Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: Problema Hop Up VSR 10 Well

  1. #1
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    29
    Iscritto il
    13 Aug 2014
    Messaggi
    23

    Predefinito Problema Hop Up VSR 10 Well

    Ciao ragazzi,
    ho già esposto questo problema ma in una altra discussione, ma penso la sezione giusta sia questa. Ho da poco preso un VSR 10 della Well (MB03, il problema è legato all'hop up: normalmente ho visto su internet che per regolare l'hop up si deve spostare (avanti e indietro) la levetta posta a sinistra della canna; ecco nel mio fucile quella levetta non si muove, è come bloccata. Non si sposta di un millimetro neanche facendo molta forza. Non sono molto esperto, quindi non so se è colpa mia o del fucile; comunque ho notato che aprendo il fucile togliendo le due viti e quindi rimuovendo canna e gruppo grilletto, quella levetta che andrebbe spostata è fissata con una vite, non so se questo può aiutare.
    Grazie in anticipo

    -MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : VSR 10 della Well, MB03B
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: è quasi nuova, mi è arrivata una settimana fa
    -UPGRADES O MODIFICHE: niente
    -DESCRIZIONE PROBLEMAroblema è legato all'hop up: normalmente ho visto su internet che per regolare l'hop up si deve spostare (avanti e indietro) la levetta posta a sinistra della canna; ecco nel mio fucile quella levetta non si muove, è come bloccata. Non si sposta di un millimetro neanche facendo molta forza. Non sono molto esperto, quindi non so se è colpa mia o del fucile; comunque ho notato che aprendo il fucile togliendo le due viti e quindi rimuovendo canna e gruppo grilletto, quella levetta che andrebbe spostata è fissata con una vite, non so se questo può aiutare.
    -TEMPO DEL PROBLEMA: da quando è arrivato
    -BATTERIA E SPECIFICHE: è a molla rinforzata
    -POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,20 g: non possiedo lo strumento per misurarlo
    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI: non ho apportato nessuna modifica comunque sono inesperto
    Ultima modifica di picchio65; 03/09/2014 a 18:19

  2. #2
    Recluta L'avatar di lamber
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    26 Nov 2013
    Messaggi
    1,398

    Predefinito

    Dovresti formulare il post secondo le regole del techcenter che trovi a inizio pagina e magari postare anche qualche foto della levetta nel punto in cui c'è l'ha vite.
    Potrebbe anche essere stato bloccato dal commerciante in modo da depotenziare la replica

  3. #3
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    29
    Iscritto il
    13 Aug 2014
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lamber Visualizza il messaggio
    Dovresti formulare il post secondo le regole del techcenter che trovi a inizio pagina e magari postare anche qualche foto della levetta nel punto in cui c'è l'ha vite.
    Potrebbe anche essere stato bloccato dal commerciante in modo da depotenziare la replica
    Cavolo hai ragione mi sono scordato!! Scusate tutti quanti:
    -MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : VSR 10 della Well, MB03B
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: è quasi nuova, mi è arrivata una settimana fa
    -UPGRADES O MODIFICHE: niente
    -DESCRIZIONE PROBLEMAroblema è legato all'hop up: normalmente ho visto su internet che per regolare l'hop up si deve spostare (avanti e indietro) la levetta posta a sinistra della canna; ecco nel mio fucile quella levetta non si muove, è come bloccata. Non si sposta di un millimetro neanche facendo molta forza. Non sono molto esperto, quindi non so se è colpa mia o del fucile; comunque ho notato che aprendo il fucile togliendo le due viti e quindi rimuovendo canna e gruppo grilletto, quella levetta che andrebbe spostata è fissata con una vite, non so se questo può aiutare.
    -TEMPO DEL PROBLEMA: da quando è arrivato
    -BATTERIA E SPECIFICHE: è a molla rinforzata
    -POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,20 g: non possiedo lo strumento per misurarlo
    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI: non ho apportato nessuna modifica comunque sono inesperto

  4. #4
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,715

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Simone Barandoni Visualizza il messaggio
    Cavolo hai ragione mi sono scordato!! Scusate tutti quanti:
    -MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : VSR 10 della Well, MB03B
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: è quasi nuova, mi è arrivata una settimana fa
    -UPGRADES O MODIFICHE: niente
    -DESCRIZIONE PROBLEMAroblema è legato all'hop up: normalmente ho visto su internet che per regolare l'hop up si deve spostare (avanti e indietro) la levetta posta a sinistra della canna; ecco nel mio fucile quella levetta non si muove, è come bloccata. Non si sposta di un millimetro neanche facendo molta forza. Non sono molto esperto, quindi non so se è colpa mia o del fucile; comunque ho notato che aprendo il fucile togliendo le due viti e quindi rimuovendo canna e gruppo grilletto, quella levetta che andrebbe spostata è fissata con una vite, non so se questo può aiutare.
    -TEMPO DEL PROBLEMA: da quando è arrivato
    -BATTERIA E SPECIFICHE: è a molla rinforzata
    -POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,20 g: non possiedo lo strumento per misurarlo
    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI: non ho apportato nessuna modifica comunque sono inesperto
    che significa è a molla rinforzata ? che potenza ha l'asg e che tipo di molla monta ?
    è meglio che pubblichi una foto della zona incriminata

