Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 30

Discussione: Problemi Ascu

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,719

    Predefinito

    per prima cosa, per la potenza, non usare il joule, ma indica la velocità di uscita in m/sec usando solo pallini 0,20 g, fai delle misure almeno 12 tiri ,ma prima fai una raffichetta e poi registra le velocità ottenute. Che crono usi per i test?
    Come ti hanno anche detto altre persone, la potenza è praticamente impossibile che possa cambiare in base al motore.
    Hai lasciato montato l'antireverse nel gear box o no ?
    Il ciclo di sparo si conclude , sempre quando il pistone viene sgangiato dall'ultimo dente utile del settoriale , se l'antireverse funziona correttamente, per cui il motore non c'entra nulla . Sulle asg normali , l'antireverse impedisce alla meccanica di tornare indietro quando si stacca alimentazione al motore, se l'antireverse non c'è .è rotto o ha la sua molletta rotta, la meccanica torna indietro , ricamerando un pallino o più e creando problemi nei successivi cicli di sparo.
    Controllerei i denti del pistone e del settoriale, non vorrei che siano troppo consumati , e magari a rof più elevati il pistone venga sganciato prima del dovuto. I denti del pistone da controllare sono gli ultimi cosi come quelli del settoriale. Tutto questo a patto che tu non abbia perdite aria dinamiche nel gruppo aria, o che la t hop up non sia ben compressa contro il gear box, o che l'eventuale oring di tenuta dello spingipallino eventualmente ermetico , funzioni o si sia rotto

    ------ Post aggiornato ------

    l'ascu probabilmente segnala anomalie per eccessivi assorbimenti del motore , assicurati tra l'altro di non avere l'impianto o motore in dispersione.
    assicurati che lo spessoramento sia corretto e che non interferisca con i movimenti dell'asta spingi pallino

  2. #2
    Spina
    Club
    red phoenix
    Iscritto il
    10 Dec 2013
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    per prima cosa, per la potenza, non usare il joule, ma indica la velocità di uscita in m/sec usando solo pallini 0,20 g, fai delle misure almeno 12 tiri ,ma prima fai una raffichetta e poi registra le velocità ottenute. Che crono usi per i test?
    Come ti hanno anche detto altre persone, la potenza è praticamente impossibile che possa cambiare in base al motore.
    Hai lasciato montato l'antireverse nel gear box o no ?
    Il ciclo di sparo si conclude , sempre quando il pistone viene sgangiato dall'ultimo dente utile del settoriale , se l'antireverse funziona correttamente, per cui il motore non c'entra nulla . Sulle asg normali , l'antireverse impedisce alla meccanica di tornare indietro quando si stacca alimentazione al motore, se l'antireverse non c'è .è rotto o ha la sua molletta rotta, la meccanica torna indietro , ricamerando un pallino o più e creando problemi nei successivi cicli di sparo.
    Controllerei i denti del pistone e del settoriale, non vorrei che siano troppo consumati , e magari a rof più elevati il pistone venga sganciato prima del dovuto. I denti del pistone da controllare sono gli ultimi cosi come quelli del settoriale. Tutto questo a patto che tu non abbia perdite aria dinamiche nel gruppo aria, o che la t hop up non sia ben compressa contro il gear box, o che l'eventuale oring di tenuta dello spingipallino eventualmente ermetico , funzioni o si sia rotto

    ------ Post aggiornato ------

    l'ascu probabilmente segnala anomalie per eccessivi assorbimenti del motore , assicurati tra l'altro di non avere l'impianto o motore in dispersione.
    assicurati che lo spessoramento sia corretto e che non interferisca con i movimenti dell'asta spingi pallino


    di seguito le mie risposte :

    -tolto l'antireverse come sempre in presenza di Ascu
    -crono xcortec 3200
    -prova siringa perfetta.
    -ottima la tenuta col gruppo hop hup

    Ribadisco che la meccanica era perfettamente funzionante in quanto il gearbox era lo stesso che utilizzavo in precedenza .
    Ho solo messo l'ascu e tolto l'antireverse , selector plate ecc..
    Il pistone e' perfetto , ne ho pustato una foto su sag custom proprio per esaltarne la qualità dopo 1 anno di utilizzo.
    So bene che il motore non centra con la potenza , ma il motivo x cui ho scritto il post e' porprio questo ! capire per quale motivo cambiando solamente il motore e le batterie varia la potenza in uscita. ed in modo sistematico. non casuale.

    Ti faccio una domanda.
    Come hai detto anche tu il ciclo del pistone deve essere intero . O meglio il pistone si sgancia dal settoriale solo quando e' a fine corsa , o meglio tutto aperto verso il reggimolla. A quel punto finiti i denti del setoriale il pistone si sgancia e la molla attiva la compressione nel cilindro.
    Fin qua credo sia tutto corretto.
    Ma la corsa deve essere completa. Puo' succedere che il pistone non arrivi a fine corsa completa verso la testa cilindro ?? puo' succedere che l'ascu calcola male la posizione e la rotazione del settoriale riagganci il pistone prima ?? forse la molla che prima andava bene senza ascu ora non e' veloce a sufficienza?
    Potrebe succedere? anche in singolo?
    e perche con un motore lento funziona ???

    provad immaginare quante volte ho provato ad invertire motori..provare e riprovare con altri fucili il cronografo...ma ovviamente i numeri ed i dati non sono casuali ma ripetitivi e sistematici.

    Grazie

Questa pagina è stata trovata cercando:

ascu

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.