Pagina 1 di 18 12311 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 172

Discussione: La "Bibbia" dello Sniper, specializzato per VSR 10

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito La "Bibbia" dello Sniper, specializzato per VSR 10

    Introduzione al 3d.
    Siccome nella sniper arena, c'è un po’ di casino, con l'apertura di mille 3d doppi, e nei mega3d si risponde sempre alle solite domande.. creerò un 3d di riassunto e link che possono essere utili a tutti..
    Io farò il lavoro specifico per il vsr, sperando che altri mi seguano per altri modelli..


    Questo 3d verrà gestito dai moderatori, che provvederanno a cancellare tutte le domande doppie o già risposte o i commenti inutili, subito dopo che sono state postate (entro i tempi di lettura ovviamente). Questo per evitare che si creino oltre 300pag con le stesse domande. Quindi rimarranno solo le domande nuove.


    Prima parte (il ruolo dello sniper):

    Vantaggi:
    grazie all'uso di un BA e alla ghillie suite, lo sniper ha dalla sua la silenziosità e il mimetismo. questo gli permette di agire in silenzio e con movimenti lenti per avvicinarsi agli avversari/obj senza farsi individuare.

    Svantaggi:
    questo ruolo è il più difficile e sicuramente non è il più adatto per iniziare, questo perchè ci vuole molta calma, concentrazione, pazienza, ogni tiro deve esser studiato sia nella traiettoria che nella tempistica.

    questo soprattutto perchè noi siamo sniper e quindi "one shot, one kill".

    in questo ruolo effettuare un buon tiro e quindi un kill e solo l'apice di tutto il processo. ci sono mille altri aspetti a partire dal mimetismo, all'avanzamento in silenzio, al supporto e ricognizione per dare info e posizionei di pattuglie avversarie o obj. poi servirebbe la conoscenza di cartografia, range card, ecc..

    quando saprete fare tutto ciò, allora potrete definirvi veri sniper, e non "tiratori scelti" o "tiratori da cespuglio", che stanno semplicemente imboscati dietro un cespuglio immobili, appostati a difesa di obj, in attesa che un malcapitato entri nella loro linea di tiro ideale.

    un consiglio:
    iniziate a giocare con un club, prima imparate tutte le basi del softair con l'uso di un elettrico, o se proprio volete con un "sniper elettrico", tipo m14,sr25, ecc.. quando saprete gestirvi all'interno di una squadra. potrete iniziare a praticare il duro compito dello sniper..

    lo sniper/spotter è solo una specializzazione del softair, non è un punto di partenza, ma di arrivo.

    si arriva al ruolo di sniper (la vetta della montagna) solo dopo aver percorso tutte le fasi cel softair, quindi conoscere il movimento in pattuglia, ricognizione, ecc..


    Seconda parte (il fucile):

    Recensioni:
    Prima di tutto iniziamo a conoscere e ad avere conoscenza di tutti i pezzi che lo compongono:

    - che BA scegliere per iniziare:
    https://www.softairmania.it/threads/...e-per-iniziare

    - che BA low cost scegliere:
    https://www.softairmania.it/threads/66228-LOW-COST-BA-Guide(Well-Jing-Gong-CyberGun-ecc..)

    da ricordare che tutti i pezzi sono dedicati VSR (compatibili Marui, JG, Well, Laylax, PDI, deepfire, action army, MAG, ecc..)

    processo IMPORTANTE per salvaguardare la filettatura dell'out barrel ed evitare di rovinare il cilindo
    prima di procedere allo smontaggio dei well (magari anche su tutti non sarebbe una brutta cosa farlo), dopo aver separato l'impugnatura dal gruppo scatto-canna, togliete tutte le brugole della slitta e del gruppo scatto..
    estraete il cilindro, svitate la canna esterna.
    e controllate che non ci siano sbavature che possano rovinare/impedire il movimento del cilindro.
    successivamente rimontate tutte le viti/brugole e controllate se queste sporgono all'interno del castello. se così fosse limate la punta in modo ce non sporgano più. spesso la difficoltà di rimuovere la canna esterna è dovuta alle viti che arrivano fino a livello della filettatura, e se provate a svitarla, farete una fatica immonda e in contemporanea denneggiate irreversibilmente la filettatura. La stessa cosa vale per il cilindo, che viene graffiato durante il caricamento.

