Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 172

Discussione: La "Bibbia" dello Sniper, specializzato per VSR 10

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito La "Bibbia" dello Sniper, specializzato per VSR 10

    Introduzione al 3d.
    Siccome nella sniper arena, c'è un po’ di casino, con l'apertura di mille 3d doppi, e nei mega3d si risponde sempre alle solite domande.. creerò un 3d di riassunto e link che possono essere utili a tutti..
    Io farò il lavoro specifico per il vsr, sperando che altri mi seguano per altri modelli..


    Questo 3d verrà gestito dai moderatori, che provvederanno a cancellare tutte le domande doppie o già risposte o i commenti inutili, subito dopo che sono state postate (entro i tempi di lettura ovviamente). Questo per evitare che si creino oltre 300pag con le stesse domande. Quindi rimarranno solo le domande nuove.


    Prima parte (il ruolo dello sniper):

    Vantaggi:
    grazie all'uso di un BA e alla ghillie suite, lo sniper ha dalla sua la silenziosità e il mimetismo. questo gli permette di agire in silenzio e con movimenti lenti per avvicinarsi agli avversari/obj senza farsi individuare.

    Svantaggi:
    questo ruolo è il più difficile e sicuramente non è il più adatto per iniziare, questo perchè ci vuole molta calma, concentrazione, pazienza, ogni tiro deve esser studiato sia nella traiettoria che nella tempistica.

    questo soprattutto perchè noi siamo sniper e quindi "one shot, one kill".

    in questo ruolo effettuare un buon tiro e quindi un kill e solo l'apice di tutto il processo. ci sono mille altri aspetti a partire dal mimetismo, all'avanzamento in silenzio, al supporto e ricognizione per dare info e posizionei di pattuglie avversarie o obj. poi servirebbe la conoscenza di cartografia, range card, ecc..

    quando saprete fare tutto ciò, allora potrete definirvi veri sniper, e non "tiratori scelti" o "tiratori da cespuglio", che stanno semplicemente imboscati dietro un cespuglio immobili, appostati a difesa di obj, in attesa che un malcapitato entri nella loro linea di tiro ideale.

    un consiglio:
    iniziate a giocare con un club, prima imparate tutte le basi del softair con l'uso di un elettrico, o se proprio volete con un "sniper elettrico", tipo m14,sr25, ecc.. quando saprete gestirvi all'interno di una squadra. potrete iniziare a praticare il duro compito dello sniper..

    lo sniper/spotter è solo una specializzazione del softair, non è un punto di partenza, ma di arrivo.

    si arriva al ruolo di sniper (la vetta della montagna) solo dopo aver percorso tutte le fasi cel softair, quindi conoscere il movimento in pattuglia, ricognizione, ecc..


    Seconda parte (il fucile):

    Recensioni:
    Prima di tutto iniziamo a conoscere e ad avere conoscenza di tutti i pezzi che lo compongono:

    - che BA scegliere per iniziare:
    https://www.softairmania.it/threads/...e-per-iniziare

    - che BA low cost scegliere:
    https://www.softairmania.it/threads/66228-LOW-COST-BA-Guide(Well-Jing-Gong-CyberGun-ecc..)

    da ricordare che tutti i pezzi sono dedicati VSR (compatibili Marui, JG, Well, Laylax, PDI, deepfire, action army, MAG, ecc..)

    processo IMPORTANTE per salvaguardare la filettatura dell'out barrel ed evitare di rovinare il cilindo
    prima di procedere allo smontaggio dei well (magari anche su tutti non sarebbe una brutta cosa farlo), dopo aver separato l'impugnatura dal gruppo scatto-canna, togliete tutte le brugole della slitta e del gruppo scatto..
    estraete il cilindro, svitate la canna esterna.
    e controllate che non ci siano sbavature che possano rovinare/impedire il movimento del cilindro.
    successivamente rimontate tutte le viti/brugole e controllate se queste sporgono all'interno del castello. se così fosse limate la punta in modo ce non sporgano più. spesso la difficoltà di rimuovere la canna esterna è dovuta alle viti che arrivano fino a livello della filettatura, e se provate a svitarla, farete una fatica immonda e in contemporanea denneggiate irreversibilmente la filettatura. La stessa cosa vale per il cilindo, che viene graffiato durante il caricamento.

