Pagina 12 di 20 primaprima ... 21011121314 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 111 a 120 su 198

Discussione: Proposta legge iniziativa popolare softair

  1. #111
    Il Poeta di SAM In attesa della conferma e-mail L'avatar di Ghigno
    Club
    non affiliato
    Età
    45
    Iscritto il
    28 Nov 2006
    Messaggi
    1,174

    Predefinito

    Pur rimanendo il problema che non è possibile eliminare il rischio che chi non viene accettato "da noi" vada a fare il pirla "da altri", rimango sostenitore dei piccoli passi.
    Piccoli passi dove coltivare il proprio orticello non sia "chiudersi a riccio con la testa sotto la sabbia", bensì sia cominciare dal proprio piccolo. (teoria che sostengo fin dai tempi della proposta di "Protocollo")

    A questo proposito mi permetto una citazione (e lascio ai curiosi l'approfondimento)
    "He who would do good must do so in minute particulars: the general good is the plea of patriots, polititians and knaves" (Chi vuol fare del bene lo faccia nelle piccole cose; il bene comune è la scusa dei patrioti, degli uomini politici e dei furfanti),
    si dice abbia affermato lo scrittore satirico inglese Samuel Butler.
    La natura sembra dargli ragione. Tutto ciò che si evolve, cresce, fiorisce si muove a piccoli passi: i grandi mutamenti sono sempre nell'ordine delle catastrofi.
    Purtroppo è difficile entusiasmarsi per i "piccoli passi", mentre le promesse utopiche infiammano e muovono le masse.
    Inoltre sono talmente "ovvie" che solo un idiota o un maligno le contesterebbe.
    (cit. Paul Watzlawick, Di bene in peggio)

  2. #112
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Hehehehe,Ghigno come al solito le tue citazioni sono taglienti.
    Ma la politica dei piccoli passi purtroppo viene adombrata dalla politica dei proclami.
    Basta leggere su alcune pagine di facebook gli sproloqui di alcuni personaggi che si ergono a bandiera dei softgunners(anzi.si auto-ergono in quando non li ha "votati" nessuno!!!) promuovendo iniziative molto coreografiche(marce sulla capitale,insurrezioni popolari etc..) ma di ben poco spessore pratico.
    Quelle stesse pagine di FB vengono lette da moltissimi softgunners,le cui opinioni mi fanno rabbrividire in quanto esprimono la pochezza che spesso anima il softgunner.
    Io so solo che in meno di 5 anni sul softair "politico" ho imparato molte cose..e quasi tutte sono spiacevoli.
    La realtà è che a volere un certo tipo di softair sono solo una minima parte dei giocatori(badate bene,non stò facendo questione di modalità di gioco),mentre il resto sguazza allegramente in questo marasma in quanto permette anche agli inadatti di praticare(o affermare di praticare,in quanto spesso e volentieri molti dei "big"-o pseudo tali-manco sono veri giocatori..) il nostro gioco.
    Io approvo in pieno la politica dei piccoli passi,dato che è quella che pratico pure io(e i club che conosco fanno lo stesso),ma ho come l'impressione che ai softgunner in fondo piaccia di più l'altro modo.
    Chi è causa del proprio male pianga se stesso,ma a quanto pare più che piangere la maggior parte dei softgunners gode nello sprofondare in acque torbide.
    Senza mai affogare purtroppo.