    come aprire la testa cilindro senza fare danni (ecco lo strumento giusto)
    https://www.softairmania.it/threads/...t=vsr+cylinder

    operazione IMPORTANTE per salvaguardare la vita del vostro BA low cost
    quando aprite per la prima volta, guardate se sullo spingi pallino non ci sia una strozzatura a meno,
    quella vi fa andare undeJ.. ma vi farà durare meno l'replica, perchè sottoposta a sforzi di molle OverJ..
    quindi tolgietelo e sostituite/tagliate la molla fino a portarla al J..
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SAM_0318 copia.jpg 
Visite: 1254 
Dimensione:   87.6 KB 
ID: 131963

    come portare a filo J una replica

    sostituire la molla con una sp100 dedicata VSR, oppure se se non la si trova prendere una sp110 o superiore e
    tagliare le spire in più fino a portarle in J.. (oppure vedi punto sopra)

    il bb va sempre a DX o SX.. come sistemarlo?
    una volta montato un gommino buono, assicurarsi che i denti del pressore siano alti uguali, poi mettete un filo
    elettrico tra i due, in modo da avere una superficie alta uguale e costante.. poi montate il gruppo HU e assicuratevi
    che la "gobba" che crea il pressore sia perfettamente simmetrica, correggete ruotando la canna.

    riparazione "home made" hu
    se vi si rompe il dentino che regola il pressore dell'hu, non disperate. basta sostituire quel dentino con una piccola vite. però prima dovete creare e allargare il foro per la sede della vite, usando la punta di un ago o di un cacciavite piccolo scaldato, in modo da forare a caldo. altrimenti si danneggierà ulteriormente.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   lavoro distanziali silenziatore home made (1).jpg 
Visite: 732 
Dimensione:   144.2 KB 
ID: 78876Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   lavoro distanziali silenziatore home made (2).jpg 
Visite: 659 
Dimensione:   86.4 KB 
ID: 78877

    - Recensione del vsr well mb03 (long barrel):
    https://www.softairmania.it/threads/92837-Well-MB03-[VSR-10]

    https://www.softairmania.it/threads/126070-recensione-well-vsr-10-(mb03)

    - Smontaggio/recenzione del vsr JG (BAR10):
    https://www.softairmania.it/threads/...pec-Golden-BOW

    - Smontaggio/recenzione del vsr marui:
    https://www.softairmania.it/threads/...10-for-dummies

    Manutenzione necessaria:
    Lucidare: Mantentere sempre tirata a lucido la canna, usate l'apposita stecchetta, con del pezzo di carta scottex o simile passate ripetutamente al suo interno, io procedo in senso rotatorio oltre che lungo l'asse della canna in modo da fare il maggior atrito possibile sulle pareti.. questo attrito deve sentirsi ma non essere eccesivo.

    poi lucidatelo con l'alcool, quello per disinfettare. però questo procedimento fatelo solo se avete smontato la canna dal gruppo hu. perchè se va sul gommino si rovina.

    Ingrassare: tutto il gruppo aria va ingrassato con grasso al silicone (non olio o spry), della densità della senape.
    da mettere su o-ring e filetti (sui filetti abbinato a nastro al teflon, per ridurre le perdite).
    pure esternamente.. sul cilindro sia internamente che esternamente.. e anche nel castello in particolare sui dischetti in plastica/teflon su cui scorre il cilindro ("otturatore").

    io tra guida molla - molla e parte interna del pistone metto un po di grasso al litio..

    nel gruppo scato, e nella leva d'armamento consigliano il grasso al bisolfuro di molibdeno (sigla MoS2 - GMB2), va messo su tutti i pezzi in modo da ridurre gli attriti.. se non riuscite a trovarlo mettete pure quello al litio.

    sul gruppo hu io metto quello al litio, mentre tra gommino hu e canna mettete quello al silicone.

