Pagina 14 di 20 primaprima ... 41213141516 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 131 a 140 su 198

Discussione: Proposta legge iniziativa popolare softair

  1. #131
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    54
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da DOGGY Visualizza il messaggio

    Poi oh, capace che mi sbaglio e l'FTH è l'unica soluzione ai problemi del softair italiano
    Magari lo fosse...magari..non saremmo neanche quà a parlare se fosse veramente così.
    Ma purtroppo la realtà è un'altra...e poi anche noi ogni tanto qualche sclero lo abbiamo....ma poi lo risolviamo anche.

    Quote Originariamente inviata da McMirko Visualizza il messaggio
    Infatti, Non è il regolamento a fare le persone mature. Forse può essere un filtro iniziale nel caso fth. Io non gioco FTH e non sento la necessità di fottere l'immortale con quella scenografia. Perchè come gruppo seguiamo un altro metodo di gioco. Ma ad accomunare il mio gruppo con quello di night sono alcuni principi base... E se rispettati anche dagli altri si potrà avere sempre più gruppi che fanno un softair maturo
    No..Mirko...non è di sicuro il regolamento a far diventare le persone mature(anche se...in fondo molti team sono maturati proprio per adeguarsi al nostro standard,alcuni team sono irriconoscibili rispetto agli inizi proprio perchè abbiamo "preteso" alcune cose ben precise se volevano continuare a giocar con noi),ma è stato sicuramente il collante per cui queste squadre ora giocano insieme.
    L'FTH và oltre ai principi base che condividiamo,li incentiva come incentiva la voglia di giocare insieme.
    Prova ne è che questa Domenica di nuovo ci ritroviamo con buona parte dei team sul campo della 101°..alla fine saremo di nuovo oltre 70 giocatori per una normale domenicale.
    E non si tratta più di "fottere l'highlander",ma di utilizzare un regolamento comune che non lascia adito a dubbi,regolamento che ormai si è dimostrato maturo per lo svolgimento di game anche di livello tecnico apprezzabile.
    Comunque sono d'accordo con te....le squadre serie e affidabili giocano insieme senza problemi anche se normalmente usano regolamenti o modalità di gioco differenti....parliamoci chiaro,con la gente a posto anche un cattura ala bandiera può essere divertente da giocare(eresia...).
    La diffferenza la fanno sempre le persone,non la modalità di gioco.

  2. #132
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Blu-Vector
    Club
    Silent Threats Frosinone
    Iscritto il
    03 Oct 2007
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    E tu che sei un veterano lo dovresti sapere meglio di me..si inizia con i buoni propositi e poi a scannarsi per diventere presidente,consigliere,segretario,TESORIERE......p oi si incomincia a sbattere fuori quelli che non la pensano uguale e il tutto si trasforma in un bel reame di intrallazzi.
    C'è sempre chi cerca di mettersi su uno sgabello, ma la soluzione è semplice, basta segare una gamba ( allo sgabello xD...anche se ora che ci penso...)
    Con questo voglio dire che in un comitato o coordinamento, se si iniziano a chiamare in causa cariche amministrative, denaro ed autorità varie, si crea terreno fertile per i capetti, che nella migliore delle ipotesi sono poveracci frustrati che mandano tutto a zampe per l'aria.
    Nel CSC, ( coordinamento softair ciociaro ) ci stiamo muovendo in questa direzione e anche se pochi non sono/erano d'accordo, si fa solo ciò che decide la maggioranza , ovvio che di litigi e incomprensioni ce ne sono sempre, ma cose che vanno via dopo una cena tutti assieme.
    Sia chiaro che per me questo rappresenta il "fare piccoli passi" , farlo solo nel proprio club è stare fermi ( la lista nera da noi esiste da 4 anni ), chiudersi a riccio, non confrontarsi, e non "esporre" il buon softair dove magari, per inesperienza o per colpa di pochi non è ancora arrivato.

    Per quanto riguarda la "selezione, chi non è avvezzo a seguire semplici regole di quieto vivere, chi non è capace di leggere un documento firmato per poi rispettarne le clausole, chi crede di essere il mandatario celeste del softair in terra a causa di frustrazioni personali , al confronto con 10-20-30 club SERI poi si allontana da solo, quasi repulso da quelle cose a cui non è assolutamente avvezzo, sano confronto, poche polemiche e regole di quieto vivere, tre cose che sia in campo che fuori sono imprescindibili.

