spaccare la testa può avvenire ma dipende dal "ditino" la molla viene pur sempre compressa per metà ... tra un dual sector da 35 bbs o un 13.1 -3 anche lui da 35 bbs non cambia granchè, a livello ingranaggi e motore paradossalmente gira meno un sistema dual che uno normale a parità di rof ... ovviamente lo spunto del motore è maggiore , ma trovato il giusto equilibrio motore/molla è rapidissimo nel singolo .


Portale
Lo staff
















, penso che il motivo per cui ci sia una maggiore incidenza di rotture sia dovuta al fatto che spesso chi usa il dual è uno smanettone che rimane con il dito inchiodato al grilletto per vedere il "raggio laser" formato dai pallini .... personalmente uso molto spesso un mio dual sector , in anni di utilizzo mai un problema ma gioco con raffiche brevi da breve distanza non comincio ad innaffiare da 60 mt , tra l'altro vero che comprimi una molla pesante ma la comprimi per metà , quindi questa gran differenza di sforzo in sede di battuta non credo ci sia ..., poi personalmente mi piace preparare un dual sector per il fatto che non tutti lo sanno ben ottimizzare , quindi rimane una preparazione meno dozzinale , inoltre arrivi a rof considerevoli anche con semplici motori chaoli e 11,1 piccoline, a diffeenza di preparazioni con 12.1 che spesso con motori "poveri" risultano deludenti .
