Pagina 1 di 8 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 78

Discussione: Lo SPOTTER

  1. #1
    Spina L'avatar di LC INFERNO
    Club
    Nona Legio Hispana
    Età
    39
    Iscritto il
    27 Feb 2008
    Messaggi
    406

    Predefinito Lo SPOTTER

    ciao a tutti ragazzi. giusto oggi mi stavo chiedendo quali fossero le competenze dello spotter e non ho trovato nulla di esauriente sul forum... avrò cercato male? avrò cercato nelle aree sbagliate?
    comunque mi piacerebbe creare un 3d apposito per questo ruolo davvero importante e molte volte sottovalutato.

    qui riporto una mia traduzione di un articolo trovato in rete.


    "il rapporto tra sniper e spotter"

    in questo articolo parlerò del rapporto tra sniper e spotter, di come questi lavorino come team, della formazione dello spotter e di quanto importante sia il suo lavoro. lo sniper e lo spotter sono un team. loro opereranno come un team. il mondo dello sniper è dominato non dalle percezioni di un singolo uomo ma bensì da una coppia molto affiatata che lavora come singola persona. tranne alcune rare eccezioni lo sniper lavora in un team di due persone. solitamente lo spotter è il leader del team poichè il suo ruolo è davvero importante, per questo motivo deve essere il più esperto dei due.

    il lavoro dello spotter è davvero molto importante. lui controlla il vento, aiuta nell'estimazione della distanza (quattro occhi sono megli di due), guarda l'esito del colpo ed in caso di bersaglio mancato aiuta lo sniper nella correzione del tiro. significa che un buon spotter aiuta lo sniper a localizzare il bersaglio, da informazioni relative al bersaglio ed all'ambiente e lo aiuta ad ottenere il buon esito della missione. questo diventa, chiaramente, molto difficile all'aumentare della distanza.

    trovare e formare uno spotter non è molto difficile. richiede pratica. nei match dedicati agli sniper è davvero molto importante avere un ottimo spotter. nella maggior parte dei match dedicati uno sniper non si rende conto di vincere grazie all'aiuto di un bravo spotter. in molti match lo spotter risulta determinate. come dicevo prima lo spotter deve essere tanto abile a leggere il vento quanto a seguire la traccia del colpo sparato dallo sniper, soprattutto quando si tratta di bersagli in movimento. la comunicazione è altresì importante, quanto l'intesa tra i due. in un team affiatato la comunicazione non sarà un problema. di seguito un esempio di buona comunicazione tra sniper e spotter.
    lo spotter chiama il bersaglio allo sniper. lo sniper trova e riconosce il bersaglio. lo sniper determina la distanza e chiede allo spotter la situazione del vento. lo spotter controlla la distanza e fornisce informazioni in merito al vento. lo sniper dice di essere pronto. lo spotter osserva il bersaglio tramite il suo binocolo e conferma il tiro. non appena il colpo è esploso lo spotter controlla il tiro ed in caso di fallimento deve essere pronto a correggere il tiro aiutando lo sniper. se invece il colpo va a segno lo sniper attende comunque la conferma dallo spotter.

    formare lo spotter. la cosa più importante nell'allenamento di uno spotter è la sua posizione. lo spotter dovrà essere dietro all sniper, alla sua immediata destra. in caso contrario lo spotter non sarà in grado di verificare l'esito del tiro. questa posizione aiuta anche a vedere la traccia del colpo e facilita la comunicazione tra i due. un'altra cosa importante per lo spotter è la corretta compilazione del logbook e la corretta estrapolazione dei dati contenuti in esso. richiede molta pratica anche l'estimazione della distanza.

    non posso dire che tutto questo sia abbastanza, ma l'esito di una missione dipenderà dalla "qualità" dello spotter.

    le cose fondamentali per la coppia sniper/spotter sono:

    - l'intercambiabilità dei ruoli

    entrambi devono essere in grado di ricoprire i due ruoli.

    - l'allenamento

    nessuno nasce perfetto e formato, soprattutto quando la coppia deve agire come un'unica persona.

    - la comunicazione

    lo sniper e lo spotter devono agire come un'unica mente, aiutarsi e complementarsi a vicenda.



    lo spotter deve inoltre avere la capacità di navigare, leggere ed interpretare una cartina.
    nel raggiungere la postazione ideale, lo spotter dovrà ricoprire il ruolo di scout.







    io penso che con l'aiuto e con i giusti consigli questa possa diventare una buona guida anche solo per farsi un'idea del ruolo dello spotter, quindi se avete qualche idea postate che poi aggiungo.
    Ultima modifica di LC INFERNO; 03/11/2008 a 13:53

  2. #2
    Pork@!! #ign*77/| kzz@§!!!!!! L'avatar di Daffy
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    45
    Iscritto il
    29 Apr 2008
    Messaggi
    2,957

    Predefinito

    ottima idea, aspettiamo i grandi capi!

    ma mi domandavo, il lukino del forum è lo stesso luchino di flaka?

  3. #3
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    50
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    no è un altro lukino....e a quanto pare alle prime armi, il nostro lukino gioca dal 1993.