    Uno dei provvedimenti che intendiamo adottare presto è l'esclusione dal circuito di squadre che si comportano in maniera scorretta, urlando, bestemmiando, offendendo , facendo polemiche, ed iniziando a urlare dichiarati prima di azionare il grilletto ( incredibile ma vero ) , in tornei Organizzati e Partecipati dalle squadre Ciociare. A Telethon 2011 devo dire che, mio estremo malgrado ( perchè era un evento benefico dove non si vinceva nulla ) , nel calderone ne abbiamo messa più di qualcuna, aspettiamo solo di accendere il fuoco. Qui non si parla di serietà o meno secondo me, si parla proprio di "modi di fare" , quando uno è maleducato a casa e i genitori non gli dicono nulla, poi lo fa pure fuori, figuriamoci poi quando i buzzurri sono i genitori stessi, perchè di presidenti maleducati e frustrati ne ho visti anche troppi.


    B:V
    Ultima modifica di Blu-Vector; 07/12/2011 a 17:09

  3. #133
    Soldataccio L'avatar di JUMP62
    Club
    ALFIERI LUNEZIA VA.MA.S.
    Età
    63
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,293

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Higgins Visualizza il messaggio
    Come non essere d'accordo!



    Qui la differenza tra me e te diventa più o meno un problema di "prima l'uovo o la gallina"...



    Nel post precedente io parlavo di controlli degli associati su direttivi e presidenti. Comunque se parliamo di controlli della "federazione" sugli associati, se si stabilisce di istituirli, verrebbero eventualmente accettati dai club al momento dell'affiliazione. Un conto è entrare in un gruppo e poi vedersi imporre dei controlli, un conto è dichiarare entrando "Accetto che venga controllata la sussistenza dei seguenti requisiti etc..."

    M

    Giusto ma, purtroppo, ci si scontra sempre con la "realtà".
    L'eventuale "federazione" avrebbe molte difficoltà e lo vedo bene nella associazione nazionale nella quale sono impegnato.
    Abbiamo dei direttivi regionali liberalmente eletti dai comitati regionali nei quali ogni asd ha un voto.
    Ma i "dirigenti nazionali" non hanno la possibilità di verificare tutto perchè, purtroppo, il SA è solo una passione e non un lavoro ed è oggettivamente difficile per me che vivo a La Spezia essere presente a quanto avviene nella regione "Alfa" o nella regione "Beta".
    Ci si deve affidare alla disposizione "associativista" e federale dei singoli direttivi regionali.
    E, credetemi, non è facile nemmeno uniformare il regolamento di gioco a livello nazionale perchè, una volta apportate le modifiche, ci saranno sempre delle "deroghe" regionali. E non è detto che siano negative.
    Il fatto è che risulta assai difficiule conoscere nel profondo esigenze, problematiche e situazioni locali ed ancora più difficle è capire e conoscere il "clima" interno ad ogni comitato.
    Con questo non voglio dire che le cose non funzionino ma è evidente che se è difficile per uno Stato uniformare le leggi, è ancora più difficile rendere omogeneo dalla così ampia territorialità e "caratterialità".
    Ma lo è difficile pure in sport consolidati da anni e dotati di una federazione funzionale e riconosciuta dal Coni.

  4. #134
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    51
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    ..vedi
    Uno dei provvedimenti che intendiamo adottare presto è l'esclusione dal circuito di squadre che si comportano in maniera scorretta, urlando, bestemmiando, offendendo , facendo polemiche, ed iniziando a urlare dichiarati prima di azionare il grilletto ( incredibile ma vero ) , in tornei Organizzati e Partecipati dalle squadre Ciociare. A Telethon 2011 devo dire che, mio estremo malgrado ( perchè era un evento benefico dove non si vinceva nulla ) , nel calderone ne abbiamo messa più di qualcuna, aspettiamo solo di accendere il fuoco. Qui non si parla di serietà o meno secondo me, si parla proprio di "modi di fare" , quando uno è maleducato a casa e i genitori non gli dicono nulla, poi lo fa pure fuori, figuriamoci poi quando i buzzurri sono i genitori stessi, perchè di presidenti maleducati e frustrati ne ho visti anche troppi.
    io una regola del genere non la riuscirei manco a partorire...mi sembra pura fantascienza pensare che c'è ancora gente che grida, impreca, ecc...