  5. #5
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    29
    Iscritto il
    13 Aug 2014
    Messaggi
    23

    Predefinito

    fotoClicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   1409601752300 (2).jpg 
Visite: 22 
Dimensione:   20.5 KB 
ID: 258727Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   20140901_220853 (1).jpg 
Visite: 25 
Dimensione:   43.4 KB 
ID: 258726Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   20140901_220847 (1).jpg 
Visite: 21 
Dimensione:   41.7 KB 
ID: 258725Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   20140901_220832.jpg 
Visite: 23 
Dimensione:   31.3 KB 
ID: 258724Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   20140901_220821.jpg 
Visite: 22 
Dimensione:   27.6 KB 
ID: 258723Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   1409602049172 (1).jpg 
Visite: 22 
Dimensione:   28.0 KB 
ID: 258728

  6. #6
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,715

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Simone Barandoni Visualizza il messaggio
    fotoClicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   1409601752300 (2).jpg 
Visite: 22 
Dimensione:   20.5 KB 
ID: 258727Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   20140901_220853 (1).jpg 
Visite: 25 
Dimensione:   43.4 KB 
ID: 258726Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   20140901_220847 (1).jpg 
Visite: 21 
Dimensione:   41.7 KB 
ID: 258725Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   20140901_220832.jpg 
Visite: 23 
Dimensione:   31.3 KB 
ID: 258724Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   20140901_220821.jpg 
Visite: 22 
Dimensione:   27.6 KB 
ID: 258723Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   1409602049172 (1).jpg 
Visite: 22 
Dimensione:   28.0 KB 
ID: 258728
    potrebbe essere un banale problema di lubrificazione e una vite troppo stretta,non hai risposto alla mia domanda, cosa significa molla rinforzata e che potenza ha la tua asg ?

  7. #7
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    29
    Iscritto il
    13 Aug 2014
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    potrebbe essere un banale problema di lubrificazione e una vite troppo stretta,non hai risposto alla mia domanda, cosa significa molla rinforzata e che potenza ha la tua asg ?
    Sul sito dice molla rinforzata D: Scusami non sono esperto, non conosco questi dati tecnici e non ho misurato la potenza perchè non ho il cronografo (si chiama così giusto?)
    Se può aiutare, questo è il modello e il sito da cui l'ho preso https://www.titano-store.com/visuali...L_(MB03N).html

  8. #8
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,715

    Predefinito

    per continuare questa discussione ,la tua asg deve essere assolutamente cronografata, con quella molla li si è a 1 joule e spesso anche di più ameno di perdite aria nel cilindro di compressione

  9. #9
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    29
    Iscritto il
    13 Aug 2014
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    per continuare questa discussione ,la tua asg deve essere assolutamente cronografata, con quella molla li si è a 1 joule e spesso anche di più ameno di perdite aria nel cilindro di compressione
    Capisco...ma per il fatto dell'hop up?
    Al momento non saprei come fare a cronografarla

  10. #10
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    20 Aug 2011
    Messaggi
    80

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Simone Barandoni Visualizza il messaggio
    .... quella levetta che andrebbe spostata è fissata con una vite, non so se questo può aiutare....
    La levetta DEVE essere fissata con una vite al pezzo sottostante; quella vite serve proprio da ancoraggio al cursore che viene spostato avanti e indietro; guarda la foto: la base della levetta si alloggia nella scanalatura del cursore e si ancora con una vite.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCF2414mod.jpg 
Visite: 35 
Dimensione:   74.6 KB 
ID: 258731

    Per il discorso "molla rinforzata"... è una definizione assolutamente insignificante; trattasi di descrizione spesso utilizzata dai venditori per lasciare intendere che il fucile sia "particolarmente potente" ma in realtà l'energia dell'MB03, nella configurazione in cui viene fornito così come esce dalla scatola (se l'hai acquistato in Italia o a San Marino), è ampiamente al di sotto del Joule come prescrive la legge italiana; la durezza della molla è solitamente ipercompensata dal riduttore avvitato nella testacilindro oltre che da copiose perdite d'aria spesso registrabili in questi modelli; ovvio che non si tratta della configurazione più efficiente: sarebbe meglio rimuovere perdite d'aria e riduttore e montare una molla più morbida con conseguente minor stress meccanico su pistone e gruppo scatto.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

ascu

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.