    Problematiche:
    Ora che lo conosciamo bene possiamo iniziare a sistemare i piccoli problemi che possono sorgere:
    https://www.softairmania.it/threads/...per-VSR10-WELL

    I bb ottimali:
    Dopo un po’ che iniziate a giocare e il vostro ciufilo non avrà problemi potrete pensare a che pallini prendere (generalmente si usano 0,25g-0,30g sempre di ottima qualità), l’aumento del peso migliora la stabilità e la precisione del tiro, ma riduce la gittata, consiglio grammature superiori a 0,25g fucili a J:
    https://www.softairmania.it/threads/...hlight=pallini

    Modifiche “home made”:
    ora proveremo ad apportare tutte qui piccoli lavoretti che permettono di avere quelle piccole migliorie, che ci permettono di migliore le prestazioni e la silenziosità del nostro ciufilo:
    https://www.softairmania.it/threads/...10-Tokio-Marui

    Distanziali canna “home made”, specifico per VSR 10 well long barre (vedi i post successivi)
    https://www.softairmania.it/threads/...38#post2791538

    Testa cilindro conica/silenziata “home made” + Testa pistone silenziata “home made”(vedi i post successivi)
    https://www.softairmania.it/threads/...38#post2791538

    mini guida per aumentare l'efficienza dei silenziatori. (vedi i post successivi)
    https://www.softairmania.it/threads/...34#post2778334

    ps. per aumentare ancora la silenziosità riempite gli spazzi presenti tra OB e IB, dove non ci sono i distaziali, dei pezzi di fono assorbente/gommapiuma (a pezzetti o a cilindri) per ridurre il rumore.

    Upgrade / Custom
    Quando avete sistemato a dovere il vostro fucile, vi renderete conto che le prestazioni non vi soddisferanno più, quindi inizierete a ricorrere a pezzi aftermarket per migliorarlo:
    https://www.softairmania.it/threads/...WELL-MB02-MB03
    https://www.softairmania.it/threads/...tion-da-sniper




    Terza Parte (tutto quello che c’è attorno):

    Che ottica prendere:
    - l'ottica base: deve avere al suo interno un 4x di ingrandimento, la più semplice è una 4x32 a croce.. prezzo di circa 30€, le marche vanno bene tutte, anche le royal. volendo si può passare a qualcosa di meglio, con regolazione di ingrandimento e messa a fuoco.

    Vantaggi: compatte, leggere (300g circa), economiche (25-40€)

    Svantaggi:
    - dimensione della lente focale ridotta, in certi casi si potrebbe avere immagini poco luminose, ma soprattuto un ridotto campo visivo
    - la messa a fuoco non è regolabile, quindi ci si potrebbe trovare in situazione che reticolo e oggetto osservato non sono entrambe a fuoco, non capita spesso, ma è molto fastidioso.
    - ingrandimenti fissi non permettono quelle regolazioni, che sono comode in certi casi (cosa di poco conto, basta un 4x)