    Io questi elementi non li metto sulla giusta via con un regolamento...io non li frequento proprio a prescindere!!!
    Se non ci sono arrivati loro DA SOLI che quello è un comportamento da stupido demente, io manco mi ci metto a farglielo LEGGERE e CAPIRE.

    Un comitato non serve, secondo me, non serve un comandante venditore di chissà quali vantaggi, asg, sconti, politicante....serve gente SERIA!
    Non bravi predicatori, ma cattivi razzolatori!

    Come diceva Grigio...la gente seria si misura sul campo, la si conosce a gli eventi e li si vede di che pasta sono fatti...sul forum tutti siamo capaci di dire belle parole...poi sul campo ci abbassiamo a qualsiasi scorrettezza pur di vincere, o giochiamo overj (tanto..siamo fra di noi!!).

  5. #135
    Fondatore di SAM L'avatar di Higgins
    Club
    Testudo SAC
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,432

    Predefinito

    @Blu-Vector

    ...Eh si... TUTTE le istituzioni più efficienti e dinamiche funzionano sul principio della democrazia diretta esercitata a cena...

    Non voglio togliere nulla al costro coordinamento, ma se riuscite a funzionare così è perché siete pochi ed affiatati.

    Mettiamo che nel vostro coordinamento entri io e, senza propormi a cariche e cercare di metterele mie sporche mani sulla cassa, suggerissi di buttare giù per iscritto alcune regole, uno statuto, eleggere un direttivo con responsabilità circoscritte e limitate nel tempo... Giusto perché riunire 30 persone a cena ogni volta che si deve prendere una decisione mi pare un po' complicatino... Come verrebbe accolta la richiesta? E se mi dessi da fare per convincere altri membri del "gruppo" della giustezza della mia idea? Non è che rischierei di passare nella "lista nera" per manifesta incompatibilità?

    Il tono è ironico ma non per mancanza di rispetto, anzi! Invidio molto il fatto che riusciate ad andare d'amore e d'accordo in questo modo ed a superare le differenze in modo costruttivo. Sto solo mettendo "sotto stress" il vostro principio di funzionamento! Che per me, ma spero di sbagliarmi, può funzionare solo su scala locale e tra persone che si conoscono bene ed hanno imparato a convivere in anni di frequantazione reciproca.

    Chi dice che i "comitati" sono la fonte di ogni male perché "attirano i capetti" trascura a mio avviso vari aspetti:

    1) Comitati ed associazioni falliscono in primo luogo quando non si accetta di sottostare al parere della maggioranza, il che è un principio essenziale della democrazia.

    2) Come faceva notare sopra Ghigno, capi e capetti e zozzerie varie sono il risultato di una compagine sociale disattenta e superficiale. E di Statuti indegni di tale nome potrei aggiungere.

    3) i "Comitati tra Pari" che funzionano vedono quasi sempre emergere un "gruppo dirigente" o un leader carismatico che è il vero promotore del gruppo, ha in pugno una maggioranza, e di fatto governa. Nei casi migliori lo fanno in modo aperto, modesto e disinteressato, ma nei casi peggiori si comportano come i peggiori dittatori.

    In conclusione, massimo rispetto per il modo in cui ciascuno si organizza per coordinarsi con gli altri, ma io resto dell'opinione che "patti chiari amicizia lunga", e per me uno statuto è proprio questo. Una garanzia.

    M
    Ultima modifica di Higgins; 07/12/2011 a 18:12

  6. #136
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Blu-Vector
    Club
    Silent Threats Frosinone
    Iscritto il
    03 Oct 2007
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    Io questi elementi non li metto sulla giusta via con un regolamento...io non li frequento proprio a prescindere!!!
    Conoscere, valutare, escludere, nessuno vuole mettere certa gente sulla retta via, come detto da te, se non l'hanno capito da soli...