  3. #113
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    50
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    Giusto Ghigno!
    Nel 2006 quando mi sono iscritto a SAM, avevo come firma NO ALL'OVERJOULE...e poi grazie ai provaj a portata di tutte le tasche...chi vuole combattere questa piaga può farlo facilmente.
    Poi l'ho cambiata con SELEZIONE SELEZIONE SELEZIONE...qualcuno ai tempi mi disse: " va che a furia di selezionare troppo...rimarrai da solo". Ora quel qualcuno, poche settimane fa ha detto: "purtroppo per giocare bene la domenica bisogna selezionare i gruppi con cui giocare". E nel frattempo MOLTI hanno messo qualche paletto vedi eventi a invito, vedi fan club che selezionano, circoli di amici, ecc.
    Poi ho portato avanti la battaglia dei pallini marroni o neri, sostenendo che il gioco sarebbe migliorato e che il bosco ne avrebbe guadagnato! Qualcuno mi ha detto che era impossibile capire dove andavano i pallini, alchè gli ho detto che si deve mirare, e mi hanno detto: "ecco un corvo che si crede un aquila..come fai a mirare con sti giocattoli"... Ora ci sono interi comitati che obbligano l'uso di pallini a basso impatto visivo, tornei dove si usano pallini a basso impatto visivo e giocatori che si vantano di usare pallini a basso impatto visivo.
    Non parliamo del tiro dinamico come esercizio propedeutico...oggi sono MOLTI i gruppi che usano questi metodo per allenare ad esse precisi con pallini marroni e...caricatori monofilari...altra battaglia fatta assieme ad altri club...e che fortunatamente ha attecchito molto!
    Ora spero di ottenere gli stessi effetti con la firma: IL SOFTAIR E' PER LE PERSONE MATURE.

    Questo per dire che nel piccolo possiamo fare comunque tanto (e lo dico io che ho una politica molto isolazionista) ma che un MEGAFONO come SAM è MOLTO importante (basta guardare che salti da gigante hanno fatto i ragazzi dell'FTH, dove usano pallini a basso impatto visivo, caricatori monofilari e fanno una selezione seria...spero.
    E spero che tra le doti dei giocatori FTH ci sia anche la maturità come persona prima e giocatore poi.)...e se da queste pagine si può creare qualcosa di buono per il softair BEN VENGA.

    Perciò se usassimo SAM per lanciare un messaggio o un modo di praticare il softair in maniera più costruttiva, educata e matura...potremmo fare molto...e poi da li creare un qualcosa che ci unisca sotto un unica bandiera.

  4. #114
    Spina L'avatar di PITAGORA
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Dec 2005
    Messaggi
    256

    Predefinito

    Spero che mio figlio, che ora frequenta la prima elementare, possa un giorno, giocare con la cognizione di causa che traspare dalle vostre parole.......la mia non vuole essere la frase fatta dei bigliettini nei cioccolatini, ma credo che il tempo necessario per maturare globalmente in questo percorso sarà lungo....siamo tutte tessere di un puzzle......tessere utili senza le quali il quadro definito non verrà mai fuori........dai nostri singoli giardini verranno fuori bei raccolti.....utili a tutti!

  5. #115
    Soldataccio L'avatar di DOGGY
    Club
    SPECial TROops La Spezia
    Età
    34
    Iscritto il
    31 May 2006
    Messaggi
    1,718

    Predefinito

    Un grosso plauso a Ghigno e a Mirko, credo non serva aggiungere altro, piccoli passi partendo dal nostro piccolo......

  6. #116
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    AIRSOFTCOMMUNITY
    Iscritto il
    15 Feb 2011
    Messaggi
    191

    Predefinito

    Bon. Allora, dopo questo esercizio di retorica e semantica, che si fa? Si concretizza qualche cosa?
    Fissiamo un "appuntamento" da qualche parte, in qualche occasione e si mette qualche cosa nero su bianco?

    Ho la sensazione che tra un mese, sei mesi, un anno leggeremo la riedizione di un topic come questo nel quale leggeremo tante belle frasi, tutte condivisibili al punto che quasi quasi riattivo la modalità Rep (non fosse che ci sono i vili che non si firmano e non sono degni neppure di fare gli affossatori comunali, con tutto il rispetto per la categoria...).

  7. #117
    Il Poeta di SAM In attesa della conferma e-mail L'avatar di Ghigno
    Club
    non affiliato
    Età
    45
    Iscritto il
    28 Nov 2006
    Messaggi
    1,174

    Predefinito

    Beh... Eta... anche gli esercizi di semantica e di retorica sono utili, visto come alcuni parlano o scrivono...

    Personalmente sono contrario a che qualcuno (chiunque esso sia) si trovi a scrivere qualcosa... semplicemente perché si cadrebbe ancora una volta nel vizio del comitato/gruppo/parrocchietta.

