ok bombardiere, grazie dell'idea
ok bombardiere, grazie dell'idea
vorrei provare a dire una cazzatona (cassanata), mantenere il cursore che si muove con il grilletto e apporre al posto delle lamelle uno switch . Buahahaha ... anche se ....
Guida tecnica manutenzione-riparazione motori asg ;Guida tecnica gruppi aria problemi rimedi;Recensione-motore-lonex-a3;Guida preparazione ed ottimizzazione dei gear box per asg;Recensione Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm; Riparare/customizzare un motore ptw systema 2010? Si può !;Recensione guida motore ics turbo 3000;Recensione-guida motore ptw systema serie 2010 ,490-2010;Recensione motore ptw systema 7511;Recensione guida tecnica motore systema magnum;Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.;Recensione motore g&p m120 ;RECENSIONE MOTORE A&K TW( Training Weapon);RECENSIONE E MODIFICA MOTORE FCC 3.0 per PTW;Recensione-test teste cilindro –pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac ;
Sostituendo lamelle con microswitch lo può fare
Отправлено с моего ASUS_Z00AD через Tapatalk
scusami , se il microswitch che intendi tu è quello dei gear box "evo" ha un diverso attacco all'interno delle pacche il cinematismo del grilletto funziona in maniera diversa , il selector plate è differente ed anche il cut off si gestisce in maniera diversa, come intenderesti procedere ? mi sfugge la procedura ... o parliamo di microswitch diversi .
Come ha scritto Hurricane , lo switch lo saldi a quello che rimasti delle lamelle ( a quello che deve fare contatto ) e lo incolli davanti al cursore ,trovando giusto punto ovviamente . Lo switch cmq è un semplice bottone per circuito stampato ed essendo che non supporta 20 A di corrente fai la modifica del mosfet eliminando problema. Cutoff, selector plate e cinematismo non gli tocchi
Отправлено с моего ASUS_Z00AD через Tapatalk
ho capito ! credevo intendessi il microswitch presente nei gear evo . Tu intendi un classico "pulsantino" come quelli ad esempio nei telecomandi per i cancelli o per le auto , e poi collegarlo al mosfet . Bhè volendo con un pò di manualità lo si potrebbe realizzare magari creando un blocchetto da inserire al posto delle lamelle incollandolo al centro in modo da essere aperto/chiuso dal cursore per semplice contatto . Si è fattibile ma lo sbattimento a mio avviso è ancora piu che ricreare una lamella senza modifiche mosfet ...
Esatto . Cmq o pulsante o lamelle il mosfet mettilouna casata del genere non costa niente addirittura gli poi trovare gratis
è un k100a08n della Toshiba 100a 80 v con rdson bassissimo, lo ho sotto tutti fucili miei