    Mettiamo che nel vostro coordinamento entri io e, senza propormi a cariche e cercare di metterele mie sporche mani sulla cassa, suggerissi di buttare giù per iscritto alcune regole, uno statuto, eleggere un direttivo con responsabilità circoscritte e limitate nel tempo... Giusto perché riunire 30 persone a cena ogni volta che si deve prendere una decisione mi pare un po' complicatino... Come verrebbe accolta la richiesta? E se mi dessi da fare per convincere altri membri del "gruppo" della giustezza della mia idea? Non è che rischierei di passare nella "lista nera" per manifesta incompatibilità?
    Ti spiego.
    Ci vediamo una volta al mese, siamo 10 club e non c'è molta complicazione, certo il sacrificio c'è da parte di tutti per muoversi ed incontrarsi, ma la compagnia ripaga devo dire, anche se non andiamo sempre d'amore e d'accordo, anzi, discutiamo spesso e questo è un bene. Per scendere nel tuo esempio, è stato già proposto statuto, atto costitutivo, cassa e organi del direttivo, ma l'idea è stata bocciata dalla maggioranza, ma non da tutti, però nessuno è finito in "lista nera" sennò che democrazia è? Se poi a qualcuno non sta bene qualcosa può benissimo tirarsi fuori come è già successo, ma questo non determina che con quell'associazione il CSC non gioca più o che qualcuno la prende a male, non è successo nulla di simile, semplicemente si è fuori dall'organizzare ma non dal partecipare.

    "patti chiari amicizia lunga"

    Dato che non c'è nulla di scritto, QUESTO è lo statuto del CSC, citando il presidente degli EES:
    " il csc dev'essere una stretta di mano fra amici e nient'altro"
    Ecco forse perchè funziona, poi oh, è da poco che c'è questo coordinamento ( non comitato ) tutto può succedere ma non mandare zella!
    Ultima modifica di Blu-Vector; 07/12/2011 a 18:32

  7. #137
    Fondatore di SAM L'avatar di Higgins
    Club
    Testudo SAC
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,432

    Predefinito

    @Jump

    Lo sai che io sono il primo ad essere solo "teorico" nel senso che il tempo e le energie a disposizione sono limitate e calano con gli anni! Figurati se non mi rendo conto delle difficoltà! Me ne rendo talmente conto che non vado oltre lo sparare cazzate di principio qui sopra!

    E comunque stiamo parlando di una cosa indefinita, alcuni vorrebbero metterci dentro soprattutto questioni "etiche", altri farne una federazione a tutti gli effetti, altri ancora la vedono come la noce per una fantomatica proposta di legge popolare... In realtà stiamo come al solito chiacchierando del più e del meno. L'unica realtà attuale è l'ASNWG, lode all'ASNWG!

    Se poi in qualche caso ho avuto la sensazione che l'ASNWG si occupi per lo più esclusivamente di organizzare un campionato, vuol dire che è questo che vogliono gli associati. Se fossi coerente e determinato mi iscriverei (sempre se il club fosse d'accordo) e, da associato, proverei a far valere le mie idee. Ma non lo faccio, mi limito a fare un po' di chiacchiere con gli amici qui sopra... Sul sesso degli angeli...

    M

  8. #138
    Soldataccio

    L'avatar di Molestolo
    Club
    Contractors Softair Club asds
    Iscritto il
    26 Feb 2009
    Messaggi
    1,528

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Etabeta Visualizza il messaggio
    Bon. Allora, dopo questo esercizio di retorica e semantica, che si fa? Si concretizza qualche cosa?
    Fissiamo un "appuntamento" da qualche parte, in qualche occasione e si mette qualche cosa nero su bianco?

    Ho la sensazione che tra un mese, sei mesi, un anno leggeremo la riedizione di un topic come questo nel quale leggeremo tante belle frasi, tutte condivisibili al punto che quasi quasi riattivo la modalità Rep (non fosse che ci sono i vili che non si firmano e non sono degni neppure di fare gli affossatori comunali, con tutto il rispetto per la categoria...).
    Passi in avanti piccoli il softair ne ha fatti, dalla creazione delle associazioni ai comitati regionali, poi a quelli a più larga scala. Altri passi verranno fatti a tempo debito.
    Io una scaletta di quello che penso bisognerebbe fare l'ho scritta. Essa viene dall'analisi di quello che sono gli altri sport, molto riduttiva, ma in ogni caso la loro evoluzione alla fine ha portato a quello.