    - l'ottica avanzata:
    io consiglio la 3-9x40 IR, che possiedo, qui la marca iniza a farsi un po sentire, ma non è indispensavile che lo sia
    i prezzi partono da 50€ in su, e in questa classe sono d'obbligo i reticolo mil-dot o mil-dot miltary
    https://www.softairmania.it/threads/...r-arena/page85

    chi volesse può spingersi anche più in la con ingrandimenti maggiori (per esempio io ho una 4-16x40IR,) o dimensioni della lente focale maggiore (un dodo88 ha una 4-16x55IR) ma entrambe questi parametri fanno si render l'ottica più "fica", ma ne aumentano anche di molto il peso:
    Vantaggi:
    - dimensione della lente focale adeguata, offre molta luminosità, e il reticolo è ben visibile anche in condizioni di bassa luminosità, oltre ad avere un elevato campo visivo
    - la messa a fuoco è regolabile, si può adattare agli ingrandimenti e alla distanza di osservazione desiderata.
    - ingrandimenti regolabili permettono quelle regolazioni, che sono comode in certi casi (cosa di poco conto, basta un 4x)

    Svantaggi: dimenzioni elevate, peso (700g o più), costose (50-100€)


    Come tarare l'ottica: io la taro a 25-30m, visto che è la distanza media d'ingaggio, e se l'obbiettivo e più lontano si compensa con il reticolo..
    https://www.softairmania.it/threads/...arare-l-ottica

    Pittaggio Ciufilo:
    - https://www.softairmania.it/threads/128086-Guida-rapida-al-pittaggio-schioppi?highlight=verniciare
    - https://www.softairmania.it/threads/132153-Guida-passo-passo-al-pittaggio-di-uno-schioppo-con-foto.-by-Teflon

    Camo ghillie per Ciufilo e scope:
    https://www.softairmania.it/threads/...olla-elettrico

    Camo ghillie per Ciufilo e scope + Ghillie suite cobra hood:
    https://www.softairmania.it/threads/...56#post2980656

    Ghillie Suite, senza di essa sarà quasi impossibile questo ruolo:
    - https://www.softairmania.it/threads/64693-Ghillie-Home-Made-dalla-A-alla-Z-by-SoftAirMania
    - https://www.softairmania.it/threads/133527-Ghillie-Starter-Kit

    Come creare dei guanti camo:
    (vedi i post successivi)
    https://www.softairmania.it/threads/...38#post2791538

    Face Camo

    https://www.softairmania.it/threads/...MO-for-dummies

    Come iniziare ad entrare nella mentalità dello sniper:
    https://www.softairmania.it/threads/15165-Pizza-s-SNIPING-for-DUMMIES-(first-amp-second-step)

    Come creare il SetUp:
    https://www.softairmania.it/threads/...n-Setup-Sniper
    https://www.softairmania.it/threads/...h-in-autonomia

    Tecniche di movimento
    https://www.softairmania.it/threads/...li-e-di-coppia

    Lo Spotter, l’amico migliore di uno Sniper dopo il suo ciufilo:
    https://www.softairmania.it/threads/72359-Lo-SPOTTER

    Ora è il momento di imparare un po di sana Cartografia, utile per orientarsi:
    https://www.softairmania.it/forums/3...ge2?order=desc

    Calcolo distanze "Home Made":
    https://www.softairmania.it/threads/...anze-home-made

    Calcolo distanze con Mil-Dot:
    https://www.softairmania.it/threads/.....-MOA-ecc-ecc

    Calcolo distanze con Reticolo a Croce (base):
    https://www.softairmania.it/threads/...delle-distanze

    Aprovel's Sniper LogBook:
    https://www.softairmania.it/threads/...Sniper-LogBook

    Training -sniper spotter- (ma non solo)
    https://www.softairmania.it/threads/...dite-la-vostra

    Claymore fai da te:
    https://www.softairmania.it/threads/...FOTO-PESANTINE

    Manuale Sniper:
    https://www.sniperseal.com/sniper_easy.pdf

    Bipiede (si o no??):
    https://www.softairmania.it/threads/...-bipiede-quot-!

