Quote Originariamente inviata da robkast Visualizza il messaggio
il settaggio di bombardiere è molto preciso e non dovrebbe rompere il gear .
comunque il gear in questione è GG (abbastanza resistente)
bombardiere consiglia ( e condivido )
testa pistone originale , aggiungerei anche la testa cilindro originale( ma credo era sottinteso , perche si parla anche prova aria)
la testa cuscinettata ti evita l'antitorsione che a quei ritmi è essenziale , con spessoramento si intende sempre al limite del possibile, ma di già le teste essendo in plastica assorbono il colpo in maniere efficente. (ovviamente per raggiungere l'obiettivo lo spessoramento della molla non è da escludere, a meno che si usa guidamolla regolabile.
come da guida bombardiere , limare e modificare il gear vi porta ad avere un gear decisamente molto piu preparato a rof elevati.
in conclusione il settaggio bombardiere è a regola d'arte , con il minimo di spesa.

ma seriamente? teste pistone cuscinettate? ma è un high speed o mi sono perso qualcosa?

pistone più leggero possibile, punto.

boccole piene a 30rps? la modify fa delle ceramiche da 25 euro se hai paura di romperle a 30 rps (che è ridicolo)

io farei:
boccole cuscinettate
motore neo ht (element ht, shs ht etc)
pistone shs 14t
gruppo aria g&g con la sua testa in pom senza cuscinetto (salviamo 5 grammi solo con quello)
18:1 -3 g&g
cavi 18awg (meglio 16awg ma sono più difficili da far passare) siliconici (nessun cavo alta conducibilità da softair, categorico!)
mosfet (eviterei il brake, piuttosto ti tieni il doppio colpo imho)
se hai paura della torsione della molla monta un guidamolla cuscinettato
valuta un delayer dopo che lo provi

correggi aoe
allegerisci il pistone se puoi/hai voglia/tempo
fai il radius al gb anche se g&g l'ha di serie

ma ancora più importante il metodo:

smonta il gb e togli tutto
fai il radius se non l'ha
lavalo e monta le boccole bloccandole nelle sedi con del collante
prepara i cavi del grilletto per il mosfet e provalo prima di chiudere il tutto facendo girare a vuoto il motore
prepara il gruppo aria e spessora tra la testa p. e pistone fino ad avere un giusto aoe (i denti devono adagiarsi con un angolo prossimo allo zero, ma non esagerare)
monta asta spingipallino e spingipallino nel gruppo aria e con la molla dell'asta in trazione fai avanzare il pistone mentre tappi il gruppo canna-hu spingendolo verso il gb verificando cosi' la tenuta del gruppo aria in condizioni di lavoro
smonta tutto il gruppo aria e spessora gli ingranaggi
quando hai finito inserisci l'asta spingipallino e verifica lo scorrimento con lo spessoramento del settoriale (può capitare sia alto e sfreghi)

se sei un pro e vuoi ogni rps dal tuo setup:
salda i cavi al motore
trova l'or perfetto per il cilindro: deve tenere ma non troppo altrimenti scalderà e rallenterà tutta la meccanica
usa delle batterie grosse: più capacità e C avranno inferiore sarà il drop di tensione sotto carico

questo è come preparerei io un gearbox per hs, se cambi gli ingranaggi con dei 13:1 arrivi a 36+rps con delle 11,1

se sei insicuro, fai una cosa alla volta e chiedi qui per ogni dubbio, il forum serve a questo



hai paura della torsione a 30rps? ok, monta un guidamolla cuscinettato, ma mai appesantire il pistone per le nostre meccaniche. "testa cuscinettata ti evita l'antitorsione che a quei ritmi è essenziale"