Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 36

Discussione: Test cilindro in carbonio canne da 400 mm dalla torre custom vs cilindro metallico

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Soldataccio L'avatar di DOGGY
    Club
    SPECial TROops La Spezia
    Età
    34
    Iscritto il
    31 May 2006
    Messaggi
    1,718

    Predefinito

    Un test scientifico deve essere constatabile e ripetibile da chiunque, e finchè non enunci quali sono quelle migliorie che hai apportato per esempio al gruppo hop up, nessuno potrà mai replicare i tuoi risultati........ma per questo aspettiamo tex, sperando che lui non abbia "trucchi" del mestiere che non è disposto a rivelare (cosa legittima per carità ma non classifica il test come "scientifico" )

    Per l'aumento di potenza,il dubbio che ho è:
    l'aria non si comporta come gli altri gas? riscaldandosi non si espande? cioè cerco di spiegarmi con parole povere perchè non sono un esperto
    Se un gas riscaldato si espande , a grandi rof (e quindi con un aumento di temperatura) non dovremmo avere per l'appunto un aumento di potenza dovuto al riscaldamento e quindi alla dilatazione del volume dell'aria?

  2. #2
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da DOGGY Visualizza il messaggio
    Un test scientifico deve essere constatabile e ripetibile da chiunque, e finchè non enunci quali sono quelle migliorie che hai apportato per esempio al gruppo hop up, nessuno potrà mai replicare i tuoi risultati........ma per questo aspettiamo tex, sperando che lui non abbia "trucchi" del mestiere che non è disposto a rivelare (cosa legittima per carità ma non classifica il test come "scientifico" )

    Per l'aumento di potenza,il dubbio che ho è:
    l'aria non si comporta come gli altri gas? riscaldandosi non si espande? cioè cerco di spiegarmi con parole povere perchè non sono un esperto
    Se un gas riscaldato si espande , a grandi rof (e quindi con un aumento di temperatura) non dovremmo avere per l'appunto un aumento di potenza dovuto al riscaldamento e quindi alla dilatazione del volume dell'aria?
    Vedo che hai letto con molta superficialità .
    1.Non ho trucchi del mestiere da non rivelare, tanto e vero che ho scritto diverse guide tecniche, tra cui una sul come sistemare i gruppi aria e modifiche alle t hop up di tipo mobile, ed aggiungo che scrivo quasi esclusivamente sul tech center , rispondendo alla gente che chiede aituo e non mi sono mai risparmiato nello spiegare le cose , cosi come quello di spiegare i miei "trucchi del mestiere ".In questa asg i test sono stati eseguiti con il medesimo gear box , componenti ed asg, l'unica cosa che cambia è il cilindro.Quindi le prestazioni del gear box e del resto della asg sono le stesse.
    2.Per la seconda tua ipotesi o chiarimento, ti direi di rileggerti quello che ho già scritto , ma te lo rispiego, un sistema che deve comprimere un gas , in questo caso l'aria, è molto meno efficiente se la temperatura dell'aria è elevata , in quanto quanto più un gas è caldo tanto è meno denso , in parole povere se ne dispone di minor quantità. Tanto per dare un esempio, mai sentito parlare della minor efficienza dei turboreattori alle alte temperaure ? O al surriscaldamento delle bombole da immersione durante il caricamento, e con conseguente diminuizione della pressione appena si raffreddano ?O l'intercooler sulle auto turbo che raffredda l'aria prima di comprimerla ?
    Il riscaldamento dell'aria avviene in fase di compressione e questo è inevitabile, ma se durante il processo di compressione , si ci mette anche l'attrito del pistone sul metallo che genera ancora più calore, questo farà ancor di più aumentare la temperatura dell'aria , con conseguente minor quantità di aria disponibile, quindi il sistema diventa meno efficiente.
    Con il cilindro in carbonio invece è accertato che non produce calore in fase di compressione, per cui l'aria compressa sarà meno calda di quella avuta dalla compressione con un cilindro in metallo.

    ---------- Post added at 14:56 ---------- Previous post was at 14:52 ----------

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    Non sono un "tecnico" (Dio ce ne scampi vedendo quello che stanno facendo a Roma....), soltanto un pratico.
    Dissento un pò da quello che dice Doggy; se un determinato componente apporta delle migliorie, queste variazioni positive saranno comunque rilevabili, anche se la "preparazione" del resto dei componenti è diversa.
    In pratica se un GB con cilindro normale mi esce a 0,94, sostituendolo con uno più performante avrò comunque miglioramenti, magari più o meno evidenti.

    Una domanda: ma ci è dato sapere come è stato trattato internamente il cilindro??? che io sappia il carbonio è formato da una sorta di tessuto intrecciato che se non opportunamente trattato "sfilaccica"!
    Qui il link della recensione del cilindro:

    https://www.softairmania.it/threads/...x-X-POWER-8-mm
    Il cilindro all'interno è uniforme e perfettamente liscio.
    Difatti non ho apportato nessuna modifica al resto del gruppo aria , che aveva in entrambi i casi una tenuta perfetta.

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.