    Altre informazioni:
    - https://www.softairmania.it/threads/8462-Tactic-thinks
    - https://www.softairmania.it/threads/...ht=allenamento
    - https://www.softairmania.it/threads/...ighlight=setup
    - https://www.softairmania.it/threads/...-gallery/page7
    - https://www.sniperseal.com/download.htm

    L'INSERTO SPECIALE DI SOFT-AIR FANZINE (dedicato al mondo Sniper)
    - https://www.softairfanzine.it/viewtopic.php?f=14&t=71


    Libro sugli sniper consigliati:

    - TIRATORE SCELTO: la storia vera di una leggenda delle truppe speciali (di charles henderson)

    - SNIPER: Campo di fuoco di Altieri

    - SEAL Team Six: Memoirs of an Elite Navy SEAL Sniper (in inglese da poco uscito "2011"?!?!)

    3d in continuo aggiornamento.
    se avete link utili o info da dare o qualcosa da correggere fate pure..

    anche i miei post successivi sono interessanti da leggere, potreste trovare la risposta proprio lì..
    Ultima modifica di Brian; 12/02/2013 a 13:54

  2. #2
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Clan Battlemech
    Età
    63
    Iscritto il
    04 Jun 2008
    Messaggi
    1,802

    Predefinito

    Bravo Brian, continua così!
    Vediamo di leggerci tutto sta roba ...che è tantissima e sopratutto esauriente , prima di RIFARE le solite 100 domande inutili!

  3. #3
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    grazie.. speriamo che non sia l'unico che effettuerà questo lavoraccio..
    ps. se uno fa domande nuove, verranno riportate nel primo post o lasciate li?? mentre quelle inutili verranno cancellate dai mod, giusto??

    ---------------------------------------

    mini guida per aumentare l'efficienza dei silenziatori.
    aprite il silenziatore e tirate fuori tutte le spugne. se sono scadenti sostituitele con altre di materiale migliore
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   lavori testa vsr (3).jpg 
Visite: 443 
Dimensione:   72.5 KB 
ID: 187627Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   lavori testa vsr (2).jpg 
Visite: 342 
Dimensione:   76.1 KB 
ID: 187626
    dopo di che create dei dischi di materiale plastico abbastanza spessi da non deformarsi (1mm va già bene)
    il diametro esterno sarà come il diametro interno del silenziatore, mentre il diamentro interno (ovvero il foro) sarà di circa 8mm (praticamente come il fori interno del filetto) più è piccolo e più è efficace, ma il rischio che il bb vada a impattarci aumenta

    si potrebbe partire da 7mm vicino alla volata, ed allargarsi progressivamente allontanandosi, io siccome questo lo userò su un'asg ho preferito tenere un diametro relativamente grande, ovvero come il foro della filettatura
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   lavori testa vsr (5).jpg 
Visite: 351 
Dimensione:   58.3 KB 
ID: 187629
    e inseriteli tra una spugna e l'altra
    Icone allegate Icone allegate lavori testa vsr (1).jpg‎   lavori testa vsr (4).jpg‎   lavori testa vsr (6).jpg‎   lavori testa vsr (7).jpg‎  
    Ultima modifica di Brian; 12/02/2013 a 13:39

  4. #4
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Clan Battlemech
    Età
    63
    Iscritto il
    04 Jun 2008
    Messaggi
    1,802

    Predefinito

    Esatto, adesso aspettiamo il parere di R6 che è il mod dell'area!

  5. #5
    Figlio illegittimo di Dart Bandit e Signora
    L'avatar di R6member
    Club
    HIGHLANDERS LECCE
    Età
    45
    Iscritto il
    10 Dec 2005
    Messaggi
    5,867

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Teflon Visualizza il messaggio
    Esatto, adesso aspettiamo il parere di R6 che è il mod dell'area!
    Parere ovviamente positivo..speriamo che finalmente serva a limitare le solite domande

    PS: a me fa sempre piacere intervenire nell'area, o studiare insieme come intervenire..ma qui il capo effettivo sei tu
    Alex "The Master" Muci

    "Solo chi è autosufficiente può stare solo, la maggior parte delle persone segue la folla e procede per imitazioni " --Lee Yuen Kam-- ..ed io ho imparato a stare solo..