    Quello che secondo me manca nei discorsi letti è che il softair ha varie anime ed esse andrebbero tutte normate come sotto discipline della stessa realtà, che la parte "commerciale" (naturalmente non quella dei negozi, ma quella degli impianti dove si affitta campo ed attrezzatura) fa parte del softair, andrebbe rivalutata (fonte di guadagno per qualcuno, che giustamente ci paghi il dovuto sopra, le tasse sono un dovere, ma anche un diritto per avere strade e servizi che funzionano, non dimentichiamolo) e normata.
    Sono ripetitivo lo sò.

    Inoltre sono convino che creare le regole sarà più facile.
    Il rispetto delle regole? Questo sarà più difficile da far capire... ormai sono tutti abituati a lasciare l'auto in doppia fila, sulle strisce pedonali, sui marciapiedi, tanto è solo un attimo, ma chi è a piedi deve camminare sulla strada... comprare le sigarette, le gomme da masticare, i grattaevinci e a buttare la stagnola e la carta in terra.. salire dalle porte vietate dagli autobus, uscire dalle casse al supermercato senza aver fatto acquisti... attravesare dove capita... correre in strada invece che sui marciapiedi... siamo abituati al non rispetto, questo è il problema. (NB mi ci sono messo anch'io perchè qualcosa sbaglio, se ero santo non ero su SAM...)

  9. #139
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    AIRSOFTCOMMUNITY
    Iscritto il
    15 Feb 2011
    Messaggi
    191

    Predefinito

    Drago Nero, hai voglia di leggere (senza usare il tasto "cerca"...)?

    Anno 2008.

    https://www.softairmania.it/threads/...lo-Soft-Air-II

    Si tratta del sunto di una serie di idee le quali avrebbero potuto essere il denominatore comune alle diverse "visioni" della stessa materia.

    Io, grazie a quelle idee, ho concretizzato (assicurazione specifica e rapporti con le autorità locali). Gli altri?

    Il fatto è che lo stato attuale è quello che conviene, perchè non impegna.
    Ecco perchè sono convinto che tra qualche tempo leggeremo nuove discussioni simili a questa. REP+!

  10. #140
    Soldataccio L'avatar di JUMP62
    Club
    ALFIERI LUNEZIA VA.MA.S.
    Età
    63
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,293

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Drago nero Visualizza il messaggio
    Passi in avanti piccoli il softair ne ha fatti, dalla creazione delle associazioni ai comitati regionali, poi a quelli a più larga scala. Altri passi verranno fatti a tempo debito.
    Io una scaletta di quello che penso bisognerebbe fare l'ho scritta. Essa viene dall'analisi di quello che sono gli altri sport, molto riduttiva, ma in ogni caso la loro evoluzione alla fine ha portato a quello.

    Quello che secondo me manca nei discorsi letti è che il softair ha varie anime ed esse andrebbero tutte normate come sotto discipline della stessa realtà, che la parte "commerciale" (naturalmente non quella dei negozi, ma quella degli impianti dove si affitta campo ed attrezzatura) fa parte del softair, andrebbe rivalutata (fonte di guadagno per qualcuno, che giustamente ci paghi il dovuto sopra, le tasse sono un dovere, ma anche un diritto per avere strade e servizi che funzionano, non dimentichiamolo) e normata.
    Sono ripetitivo lo sò.

    Inoltre sono convino che creare le regole sarà più facile.
    Il rispetto delle regole? Questo sarà più difficile da far capire... ormai sono tutti abituati a lasciare l'auto in doppia fila, sulle strisce pedonali, sui marciapiedi, tanto è solo un attimo, ma chi è a piedi deve camminare sulla strada... comprare le sigarette, le gomme da masticare, i grattaevinci e a buttare la stagnola e la carta in terra.. salire dalle porte vietate dagli autobus, uscire dalle casse al supermercato senza aver fatto acquisti... attravesare dove capita... correre in strada invece che sui marciapiedi... siamo abituati al non rispetto, questo è il problema. (NB mi ci sono messo anch'io perchè qualcosa sbaglio, se ero santo non ero su SAM...)
    Le cose che scrivi sono condivisibili ma la domanda è: chi dovrebbe creare le regole?

Pagina 14 di 20 primaprima ... 41213141516 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

ires

leggi

acsi

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.