Pagina 15 di 20 primaprima ... 51314151617 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 141 a 150 su 198

Discussione: Proposta legge iniziativa popolare softair

  1. #141
    Soldataccio

    L'avatar di Molestolo
    Club
    Contractors Softair Club asds
    Iscritto il
    26 Feb 2009
    Messaggi
    1,528

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da JUMP62 Visualizza il messaggio
    Giusto ma, purtroppo, ci si scontra sempre con la "realtà".
    L'eventuale "federazione" avrebbe molte difficoltà e lo vedo bene nella associazione nazionale nella quale sono impegnato.
    Abbiamo dei direttivi regionali liberalmente eletti dai comitati regionali nei quali ogni asd ha un voto.
    Ma i "dirigenti nazionali" non hanno la possibilità di verificare tutto perchè, purtroppo, il SA è solo una passione e non un lavoro ed è oggettivamente difficile per me che vivo a La Spezia essere presente a quanto avviene nella regione "Alfa" o nella regione "Beta".
    Ci si deve affidare alla disposizione "associativista" e federale dei singoli direttivi regionali.
    E, credetemi, non è facile nemmeno uniformare il regolamento di gioco a livello nazionale perchè, una volta apportate le modifiche, ci saranno sempre delle "deroghe" regionali. E non è detto che siano negative.
    Il fatto è che risulta assai difficiule conoscere nel profondo esigenze, problematiche e situazioni locali ed ancora più difficle è capire e conoscere il "clima" interno ad ogni comitato.
    Con questo non voglio dire che le cose non funzionino ma è evidente che se è difficile per uno Stato uniformare le leggi, è ancora più difficile rendere omogeneo dalla così ampia territorialità e "caratterialità".
    Ma lo è difficile pure in sport consolidati da anni e dotati di una federazione funzionale e riconosciuta dal Coni.
    Volevo chiederlo, poi leggendo e scrivendo mi è sfuggito. Non mi ero mai posto il problema, ma leggendo il tuo intervento mi sono chiesto: Come funziona per gli altri sport? I dirigenti sono stipendiati dalle federazioni o lo fanno per passione?

    Un altra cosa che non capisco è quando l'ho letto sono rimasto un pò perplesso (considera che vivo in una regione "isolata" e tante realtà anche importanti, non le conosco): perchè il regolamento cambia a secondo delle regioni?
    Io penso che il regolamento del softair generale e slegato dalla specialità deve essere uno, uguale in tutta Italia, poi ogni specialità deve avere uno suo regolamento: FTH, PCS, Reenacting, 24/48h, barattoling... sempre uguale su tutto il territorio. Secondo il principio uno sport, diverse discipline.

    Inoltre penso che studiare la vita di snowboard, Mountain Bike, sport che ricordo nati tra gli ultimi, potrebbe giovare a farci un idea di come affrontare la creazione della nostra federazione.
    NB: io conosco in parte solo la storia dello snowboard, quindi anch'io dovrei studiare.
    Esempi molto stringati sci https://www.fisi.org/node/22863 o snowboard https://www.fsi.it/activity.php

    Quote Originariamente inviata da JUMP62 Visualizza il messaggio
    Le cose che scrivi sono condivisibili ma la domanda è: chi dovrebbe creare le regole?
    Non avendo ancora analizzato nel dettaglio gli altri sport, come scritto sopra, posso solo fare ipotesi personali.

    I teoria la cosa sarebbe facile, anche se so che non è così, idealista sì, fesso un pò meno! anche per questo ho detto a Etabeta che si andrà avanti a piccoli passi, io credo che bisogna inidirizzare questi passi con un programma di massima, il tempo non è essenziale, come mi son sempre sentito dire e ripeto: "C'è più tempo che vita!"