    Fonti ALEXA dichiarano "SAM, i più amati da Trento"


  6. #6
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    Mini guida: Distanziali vsr well long barrel "home made":
    specifico per vsr 10 well long barrel,visto che ha un'OB tronco conico, prendere un tubo di PVC, usato in edilizia per le canaline elettriche (grigio liscio). partendo dal tubo di diametro 25mm fate 4 cilindri lunghi 30mm, 2 dei quali li tagliate come illustrato sotto, e li mettete uno dentro l'altro.



    una volta fatto questo a uno mette esternamente un cilindro di camera d'aria di bici da corsa, mentre l'altro lo lasciate così. poi interamente create degli spessori con altri tubi di vario spessore, usando sempre lo stesso metodo, fino ad arivare a un diametro interno leggermente superiore al diametro esterno della canna interna.. per riempire il rimanente spazio ed evitare che balli, fare dei giri di nastro isolante o altro, in modo che non balli più.

    i distanziali vanno messi quello con la camera d'aria, a 7-8cm da gruppo hu, l'altro 10 cm da quello.
    poi partire da un tubo di 22-23mm di diametro e fare lo stesso procedimento, mettendo la camera d'aria esternamente, e riempiendolo internamente. questro andrà messo a 10-12cm dalla volata.

    ne potete mettere quanti ne volete.. il metodo migliore è misurare il diametro esterno dell'OB nel punto in cui volete metterlo e togliere due volte lo spessore di esso. lo strato più interno ed esterno sarebbe meglio averli sempre in materiale gommoso, in modo da limitare al massimo le vibrazioni.

    ps. la stessa cosa si può fare utilizzando come partenza i distanziali per vsr, come si vede nelle foto sotto. invece di trovare i mille tubi necessari. in quello più piccolo si crea uno spessore con la camera d'aria.


    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   lavoro distanziali silenziatore home made (5).jpg 
Visite: 253 
Dimensione:   28.8 KB 
ID: 96274Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   lavoro distanziali silenziatore home made (4).jpg 
Visite: 222 
Dimensione:   31.3 KB 
ID: 96275
    Ultima modifica di Brian; 11/07/2011 a 17:43

  7. #7
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    cari mod. ho creato una mini guida per il camo dei guanti. la metto all'interno di questa o la posto in una nuova e poi metto il link qui?!?!?

    mini guida: guanti camo:
    io ho usato della juta di due colori, del filo che avevo verde, e dei pezzi di stoffa verdi, oltre a un pezzo di mimetica woodland

    per prima cosa attaccate il fondo (il pezzo di mimetica woodland) con bostico o altra colla simile per creare la base. successivamente incollare tutti i pezzi camo in modo casuale.

    dovrebbe venire qualcosa di simile.. sul pollice si vede la striscia di colla su cui andar ad attaccare la juta.

    questo è il risultato finale. ho lasciato il dito indice libero per evitare impedimenti con il grilletto in fase di sparo.



    mini guida: Testa cilindro conica/silenziata "home made":
    fase1 - ridurre lo spessore interno della testa cilindro e una svasatura conica al centro della testa, per simulare quelle laylax/pdi.

