Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 46

Discussione: Accoppiamento motore/ingranaggi/molla

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1

  2. #2
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    06 Jul 2011
    Messaggi
    45

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Ma è importantissimo provare lo scorrimenti a secco del pistone e dare una limata al secondo e terzo dente

    Inviato dal mio Archos 50 Neon utilizzando Tapatalk
    Dopo averlo limato per bene ho poggiato il tutto in sede e premendo un po il pistone verso la placca lo facevo scorrere dentro il cilindro seguendo le guide della placca.
    In qualsiasi caso il pistone non lascia segni, ma potrei testare rimettendo il pistone originale per qualche colpo, solo per vedere se sforza ancora molto.
    Le boccole hanno le spalline basse altrimenti sarebbero andati strerti gli ingranaggi che ho usato.
    Il mio proncipale dubbio a questo punto è l'accoppiamento pignone/conico in quanto regolando l'altezza il rumore rimane lo stesso fino a quando il motore non riesce piú a muoversi e questo rumore mi sembra troppo sporco.
    Con gli ingranaggi originali ero riuscito ad ottenere un quasi completo silenziamento dei rumori meccanici, praticamente sentivo il rumore del motore e dell'aria che usciva, ora fischia un po.

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    ...come tu stesso dici .. " Il mio proncipale dubbio a questo punto è l'accoppiamento pignone/conico in quanto regolando l'altezza il rumore rimane lo stesso fino a quando il motore non riesce piú a muoversi e questo rumore mi sembra troppo sporco. .." sembrerebbe quello che ti diciamo dall'inizio, lo spessoramento è troppo stretto , la parte alta del conico la devi spessorare molto "leggermente" in quanto sarà poi il pignone del motore a regolarne l'altezza al meglio , a meno che non sia un problema di accoppiamento pignone/conico , per caso hai il conico "dorato" ? ho avuto pure io con quella terna qualche problemino ... prova rimettendo il conico d'origine con le boccole in ottone . Tranquillo l'ho fatto in passato , tanto il conico non è cuscinettato e non va ad influire su quella terna sul rapporto finale, anche ai fini di ROF e accoppiamento ingranaggi .
    Ultima modifica di Spetsnaz73; 01/10/2016 a 10:14

  4. #4
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    06 Jul 2011
    Messaggi
    45

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spetsnaz73 Visualizza il messaggio
    ...come tu stesso dici .. " Il mio proncipale dubbio a questo punto è l'accoppiamento pignone/conico in quanto regolando l'altezza il rumore rimane lo stesso fino a quando il motore non riesce piú a muoversi e questo rumore mi sembra troppo sporco. .." sembrerebbe quello che ti diciamo dall'inizio, lo spessoramento è troppo stretto , la parte alta del conico la devi spessorare molto "leggermente" in quanto sarà poi il pignone del motore a regolarne l'altezza al meglio , a meno che non sia un problema di accoppiamento pignone/conico , per caso hai il conico "dorato" ? ho avuto pure io con quella terna qualche problemino ... prova rimettendo il conico d'origine con le boccole in ottone . Tranquillo l'ho fatto in passato , tanto il conico non è cuscinettato e non va ad influire su quella terna sul rapporto finale, anche ai fini di ROF e accoppiamento ingranaggi .
    Ora non lo fanno piú dorato, ma è la stessa identica terna.
    Il problema è che non ho messo spessori sopra il conico altrimenti si fissava. Gli spessori sotto al conico sono obbligati altrimenti conico e centrale hanno troppo attrito tra di loro.
    Le spalle delle boccole sono giá basse!
    Ultima modifica di ciauasd; 01/10/2016 a 10:50

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.