Pagina 8 di 11 primaprima ... 678910 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 71 a 80 su 105

Discussione: guida spero definitiva ai fusibili delle nostre ASG

  1. #71

  2. #72
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di alex91
    Club
    celtic clan sat
    Età
    34
    Iscritto il
    28 Apr 2007
    Messaggi
    375

    Predefinito

    Scusate una cosa... ma come fa un fucile ad erogare 15 ampere se le batterie che circolano sono da 1500mA cioè 1.5Ampere?!? grazie dell'attenzione ciao!

  3. #73
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,721

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alex91 Visualizza il messaggio
    Scusate una cosa... ma come fa un fucile ad erogare 15 ampere se le batterie che circolano sono da 1500mA cioè 1.5Ampere?!? grazie dell'attenzione ciao!
    Il fucile non eroga niente, è il motore che ha bisogno di energia per funzionare.La batteria eroga corrente.
    L'amperaggio scritto sulle batterie è nominale, e riferito ad un valore di scarica costante della batteria per ora , per esempio se la batteria è da 1500mA significa che può erogare costantemente quella corrente per circa 1 ora. Ma le nostre asg per funzionare abbisognano di correnti di gran lunga più elevate. Quindi entra in gioco la corrente di massima scarica di una batteria , per esempio prendi le batterie al piombo di una auto , se non ricordo male sulla mia è di 100 ampere 800 ampere di spunto.E' chiaro che la corrente di spunto massima può essere erogata per pochi istanti, se si insiste la batteria si surriscalda, se richiede una corrente maggiore a quella che la batteria può sopportare, per esempio con un corto circuito la batteria tenderà ad erogare una corrente teorica pari ad infinito,per cui se è pienamente carica esplode.
    Oggi sulle batterie Lipo è indicato il valore della massima corrente erogabile che è una cosa importante in quanto di fatto ne indica la sua bontà , ovvero il valore di C, tanto è più elevato questo numero migliore è la batteria . Per esempio batteria da 11,1 volts 2000mA 30 C , 30x 2000mA=60 Ampere ovvero questa batteria può erogare al massimo 60 ampere allo spunto, se ne vengono richiesti di più si danneggia o esplode.Quindi maggiore spunto ,maggiore sprint alla nostra asg , rof più costante nelle raffiche prolungate.
    Per questo motivo non tutte le batterie in commercio sono idonee alle nostre asg, in quanto quelle commerciali a basso costo ,non riescono ad avere elevate correnti di spunto, e per una nostra asg per avere buone performance deve essere di circa 35 ampere , anche se ne bastano almeno 18 per poter funzionare (girarerà lenta).
    Ultima modifica di bombardiere; 08/10/2011 a 19:33

  4. #74
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di alex91
    Club
    celtic clan sat
    Età
    34
    Iscritto il
    28 Apr 2007
    Messaggi
    375

    Predefinito

    Grazie, risposta esauriente e precisa... scusa il disturbo.... Allora mi sa che pr la mia ASG ci metto un 20Ampere.... Meglio non rischiare..!

  5. #75
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,721

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alex91 Visualizza il messaggio
    Grazie, risposta esauriente e precisa... scusa il disturbo.... Allora mi sa che pr la mia ASG ci metto un 20Ampere.... Meglio non rischiare..!
    si dovrebbe garantirti una buona protezione dalle sovraccorrenti di corto circuito e non dovrebbe farti avere un caduta di tensione eccessiva , quindi il rof non ne risentirebbe

  6. #76
    Recluta
    Club
    nessuno
    Età
    41
    Iscritto il
    26 May 2007
    Messaggi
    1,235

    Predefinito

    mmm...forse non è proprio il topic più azzeccato, ma oggettivamente è saltato il fusibile...

    cosa è successo: oggi è arrivato un m120 comprato usato quì sul mercatino; prima di sostituirlo al CA HT ho ovviamente fatto una prova: ingranaggi 18:1 corsa corta, cuscinetti, sp100, lipo 11.1 e ovviamente CA HT facevo 21bb/s (anche pochini considerando che esce a 84m/s...ma non divaghiamo): il fucile gira.
    Metto il g&p e al primo colpo si sente lo sforzo, al secondo scintilla e salta il fuso.

    Può essere la sola altezza sbagliata? L'avevo abbassato di un paio di giri di vite prima di farlo andare, tuttalpiù mi aspettavo una grattatina, ma non che si impuntasse.
    Non l'ho provato fuori dal gb prima che succedesse questo.
    Domani vado a prendere altri fusibili e riprovo...vediamo...

    vostre esperienze?

