Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 44

Discussione: riparazione contatti in rame consumati

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta L'avatar di iCemAn
    Club
    A.P.D. The Scorpion
    Età
    38
    Iscritto il
    28 Jul 2006
    Messaggi
    717

    Predefinito riparazione contatti in rame consumati

    ciao a tutti
    sto sistemando un sre marui e mi trovo davanti ad un problemino.. le 2 lamelle in rame della contattiera sono consumatissime, una delle 2 è addirittura forata
    il ricambio è pressochè introvabile e comunque a cifre folli
    qualcuno ha mai cercato di recuperare le lamelle consumate apportando dello stagno col saldatore? o eventualmente saldandoci dietro un pezzo di lamella sana?

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    e se prendessi da una caverìtteria usata con le lamelle integre , proprio le lamelle intere fin sotto l'attacco con la cavetteria ? sviti le placchette di fissaggio e smonti le lamelle . Ma scusa la domanda è una cavetteria particolare ?

  3. #3
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da iCemAn Visualizza il messaggio
    ciao a tutti
    sto sistemando un sre marui e mi trovo davanti ad un problemino.. le 2 lamelle in rame della contattiera sono consumatissime, una delle 2 è addirittura forata
    il ricambio è pressochè introvabile e comunque a cifre folli
    qualcuno ha mai cercato di recuperare le lamelle consumate apportando dello stagno col saldatore? o eventualmente saldandoci dietro un pezzo di lamella sana?
    lascia perdere stagno e saldature, la cosa che potresti fare è recupaerare lamelle nuove da un contatto grilletto standard e sostituirle a quelle usurate

  4. #4
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da iCemAn Visualizza il messaggio
    ciao a tutti
    sto sistemando un sre marui e mi trovo davanti ad un problemino.. le 2 lamelle in rame della contattiera sono consumatissime, una delle 2 è addirittura forata
    il ricambio è pressochè introvabile e comunque a cifre folli
    qualcuno ha mai cercato di recuperare le lamelle consumate apportando dello stagno col saldatore? o eventualmente saldandoci dietro un pezzo di lamella sana?
    Ma si trovano eccome a meno di 9 euro...fargli un riporto/saldargli sopra con lo stagno alla prima raffica saresti punto a capo...lo stagno va bene su cose che restano fredde...ti mando un mp dove puoi trovare i contatti nuovi marui

  5. #5
    Recluta L'avatar di iCemAn
    Club
    A.P.D. The Scorpion
    Età
    38
    Iscritto il
    28 Jul 2006
    Messaggi
    717

    Predefinito

    sono lamelle particolari, non hanno la stessa forma di quelle standard da gbox gen2
    purtroppo in queste foto è difficile capirne la forma




    grazie pajero per l'mp ma in quel negozio si trovano solo contattiere standard
    Ultima modifica di iCemAn; 09/03/2016 a 02:40

  6. #6
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Foglio di rame e via con l'home-made.

  7. #7
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    A me sembrano molto simili se non uguali a quelle di altre asg in più hanno io contatto della sicura elettrica che si può eliminare in quanto rimane quella meccanica

  8. #8
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    A me sembrano molto simili se non uguali a quelle di altre asg in più hanno io contatto della sicura elettrica che si può eliminare in quanto rimane quella meccanica
    concordo

  9. #9
    Recluta L'avatar di iCemAn
    Club
    A.P.D. The Scorpion
    Età
    38
    Iscritto il
    28 Jul 2006
    Messaggi
    717

    Predefinito

    la lamella destra dopo molti smadonnamenti può essere adattata
    quella sinistra e quella intermedia no, sono molto diverse, ho già provato a sovrapporre delle lamelle standard

    foto scattate poco fa




    retro con sicura elettrica eliminabile


    lamelle sx originale e standard v2

  10. #10
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Guardaa a te interessa sostituire le due lamelle di contatto, son quelle che si consumano, e quelle sono identiche o molto simili a tutti i contatti standard, se ti occorre mantenere il resto , puoi fare il discorso della saldatura a valle delle due lamelle usurate, tagli saldi e modifichi la sede dove devi alloggiare per far entrare bene la parte saldata . se la saldatura è fatta molto a valle dei contatti veri e propri li non hai problemi

Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.