    - l'intercambiabilità dei ruoli

    entrambi sono sniper, ma il più esperto dei due ricopre il ruolo di spotter. questo non pregiudica però il fatto che entrambi debbano essere in grado di ricoprire entrambi i ruoli.
    semmai il più esperto farà lo sniper...
    comunque l'argomento spotter è già stato trattato più volte...ora provo a cercare.

  4. #4
    Veterano
    L'avatar di Flaka77
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    47
    Iscritto il
    17 Oct 2006
    Messaggi
    3,524

    Predefinito

    aggiungi pure che lo spostter deve essere anche un ottimo navigatore e scout....per la cartografia si lavora insieme...


    dff sul forum ci sono 3 lukino:
    --lukino--
    lukino7
    lukino

    il mio socio è lukino senza numeri o barrette,scrive poco e legge ogni tanto
    Ultima modifica di Flaka77; 03/11/2008 a 13:07 Motivo: orrore di battitura

  5. #5
    Spina L'avatar di LC INFERNO
    Club
    Nona Legio Hispana
    Età
    39
    Iscritto il
    27 Feb 2008
    Messaggi
    406

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mcmirko Visualizza il messaggio
    semmai il più esperto farà lo sniper...
    comunque l'argomento spotter è già stato trattato più volte...ora provo a cercare.
    modificato! :-d

    Quote Originariamente inviata da flaka Visualizza il messaggio
    aggiungi pure che lo spostter deve essere anche un ottimo navigatore e scout....per la cartografia si lavora insieme...

    aggiunto! :-d

    chi è che ha voglia di postare il set-up ideale per lo spotter?

  6. #6
    Veterano
    L'avatar di Flaka77
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    47
    Iscritto il
    17 Oct 2006
    Messaggi
    3,524

    Predefinito

    l'equip dello spotter si differenzia da quello dello sniper solo per il tipo di arma primaria utilizzata,poi tutti e due si dividono determinati "attrezzi",se lo spotter si porta il binocolo o lo spotting scope lo sniper avrà il telemetro,ma questi sono surplus....l'equip base è uguale

  7. #7
    Pork@!! #ign*77/| kzz@§!!!!!! L'avatar di Daffy
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    45
    Iscritto il
    29 Apr 2008
    Messaggi
    2,957

    Predefinito

    ...ed immagino che ad eccezione del log book sia lo stesso di chi fa una recon...
    confermate?

  8. #8
    Veterano
    L'avatar di Flaka77
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    47
    Iscritto il
    17 Oct 2006
    Messaggi
    3,524

    Predefinito

    si bhè.....qui parla solo di logbook,spotter e sniper devono compilare accuratamente anche range card e observation log....le recon sniper sono uguali a quelle di una pattuglia recon,se non per il fatto che essendo solo in 2 riescono magari ad avvicinarsi di più o a rimanere di più in prossimità dell'obj.....

  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Evil Monkeys
    Iscritto il
    06 Oct 2008
    Messaggi
    22

    Predefinito

    conscio del fatto che a campo/situazione/esigenza il discorso cambia:
    io uso il mio spotter per creare un plotone d'arresto.ossia.
    io mimetico in ghillie, il mio spotter in mimetica con arma a ripetizione pesante.mi muovo a leggera distanza da lui e diversa angolazione rispetto al bersaglio/i.
    lui attira l'attenzione e "vomita pallini", io sparo sotto il suo rumore, rendendo difficile se non impossibile la mia individuazione da parte dell'avversario, se il gruppo è numeroso sparo in modo tale da o abbattere (ovviamente) oppure spostare gli avversari in un luogo dove per loro risulta più difficile sparare ma dove si trovano sotto fuoco rispetto al mio spotter.stranamente la reazione più comune che ho avuto da parte dei miei avversari è stato un "rincoglionimento" dovuto dal fatto che arrivavano "pezze pesanti" dalla mia posizione ma loro concentravano l'attenzione sul fuoco del mio spotter.
    il disingaggio è molto semplice ed è un controattacco post-ripiego.sotto il fuoco dello spotter io mi dileguo molto facilmente, e mi emtto in modo da avere sotto mira il bersaglio più facile, nel momento in cui lo spotter si ritira, c'è un'immediato controfuoco da parte degli avversari che si espongono, facendo si che io prenda quello sotto mira, mandando in panne gli avversari sicuri del fatto loro.con questo trucchetto faccio credere agli avversari di avere di fronte un numero di avversari inizialmente molto inferiore a loro (solo lo spotter) mentre successivamente crederanno che sono arrivati i rinforzi, solitamente quand'è così loro rielaborano la strategia facendo guadagnare tempo agli incursori della mia squadra.

  10. #10
    Veterano
    L'avatar di Flaka77
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    47
    Iscritto il
    17 Oct 2006
    Messaggi
    3,524

    Predefinito

    bhè....più che altro hanno problemi di tattica gli avversari,in casi come questi dove lo spotter non è altro che uno specchietto per allodole un buon team non rimane fermo e coperto a farsi sparare.....

Pagina 1 di 8 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads72359-Lo-SPOTTER

sniper

http:www.softairmania.itthreads72359-Lo-SPOTTERpage6

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.