    tale modifica si fa facilmente. con un trapano e carta abrasiva. si inizia a limare con carta abrasiva grossa appoggiandosi su tutto il cilindo, in modo da ridurre lo spessore, e di conseguenza aumentare l'apporto d'aria in uscita, successivamente si migliora il flusso d'aria, creando una svasatura a cono centrale.. che se abbinata a uno spessore in gomma si ha un doppio effetto. di aumento portata aria e di riduzione della silenziosità.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   lavori - test vsr 31-1-11 (12).jpg 
Visite: 566 
Dimensione:   151.3 KB 
ID: 97653Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   lavoro testa cilindo 8-2-11 (15).jpg 
Visite: 521 
Dimensione:   127.7 KB 
ID: 97644Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   lavoro testa cilindo 8-2-11 (5).jpg 
Visite: 452 
Dimensione:   91.1 KB 
ID: 97646Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   lavoro testa cilindo 8-2-11 (7).jpg 
Visite: 553 
Dimensione:   81.0 KB 
ID: 97647
    Allegato 78622Allegato 78624Allegato 78625Allegato 78623
    (ho mantenuto molto svasato e sono arrivato a limare la parte dove sbatte la testa pistone fino all'inizio della filettatura.. con ottimi risultati.. )
    questo ha portato un'innalzamento notevole della potenza..
    passando da 97m/s = 0,96-0,98J
    a un valore di 110m/s = 1,20-1,21J

    e tutto questo solo svasando la testa cilindo e riducendone lo spessore.. così faceno è aumentato il volume d'aria e i flussi si sono velocizzati..



    ps. il neoprene da 10mm a bassa densità, con gli impatti violenti sulla testa cilindro, si è andato a conformare esattamente come la svasatura andando a spingere fino all'ultima molecola di aria..

    questi erano i valori con spessoramento di 10mm di una molla originale marui da 75m/s

    ora togliendo tutti gli spessori, con la molla marui fa 103m/s = 1,05-1,06J

    la soluzione penso sia tagliare di qualche spira la molla marui..

    consiglio l'utilizzo di una testa pistone "home made" ad alto livello di assorbimento, ovvero espanso, meglio ancora se sandwich, in modo da mantenerlo nel tempo.

    io, ho preso il sellino di un vecchio seggiolino per bambibi.. questo era un sandwich di polimeri, esternamente un polimero compatto di 2mm e internamente uno espanso di 14mm circa.. questo permette una bassa deformazione, grazie al lato esterno, e una riduzione significativa dell'impatto grazie alla parte spugnosa.. (vedi foto).
    questa testa "H M", l'ho sostituita a quella originale del vsr.. per poter sfruttare il perno centrale (ce sembra un air-break rotto), proprio quel perno mi ha permesso di fissare la mia testa pistone..

    ps. inoltre ho constatato che la durezza della molla è proporzionale al ruomore prodotto.. infatti mettendo una molla molto morbida.. che arrivava a 80m/s circa.. era silenziosissimo..

    pss. ora mi fa 95-98m/s = 0,9-0,96J hehe

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   prova 26-4-11 (8).jpg 
Visite: 402 
Dimensione:   84.8 KB 
ID: 96273

    fase2 - ridurre lo spessore esterno della testa cilindo di 1-1,5mm in modo da poter mettere il dischetto di gomma tra testa cilindro e gruppo hu.. visto che questo lavoro so che fa molto, ma che con questa testa cilindro è impossibile sui well..
    dopo aver ridotto ulteriormente lo spessore, ho creato anche un'incavo per porre un piccolo or, che aiuta a silenziare e a tener fermo il dischetto, soprattuto quello in feltro, visto che l'altro il foro al centro l'ho fatto troppo largo...
    Allegato 78733Allegato 78728Allegato 78730Allegato 78729Allegato 78731Allegato 78732Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   lavoro testa cilindro 2 (11).jpg 
Visite: 422 
Dimensione:   63.1 KB 
ID: 97643Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   lavoro testa cilindro 2 (17).jpg 
Visite: 393 
Dimensione:   107.5 KB 
ID: 97648Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   lavoro testa cilindro 2 (16).jpg 
Visite: 376 
Dimensione:   48.6 KB 
ID: 97649Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   lavoro testa cilindro 2 (19).jpg 
Visite: 378 
Dimensione:   60.5 KB 
ID: 97650Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   lavoro testa cilindro 2 (29).jpg 
Visite: 455 
Dimensione:   60.3 KB 
ID: 97651Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   lavoro testa cilindro 2 (22).jpg 
Visite: 437 
Dimensione:   40.6 KB 
ID: 97652
    Icone allegate Icone allegate lavoro testa cilindo 8-2-11 (10).jpg‎  
    Ultima modifica di Brian; 22/07/2011 a 10:58