    Io la vedo così, sicuramente ci sono dei limiti al mio pensiero, ma è solo per gettare l'amo e per pisciare lungo:
    La mia teoria mi dice che se voglio fare delle regole queste devono essere create da persone competenti scelte all'interno di un'assemblea eletta democraticamente, non potendolo fare tutti.
    Le persone competenti vanno scelte, candidate e votate da varie categorie. Quali?
    La butto lì (3, dispari perchè così mi illudo della democrazia dei voti ):
    - FTH scegli le sue tre persone, PCS scegli le sue, ASNWG, CSEN, Fiamma, rappresentanza negozianti, rappresentanza riviste, rappresentanti coordinamenti, insomma tutti i soggetti coinvolti...
    Da questa assemblea viene votato un comitato di valutazione e studio che crea il regolamento in base alle esigenze delle varie categorie, che viene riportato all'assemblea per essere votato e/o eventualmente modificato.
    NOTA MOLTO IMPORTANTE: io con regolamento intendo tutto quello che è inerente il softair: dal numero delle persone che costituiranno la dirigenza della federazione softair, a quali sono i requisiti per essere considerati AS softair, quali arbitri, quali assicurazioni, quali sono le specialità e quali i loro regolamenti, quali organi di controllo...

    Una volta che si ha un regolamento per il softair generale si deve applicare, creando le strutture necessarie: una può nascere dall'assemblea che sarà la federazione e l'altra sarà la struttura arbitrale e di tecnici

    Mi fermo, ho sognato troppo ad occhi aperti, adesso lo vado a fare ad occhi chiusi.
    Ultima modifica di Molestolo; 08/12/2011 a 01:33

  2. #142
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    51
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Etabeta Visualizza il messaggio
    Drago Nero, hai voglia di leggere (senza usare il tasto "cerca"...)?

    Anno 2008.

    https://www.softairmania.it/threads/...lo-Soft-Air-II

    Si tratta del sunto di una serie di idee le quali avrebbero potuto essere il denominatore comune alle diverse "visioni" della stessa materia.

    Io, grazie a quelle idee, ho concretizzato (assicurazione specifica e rapporti con le autorità locali). Gli altri?

    Il fatto è che lo stato attuale è quello che conviene, perchè non impegna.
    Ecco perchè sono convinto che tra qualche tempo leggeremo nuove discussioni simili a questa. REP+!
    dato che io non vendo assicurazioni, ho fatto solo metà della cosa...ottimi rapporti con gli enti locali. ente parco, tenuto corsi di cartografia ai bambini delle elementari/medie, inoltre abbiamo dato una mano a gruppi più giovani, facendo stage di tiro dinamico, cartografia, materiale per bivacco e sopratutto ho fatto capire l'importanza di : non giocare overj...cosa che qualcuno non rispetta, di non cercare mai la sfida con gli altri club...ma di imparare a giocare CON loro e non CONTRO di loro...già questa cosa ha portato ad un enorme passo avanti nei rapporti fra team.

    Oltre alle altre campagne dette in precedenza, senza fare comitati, patti, regolamenti, vendite speciali, associazioni, comitati, patti di ferro.

    Questo per dire che molti hanno "lavorato" in altre direzioni ottenendo comunque buoni risultati...o almeno, secondo me buoni...

