Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 62

Discussione: guida tecnica.... portiamo un g&g cm16 ad un rof di 30 bb/sec

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    La prima configurazione che ti propongo è la più risparmiosa e permette di sfruttare tutto o quasi quello che c'è nel gear per arrivare a 27-28 bbsec. In primis lavorare il gear box come da mia guida tecnica. Boccole piene in acciaio vanno bene classic army,vfc, lonex etc. Motore gepm120 , ingranaggi originali dopo preparazione con smusso dei denti a seguire uno spessoramento micrometrico. Settoriale tagliare primo dente e aggiungere delayer in plastica opportunamente sagomato o customizzato. Pistone rinforzato in metslllo a 14 denti e rilavorato OK testa pistone originale con cuscinetto interno .come pistone vanno molto bene i shs ed altre marche basta che non siano royal . molla guarder sp100. Tutto alimentato da buona 11,1 volta 1600 ma 25 c. Se la potenza dovesse essere bassa si tara con uno o due spessori dentro al pistone. Se la potenza di uscita è al di sotto dei 95 msec hai qualche problema al gruppo aria. Il gommino hop up di serie non è male se non di comporta bene si mette geg verde

    Inviato dal mio Archos 50 Neon utilizzando Tapatalk
    Ma scusa bomb!!!
    Ora ci mettiamo a consigliare cuscinetti in testa pistone e anche se non basta pure spessori?
    Ma dico...vogliamo far rompere a tutti i costi a sti neofiti,oppure era una burla???

    Come sappiamo,questo kit aria è in pom ma un cuscinetto i suoi bei grammi li pesa e a lungo andare la rottura della testa g.box arriverà.non prematura come con TESTONI IN ERGAL. .ma romperà prima o poi..azzz

    MEGLIO UNA MOLLA PIÙ DURA CHE SPESSORARE E APPESANTIRE UN PISTONE. ( mio parere)

  2. #2
    Recluta
    L'avatar di Robert Castle
    Club
    Renegades
    Età
    50
    Iscritto il
    10 Mar 2011
    Messaggi
    509

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pajero80 Visualizza il messaggio
    Ma scusa bomb!!!
    Ora ci mettiamo a consigliare cuscinetti in testa pistone e anche se non basta pure spessori?
    Ma dico...vogliamo far rompere a tutti i costi a sti neofiti,oppure era una burla???

    Come sappiamo,questo kit aria è in pom ma un cuscinetto i suoi bei grammi li pesa e a lungo andare la rottura della testa g.box arriverà.non prematura come con TESTONI IN ERGAL. .ma romperà prima o poi..azzz

    MEGLIO UNA MOLLA PIÙ DURA CHE SPESSORARE E APPESANTIRE UN PISTONE. ( mio parere)
    il settaggio di bombardiere è molto preciso e non dovrebbe rompere il gear .
    comunque il gear in questione è GG (abbastanza resistente)
    bombardiere consiglia ( e condivido )
    testa pistone originale , aggiungerei anche la testa cilindro originale( ma credo era sottinteso , perche si parla anche prova aria)
    la testa cuscinettata ti evita l'antitorsione che a quei ritmi è essenziale , con spessoramento si intende sempre al limite del possibile, ma di già le teste essendo in plastica assorbono il colpo in maniere efficente. (ovviamente per raggiungere l'obiettivo lo spessoramento della molla non è da escludere, a meno che si usa guidamolla regolabile.
    come da guida bombardiere , limare e modificare il gear vi porta ad avere un gear decisamente molto piu preparato a rof elevati.
    in conclusione il settaggio bombardiere è a regola d'arte , con il minimo di spesa.