    Rimango un sostenitore dell'impegno dei singoli, con la speranza che siano molti, ma senza illudermi.

    Solo quando i singoli si saranno equilibrati su dei punti comuni sarà possibile metterli assieme, perché (e non solo nel Softair) nessuno ha autorità tale da imporre un modus (magari qualcuno ha autorevolezza, ma tanto non gli si riconosce autorità, quindi siamo punto a capo).

    Pertanto quello che tu leggi solo come intervento di mero esercizio lessicale, io lo interpreto più come "inception" (nel senso di inizio) di diffusione di idee.
    Anche perché come sostiene Cobb:

    « What’s the most resilient parasite? An idea. A single idea from the human mind can build cities. An idea can transform the world and rewrite all the rules.»
    (« Qual è il parassita più resistente? Un'idea. Una singola idea della mente umana può costruire città. Un'idea può trasformare il mondo e riscrivere tutte le regole.»)

  8. #118
    Fondatore di SAM L'avatar di Higgins
    Club
    Testudo SAC
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,432

    Predefinito

    Eta io invece sono d'accordo che si deve partire da un nucleo di "promotori" che "mettano nero su bianco" e che poi aggreghino via via nuovi aderenti.

    Non bisogna farsi impantanare dal "parlamentarismo" estremo nella prima fase, bisogna fare una proposta chiara, ragionevole, che getti le basi di un futuro organismo in cui tutti possano farsi rappresentare. Si forma il comitato, si detta lo statuto del futuro organismo, ci si danno delle scadenze precise:

    1) fondazione del comitato promotore;
    2) definizione della metodologia con cui si vuole procedere e dello statuto della futura organizzazione;
    3) raccolta adesioni alla proposta in un periodo definito di tempo;
    4) prima assemblea dei delegati delle ASD partecipanti ed elezione delle cariche;
    5) definizione in dettaglio e secondo la modalità predefinita della proposta;
    6) raccolta firme
    7) Etc...

    Insisto che ci deve essere un'associazione (o meglio una federazione di associazioni) perché se si parla di portare avanti progetti impegnativi si deve mettere in campo una struttura adeguata.

    PS
    Non entro nel merito delle possibili proposte, mi interessa discutere del metodo da seguire. Ritengo che affidarsi alla buona fede ed all'impegno di singole associazioni sia nobile e giusto, ma nel migliore dei casi porti a successi limitati e locali creando piccole "consorterie" isolate di club con valori affini. Se si punta ad un risultato di più vasta portata bisogna abbandonare lo spontaneismo ed essere un po' più organizzati...

    PPS
    Questa è la mia modesta opinione. Appartiene alla categoria delle riflessioni speculative e teoriche. Può essere sbagliata o non condivisibile o non praticabile... Può essere anche del tutto idiota, ma è stata scritta qui come semplice tentativo di contribuire alla discussione. Poiché ritengo non sia offensiva per nessuno credo di avere pieno diritto - come tutti gli utenti - a sottoporla all'onesto e corretto giudizio di voi tutti.

    M

    M

  9. #119
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da McMirko Visualizza il messaggio
    Giusto Ghigno!
    Nel 2006 quando mi sono iscritto a SAM, avevo come firma NO ALL'OVERJOULE...e poi grazie ai provaj a portata di tutte le tasche...chi vuole combattere questa piaga può farlo facilmente.
    Poi l'ho cambiata con SELEZIONE SELEZIONE SELEZIONE...qualcuno ai tempi mi disse: " va che a furia di selezionare troppo...rimarrai da solo". Ora quel qualcuno, poche settimane fa ha detto: "purtroppo per giocare bene la domenica bisogna selezionare i gruppi con cui giocare". E nel frattempo MOLTI hanno messo qualche paletto vedi eventi a invito, vedi fan club che selezionano, circoli di amici, ecc.
    Poi ho portato avanti la battaglia dei pallini marroni o neri, sostenendo che il gioco sarebbe migliorato e che il bosco ne avrebbe guadagnato! Qualcuno mi ha detto che era impossibile capire dove andavano i pallini, alchè gli ho detto che si deve mirare, e mi hanno detto: "ecco un corvo che si crede un aquila..come fai a mirare con sti giocattoli"... Ora ci sono interi comitati che obbligano l'uso di pallini a basso impatto visivo, tornei dove si usano pallini a basso impatto visivo e giocatori che si vantano di usare pallini a basso impatto visivo.
    Non parliamo del tiro dinamico come esercizio propedeutico...oggi sono MOLTI i gruppi che usano questi metodo per allenare ad esse precisi con pallini marroni e...caricatori monofilari...altra battaglia fatta assieme ad altri club...e che fortunatamente ha attecchito molto!
    Ora spero di ottenere gli stessi effetti con la firma: IL SOFTAIR E' PER LE PERSONE MATURE.