  8. #8
    4ce
    4ce non  è collegato
    Spina L'avatar di 4ce
    Club
    A.S.D Bandini Terni
    Iscritto il
    23 Oct 2010
    Messaggi
    253

    Predefinito

    Caro Brian tieni alcuni link tra i più utili che ho trovato nel web su varie cose per i nostri ciufili Buona lettura ( anche se penso sia piu una ri-lettura !):
    https://www.airsoftretreat.com/forum...&topic=82508.0
    Guida generale sui BA di questo tipo;Analisi di alcuni BBs; Tabella per il calcolo della forza delle molle
    NB:A fine del suo primo post ci sono Nmila link su altre discussioni davvero interessanti del medesimo forum..le consiglio tutte e in particolare quelle dell'utente "Noobie":
    https://www.airsoftretreat.com/forum...&topic=74279.0 (completo di studio sul gruppo HU e sul ciufilo in generale)
    e
    https://www.airsoftretreat.com/forum...topic=86871.75 (questo presenta alcuni suoi lavori home made davvero stupefacenti)
    https://www.airsoftretreat.com/forum...&topic=88662.0 ( il suo lavoro finito)
    https://www.airsoftsociety.com/forum...22/index3.html ( Qui si parla dell'effetto anti vuoto con calcoli matematici e altro)
    Links utili:
    https://www.cisapalladio.org/student...pagine/m2p.htm
    https://translate.google.com/transla...truc-et-astuce
    Ci sono alcuni link interessanti su come poter evitare la "sfilettatura" attraverso l'utilizzo di bulloncini al posto della filettatura originale
    https://www.online-calculators.co.uk...ndervolume.php
    https://mackila.com/airsoft/ATP/03-a-01.htm
    https://mackila.com/airsoft/ATP/04-a-01.htm
    Riguardano l'effetto HU\pallini e yard coperte da essi

    Nota: Parecchie cose saranno cose sapute e risapute altre magari no vedi te quel che vuoi aggiungere alla tua guida; Essendo tutti siti oltre oceano dove la limitazione del Joule non c'è..parlano di potenze superiori a questa! Se è un problema cancella pure tutto!
    Spero ti sia utile e che ci sia qualcosa per migliorare la tua guida. Aiutiamo questo post a diventare migliore ragazzi!
    Ultima modifica di 4ce; 05/09/2011 a 11:51

  9. #9
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    beneee.. come primo compito da Tutor di quest'area, ho pulito tutto il 3d.. passando da 11 a poco più di 1 pagina..

    tutte le prossime domande se doppie verranno cancellate direttamente
    Ultima modifica di Brian; 22/12/2011 a 21:04

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    09 Dec 2010
    Messaggi
    42

    Predefinito

    scusa ma per quanto riguarda i bipiedi? non ne parli.. =S

Pagina 1 di 18 12311 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

vsr10

vsr-10

sniper

bibbia

http:www.softairmania.itthreads177203-La-quot-Bibbia-quot-dello-Sniper-specializzato-per-VSR-10VSR10Nstrozzaturawellhttp:www.softairmania.itthreads1...38#post2791538neporenevsr10vsr10lbibbiairmania@airmania.hu#snipermos2snieprhttp:www.softairmania.itthreads1...e-per-iniziarepotenziarewelllongbarelguidehttp:www.softairmania.itthreads177203-La-quot-Bibbia-quot-dello-Sniper-specializzato-per-VSR-10page3vrs10mb03https:www.softairmania.itthreads177203-La-quot-Bibbia-quot-dello-Sniper-specializzato-per-VSR-10
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.