Appena trovo un T hopup degna faccio il test(i gommini normali nella T wartech fanno si che il gommino non vada in battuta)
hai qualche consiglio?
Appena trovo un T hopup degna faccio il test(i gommini normali nella T wartech fanno si che il gommino non vada in battuta)
hai qualche consiglio?
come T hop up ti posso consigliare le Lonex sono ben rifinite e sì abbinano al 90% dei gear boxio uso quelle e mi trovo veramente bene.
per risultati ottimali ti consiglio di seguire le lore linee guida:
- canna max 23 cm
- 0.25
- gommino g&g verde
------ Post aggiornato ------
infatti ho notato che il gommino wartech funziona bene dopo essersi scaldato (dopo brevi raffiche)
Una cosa che ho notato, inoltre, è che ora (con le teste dmac) devo agire meno sulla regolazione dell'hopup. Rispetto a prima per avere un tiro dritto lo regolo meno ( e prima usavo gli 0.20 )
Perchè qualcubo non fa un video dimostrativo fatto bene, telecamera hd, PRIMA E DOPO LE MODIFICHE, descrizione precisa componenti, doppia telecamera, varie angolature (da dietro al fucile con sfondo scuro in modo che si vedono i pallini e la traiettoria che fanno... ma soprattutto il prima e dopo è interessante...
ricordo che io ho utilizzato un bersaglio fisso ed a me noto per il calcolo delle distanze, e che con la asg che ho usato con canna da 360 mm non ho riscontrato variazioni di gittata apprezzabili, ovvero probabilmente ho guadagnato un paio di metri ,ma c'è stato anche un piccolo aumento di potenza dovuto agli spessori in più.
Come dicono i tecnici della DMAC, gli aumenti di gittata avvengono su canne corte, ovvero 22-23- 25 cm .Dove già questo genere di canne già danno qualche metro in piùdi gittata su asg ben congegnate.
quello che ho apprezzato di sicuro è l'aumento di precisione.A 50 mt il bersaglio lo prendo al 100 % con ripetibilità e con una rosata più stretta di prima.
Guida tecnica manutenzione-riparazione motori asg ;Guida tecnica gruppi aria problemi rimedi;Recensione-motore-lonex-a3;Guida preparazione ed ottimizzazione dei gear box per asg;Recensione Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm; Riparare/customizzare un motore ptw systema 2010? Si può !;Recensione guida motore ics turbo 3000;Recensione-guida motore ptw systema serie 2010 ,490-2010;Recensione motore ptw systema 7511;Recensione guida tecnica motore systema magnum;Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.;Recensione motore g&p m120 ;RECENSIONE MOTORE A&K TW( Training Weapon);RECENSIONE E MODIFICA MOTORE FCC 3.0 per PTW;Recensione-test teste cilindro –pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac ;
Si ghost quei video dimostrano le gittate (distanza) ma non fanno vedere il prima e dopo e nemmeno una dimostrazione di una rosata prime e dopo ad una variabile distanza, e poi la qualitá non è il.massimo... non si tratta di un pelo di culo nell'uovo ma di mezzo uovo... se il prodotto vale come a parole si dice allora varrá (penso è) anche la pena spenderci 1 oretta per fare un buon video dimostrativo per:
1) dimostrare le reali potenzialitá.
2) estinguere qualsiasi dubbio.
3) far crescere in modo moooolto piu efficiente in un potenziale compratore la voglia di prendere queste componenti perchè valgono di piu di ogni altra componente.
4) si elimina una buona parte soggettiva della notizia a guadagno di quella oggettiva.
5) magari mentre si fa il video e poi lo si rivede potrebbero venire in mente anche altre cose (migliorie, piccolezze..).
Per adesso ho visto repliche che sparavano ad una distanza certa senza essere paragonate a nulla e poi dopo essere cronografate... ok spara a quella distanza e sta nel joule...
Ultima modifica di nautilusj; 05/04/2014 a 20:32