppio foro (canna 229 6.02 guarder) e qulche oring di ricambio. Il kit si presenta molto bene, le teste sono fatte benissimo, nessuna bavatura, molto leggere (dalle descrizioni mi aspettavo una testa pistone pesantissima ma non è così)... ma non è tutto oro cio che luccica, ci sono particolari da poter apprezzare e altri non.Da premettere che se faccio qualche critica e per fare in modo che i ragazzi della DM.AC riescano a trarre qualcosa che può essergli utile da poter di migliorare il kit visto che sono un grande sostenitore del made in italy, NULLA ASSOLUTAMENTE è PER DENIGRARE LO STESSO. Il kit è stato montato su un AK74su della kalash, quindi GB v3.

    TESTA PISTONE

    Generale:
    Finalmente nessuno spessore tra testa e pistone per regolare l'angolo di ingaggio gia perfetto di suo, leggera, unico piccolissimo difetto è il piccolo perno di innesto al pistone è un pò sovradimensionato ma un colpetto di dremel nel foro del pistone risolve tutto.

    Sezione Innesto: Ho letto da qualcuno che la filettatura poteva essere più stretta visto che la vite avvita un po larga... la filettatura non è assolutamente larga, va benissimo, forse si, farla avvitare un pò più dura avrebbe aiutato il meccanico "della domenica" ma dovete sapere che chi smonta ASG deve avere sempre un frenafiletti blu o rosso sul banco da lavoro (o per lo meno un pò di attack!). Unica cosa che cambierei è il blocchetto della vite, farei almeno uno svaso interno per far rientrare la vite e automaticamente alleggerire lo stesso... ma non è di vitale importanza.

    Sezione alloggio O-Ring: Fresatura fatte ad HOC, leggera angolazione ai bordi in modo da creare una tenuta migliore e lucidissima, è la prima testa pistone che monto senza prima far passare sotto la spazzola d'acciao. Oring un pò troppo cicciotto, assicura un'ottima tenuta ma rallenta un pò la corsa del pistone rischiano riaggangi a rof elevati (35-40bb+)

    Sezione zona di impatto: Beh, è il punto forte del kit, sfrutta un principio studiato dal team DM.AC per garantire un corretto spostamento dei flussi d'aria ed evitare le turbolenze. L'antivuoto non funziona alla perfezione (fa un pò effetto tappo di spumante facendo il test siringa al contrario), andrebbe messo un oring meno "cicciotto" per migliorare la situazione oppure utilizzare uno spingipallino antivuoto.

    Promosso

    TESTA CILINDRO

    Generale:
    Strutturalmente ben fatta, pesante, ma qui il peso non interessa, fori di innesto troppo larghi... danno problemi sul montaggio e non sono mai sicuro che sia ben saldo nelle sedi.Sezione di impatto: O-ring di battuta ben saldo, ho provato a staccarlo con le mani ma non sono riuscito, materiale per attutire l'impatto un pò minimo quindi in caso di rottura dell'oring incollato si rischia un disassamento del pistone alla battura con conseguenti sgranata... ma solo in casi rari e non è detto.

    Sezione convogliatore aria: Fresato in modo eccelso come la testa pistone, le rigature seguono tutte la stessa distanza e sono della stessa lunghezza. Sezione O-ring di tenuta: Uno dei punti dolenti della testa, tenuta ottima ma molto MOLTO grosso, probabilmente lo stesso usato per la testa pistone, montato su testa sottodimensionata, durante il montaggio ero in difficolta nel richiudere il gearbox perchè tramite il pistone, la molla lo spingeva fuori e lo inclinava di molto tanto da darmi problemi anche con la battuta in gomma sul gearbox che usciva dalla sede inserendosi tra testa cilindro e asta spingipallini dando anche problemi di scorrevolezza all'asta stessa... dopo un po di smadonn*menti sono riuscito a chiuderlo bene. Chi utilizza gearbox con cambio molla rapido non incappa in questo problema ma un doppio oring più piccolo sarebbe stato molto più gradito, per lo meno teneva la testa dritta nel cilindro.

    Sezione becco spingipallini:
    becco spingipallini perfetto, il mio spingipallini guarder monta alla perfezione come montava sulla testa king arms, leggermente ruvido per trattenere meglio il grasso... perfetto.

    Sezione O-ring di battuta esterna:
    Buona l'idea dell'oring in battuta esterna ma questa fa si che le sedi di innesto sul GB siano asolate in modo da non far ripercuotere l'impatto sui perni del gb rendendo l'oring inutile... le sedi asolate non assicurano però un montaggio perfetto su GB con molla non a sgancio rapido. La battuta in gomma spesso si è staccata durante il montaggio, ho dovuto reincollarla più volte e limare agli spigoli.

    Buono ma da rivedere

    CILINDRO Un buco nell'acqua. Mi dispiace dirlo ma è progettato malissimo, sarò stato io sfortunato a trovarne uno fallato ma ha troppi problemi:-Troppo corto: 0,13cm di gioco orizzontale non sono pochi, ho montato 1000 cilindri il quel GB, mai nessuno aveva quel gioco, il massimo è stato 0,06mm, questo fa si che durante le raffiche il cilindro faccia su e giu tirandosi dietro anche la testa cilindro asolata (e questo credo sia la causa di un problema che vi spiegherò dopo).Fori fatti tutti alla giusta distanza uno dall'altro e alla stessa distanza dalla fine del cilindro ma internamente pieni di bave da taglio, sono stato 2 ore solo per limare bene tutti i bordini dei fori avendo cura di non rigare la parete interna (leggermente ruvida, ottima per trattenere il grasso). Materiale buono.

    Bocciato

    Test Finale: Perdita di potenza mostruosa, molla sp100 su guidamolla cuscinettato e corsa corta -3 denti: potenza 0,20-0.30j (precedentemente 0,95j stabili). Il bello e che se tengo fermo il cilindro in avanti verso la testa cilindro, spingendo forte (sull'ak per fortuna si può fare) la potenza sale a 0,60-0,70j (quindi oltre al "cilindro ballerino" c'è qualche altro problema). Questo risultato NON è DEFINITIVO perchè ancora non ho verificato qual'è il problema principale. Rettificherò appena troverò il tempo di rimetterci le mani, fatto sta che in quet'asg ci ho montato veramente di tutto e mai la potenza è arrivata così in basso, anzi, avevo problemi di "troppa"potenza finale.

    In aggiornamento.
    Ultima modifica di AKappa74SU; 20/03/2015 a 13:21

  3. #163
    Recluta L'avatar di Zeus90
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 Mar 2011
    Messaggi
    626

    Predefinito

    Ti conviene postare i pareri qui: https://www.softairmania.it/threads/...air-dmac/page4

    Questa era la recensione della prima generazione dei prodotti dmac

  4. #164
    Spina L'avatar di AKappa74SU
    Club
    Skull Brutus Softair Avellino
    Iscritto il
    18 Aug 2011
    Messaggi
    398

    Predefinito

    Grazie, sposto la recensione sul nuovo thread e ne approfitto per aggiornarlo.

Pagina 17 di 17 primaprima ... 7151617

Questa pagina è stata trovata cercando:

DMAC

pistone

airmania@airmania.hu

https:www.facebook.comgroupsdm.ac.airsoftfref=ts

testa

DM.AC.

dm.ca

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.