  3. #3
    agors
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da robkast Visualizza il messaggio
    il settaggio di bombardiere è molto preciso e non dovrebbe rompere il gear .
    comunque il gear in questione è GG (abbastanza resistente)
    bombardiere consiglia ( e condivido )
    testa pistone originale , aggiungerei anche la testa cilindro originale( ma credo era sottinteso , perche si parla anche prova aria)
    la testa cuscinettata ti evita l'antitorsione che a quei ritmi è essenziale , con spessoramento si intende sempre al limite del possibile, ma di già le teste essendo in plastica assorbono il colpo in maniere efficente. (ovviamente per raggiungere l'obiettivo lo spessoramento della molla non è da escludere, a meno che si usa guidamolla regolabile.
    come da guida bombardiere , limare e modificare il gear vi porta ad avere un gear decisamente molto piu preparato a rof elevati.
    in conclusione il settaggio bombardiere è a regola d'arte , con il minimo di spesa.

    ma seriamente? teste pistone cuscinettate? ma è un high speed o mi sono perso qualcosa?

    pistone più leggero possibile, punto.

    boccole piene a 30rps? la modify fa delle ceramiche da 25 euro se hai paura di romperle a 30 rps (che è ridicolo)

    io farei:
    boccole cuscinettate
    motore neo ht (element ht, shs ht etc)
    pistone shs 14t
    gruppo aria g&g con la sua testa in pom senza cuscinetto (salviamo 5 grammi solo con quello)
    18:1 -3 g&g
    cavi 18awg (meglio 16awg ma sono più difficili da far passare) siliconici (nessun cavo alta conducibilità da softair, categorico!)
    mosfet (eviterei il brake, piuttosto ti tieni il doppio colpo imho)
    se hai paura della torsione della molla monta un guidamolla cuscinettato
    valuta un delayer dopo che lo provi

    correggi aoe
    allegerisci il pistone se puoi/hai voglia/tempo
    fai il radius al gb anche se g&g l'ha di serie

    ma ancora più importante il metodo:

    smonta il gb e togli tutto
    fai il radius se non l'ha
    lavalo e monta le boccole bloccandole nelle sedi con del collante
    prepara i cavi del grilletto per il mosfet e provalo prima di chiudere il tutto facendo girare a vuoto il motore
    prepara il gruppo aria e spessora tra la testa p. e pistone fino ad avere un giusto aoe (i denti devono adagiarsi con un angolo prossimo allo zero, ma non esagerare)
    monta asta spingipallino e spingipallino nel gruppo aria e con la molla dell'asta in trazione fai avanzare il pistone mentre tappi il gruppo canna-hu spingendolo verso il gb verificando cosi' la tenuta del gruppo aria in condizioni di lavoro
    smonta tutto il gruppo aria e spessora gli ingranaggi
    quando hai finito inserisci l'asta spingipallino e verifica lo scorrimento con lo spessoramento del settoriale (può capitare sia alto e sfreghi)

    se sei un pro e vuoi ogni rps dal tuo setup:
    salda i cavi al motore
    trova l'or perfetto per il cilindro: deve tenere ma non troppo altrimenti scalderà e rallenterà tutta la meccanica
    usa delle batterie grosse: più capacità e C avranno inferiore sarà il drop di tensione sotto carico

    questo è come preparerei io un gearbox per hs, se cambi gli ingranaggi con dei 13:1 arrivi a 36+rps con delle 11,1

    se sei insicuro, fai una cosa alla volta e chiedi qui per ogni dubbio, il forum serve a questo



    hai paura della torsione a 30rps? ok, monta un guidamolla cuscinettato, ma mai appesantire il pistone per le nostre meccaniche. "testa cuscinettata ti evita l'antitorsione che a quei ritmi è essenziale"






  4. #4
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da robkast Visualizza il messaggio
    il settaggio di bombardiere è molto preciso e non dovrebbe rompere il gear .
    comunque il gear in questione è GG (abbastanza resistente)
    bombardiere consiglia ( e condivido )
    testa pistone originale , aggiungerei anche la testa cilindro originale( ma credo era sottinteso , perche si parla anche prova aria)
    la testa cuscinettata ti evita l'antitorsione che a quei ritmi è essenziale , con spessoramento si intende sempre al limite del possibile, ma di già le teste essendo in plastica assorbono il colpo in maniere efficente. (ovviamente per raggiungere l'obiettivo lo spessoramento della molla non è da escludere, a meno che si usa guidamolla regolabile.
    come da guida bombardiere , limare e modificare il gear vi porta ad avere un gear decisamente molto piu preparato a rof elevati.
    in conclusione il settaggio bombardiere è a regola d'arte , con il minimo di spesa.
    capisco che per messaggio si possa fraintendere, non capire con che tono interpretare.
    io ho solo detto che:appesantire un pistone con spessori, cuscinetti e baggianate varie non è buon consiglio! soprattutto se un neofita chiede spiegazioni!
    sicuramente questo povero ragazzo si ritrovera in garage, cantina, soffitta...sottoscale e sti ca....troverà il primo "pezzo" di ferro e lo infilera' dentro o dietro alla testa pistone...dico un eresia forse??? può capitare e succede...mi sono trovato asg con dentro di ogni.

