Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27

Discussione: Motore big dragon hi-speed m120

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta
    Club
    GreyWolves
    Iscritto il
    08 Feb 2010
    Messaggi
    564

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    se hai un pò di tempo leggi le mie recensioni su questi motori e sui miei bomb motor, e sul perchè ho deciso di rifare da zero i motori per asg.comunque sia i motori big dragon spesso escon difettosi e non hanno le stesse prestazioni dei motori G&P dai quali hanno copiato nome e parte della etichetta

    ------ Post aggiornato ------


    se vuoi ti posto una rece sul motore marui eg30000 e di quanti ne ho visti cotti , per non parlare dei motori shs che non funzionano appena usciti dallo scatolo
    Purtroppo quelli che ho comprato io e quelli che hanno comprato i miei compagni vanno benissimo e, visto che parlo per parere personale, non posso dire il falso su cose che mi hanno colpito positivamente.

  2. #2

  3. #3
    Recluta
    Club
    GreyWolves
    Iscritto il
    08 Feb 2010
    Messaggi
    564

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    il tutto dipende su quale meccanica hanno girato e come sono stati alimentati
    Allora visto che ci stiamo chiedendo tutte queste cose , anche l'autore del post dovrebbe modificare il proprio messaggio descrivendo su quale meccanica e configurazione vorrebbe il motore XXX così che tutti possano espripere i propri pareri basandosi sulla configurazione da lui elencata.
    la meccanica su cui i miei compagni ed io abbiamo montato suddetti motori varia da ingranaggi 13.1 cuscinettati a 18.1 e da l'utilizzo di batterie di basso amperaggio ( dai 2kmAh in giu) che variano dalla classica 7.4 alla 11.1 .
    Colgo l'occasione per invitarti bomb. ad espripere anche tu un parere su quale motore consiglieresti "da fabbrica". Magari imparo qualcosina in piu anche io !

  4. #4
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Hurricane_gw Visualizza il messaggio
    Allora visto che ci stiamo chiedendo tutte queste cose , anche l'autore del post dovrebbe modificare il proprio messaggio descrivendo su quale meccanica e configurazione vorrebbe il motore XXX così che tutti possano espripere i propri pareri basandosi sulla configurazione da lui elencata.
    la meccanica su cui i miei compagni ed io abbiamo montato suddetti motori varia da ingranaggi 13.1 cuscinettati a 18.1 e da l'utilizzo di batterie di basso amperaggio ( dai 2kmAh in giu) che variano dalla classica 7.4 alla 11.1 .
    Colgo l'occasione per invitarti bomb. ad espripere anche tu un parere su quale motore consiglieresti "da fabbrica". Magari imparo qualcosina in piu anche io !
    Per i motori come ho risposto prima dipende dalla meccanica alla quale sono accoppiati, e indicare semplicemente gli ingranaggi usati non è esaustivo,occorre valutare tutto nell'insieme per stabilire il carico al motore , e l'uso preminente che si fà della asg, ovvero si predilige doppiare i singoli, si usa invece sempre il full auto , come si è preparato il gear e cosi via.
    Usare batterie lipo a basso amperaggio e C in pratica è come usare una normale batteria al NIH per cui non fà testo sulla durata dei motori, perchè con queste batterie i motori non possono mai essere spremuti al massimo nè dare tutte le loro massime prestazioni. Di certo i motori commerciali non sono stati fatti per essere alimentati di lipo ad alto voltaggio ed amperaggio e scarica , per questo cedono . Se si parla invece di motori al neodimio, il discorso si complica ancora di più .Di motori ne ho recensiti parecchi , trovi mie recensioni anche su altri forum, qui su sam pian pianino ne sto inserendo altri, quindi basta cercare e trovi quello che cerchi.
    Per quanto riguarda sempre i motori commerciali, tutti hanno in comune un fattore la scarsissima qualità della manodopera usata per assemblarli , l'avvolgimento fatto a macchina, e il basso livello qualitativo dei materiali impiegati in molti di quelli a bassissimo costo , ed oggi in pratica tutti assemblati in cina. Solo alcuni motori di alcuni anni fa come la serie turbo della systema o magnum erano fatti molto bene perchè fatti ed assemblati in giappone , ma non erano esenti da difetti di progettazione .

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads282445-Motore-big-dragon-hi-speed-m120

http:www.softairmania.itthreads282445-Motore-big-dragon-hi-speed-m120

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.