
Originariamente inviata da
bombardiere
per prima cosa, per la potenza, non usare il joule, ma indica la velocità di uscita in m/sec usando solo pallini 0,20 g, fai delle misure almeno 12 tiri ,ma prima fai una raffichetta e poi registra le velocità ottenute. Che crono usi per i test?
Come ti hanno anche detto altre persone, la potenza è praticamente impossibile che possa cambiare in base al motore.
Hai lasciato montato l'antireverse nel gear box o no ?
Il ciclo di sparo si conclude , sempre quando il pistone viene sgangiato dall'ultimo dente utile del settoriale , se l'antireverse funziona correttamente, per cui il motore non c'entra nulla . Sulle asg normali , l'antireverse impedisce alla meccanica di tornare indietro quando si stacca alimentazione al motore, se l'antireverse non c'è .è rotto o ha la sua molletta rotta, la meccanica torna indietro , ricamerando un pallino o più e creando problemi nei successivi cicli di sparo.
Controllerei i denti del pistone e del settoriale, non vorrei che siano troppo consumati , e magari a rof più elevati il pistone venga sganciato prima del dovuto. I denti del pistone da controllare sono gli ultimi cosi come quelli del settoriale. Tutto questo a patto che tu non abbia perdite aria dinamiche nel gruppo aria, o che la t hop up non sia ben compressa contro il gear box, o che l'eventuale oring di tenuta dello spingipallino eventualmente ermetico , funzioni o si sia rotto
------ Post aggiornato ------
l'ascu probabilmente segnala anomalie per eccessivi assorbimenti del motore , assicurati tra l'altro di non avere l'impianto o motore in dispersione.
assicurati che lo spessoramento sia corretto e che non interferisca con i movimenti dell'asta spingi pallino