    quindi possiamo direI A SPESSORI DENTRO AL PISTONE..SI A SPESSORI DIETRO LA TESTA, MAAA CHE SIANO LEGGERI, POM CARBONIO, TEFLON ECC ECC

    NON HO DETTO NULLA, DEL TIPO. MA CHE CONFIGURAZIONE DI M...MA CHE CAVOLATE DICI E BLA BLA!
    MA SOLO FATTO UN APPUNTO SU UNA COSA CHE SECONDO ME NON ERA GIUSTA, MAGARI SPIEGATA MALE.

    POI RAGAZZI SIAMO SINCERI, OGNUNO FA DI TESTA PROPRIA E NON ESISTE LA GUIDA PERFETTA PER CREARE UNA ASG PERFETTA!!! OGNI ASG FA STORIA A SE E UGUALE A CHI LE PREPARA ..

    ahhh dimenticavo! pensa tu una testa cuscinettata che evita la torsione a 30 bb e se a 57 bbs non si usa che succede?
    su configurazioni mie ASSURDE evito cuscinetti in testa e su guidamolla , tanto addirittura dovermi fare un pezzo dal pieno su tornio perche i guidamolla cinesi si tranciano, e non ho mai avuto problemi di torsioni di cui tanto si parla, e dirò anche questo per la poca corsa che fanno sti poveri pistoni i cuscinetti sono solo peso e porcheria che se si rompe finisce dritta la g.box!!!

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da robkast Visualizza il messaggio
    il settaggio di bombardiere è molto preciso e non dovrebbe rompere il gear .
    comunque il gear in questione è GG (abbastanza resistente)
    bombardiere consiglia ( e condivido )
    testa pistone originale , aggiungerei anche la testa cilindro originale( ma credo era sottinteso , perche si parla anche prova aria)
    la testa cuscinettata ti evita l'antitorsione che a quei ritmi è essenziale , con spessoramento si intende sempre al limite del possibile, ma di già le teste essendo in plastica assorbono il colpo in maniere efficente. (ovviamente per raggiungere l'obiettivo lo spessoramento della molla non è da escludere, a meno che si usa guidamolla regolabile.
    come da guida bombardiere , limare e modificare il gear vi porta ad avere un gear decisamente molto piu preparato a rof elevati.
    in conclusione il settaggio bombardiere è a regola d'arte , con il minimo di spesa.
    capisco che per messaggio si possa fraintendere, non capire con che tono interpretare.
    io ho solo detto che:appesantire un pistone con spessori, cuscinetti e baggianate varie non è buon consiglio! soprattutto se un neofita chiede spiegazioni!
    sicuramente questo povero ragazzo si ritrovera in garage, cantina, soffitta...sottoscale e sti ca....troverà il primo "pezzo" di ferro e lo infilera' dentro o dietro alla testa pistone...dico un eresia forse??? può capitare e succede...mi sono trovato asg con dentro di ogni.

    quindi possiamo direI A SPESSORI DENTRO AL PISTONE..SI A SPESSORI DIETRO LA TESTA, MAAA CHE SIANO LEGGERI, POM CARBONIO, TEFLON ECC ECC

    NON HO DETTO NULLA, DEL TIPO. MA CHE CONFIGURAZIONE DI M...MA CHE CAVOLATE DICI E BLA BLA!
    MA SOLO FATTO UN APPUNTO SU UNA COSA CHE SECONDO ME NON ERA GIUSTA, MAGARI SPIEGATA MALE.

