un ringraziamento specialissimo al pitturatore di sam, teflon, che ha realizzato questa guida così precisa e dettagliata. rep+ a lui all'inverosimile!
guida passo passo al pittaggio di uno schioppo con foto
ecco la guida con tanto di foto.
passo 1 – pulire il fucile ,prima con spugna inumidita e con un po’ di detersivo per piatti per togliere l’unto e sgrassare bene tutte le parti ,poi ripassare con spugna solo inumidita e alla fine asciugare il pezzo , (nota ,un phon può essere utile)


passo 2 – smontare le eventuali partiche non si vogliono verniciare o che si devono verniciare a parte.



passo 3 – coprire con nastro da carrozziere e aiutandosi con un cutter le parti da non verniciare che rimangono montate sui pezzi (gommino del calciolo- tacche di regolazione dell’ottica – lenti e se trattasi di arma automatica riempire il vano di alloggiamento del caricatore con carta )






passo 4 – primer, dovrebbe esser scritto sulla confezione: “fondo per pvc” che è comunque adatto anche alle parti in metallo,ovviamente và diluito (io uso una percentuale attorno al 30/40 per cento) ho usato come miscelatore una vecchia tazzina da caffè ,ma ovviamente qualsiasi cosa di simile va più che bene , ricordatevi di mescolare molto bene non ci devono essere grumi , magari filtrate la vernice con delle calze in nylon !



passo 5 – prima di dedicarsi al pezzo , fate 3 o 4 spruzzi a vuoto per regolare il getto che non deve “sputacchiare” ma essere regolare e continuo , poi da circa 20 /25 cm iniziate a dare la prima mano di primer riempiendo tutte le parti più difficili come giunture e pieghe, la seconda mano di copertura datela da circa 30 cm. per rendere ben ruvida la superficie di base.





passo 6- una volta dato il primer (dovrebbe asciugarsi molto velocemente, al limite usate il phon) ,il pezzo è pronto per la vera colorazione.
ora daremo il colore di base , che in questo caso è il famoso od (model master) , usate gli stessi step del primer . 4 e 5 .


vi ricordo che non ci si deve soffermare troppo su un punto altrimenti la vernice si accumula e cola , piuttosto si fanno piu’ passate , tanto e’ il colore di base non dovete preoccuparvi delle sfumature, movimenti lenti ma continui.