  3. #143
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,719

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    etabeta e nightrider, avete ragione entrambi, anche io mi considero un vecchio del soft air ,avendo iniziato a giocare dal 1994-95 ho conosciuto tutto o spero quasi tutto di questo gioco , ma qui bisogna ripartire dalle basi , ovvero informazioni primarie di base che sono quelle che ha ribadito di continuo il buon Grigio.Dopo di chè la pluralità di informazioni è vitale in un sistema democratico , altrimenti un giorno ci accorgeremo che siamo stati presi per il culo ,senza neanche accorgercene.
    Essendo il softair un gioco , e credo non sarà mai riconosciuto come sport , ed io dico ed a noi cosa ce ne importa ? Cosa buona sarebbe creare un associazione ,un ente stc. ,che stabilistica per tutti delle regole precise ed univoche (certo con regole magari mirate per le diverse tipologie di gioco etc),alla quale tutte le asd soft air a loro volta aderiranno, dove tutti gli associati debbono rispettare queste benedette regole , per poter dire " gioco del softair ", con regole di base uguali per tutti , logicamente uniformate alle normative vigenti , e dove queste non esistano direttamente per il soft air, utilizzare il sano " buon senso ".
    Siccome vedo e sento sempre ripetere questa storiella ,che la gente non ha voglia o si scazza sulla storia di avere gli ultimi 3 cm terminali della volata asg pitturata di rosso , e che la legge appena entrata in vigore non è chiara sul punto in questione ,(tocca a me pitturarla , tocca al venditore , allora io posso rimuoverla e cosi via ) , non capisco veramente dove sia il problema , collezionismo o meno ( i veri collezionisti con le asg difficilmente ci giocano) , pitturatelo e tenetevela pitturata di rosso questa benedetta volata della vostra asg , anche se non ci sono i decreti attuativi della nuova legge . Io nel mio club ho stabilito che tutti la debbono avere pitturata di rosso e basta , nessuno ci ha detto che debba essere rosso alta visibilità fluorescente e vi assicuro che a distanza di 6 mt nessuno la nota più , questo ci ha detto il nostro sano "buon senso ".
    Mi riquoto, creare una associazione nazionale , che stabilisca regole certe e sicure ,estrapolate dalle leggi vigenti , all'interno della associazione si potranno stabilire le regole per ogni tipologica di gioco , esempio : Bandiera, gara di pattuglia, recon , milsim, nail cutting , gare24 -48 etc. e cosi via.
    Dovrà essere un organo snello e trasparente, poche cariche , poche spese ,altrimenti si fanno gli errori del passato , e la gente si disinnamora o polemizza sui rimborsi spese di tizio caio e sempronio, ma sopratutto chi voglia far parte del direttivo lo faccia da competente in maniera di leggi e che sia appasionato del gioco del soft air war game , e non lo faccia per mettersi in mostra e prendersi un futuro potere o altro.
    Forse cosi facendo , potrà raccogliere un numero elevatissimo di asd soft air dal nord al sud

  4. #144
    Soldataccio L'avatar di JUMP62
    Club
    ALFIERI LUNEZIA VA.MA.S.
    Età
    63
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,293

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Mi riquoto, creare una associazione nazionale , che stabilisca regole certe e sicure ,estrapolate dalle leggi vigenti , all'interno della associazione si potranno stabilire le regole per ogni tipologica di gioco , esempio : Bandiera, gara di pattuglia, recon , milsim, nail cutting , gare24 -48 etc. e cosi via.
    Dovrà essere un organo snello e trasparente, poche cariche , poche spese ,altrimenti si fanno gli errori del passato , e la gente si disinnamora o polemizza sui rimborsi spese di tizio caio e sempronio, ma sopratutto chi voglia far parte del direttivo lo faccia da competente in maniera di leggi e che sia appasionato del gioco del soft air war game , e non lo faccia per mettersi in mostra e prendersi un futuro potere o altro.
    Forse cosi facendo , potrà raccogliere un numero elevatissimo di asd soft air dal nord al sud
    Beh, noi in Asnwg abbiamo fatto esattamente quanto tu hai detto.
    Però, evidentemente, parliamo solo a nome delle 344 asd e 7350 soci che rappresentiamo.
    Io non lo faccio per mettermi in mostra, ci lavoro almeno 3 ore al giorno (spesso di più...). E occuparmi di questo mi costa anche economicamente.
    Facendo così abbiamo avuto una costante crescita di squadre e associati dal 1993 ad oggi. Nel direttivo ci sono laureati in legge, avvocati praticanti la professione, funzionari di banca, imprenditori e funzionari pubblici con competenze specifiche che possono essere utili anche al SA.
    La trasparenza è totale in quanto ogni socio può partecipare alle riunioni dei Comitati e vedere ad aprile di ogni anno il bilancio nazionale. Ogni due anni, per carica elettiva vengono scelti i consiglieri regionali ed ogni 4 anni, con voto di ogni asd aderente, viene votato il conisglio direttivo nazionale. Attualmente il direttivo nazionale è tutto formato da giocatori attivi ogni domenica ed oggi, essendo festa, ho avuto un incontro con nostri club della mia zona per dare loro supporto nella organizzazione di un evento per il quale abbiamo gratuitamente concesso l'uso del nostro bellissimo campo ed altrettanto gratuitamente daremo loro supporto logistico e disponibilità di giocatori per la difesa e per l'arbitraggio. Più limpido e privo di ineressi di così....basta solo partecipare...