    Questo per dire che nel piccolo possiamo fare comunque tanto (e lo dico io che ho una politica molto isolazionista) ma che un MEGAFONO come SAM è MOLTO importante (basta guardare che salti da gigante hanno fatto i ragazzi dell'FTH, dove usano pallini a basso impatto visivo, caricatori monofilari e fanno una selezione seria...spero.
    E spero che tra le doti dei giocatori FTH ci sia anche la maturità come persona prima e giocatore poi.)...e se da queste pagine si può creare qualcosa di buono per il softair BEN VENGA.

    Perciò se usassimo SAM per lanciare un messaggio o un modo di praticare il softair in maniera più costruttiva, educata e matura...potremmo fare molto...e poi da li creare un qualcosa che ci unisca sotto un unica bandiera.
    Su questo ci puoi scommettere le mutande Mirko...io non dico che siamo perfetti,per carità..ma in due anni di sviluppo dell'FTH non abbiamo mai avuto casini.
    ASD tutte in regola(ognuna iscritta ll'ente che preferisce),campi in regola,premessi in regola,rapporti con le pubbliche amministrazioni perfetti(tanto da aver ricevuto da poco un encomio ufficiale per la raccolta fondi che abbiamo effettuato per l'asilo del paesino che ci ospitava...l'encomio iniziava con "grazie softgunners"...),rapporti con le forze dell'ordine assolutamente trasparente e amichevole.
    Inoltre...nessun incidente nonostante la miriade di giocate effettuate(e quì mi tocco per non portare sfiga..),nessun giocatore ferito da pallini sparati ad cazzum,nessun cazzeggio con le ASG,nessun litigio sul campo,nessuna ASG overjoule,gran parte delle ASG già in regola col decreto(chi se ne frega se è già attivo o no...),utilizzo di pallini BIO a basso impatto visivo.
    Nel gioco puro e semplice abbiamo introdotto utilizzo esclusivo di caricatori monofilari,impossibilità ddi ricarica in game se non in punti ben precisi,rientro dei colpiti dinamico e frutto esclusivamente della capacità dei team di recuperare i colpiti....
    Lo sai che non abbiamo mai nascosto che molte delle cose che abbiamo fatto sono state ispirate dalle tue parole,ivi compreso lo stile gestionale che il mio team ha adottato fin dalla sua nascita.
    Ciò che abbiamo fatto ha portato sul campo un differente approccio mentale del giocatore e dei team....logico che è sempre necessario vigilare e selezionare..come ho detto non ci siamo mai fatti intimorire dal rimbalzare team o escludere quelli che si sono rivelati inadatti(perchè a volte ci vuole tempo per scoprire le cose che non vanno..).


    Quote Originariamente inviata da Ghigno Visualizza il messaggio
    Beh... Eta... anche gli esercizi di semantica e di retorica sono utili, visto come alcuni parlano o scrivono...

    Personalmente sono contrario a che qualcuno (chiunque esso sia) si trovi a scrivere qualcosa... semplicemente perché si cadrebbe ancora una volta nel vizio del comitato/gruppo/parrocchietta.

    Rimango un sostenitore dell'impegno dei singoli, con la speranza che siano molti, ma senza illudermi.