  7. #77
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,721

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da vaxel Visualizza il messaggio
    mmm...forse non è proprio il topic più azzeccato, ma oggettivamente è saltato il fusibile...

    cosa è successo: oggi è arrivato un m120 comprato usato quì sul mercatino; prima di sostituirlo al CA HT ho ovviamente fatto una prova: ingranaggi 18:1 corsa corta, cuscinetti, sp100, lipo 11.1 e ovviamente CA HT facevo 21bb/s (anche pochini considerando che esce a 84m/s...ma non divaghiamo): il fucile gira.
    Metto il g&p e al primo colpo si sente lo sforzo, al secondo scintilla e salta il fuso.

    Può essere la sola altezza sbagliata? L'avevo abbassato di un paio di giri di vite prima di farlo andare, tuttalpiù mi aspettavo una grattatina, ma non che si impuntasse.
    Non l'ho provato fuori dal gb prima che succedesse questo.
    Domani vado a prendere altri fusibili e riprovo...vediamo...

    vostre esperienze?
    ù
    C'è qualcosa di anomalo nella tua configurazione , gli ingranaggi 18:1 dovrebbero essere un rapporto standard.Con la corsa corta che utilizzi , non dovresti bruciare il fusibile anch se usi un motore High speed che succhia più corrente.
    Quindi :
    - facci sapere che fusibile montavi da quanti ampere, io di norma su configurazioni standard , motore M120 e molle di poco inferiori ai 100 m/sec utilizzo fusibili da 20 ampere-
    - fai una prova a vuoto del motore , facendolo girare senza ingranarlo nella meccanica e vedi cosa succede
    - hai di sicuro problemi nel gear box , con attriti inutili , quali errato spessoramento o altro

  8. #78
    Recluta
    Club
    nessuno
    Età
    41
    Iscritto il
    26 May 2007
    Messaggi
    1,235

    Predefinito

    - fuso da 20A
    - ho testato il gb con un CA HT prima di farlo andare con l'M120 e girava a 21bb/s...se c'è qualche attrito non è tale da far saltare il fusibile direi...
    - vado a fare il test a vuoto

    ...ho appena ricevuto la raccomandata con i documeti che attestano che sono un cogli=ne...indovina che era?

    ad ogni modo mi manca ancora il fusibile, quindi al momento niente test effettivo (se c'è qualche attrito all'interno, anche se fosse la regolazione del motore, preferisco avere il fusibile).
    Ultima modifica di vaxel; 10/12/2011 a 15:48

  9. #79
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,721

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da vaxel Visualizza il messaggio
    - fuso da 20A
    - ho testato il gb con un CA HT prima di farlo andare con l'M120 e girava a 21bb/s...se c'è qualche attrito non è tale da far saltare il fusibile direi...
    - vado a fare il test a vuoto

    ...ho appena ricevuto la raccomandata con i documeti che attestano che sono un cogli=ne...indovina che era?

    ad ogni modo mi manca ancora il fusibile, quindi al momento niente test effettivo (se c'è qualche attrito all'interno, anche se fosse la regolazione del motore, preferisco avere il fusibile).
    hai messo i contatti motore con polarità invertita ?
    Il test a vuoto puoi farlo comunqe , devi solo fare un attimo di prova, se non gira ed il motore fa fumo, c'è poco da fare , significa che hai il motore in corto.Ho scritto una guida anche sui motori

  10. #80
    Recluta
    Club
    nessuno
    Età
    41
    Iscritto il
    26 May 2007
    Messaggi
    1,235

    Predefinito

    il testo l'ho fatto, il motore gira forte...lunedì vado a prendere sti fusibili e vediamo...anche se sarei tentato a fare subito una prova senza (col ca girava, quindi non dovrei correre rischi a parte una grattatina durante la regolazione)

Pagina 8 di 11 primaprima ... 678910 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

fusibile

http:www.softairmania.itthreads130977-guida-spero-definitiva-ai-fusibili-delle-nostre-ASG

https:www.softairmania.itthreads130977-guida-spero-definitiva-ai-fusibili-delle-nostre-ASGfusibiliguidaelettricohttp:www.softairmania.itthreads130977-guida-spero-definitiva-ai-fusibili-delle-nostre-ASGpage3fisubilifusibil*http://www.softairmania.it/threads/130977-guida-spero-definitiva-ai-fusibili-delle-nostre-ASG
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.