    ---------- Post added at 16:26 ---------- Previous post was at 16:16 ----------

    Quote Originariamente inviata da McMirko Visualizza il messaggio
    dato che io non vendo assicurazioni, ho fatto solo metà della cosa...ottimi rapporti con gli enti locali. ente parco, tenuto corsi di cartografia ai bambini delle elementari/medie, inoltre abbiamo dato una mano a gruppi più giovani, facendo stage di tiro dinamico, cartografia, materiale per bivacco e sopratutto ho fatto capire l'importanza di : non giocare overj...cosa che qualcuno non rispetta, di non cercare mai la sfida con gli altri club...ma di imparare a giocare CON loro e non CONTRO di loro...già questa cosa ha portato ad un enorme passo avanti nei rapporti fra team.

    Oltre alle altre campagne dette in precedenza, senza fare comitati, patti, regolamenti, vendite speciali, associazioni, comitati, patti di ferro.

    Questo per dire che molti hanno "lavorato" in altre direzioni ottenendo comunque buoni risultati...o almeno, secondo me buoni...

    Sono assolutamente d'accordo con te.
    Il problema italiano è che tutti sono divisi ma tutti pensano che altri dovrebbero fare le regole e farle rispettare.
    Invece, come dici e fai tu, si inizia dalla autoregolamentazione
    Poi, se qualcuno vuole fare di più può provare ad entrare dentro una esistente organizzazione per cercare di contribuire al cambiamento. Non serve a nulla avere 20 partiti politici che dicono tutti la stessa cosa. Sarebbe meglio meno partiti e più voglia di fare.

    ---------- Post added at 16:32 ---------- Previous post was at 16:26 ----------

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Mi riquoto, creare una associazione nazionale , che stabilisca regole certe e sicure ,estrapolate dalle leggi vigenti , all'interno della associazione si potranno stabilire le regole per ogni tipologica di gioco , esempio : Bandiera, gara di pattuglia, recon , milsim, nail cutting , gare24 -48 etc. e cosi via.
    Per chiarire, noi abbiamo regolamentato sia la gara a pattuglia con le sue tipologie di differente durata, il combat ed, infine, grazie alla esperienza delle Nails Cutting nate in Toscana ad opera di alcuni club che sono in Asnwg, abbiamo regolamentato le simulazioni non competitive con il Progetto Grande Caccia.
    Certo che tutto questo vale solo per le squadre del nostro circuito. Chi non aderisce avrà le sue regole e le sue organizzazioni perfettamente legittime e assolutamente apprezzabili.
    Ultima modifica di JUMP62; 08/12/2011 a 17:18

  5. #145
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,719

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da JUMP62 Visualizza il messaggio
    Beh, noi in Asnwg abbiamo fatto esattamente quanto tu hai detto.
    Però, evidentemente, parliamo solo a nome delle 344 asd e 7350 soci che rappresentiamo.
    Io non lo faccio per mettermi in mostra, ci lavoro almeno 3 ore al giorno (spesso di più...). E occuparmi di questo mi costa anche economicamente.
    Facendo così abbiamo avuto una costante crescita di squadre e associati dal 1993 ad oggi. Nel direttivo ci sono laureati in legge, avvocati praticanti la professione, funzionari di banca, imprenditori e funzionari pubblici con competenze specifiche che possono essere utili anche al SA.
    La trasparenza è totale in quanto ogni socio può partecipare alle riunioni dei Comitati e vedere ad aprile di ogni anno il bilancio nazionale. Ogni due anni, per carica elettiva vengono scelti i consiglieri regionali ed ogni 4 anni, con voto di ogni asd aderente, viene votato il conisglio direttivo nazionale. Attualmente il direttivo nazionale è tutto formato da giocatori attivi ogni domenica ed oggi, essendo festa, ho avuto un incontro con nostri club della mia zona per dare loro supporto nella organizzazione di un evento per il quale abbiamo gratuitamente concesso l'uso del nostro bellissimo campo ed altrettanto gratuitamente daremo loro supporto logistico e disponibilità di giocatori per la difesa e per l'arbitraggio. Più limpido e privo di ineressi di così....basta solo partecipare...

