Pagina 10 di 11 primaprima ... 891011 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 91 a 100 su 105

Discussione: guida spero definitiva ai fusibili delle nostre ASG

  1. #91
    ARS
    ARS non  è collegato
    Spina
    Club
    non affiliato
    Età
    33
    Iscritto il
    28 Aug 2009
    Messaggi
    38

    Predefinito

    Guarda ieri ho provato 3 batterie la 11.1 e due 7.4 ma nessuna girava e allora mi venne il dubbio che si fosse bloccato e invece gira perfettamente...
    Si ho provato anche a bypassare il fusibile nnt secondo me e altri amici si sono cotti i contatti del grilletto....
    pero vorrei capire il motivo perché se no anche cambiando i cavi potrà succedere dinuovo

  2. #92
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ARS Visualizza il messaggio
    Ciao ti posso chiedere un consiglio ho un m4 con gusci dboys e gearbox king arms con cuscinetti da 9mm spessorato pistone aim top ingranaggi ics cavetteria lonex in argento cilindro in carbonio Dtc molla sp100 guarder (tagliata) testa pistone t&t guida molla cuscinettato motore g&p 120 con pignone ics
    velocità 0,94joule
    rof 27bb con la 11.1
    Il tutto veniva spinto da una lipotech 7.4 2500mah 25c con fusibile cilindrico in vetro da 20, mai un problema se non a livello meccanico...
    ieri hO giocato con una lipotech 11.1 3300mah 25c il fusibile dopo 1 caricatore e mezzo, sparato con raffiche medie mi ha salutato non ne avevo altri di scorta e ho avuto la pessima idea di collegare i fili e infatti dopo 1 caricatore il fucile non da piu segni di vita ma collegando la betteria al motorino gira quindi da ignorante credo siano i contatti del grilletto. Ora che conosci la mia storia se compro un nuovo kit cavi e grilletto per usare la 11.1 che fusibile dovrei usare??? O mi conviene rimettere la 7.4 e prendere un motorino più veloce? Grazie infinitamente
    Se l'asg non dà segni di vita anche bypassando il fusibile,ma è sicuro che il motore non funzioni, potrebbe essere benissimo il contatto elettrico del grilletto, oppure hai qualcosa che va in corto.
    Visto che è saltato il fusibile, io mi controllerei bene il circuito, di norma sono i fili che si spellanno nella zona di uscita dal gear box, e sopratutto dova da gear box passano nella grip.
    Altro punto da controllare, è sotto il tappo della grip motore, sopratutto se il tuo fondello o tappo è in metallo, succede molto spesso che in questa zona o vadano in corto totalmente o in dispersione i fastom di alimentazione al motore.Per ovviare a questo problema ,devi cambiare la guaina termica ai minifastom e isolare il fondello motore nella zona di contatto al motore, per farlo bastano delle strisce di carta gommata da carrozziere

  3. #93
    ARS
    ARS non  è collegato
    Spina
    Club
    non affiliato
    Età
    33
    Iscritto il
    28 Aug 2009
    Messaggi
    38

    Predefinito

    Grazie x i consigli utilissimi
    Ho aperto il gearbox i contatti sono consumati nel punto in cui incontra le alette
    il cavo negativo lato motore passa proprio davanti al pignone e si e consumato strappando la guaina...
    ho messo le guaine nuove sui fastom
    ma vorrei capire se e possibile che è il secondo kit fili che il pignone mi consuma... E normale???
    Come posso risolvere?
    Che cavi mi consigliate di prendere?
    Ho rimontato tutto e funziona dinuovo adesso con la 7.4 solo che il filo positivo che va da dopo il fusibile fino al gearbox sparando qualche colpo si fa caldissimo, ma solo quel cavo...
    Ultima modifica di ARS; 14/05/2012 a 23:57

  4. #94
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ARS Visualizza il messaggio
    Grazie x i consigli utilissimi
    Ho aperto il gearbox i contatti sono consumati nel punto in cui incontra le alette
    il cavo negativo lato motore passa proprio davanti al pignone e si e consumato strappando la guaina...
    ho messo le guaine nuove sui fastom
    ma vorrei capire se e possibile che è il secondo kit fili che il pignone mi consuma... E normale???
    Come posso risolvere?
    Che cavi mi consigliate di prendere?
    devi cercare di mantere il più basso possibile il filo negativo, di solito questo problema succede con asg con i fili che passano avanti nel paramano, in quanto il filo negativo non è ben vingolato nel gear box e tende a sollevarsi.Devi fargli fare una piccola piega e bloccarlo alla tua sinistra guardando il gear aperto,magari aiutandoti con una zeppa di plastica o legno.
    I fili che si montano nei gear box sono gli awg 16 con guaina isolante la più sottile possibile

  5. #95
    ARS
    ARS non  è collegato
    Spina
    Club
    non affiliato
    Età
    33
    Iscritto il
    28 Aug 2009
    Messaggi
    38

    Predefinito

    Ah quindi niente cavi in argento lonex o cose simili già assemblate???
    che contatti prendo? Comunque rimontato tutto e ritornato a sparare solo che dopo pochi colpi si surriscalda il cavo positivo che va dal fusibile al gearbox... Ho paura che se faccio una raffica brucio il fusibile...
    Possibili idee???