    POI RAGAZZI SIAMO SINCERI, OGNUNO FA DI TESTA PROPRIA E NON ESISTE LA GUIDA PERFETTA PER CREARE UNA ASG PERFETTA!!! OGNI ASG FA STORIA A SE E UGUALE A CHI LE PREPARA ..

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Tonce Voodoo Visualizza il messaggio
    Gost non fraintendere il punto..non sono le teste a cedere ma la testa del gearbox..e parlo di un uso intenso..magari vuotando un intero caricatore..ora a 30 bb io l'ho fatto e la gear è intera..bisogna vedere se però arriva in fondo all'anno ahah il video lo conoscevo e conosco il prodotto..la testa si è molto leggera ma l'altra è pure di metallo e il metallo trasferisce le vibrazioni..anxhe se è dotata di oring in testa ..comunque vedremo..ok per configurazioni in uso singolo e vediamo se in uso intenso tipo tornei Figt vanno bene lo stesso eheh
    ma la g.box in testa non la rompi svuotando un solo caricatore tutti filato..nemmeno con due 3/5/8...

    ma a lungo andare ti si rompera'.magari dura 6/12 mesi...ma a forza di dai...se rompeeeee
    Ultima modifica di pajero80; 01/11/2016 a 14:04

  5. #5
    Spina L'avatar di Tonce Voodoo
    Club
    voodoochildren sat
    Età
    36
    Iscritto il
    17 Sep 2012
    Messaggi
    69

    Predefinito

    [/QUOTE]ma a lungo andare ti si rompera'.magari dura 6/12 mesi...ma a forza di dai...se rompeeeee[/QUOTE]

    Paje lo so bene..ti dirò la verità, le ho montarle e deciso di lasciarle perché una volta rotta la gearbox posso cambiarla e mettere su una lonex magari..così ho la scusa per mettere su le mani e migliorarla un altro po.. e anche per spirito di sperimentazione..
    Ultima modifica di Tonce Voodoo; 01/11/2016 a 14:28

  6. #6
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    ma a lungo andare ti si rompera'.magari dura 6/12 mesi...ma a forza di dai...se rompeeeee[/QUOTE]

    Paje lo so bene..ti dirò la verità, le ho montarle e deciso di lasciarle perché una volta rotta la gearbox posso cambiarla e mettere su una lonex magari..così ho la scusa per mettere su le mani e migliorarla un altro po.. e anche per spirito di sperimentazione..[/QUOTE]

    certo certo capisco..ma sai gia da solo quali sono le migliori di g.box ...che surclassano pure le lonex! ha ha...

  7. #7
    Recluta
    L'avatar di Robert Castle
    Club
    Renegades
    Età
    50
    Iscritto il
    10 Mar 2011
    Messaggi
    509

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pajero80 Visualizza il messaggio
    capisco che per messaggio si possa fraintendere, non capire con che tono interpretare.
    io ho solo detto che:appesantire un pistone con spessori, cuscinetti e baggianate varie non è buon consiglio! soprattutto se un neofita chiede spiegazioni!
    sicuramente questo povero ragazzo si ritrovera in garage, cantina, soffitta...sottoscale e sti ca....troverà il primo "pezzo" di ferro e lo infilera' dentro o dietro alla testa pistone...dico un eresia forse??? può capitare e succede...mi sono trovato asg con dentro di ogni.

    quindi possiamo direI A SPESSORI DENTRO AL PISTONE..SI A SPESSORI DIETRO LA TESTA, MAAA CHE SIANO LEGGERI, POM CARBONIO, TEFLON ECC ECC

    NON HO DETTO NULLA, DEL TIPO. MA CHE CONFIGURAZIONE DI M...MA CHE CAVOLATE DICI E BLA BLA!
    MA SOLO FATTO UN APPUNTO SU UNA COSA CHE SECONDO ME NON ERA GIUSTA, MAGARI SPIEGATA MALE.