    ---------- Post added at 16:26 ---------- Previous post was at 16:16 ----------




    Sono assolutamente d'accordo con te.
    Il problema italiano è che tutti sono divisi ma tutti pensano che altri dovrebbero fare le regole e farle rispettare.
    Invece, come dici e fai tu, si inizia dalla autoregolamentazione
    Poi, se qualcuno vuole fare di più può provare ad entrare dentro una esistente organizzazione per cercare di contribuire al cambiamento. Non serve a nulla avere 20 partiti politici che dicono tutti la stessa cosa. Sarebbe meglio meno partiti e più voglia di fare.

    ---------- Post added at 16:32 ---------- Previous post was at 16:26 ----------



    Per chiarire, noi abbiamo regolamentato sia la gara a pattuglia con le sue tipologie di differente durata, il combat ed, infine, grazie alla esperienza delle Nails Cutting nate in Toscana ad opera di alcuni club che sono in Asnwg, abbiamo regolamentato le simulazioni non competitive con il Progetto Grande Caccia.
    Certo che tutto questo vale solo per le squadre del nostro circuito. Chi non aderisce avrà le sue regole e le sue organizzazioni perfettamente legittime e assolutamente apprezzabili.
    Conosco l'ASNWG , per esserci stato dentro per molto tempo credo dalla sua nascita se la memoria non mi inganna ,militando con due club che ne erano associatiU uno nel Lazio ed uno in Campania), partecipato a gare di circuito regionale etc. vero quello che dici è verissimo , ed è lodevole quello che ha fatto l'asnwg , però ad un certo punto si perse il contatto con la realtà ed il direttivo nazionale ebbe una debacle , ed a poco poco moltissime associazioni /club soft air lasciarono , tanto che i numeri degli associati decrebbero repentinamente.
    Se raccogliesse al meglio le aspettative dei numerosissimi club italiani , che sono ben più 344 asd , forse oggi rappresenterebbe quella associazione che molti agognano.Visto che le cose non stanno cosi , probabilmente c'è qualcosa in asnwg che non va o non piace alla maggioranza dei club che non vi si sono associati.
    La mia non è una polemica ,sia ben chiaro , perchè stimo moltissimo il lavoro fatto dalla asnwg , essendo l'unica realtà in Italia che ha provato a regolamentare il gioco del soft air nelle varie tipologie di gioco

  6. #146
    Soldataccio L'avatar di JUMP62
    Club
    ALFIERI LUNEZIA VA.MA.S.
    Età
    63
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,293