  6. #96
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ARS Visualizza il messaggio
    Ah quindi niente cavi in argento lonex o cose simili già assemblate???
    che contatti prendo? Comunque rimontato tutto e ritornato a sparare solo che dopo pochi colpi si surriscalda il cavo positivo che va dal fusibile al gearbox... Ho paura che se faccio una raffica brucio il fusibile...
    Possibili idee???
    se hai escluso al 100% delle dispersioni di corrente, significa che applichi troppo carico al motore, per degli attriti parassiti nel gear box.ovvero hai qualcosa di montato male.
    ti consiglio di applicare quello che ti ho detto nella risposta precedente, ovvero se la tua grip ha fondello in metallo, isola la parte che va a contatto con il motore, è facile che tocchi parti in tensione sul motore.

  7. #97
    ARS
    ARS non  è collegato
    Spina
    Club
    non affiliato
    Età
    33
    Iscritto il
    28 Aug 2009
    Messaggi
    38

    Predefinito

    Ciò l'impugnatura magpul e tutta plastica con solo la vite in ferro che ho provveduto ad isolarla come consigliato da te ....
    quindi in pratica ora i fili non dovrebbero piu perdere corrente peró rimane da capire perché si sovraccarica il motorino???
    Grazie ragaa

  8. #98
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ARS Visualizza il messaggio
    Ciò l'impugnatura magpul e tutta plastica con solo la vite in ferro che ho provveduto ad isolarla come consigliato da te ....
    quindi in pratica ora i fili non dovrebbero piu perdere corrente peró rimane da capire perché si sovraccarica il motorino???
    Grazie ragaa
    Il fusibile mettilo da 20 ampere, poi bisogna vedere quale è il livello di riscaldamento del motore, se scotta molto al tatto e puzza di isolante cotto/bruciato non è normale.

  9. #99
    ARS
    ARS non  è collegato
    Spina
    Club
    non affiliato
    Età
    33
    Iscritto il
    28 Aug 2009
    Messaggi
    38

    Predefinito

    Ho messo il fusibile da 20A e ho provato sia con la 11.1 e sia con la 7.4 sostituendo il filo che prima si surriscaldava con un filo da sezione 1,5 mm quadrati twistato e con la 11.1 dopo una piccola raffica e saltato il fusibile, invece con la 7.4 e saltato dopo una raffica un po' piu sostenuta.... Dopo queste raffiche i fili erano leggermente tiepidi, invece i contatti del selector player erano parecchio caldi.... Davvero non so piu cosa fare...
    offro birra a chi risolve questo problema. XD

  10. #100
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ARS Visualizza il messaggio
    Ho messo il fusibile da 20A e ho provato sia con la 11.1 e sia con la 7.4 sostituendo il filo che prima si surriscaldava con un filo da sezione 1,5 mm quadrati twistato e con la 11.1 dopo una piccola raffica e saltato il fusibile, invece con la 7.4 e saltato dopo una raffica un po' piu sostenuta.... Dopo queste raffiche i fili erano leggermente tiepidi, invece i contatti del selector player erano parecchio caldi.... Davvero non so piu cosa fare...
    offro birra a chi risolve questo problema. XD
    Se me lo porti te lo risolvo di sicuro.
    O hai una dispersione di corrente oppure hai un problema di attriti parassiti, devi andare a esclusione.
    Se hai un altro motore fà una prova con un altro motore cosi escludi qualcosa

Pagina 10 di 11 primaprima ... 891011 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

fusibile

http:www.softairmania.itthreads130977-guida-spero-definitiva-ai-fusibili-delle-nostre-ASG

https:www.softairmania.itthreads130977-guida-spero-definitiva-ai-fusibili-delle-nostre-ASGfusibiliguidaelettricohttp:www.softairmania.itthreads130977-guida-spero-definitiva-ai-fusibili-delle-nostre-ASGpage3fisubilifusibil*http://www.softairmania.it/threads/130977-guida-spero-definitiva-ai-fusibili-delle-nostre-ASG
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.