cosa non torna ? 110 m/s con spessori sei a 1,20 J , realizzato da una persona competente, quale è risaputo tu sei, tolti i 3 denti vai a filo joule o un pelino oltre (infatti eri a 103 m/s ovvero 1,06 j) , se consideri che in teoria ogni dente in meno ti fa perdere lo 0,05 sei perfettamente in linea (1,20- 0,15 = 1,05 + spessorini) anzi in linea teorica con -3 su 12:1 se monti uno dei tuoi motori da 35 bbs saresti dovuto essere oltre i 40 dato che "teoricamente" i semplici 13:1 fanno recuperare 6 pallini .
Detto questo non ho mai detto che i dual sector siano la migliore soluzione per raggiungere rof elevati , ma è una via diversa . Diciamo che con la sola spesa di un settoriale dual sector, pistone ed una molla lasciando tutto com'è (accorciando la bandierina dell'asta spingipallino) , con un motore low cost ed una 11.1 arrivi con relativa facilità a 35 bbs ed hai un singolo molto reattivo. Diversamente con la classica preparazione devi avere terna ingranaggi da almeno 13:1 , un buon motore , buona molla, pistone e sempre una 11.1 ma in compenso non accorci bandierina ed usi le canne che preferisci , anche se oltre i 30 bbs come ben sai le canne lunghe possono dare problemi .
Scuole diverse di pensiero , quello che invece volevo dire è il fatto che sono i rof alti nel caso di super high speed a lineare i gear box non una molla da 140 compressa per metà , posso concedere il fatto che a riposo il gear deve sopportare la pressione di una molla da 140 invece che 110 o 120 (nel caso di corsa corta) , ma se le pacche sono integre non si rompono per quello , ovviamente è il mio pensiero .