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Conosco l'ASNWG , per esserci stato dentro per molto tempo credo dalla sua nascita se la memoria non mi inganna ,militando con due club che ne erano associatiU uno nel Lazio ed uno in Campania), partecipato a gare di circuito regionale etc. vero quello che dici è verissimo , ed è lodevole quello che ha fatto l'asnwg , però ad un certo punto si perse il contatto con la realtà ed il direttivo nazionale ebbe una debacle , ed a poco poco moltissime associazioni /club soft air lasciarono , tanto che i numeri degli associati decrebbero repentinamente.
    Se raccogliesse al meglio le aspettative dei numerosissimi club italiani , che sono ben più 344 asd , forse oggi rappresenterebbe quella associazione che molti agognano.Visto che le cose non stanno cosi , probabilmente c'è qualcosa in asnwg che non va o non piace alla maggioranza dei club che non vi si sono associati.
    La mia non è una polemica ,sia ben chiaro , perchè stimo moltissimo il lavoro fatto dalla asnwg , essendo l'unica realtà in Italia che ha provato a regolamentare il gioco del soft air nelle varie tipologie di gioco
    Francamente non mi torna quanto dici...o meglio, non a livello nazionale. Infatti dal 1993 (anzi dal 1994 perchè i dati ufficiali sono registrati dal 1994...) la asnwg ha sempre incrementato le squadre e gli associati.
    A parte questo da quando tu eri in un club Asnwg, quest'ultima è molto cambiata. certamente non siamo alla perfezione ma, te lo garantisco, vi è un lavoro quotidiano.
    Siccome la asnwg non è fatta dai fondatori ma dalle singole squadre, io non vedo il motivo per creare una nuova "vederazione" quando il presidente di un piccolo club di periferoa (parlo del mio club..) ha potuto arrivare ai vertice della organizzazione con ampie possibilità di influire sulla gestione della organizzazione.
    Rimango della idea che chi si vuole impegnare lo può fare dal di dentro.
    Se mi mandi un pm con la tua mail ti invio il grafico con l'andamento annula e delle iscirzioni in modo che puoi verificare l'esattezza di quanto affermo..
    Ciao e grazie, comunque, per la conversazione..

  7. #147
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Blu-Vector
    Club
    Silent Threats Frosinone
    Iscritto il
    03 Oct 2007
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    Se posso dare il mio feedbakc ed esprimere qualche perplessità Jump, il nome dell'ASNWG non è un buon biglietto da visita per una federazione, chiamare giochi di guerra il softair è , dal punto di vista dell'immagine controproducente, credo infatti che una eventuale federazione andrebbe verso tutt'altra direzione, magari è un cavillo, ma che a me fa storcere un pò il naso.
    Già che ci sono ti spiego anche le altre mie perplessità.
    Il problema sostanziale è sulle tessere e la presenza delle squadre affiliate ASNWG sul registro CONI che il più delle volte non presentano, inoltre non ho ben capito l'ASNWG fiscalmente come si colloca, in poche parole dovrebbe essere un'associazione di associazioni, quindi l'asnwg dovrebbe essere sul registro? A quanto pare no dato che denominazione e codice fiscale non danno risultati sul registro CONI, allora ho pensato che fosse sbagliato e infatti facendo una verifica il vostro codice fiscale mi dice non valido anche sul sito dell'agenzia delle entrate. Sul registro quindi devono esserci le associazioni dell'ASNWG , ma quelle che ho visto per l'iscrizione al nostro torneo non presentavano. Spero mi chiarirai questi piccoli dubbi che a me hanno sempre lasciato perplesso sia su ASNWG che su gruppo autonomi fiamma dove ho riscontrato le medesime problematiche.

    Ora vado a dormire che sto morendo davvero dal sonno , scusate la scrittura frettolosa!

  8. #148
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    AIRSOFTCOMMUNITY
    Iscritto il
    15 Feb 2011
    Messaggi
    191

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da McMirko Visualizza il messaggio
    dato che io non vendo assicurazioni, ho fatto solo metà della cosa...ottimi rapporti con gli enti locali. ente parco, tenuto corsi di cartografia ai bambini delle elementari/medie, inoltre abbiamo dato una mano a gruppi più giovani, facendo stage di tiro dinamico, cartografia, materiale per bivacco e sopratutto ho fatto capire l'importanza di : non giocare overj...cosa che qualcuno non rispetta, di non cercare mai la sfida con gli altri club...ma di imparare a giocare CON loro e non CONTRO di loro...già questa cosa ha portato ad un enorme passo avanti nei rapporti fra team.

    Oltre alle altre campagne dette in precedenza, senza fare comitati, patti, regolamenti, vendite speciali, associazioni, comitati, patti di ferro.

    Questo per dire che molti hanno "lavorato" in altre direzioni ottenendo comunque buoni risultati...o almeno, secondo me buoni...

    Mc, neppure io vendo assicurazioni. Lavoro per loro, ma con una funzione diversa dalla "vendita".