    come aprire la testa cilindro senza fare danni (ecco lo strumento giusto)
    https://www.softairmania.it/threads/...t=vsr+cylinder

    operazione IMPORTANTE per salvaguardare la vita del vostro BA low cost
    quando aprite per la prima volta, guardate se sullo spingi pallino non ci sia una strozzatura a meno,
    quella vi fa andare undeJ.. ma vi farà durare meno l'replica, perchè sottoposta a sforzi di molle OverJ..
    quindi tolgietelo e sostituite/tagliate la molla fino a portarla al J..
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SAM_0318 copia.jpg 
Visite: 1254 
Dimensione:   87.6 KB 
ID: 131963

    come portare a filo J una replica

    sostituire la molla con una sp100 dedicata VSR, oppure se se non la si trova prendere una sp110 o superiore e
    tagliare le spire in più fino a portarle in J.. (oppure vedi punto sopra)

    il bb va sempre a DX o SX.. come sistemarlo?
    una volta montato un gommino buono, assicurarsi che i denti del pressore siano alti uguali, poi mettete un filo
    elettrico tra i due, in modo da avere una superficie alta uguale e costante.. poi montate il gruppo HU e assicuratevi
    che la "gobba" che crea il pressore sia perfettamente simmetrica, correggete ruotando la canna.

    riparazione "home made" hu
    se vi si rompe il dentino che regola il pressore dell'hu, non disperate. basta sostituire quel dentino con una piccola vite. però prima dovete creare e allargare il foro per la sede della vite, usando la punta di un ago o di un cacciavite piccolo scaldato, in modo da forare a caldo. altrimenti si danneggierà ulteriormente.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   lavoro distanziali silenziatore home made (1).jpg 
Visite: 732 
Dimensione:   144.2 KB 
ID: 78876Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   lavoro distanziali silenziatore home made (2).jpg 
Visite: 659 
Dimensione:   86.4 KB 
ID: 78877

    - Recensione del vsr well mb03 (long barrel):
    https://www.softairmania.it/threads/92837-Well-MB03-[VSR-10]

    https://www.softairmania.it/threads/126070-recensione-well-vsr-10-(mb03)

    - Smontaggio/recenzione del vsr JG (BAR10):
    https://www.softairmania.it/threads/...pec-Golden-BOW

    - Smontaggio/recenzione del vsr marui:
    https://www.softairmania.it/threads/...10-for-dummies

    Manutenzione necessaria:
    Lucidare: Mantentere sempre tirata a lucido la canna, usate l'apposita stecchetta, con del pezzo di carta scottex o simile passate ripetutamente al suo interno, io procedo in senso rotatorio oltre che lungo l'asse della canna in modo da fare il maggior atrito possibile sulle pareti.. questo attrito deve sentirsi ma non essere eccesivo.

    poi lucidatelo con l'alcool, quello per disinfettare. però questo procedimento fatelo solo se avete smontato la canna dal gruppo hu. perchè se va sul gommino si rovina.

    Ingrassare: tutto il gruppo aria va ingrassato con grasso al silicone (non olio o spry), della densità della senape.
    da mettere su o-ring e filetti (sui filetti abbinato a nastro al teflon, per ridurre le perdite).
    pure esternamente.. sul cilindro sia internamente che esternamente.. e anche nel castello in particolare sui dischetti in plastica/teflon su cui scorre il cilindro ("otturatore").

    io tra guida molla - molla e parte interna del pistone metto un po di grasso al litio..

    nel gruppo scato, e nella leva d'armamento consigliano il grasso al bisolfuro di molibdeno (sigla MoS2 - GMB2), va messo su tutti i pezzi in modo da ridurre gli attriti.. se non riuscite a trovarlo mettete pure quello al litio.

    sul gruppo hu io metto quello al litio, mentre tra gommino hu e canna mettete quello al silicone.