    POI RAGAZZI SIAMO SINCERI, OGNUNO FA DI TESTA PROPRIA E NON ESISTE LA GUIDA PERFETTA PER CREARE UNA ASG PERFETTA!!! OGNI ASG FA STORIA A SE E UGUALE A CHI LE PREPARA ..

    ahhh dimenticavo! pensa tu una testa cuscinettata che evita la torsione a 30 bb e se a 57 bbs non si usa che succede?
    su configurazioni mie ASSURDE evito cuscinetti in testa e su guidamolla , tanto addirittura dovermi fare un pezzo dal pieno su tornio perche i guidamolla cinesi si tranciano, e non ho mai avuto problemi di torsioni di cui tanto si parla, e dirò anche questo per la poca corsa che fanno sti poveri pistoni i cuscinetti sono solo peso e porcheria che se si rompe finisce dritta la g.box!!!

    ------ Post aggiornato ------



    capisco che per messaggio si possa fraintendere, non capire con che tono interpretare.
    io ho solo detto che:appesantire un pistone con spessori, cuscinetti e baggianate varie non è buon consiglio! soprattutto se un neofita chiede spiegazioni!
    sicuramente questo povero ragazzo si ritrovera in garage, cantina, soffitta...sottoscale e sti ca....troverà il primo "pezzo" di ferro e lo infilera' dentro o dietro alla testa pistone...dico un eresia forse??? può capitare e succede...mi sono trovato asg con dentro di ogni.

    quindi possiamo direI A SPESSORI DENTRO AL PISTONE..SI A SPESSORI DIETRO LA TESTA, MAAA CHE SIANO LEGGERI, POM CARBONIO, TEFLON ECC ECC

    NON HO DETTO NULLA, DEL TIPO. MA CHE CONFIGURAZIONE DI M...MA CHE CAVOLATE DICI E BLA BLA!
    MA SOLO FATTO UN APPUNTO SU UNA COSA CHE SECONDO ME NON ERA GIUSTA, MAGARI SPIEGATA MALE.

    POI RAGAZZI SIAMO SINCERI, OGNUNO FA DI TESTA PROPRIA E NON ESISTE LA GUIDA PERFETTA PER CREARE UNA ASG PERFETTA!!! OGNI ASG FA STORIA A SE E UGUALE A CHI LE PREPARA ..

    ------ Post aggiornato ------



    ma la g.box in testa non la rompi svuotando un solo caricatore tutti filato..nemmeno con due 3/5/8...

    ma a lungo andare ti si rompera'.magari dura 6/12 mesi...ma a forza di dai...se rompeeeee
    nessun tono , anzi.

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da agors Visualizza il messaggio
    ma seriamente? teste pistone cuscinettate? ma è un high speed o mi sono perso qualcosa?

    pistone più leggero possibile, punto.

    boccole piene a 30rps? la modify fa delle ceramiche da 25 euro se hai paura di romperle a 30 rps (che è ridicolo)

    io farei:
    boccole cuscinettate
    motore neo ht (element ht, shs ht etc)
    pistone shs 14t
    gruppo aria g&g con la sua testa in pom senza cuscinetto (salviamo 5 grammi solo con quello)
    18:1 -3 g&g
    cavi 18awg (meglio 16awg ma sono più difficili da far passare) siliconici (nessun cavo alta conducibilità da softair, categorico!)
    mosfet (eviterei il brake, piuttosto ti tieni il doppio colpo imho)
    se hai paura della torsione della molla monta un guidamolla cuscinettato
    valuta un delayer dopo che lo provi

    correggi aoe
    allegerisci il pistone se puoi/hai voglia/tempo
    fai il radius al gb anche se g&g l'ha di serie

    ma ancora più importante il metodo:

    smonta il gb e togli tutto
    fai il radius se non l'ha
    lavalo e monta le boccole bloccandole nelle sedi con del collante
    prepara i cavi del grilletto per il mosfet e provalo prima di chiudere il tutto facendo girare a vuoto il motore
    prepara il gruppo aria e spessora tra la testa p. e pistone fino ad avere un giusto aoe (i denti devono adagiarsi con un angolo prossimo allo zero, ma non esagerare)
    monta asta spingipallino e spingipallino nel gruppo aria e con la molla dell'asta in trazione fai avanzare il pistone mentre tappi il gruppo canna-hu spingendolo verso il gb verificando cosi' la tenuta del gruppo aria in condizioni di lavoro
    smonta tutto il gruppo aria e spessora gli ingranaggi
    quando hai finito inserisci l'asta spingipallino e verifica lo scorrimento con lo spessoramento del settoriale (può capitare sia alto e sfreghi)

