Pagina 9 di 11 primaprima ... 7891011 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 81 a 90 su 105

Discussione: guida spero definitiva ai fusibili delle nostre ASG

  1. #81

  2. #82
    Spina
    Club
    Grinders
    Iscritto il
    10 Feb 2011
    Messaggi
    28

    Predefinito

    adesso faccio una domandina, io possiedo un FN2000 G&G utilizzo di norma lipo 7,4 da 1800 mah o batteria normale da 8,4 da 1100 mah, ho da poco bruciato il fusibile in vetro da 250v 25a, non riesco a trovarne in giro... secondo voi posso sostituirlo con un fusibile da auto da 25a? e ancora cosa cambia da un fusibile da 250v a uno da 12v?
    grazie e scusate l'ignoranza

  3. #83
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Lord Pailon Visualizza il messaggio
    adesso faccio una domandina, io possiedo un FN2000 G&G utilizzo di norma lipo 7,4 da 1800 mah o batteria normale da 8,4 da 1100 mah, ho da poco bruciato il fusibile in vetro da 250v 25a, non riesco a trovarne in giro... secondo voi posso sostituirlo con un fusibile da auto da 25a? e ancora cosa cambia da un fusibile da 250v a uno da 12v?
    grazie e scusate l'ignoranza
    Queste informazioni sono reperibili nella guida l'hai letta ?
    Puoi anche mettere un fusibile da auto , il problema è che devi cambiare il portafusibile, ed il fusibile da auto è di tipo rapida azione, il che non ti crea problemi, essendo 25 ampere la portata massima da usare su una asg per avere un protezione da sovraccorenti.Poi devi capire perchè ti si è bruciato il fusibile. Il voltaggio indicato , ci dice che il dispositivo interrompe il circuito e previene il ripristino del circuito con archi voltaici per tensioni massime di 250 volts.

  4. #84
    Spina
    Club
    Grinders
    Iscritto il
    10 Feb 2011
    Messaggi
    28

    Predefinito

    grazie

  5. #85
    ARS
    ARS non  è collegato
    Spina
    Club
    non affiliato
    Età
    33
    Iscritto il
    28 Aug 2009
    Messaggi
    38

    Predefinito

    Ciao ti posso chiedere un consiglio ho un m4 con gusci dboys e gearbox king arms con cuscinetti da 9mm spessorato pistone aim top ingranaggi ics cavetteria lonex in argento cilindro in carbonio Dtc molla sp100 guarder (tagliata) testa pistone t&t guida molla cuscinettato motore g&p 120 con pignone ics
    velocità 0,94joule
    rof 27bb con la 11.1
    Il tutto veniva spinto da una lipotech 7.4 2500mah 25c con fusibile cilindrico in vetro da 20, mai un problema se non a livello meccanico...
    ieri hO giocato con una lipotech 11.1 3300mah 25c il fusibile dopo 1 caricatore e mezzo, sparato con raffiche medie mi ha salutato non ne avevo altri di scorta e ho avuto la pessima idea di collegare i fili e infatti dopo 1 caricatore il fucile non da piu segni di vita ma collegando la betteria al motorino gira quindi da ignorante credo siano i contatti del grilletto. Ora che conosci la mia storia se compro un nuovo kit cavi e grilletto per usare la 11.1 che fusibile dovrei usare??? O mi conviene rimettere la 7.4 e prendere un motorino più veloce? Grazie infinitamente

  6. #86
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Il fusibile salta solo per due motivi:
    1) assorbimento elevato di corrente da parte del motore;
    2) cortocircuito.

    Il cambio della batteria non può aver influito sulla rottura del fusibile in quanto nessuna AEG nel Joule, anche allo spunto, potrà mai superare i 20A di assorbimento.
    Quindi dai una controllata al gear-box (spessoramento, boccole, contatteria del grilletto) e verifica che non ci sia un corto da qualche parte.

  7. #87
    ARS
    ARS non  è collegato
    Spina
    Club
    non affiliato
    Età
    33
    Iscritto il
    28 Aug 2009
    Messaggi
    38

    Predefinito

    Lo spessoramento e stato fatto da mani esperte, il gearbox cosi come tutti gli altri pezzi sono praticamente nuovi hanno 2 game.
    Ora pensandoci guardando nel gearbox lato motorino c'è un filo che penso sia andato a contatto col pignone e se screpolato può aver fatto un cortocircuito?

  8. #88
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Dipende.
    Dove hai la batteria? Nel calcio o nel paramano?

  9. #89
    ARS
    ARS non  è collegato
    Spina
    Club
    non affiliato
    Età
    33
    Iscritto il
    28 Aug 2009
    Messaggi
    38

    Predefinito

    Nelle guance anteriori magpul

  10. #90
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Allora quello che passa in prossimità del motore è il filo nero (negativo). Quindi, se il pignone lo ha "pizzicato" potrebbe trattarsi di una dispersione ma non di un corto-circuto.
    Però strano che abbia fatto saltare il fusibile invece che scaricarti più velocemente la batteria...........
    La prova che hai fatto, attaccare la batteria al motore, non ti aiuta a trovare il problema; il motore, quando non è inserito sugli ingranaggi, gira anche se gli dai pochissimo volt.
    Hai provato a ricaricare la batteria e a ricollegarla al fucile (anche bypassando il fusibile) ?

Pagina 9 di 11 primaprima ... 7891011 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

fusibile

http:www.softairmania.itthreads130977-guida-spero-definitiva-ai-fusibili-delle-nostre-ASG

https:www.softairmania.itthreads130977-guida-spero-definitiva-ai-fusibili-delle-nostre-ASGfusibiliguidaelettricohttp:www.softairmania.itthreads130977-guida-spero-definitiva-ai-fusibili-delle-nostre-ASGpage3fisubilifusibil*http://www.softairmania.it/threads/130977-guida-spero-definitiva-ai-fusibili-delle-nostre-ASG
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.