    Problematiche:
    Ora che lo conosciamo bene possiamo iniziare a sistemare i piccoli problemi che possono sorgere:
    https://www.softairmania.it/threads/...per-VSR10-WELL

    I bb ottimali:
    Dopo un po’ che iniziate a giocare e il vostro ciufilo non avrà problemi potrete pensare a che pallini prendere (generalmente si usano 0,25g-0,30g sempre di ottima qualità), l’aumento del peso migliora la stabilità e la precisione del tiro, ma riduce la gittata, consiglio grammature superiori a 0,25g fucili a J:
    https://www.softairmania.it/threads/...hlight=pallini

    Modifiche “home made”:
    ora proveremo ad apportare tutte qui piccoli lavoretti che permettono di avere quelle piccole migliorie, che ci permettono di migliore le prestazioni e la silenziosità del nostro ciufilo:
    https://www.softairmania.it/threads/...10-Tokio-Marui

    Distanziali canna “home made”, specifico per VSR 10 well long barre (vedi i post successivi)
    https://www.softairmania.it/threads/...38#post2791538

    Testa cilindro conica/silenziata “home made” + Testa pistone silenziata “home made”(vedi i post successivi)
    https://www.softairmania.it/threads/...38#post2791538

    mini guida per aumentare l'efficienza dei silenziatori. (vedi i post successivi)
    https://www.softairmania.it/threads/...34#post2778334

    ps. per aumentare ancora la silenziosità riempite gli spazzi presenti tra OB e IB, dove non ci sono i distaziali, dei pezzi di fono assorbente/gommapiuma (a pezzetti o a cilindri) per ridurre il rumore.

    Upgrade / Custom
    Quando avete sistemato a dovere il vostro fucile, vi renderete conto che le prestazioni non vi soddisferanno più, quindi inizierete a ricorrere a pezzi aftermarket per migliorarlo:
    https://www.softairmania.it/threads/...WELL-MB02-MB03
    https://www.softairmania.it/threads/...tion-da-sniper




    Terza Parte (tutto quello che c’è attorno):

    Che ottica prendere:
    - l'ottica base: deve avere al suo interno un 4x di ingrandimento, la più semplice è una 4x32 a croce.. prezzo di circa 30€, le marche vanno bene tutte, anche le royal. volendo si può passare a qualcosa di meglio, con regolazione di ingrandimento e messa a fuoco.

    Vantaggi: compatte, leggere (300g circa), economiche (25-40€)

    Svantaggi:
    - dimensione della lente focale ridotta, in certi casi si potrebbe avere immagini poco luminose, ma soprattuto un ridotto campo visivo
    - la messa a fuoco non è regolabile, quindi ci si potrebbe trovare in situazione che reticolo e oggetto osservato non sono entrambe a fuoco, non capita spesso, ma è molto fastidioso.
    - ingrandimenti fissi non permettono quelle regolazioni, che sono comode in certi casi (cosa di poco conto, basta un 4x)

    - l'ottica avanzata:
    io consiglio la 3-9x40 IR, che possiedo, qui la marca iniza a farsi un po sentire, ma non è indispensavile che lo sia
    i prezzi partono da 50€ in su, e in questa classe sono d'obbligo i reticolo mil-dot o mil-dot miltary
    https://www.softairmania.it/threads/...r-arena/page85

    chi volesse può spingersi anche più in la con ingrandimenti maggiori (per esempio io ho una 4-16x40IR,) o dimensioni della lente focale maggiore (un dodo88 ha una 4-16x55IR) ma entrambe questi parametri fanno si render l'ottica più "fica", ma ne aumentano anche di molto il peso:
    Vantaggi:
    - dimensione della lente focale adeguata, offre molta luminosità, e il reticolo è ben visibile anche in condizioni di bassa luminosità, oltre ad avere un elevato campo visivo
    - la messa a fuoco è regolabile, si può adattare agli ingrandimenti e alla distanza di osservazione desiderata.
    - ingrandimenti regolabili permettono quelle regolazioni, che sono comode in certi casi (cosa di poco conto, basta un 4x)

    Svantaggi: dimenzioni elevate, peso (700g o più), costose (50-100€)


    Come tarare l'ottica: io la taro a 25-30m, visto che è la distanza media d'ingaggio, e se l'obbiettivo e più lontano si compensa con il reticolo..
    https://www.softairmania.it/threads/...arare-l-ottica

    Pittaggio Ciufilo:
    - https://www.softairmania.it/threads/128086-Guida-rapida-al-pittaggio-schioppi?highlight=verniciare
    - https://www.softairmania.it/threads/132153-Guida-passo-passo-al-pittaggio-di-uno-schioppo-con-foto.-by-Teflon