    Solo quando i singoli si saranno equilibrati su dei punti comuni sarà possibile metterli assieme, perché (e non solo nel Softair) nessuno ha autorità tale da imporre un modus (magari qualcuno ha autorevolezza, ma tanto non gli si riconosce autorità, quindi siamo punto a capo).

    Pertanto quello che tu leggi solo come intervento di mero esercizio lessicale, io lo interpreto più come "inception" (nel senso di inizio) di diffusione di idee.
    Anche perché come sostiene Cobb:



    Assolutamente d'accordo...non credo neanche io che serva mettersi a scrivere cose che poi tanto a chi servirebbero non si sa...serve solo tanto lavoro di base e un pò per volta sperare che anche altri team si adeguino allo stile che noi seguiamo,sperando che ne capiscano i benefici che portano all'ambiente del softair.
    Ma di "carte dei valori" francamente non ne vedo utilità...tanto poi rimangono carta straccia per la maggior parte dei giocatori.

    Edit

    ho trovato il testo della mail di encomio:


    Ciao a tutti i softgunner vi ringrazio a nome dell'associazione ACCADEMIA DELLE CULTURE DI BOSIO (AL) per il regalo di quest'estate...ora abbiamo una nuova radio strepitosa peri i nostri spettacoli grazie ancora (perdonate il ritardo) colgo l'occasione per quanti di voi vorranno venirci a trovare nelle feste natalizie dovre proponiamo il saggio di natale 2011 con bebè 3/5 anni - bambini 6/11 anni che presentano la pimpa e adulti 12/48 anni che esploderanno con le regine della musica...e altre sorprese...a presto e buon softair Alice Colombo presidente dell'associazzione.

    ---------- Post added at 11:14 ---------- Previous post was at 11:05 ----------

    Quote Originariamente inviata da Higgins Visualizza il messaggio

    1) fondazione del comitato promotore;
    2) definizione della metodologia con cui si vuole procedere e dello statuto della futura organizzazione;
    3) raccolta adesioni alla proposta in un periodo definito di tempo;
    4) prima assemblea dei delegati delle ASD partecipanti ed elezione delle cariche;
    5) definizione in dettaglio e secondo la modalità predefinita della proposta;
    6) raccolta firme
    7) Etc...



    M
    Higgins..questo è il solito comitato con le poltrone poltroncine,nomine etc....roba già vista,roba destinata al fallimento o a diventre feudo privato.
    Mi sembra che di comitati nel softair ce ne siano già troppi e abbiano già fatto abbastanza danni.
    E tu che sei un veterano lo dovresti sapere meglio di me..si inizia con i buoni propositi e poi a scannarsi per diventere presidente,consigliere,segretario,TESORIERE......p oi si incomincia a sbattere fuori quelli che non la pensano uguale e il tutto si trasforma in un bel reame di intrallazzi.
    Non fà per me..mi dispiace.
    Ultima modifica di The_NightRider; 07/12/2011 a 12:08

  10. #120
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    50
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    Eta hai ragione...ma come ho detto, non me la sento di dettare legge a gli altri, io cerco di farlo con l'esempio.
    Qualcuno ha recepito alcune nostre idee e le ha portate avanti ad alta velocità e in maniera esponenziale...Se la velocità di crescita non declassa i concetti base sui quali il progetto è partito...siamo già a buon punto.
    Scrivere cosa, un codice etico? Ma se si parla di etica...a persone non mature, che non si dichiarano, che non controllano la potenza, che fanno casino alla domenica mattina sotto casa della gente, che sparano vicino all'abitato, che vanno per boschi con le maschere da teschio, che non chiedono neanche il permesso di giocare o si infilano nella ditte abbandonate...Etabeta...si può parlare di etica a queste persone?
    Si sa che l'italiota medio non ama rispettare le leggi (vedi overjoule)...credi che potrebbe funzionare un regolamento stilato da altre persone che magari manco conosce?

Pagina 12 di 20 primaprima ... 21011121314 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

ires

leggi

acsi

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.