Pagina 4 di 5 primaprima ... 2345 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 44

Discussione: riparazione contatti in rame consumati

  1. #31
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Renegades-Danko Visualizza il messaggio
    Ok, pensavo che si sapeva dei mosfet , gli utilizza tutto il mondo . Appena ho tempo faccio questa guida .

    Отправлено с моего ASUS_Z00AD через Tapatalk
    E no non fraintendere volutamente. Mastico meccanica Softair da più di 22 anni so cosa è un MOSFET e come si USA nella asg tu devi spiegare come modifichi un contatto grilletto da lamellare a microswitch e come lo inserisci saldamente nel vecchio contatto .cosa usi e dove lo reperisci

  2. #32
    Spina L'avatar di Renegades-Danko
    Club
    Renegades
    Età
    30
    Iscritto il
    18 Mar 2013
    Messaggi
    28

    Predefinito

    Appena avro` qualche fucile sul quale posso sperimentare....

  3. #33
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Renegades-Danko Visualizza il messaggio
    Appena avro` qualche fucile sul quale posso sperimentare....
    Scusami danko ma da quello che hai affermato si evinceva che lo avevi già fatto

  4. #34
    Spina L'avatar di Renegades-Danko
    Club
    Renegades
    Età
    30
    Iscritto il
    18 Mar 2013
    Messaggi
    28

    Predefinito

    L'ho fatto ma ho venduto quel fucile e non ho pensato di fare le foto.

    Отправлено с моего ASUS_Z00AD через Tapatalk

  5. #35
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Scusami danko ma da quello che hai affermato si evinceva che lo avevi già fatto

    bhè volendo la cosa è fattibile con un blocchetto cubico in resina o colla a caldo da inserire nel vano delle lamelle, fissandoci sopra un pulsantino che verrebbe "ungaggiato" dal grilletto ma le problematiche sono :

    1 -singolo va a puttane ;
    2 - la molla di ritorno del grilletto debole ;

    Danko come avevi risolto per il singolo ?? ..se lo ricordi .

  6. #36
    Spina L'avatar di Renegades-Danko
    Club
    Renegades
    Età
    30
    Iscritto il
    18 Mar 2013
    Messaggi
    28

    Predefinito

    Idea è la stessa della mia , solo che al posto della colla a caldo conviene utilizzare bicomponente , la colla si espande. Utilizzando un pulsante 5050 ( praticamente 5x5mm) e trovando un posto giusto non avrai problemi con la molla e singolo. Praticamente funzionerà come le lamelle

    Отправлено с моего ASUS_Z00AD через Tapatalk

  7. #37
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Renegades-Danko Visualizza il messaggio
    Idea è la stessa della mia , solo che al posto della colla a caldo conviene utilizzare bicomponente , la colla si espande. Utilizzando un pulsante 5050 ( praticamente 5x5mm) e trovando un posto giusto non avrai problemi con la molla e singolo. Praticamente funzionerà come le lamelle

    Отправлено с моего ASUS_Z00AD через Tapatalk
    infatti dicevo anche resina ... scusami ma come ingaggia il cut off ? oppure hai messo tutto al posto delle lamelle , lasciando il cursone con la mollettina ? quindi è il cursore a spingere il pulsantino come nelle cavetterie normali e non direttamente il grilletto ?
    Ultima modifica di Spetsnaz73; 18/03/2016 a 17:54

  8. #38
    Spina L'avatar di Renegades-Danko
    Club
    Renegades
    Età
    30
    Iscritto il
    18 Mar 2013
    Messaggi
    28

    Predefinito

    Si si tutto al posto delle lamelle, rimane intero il gruppo

    Отправлено с моего ASUS_Z00AD через Tapatalk

  9. #39
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Renegades-Danko Visualizza il messaggio
    Si si tutto al posto delle lamelle, rimane intero il gruppo

    Отправлено с моего ASUS_Z00AD через Tapatalk

    si , volendo funziona in linea teorica .. ma sai cosa non mi convince ? i passaggi di corrente che ci sarebbero per quel tipo di pulsantino sarebbero molto elevati , non la vedo una soluzione "duratura" come le classiche lamelle , a meno che non lo accoppi con un mosfet e ti scordi com'è fatta la cavetteria .. , senza mosfet dopo poco fonderesti tutto ..

  10. #40
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Renegades-Danko Visualizza il messaggio
    Idea è la stessa della mia , solo che al posto della colla a caldo conviene utilizzare bicomponente , la colla si espande. Utilizzando un pulsante 5050 ( praticamente 5x5mm) e trovando un posto giusto non avrai problemi con la molla e singolo. Praticamente funzionerà come le lamelle

    Отправлено с моего ASUS_Z00AD через Tapatalk
    bene se è una cosa fattibile e sperimentata, una bella guida tecnica sul come realizzarlo sarebbe molto gradita

Pagina 4 di 5 primaprima ... 2345 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.