    Camo ghillie per Ciufilo e scope:
    https://www.softairmania.it/threads/...olla-elettrico

    Camo ghillie per Ciufilo e scope + Ghillie suite cobra hood:
    https://www.softairmania.it/threads/...56#post2980656

    Ghillie Suite, senza di essa sarà quasi impossibile questo ruolo:
    - https://www.softairmania.it/threads/64693-Ghillie-Home-Made-dalla-A-alla-Z-by-SoftAirMania
    - https://www.softairmania.it/threads/133527-Ghillie-Starter-Kit

    Come creare dei guanti camo:
    (vedi i post successivi)
    https://www.softairmania.it/threads/...38#post2791538

    Face Camo

    https://www.softairmania.it/threads/...MO-for-dummies

    Come iniziare ad entrare nella mentalità dello sniper:
    https://www.softairmania.it/threads/15165-Pizza-s-SNIPING-for-DUMMIES-(first-amp-second-step)

    Come creare il SetUp:
    https://www.softairmania.it/threads/...n-Setup-Sniper
    https://www.softairmania.it/threads/...h-in-autonomia

    Tecniche di movimento
    https://www.softairmania.it/threads/...li-e-di-coppia

    Lo Spotter, l’amico migliore di uno Sniper dopo il suo ciufilo:
    https://www.softairmania.it/threads/72359-Lo-SPOTTER

    Ora è il momento di imparare un po di sana Cartografia, utile per orientarsi:
    https://www.softairmania.it/forums/3...ge2?order=desc

    Calcolo distanze "Home Made":
    https://www.softairmania.it/threads/...anze-home-made

    Calcolo distanze con Mil-Dot:
    https://www.softairmania.it/threads/.....-MOA-ecc-ecc

    Calcolo distanze con Reticolo a Croce (base):
    https://www.softairmania.it/threads/...delle-distanze

    Aprovel's Sniper LogBook:
    https://www.softairmania.it/threads/...Sniper-LogBook

    Training -sniper spotter- (ma non solo)
    https://www.softairmania.it/threads/...dite-la-vostra

    Claymore fai da te:
    https://www.softairmania.it/threads/...FOTO-PESANTINE

    Manuale Sniper:
    https://www.sniperseal.com/sniper_easy.pdf

    Bipiede (si o no??):
    https://www.softairmania.it/threads/...-bipiede-quot-!

    Altre informazioni:
    - https://www.softairmania.it/threads/8462-Tactic-thinks
    - https://www.softairmania.it/threads/...ht=allenamento
    - https://www.softairmania.it/threads/...ighlight=setup
    - https://www.softairmania.it/threads/...-gallery/page7
    - https://www.sniperseal.com/download.htm

    L'INSERTO SPECIALE DI SOFT-AIR FANZINE (dedicato al mondo Sniper)
    - https://www.softairfanzine.it/viewtopic.php?f=14&t=71


    Libro sugli sniper consigliati:

    - TIRATORE SCELTO: la storia vera di una leggenda delle truppe speciali (di charles henderson)

    - SNIPER: Campo di fuoco di Altieri

    - SEAL Team Six: Memoirs of an Elite Navy SEAL Sniper (in inglese da poco uscito "2011"?!?!)

    3d in continuo aggiornamento.
    se avete link utili o info da dare o qualcosa da correggere fate pure..

    anche i miei post successivi sono interessanti da leggere, potreste trovare la risposta proprio lì..
    Ultima modifica di Brian; 12/02/2013 a 13:54

Questa pagina è stata trovata cercando:

vsr10

vsr-10

sniper

bibbia

http:www.softairmania.itthreads177203-La-quot-Bibbia-quot-dello-Sniper-specializzato-per-VSR-10VSR10Nstrozzaturawellhttp:www.softairmania.itthreads1...38#post2791538neporenevsr10vsr10lbibbiairmania@airmania.hu#snipermos2snieprhttp:www.softairmania.itthreads1...e-per-iniziarepotenziarewelllongbarelguidehttp:www.softairmania.itthreads177203-La-quot-Bibbia-quot-dello-Sniper-specializzato-per-VSR-10page3vrs10mb03https:www.softairmania.itthreads177203-La-quot-Bibbia-quot-dello-Sniper-specializzato-per-VSR-10
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.