    Precisato ciò, quello che intendo dire è che nessuno allo stato attuale può trovare le soluzioni al problema. Non c'è associazione di settore, per il momento - e non me ne voglia Jump che stimo moltissimo... - che abbia dimostrato di poter risolvere il problema fondamentale del Soft Air: la sua identità.

    Ecco perchè rimango dell'idea, peraltro dopo avere provato dall'US Acli alla ASNWG (per un solo anno), passando per altre espeirenze che per il momento, è bene concretizzare autonomamente. La dimostrazione - senza fini pubblicitari reconditi... - è il piccolo risultato dell'assicurazione specifica, così come l'aver messo in condizioni le autorità locali di prendere atto del fatto che in determinate zone (logicamente quelle in cui ho la possibilità di avere "influenza") si pratica il soft air per ciò che è, senza mezzi termini o descrizioni fumose di pura convenienza.

    Il fatto è che l'italiota medio vuole lamentarsi dell'operato di qualcun altro, salvo rimboccarsi le maniche e darsi da fare.

  9. #149
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Blu-Vector
    Club
    Silent Threats Frosinone
    Iscritto il
    03 Oct 2007
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    Ecco perchè rimango dell'idea, peraltro dopo avere provato dall'US Acli alla ASNWG (per un solo anno), passando per altre espeirenze che per il momento, è bene concretizzare autonomamente. La dimostrazione - senza fini pubblicitari reconditi... - è il piccolo risultato dell'assicurazione specifica, così come l'aver messo in condizioni le autorità locali di prendere atto del fatto che in determinate zone (logicamente quelle in cui ho la possibilità di avere "influenza") si pratica il soft air per ciò che è, senza mezzi termini o descrizioni fumose di pura convenienza.
    Fare un'assicurazione personale AD HOC è sicuramente un buona cosa, ma non prescinde dall'affiliazione/Tesseramento ad EPS, a meno che non si voglia solo giocare fra di voi senza partecipare a tornei ed eventi organizzati da ASD, questo per un problema meramente fiscale, se io non tesserato ma assicurato, partecipo ad un evento di una ASD sotto compenso, la ASD in questione svolge attività commerciale, poi gli organizzatori di molti tornei non chiedono la presenza nel registro CONI e le tessere in campo ma quella è tutta un'altra storia.

  10. #150
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    AIRSOFTCOMMUNITY
    Iscritto il
    15 Feb 2011
    Messaggi
    191

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Blu-Vector Visualizza il messaggio
    Fare un'assicurazione personale AD HOC è sicuramente un buona cosa, ma non prescinde dall'affiliazione/Tesseramento ad EPS, a meno che non si voglia solo giocare fra di voi senza partecipare a tornei ed eventi organizzati da ASD, questo per un problema meramente fiscale, se io non tesserato ma assicurato, partecipo ad un evento di una ASD sotto compenso, la ASD in questione svolge attività commerciale, poi gli organizzatori di molti tornei non chiedono la presenza nel registro CONI e le tessere in campo ma quella è tutta un'altra storia.

    Lo vedi Blu che sei disinformato?
    E dove è scritto che per partecipare a tornei e manifestazioni si debba essere iscritti a qualche ente?


    Una volta risolto il problema assicurativo e quindi verificata la validità della copertura, una qualsiasi ASD - salvo organizzare gare a circuito chiuso - non ha alcun diritto di negare a chi non fa parte della stessa asd di fare gare.
    Ma tu lo sai che da iscritto CSEN non sei compatibile con iscritti ASNWG e, quindi ACSI mentre lo sei rispetto a uno come me che non è iscritto a nulla ma ha una copertura specifica?

    Continua così, e vedrai che della disinformazione farai il tuo lavoro!

    P.S.: è perchè non il tema principale di questo topic che non aggiungo altro. Ma sarei tentato di ri-spiegarti quali sono gli scopi degli Enti e delle ASD perchè è chiaro da quanto scrivi che non lo sai.
    Ultima modifica di Etabeta; 09/12/2011 a 15:05

Pagina 15 di 20 primaprima ... 51314151617 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

ires

leggi

acsi

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.