    se sei un pro e vuoi ogni rps dal tuo setup:
    salda i cavi al motore
    trova l'or perfetto per il cilindro: deve tenere ma non troppo altrimenti scalderà e rallenterà tutta la meccanica
    usa delle batterie grosse: più capacità e C avranno inferiore sarà il drop di tensione sotto carico

    questo è come preparerei io un gearbox per hs, se cambi gli ingranaggi con dei 13:1 arrivi a 36+rps con delle 11,1

    se sei insicuro, fai una cosa alla volta e chiedi qui per ogni dubbio, il forum serve a questo



    hai paura della torsione a 30rps? ok, monta un guidamolla cuscinettato, ma mai appesantire il pistone per le nostre meccaniche. "testa cuscinettata ti evita l'antitorsione che a quei ritmi è essenziale"





    si agors,
    rimango fermo con le teste cuscinettate a rof elevati, quindi stiamo parlando di questo, e credimi mi spiace che mi prendi per un idiota(perche è sottinteso)
    concordo te che l'antitorsione si puo tranquillamente avere sul guidamolla,
    ma negarmi il contrario con tutto rispetto non posso essere daccordo...
    sono stato uno dei primissimi ad avere il combat squad cnc , con tanto di recensione, e forse uno dei pochi che ha ancora il magnum systema (blu), credo di capirne qualcosina.

    Quindi puo parlarmi di tutto , ma rimarro fermo dove sono è convinto che il settaggio di bombardiere è ottimo, col minimo di spese.

    l'unica cosa che chiedo è "scusa " a tutti perche non dovevo commentare ,
    sapevo che invece di discutere e parlare tra amici, ci sarebbe stato al solito il massacro....
    ma dove sono finiti i tempi di Texzen....
    Ultima modifica di Robert Castle; 04/11/2016 a 00:50

  8. #8
    agors
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da robkast Visualizza il messaggio
    nessun tono , anzi.

    ------ Post aggiornato ------


    si agors,
    rimango fermo con le teste cuscinettate a rof elevati, quindi stiamo parlando di questo, e credimi mi spiace che mi prendi per un idiota(perche è sottinteso)
    concordo te che l'antitorsione si puo tranquillamente avere sul guidamolla,
    ma negarmi il contrario con tutto rispetto non posso essere daccordo...
    sono stato uno dei primissimi ad avere il combat squad cnc , con tanto di recensione, e forse uno dei pochi che ha ancora il magnum systema (blu), credo di capirne qualcosina.

    Quindi puo parlarmi di tutto , ma rimarro fermo dove sono è convinto che il settaggio di bombardiere è ottimo, col minimo di spese.

    l'unica cosa che chiedo è "scusa " a tutti perche non dovevo commentare ,
    sapevo che invece di discutere e parlare tra amici, ci sarebbe stato al solito il massacro....
    ma dove sono finiti i tempi di Texzen....
    ciao robkast, mi scuso se i miei modi sono sembrati aggressivi, è chiaro che dietro a delle parole scritte su un monitor spesso non si capisce il tono;
    in questo caso il mio tono era di meraviglia!

    certamente anche il cuscinetto in testa evita la torsione e questo è indubbio, ma non capisco veramente perchè metterlo in testa al pistone e aumentare le masse battenti invece che metterlo sul guidamolla che se ne sta li bello fermo e ha la stessa funzione!

    non lo capisco veramente e vorrei discutere pacificamente di questa cosa, in modo da consigliare al meglio il nostro amico che ha aperto il topic!

    mi scuso ancora una volta se i miei toni sono sembrati aggressivi nei tuoi confronti, non volevano proprio esserlo, essendo questo il tech center è il posto ideale per discutere di argomenti tecnici, ancora meglio se riusciamo ad aiutare un amico che inizia ora con le modifiche!

    non creiamo inutili flame con frasi come "questo è ormai sam" ognuno ha la sua opinione ed è giusto cosi', l'importante è discutere senza prendersela, nello spirito di un forum!

  9. #9
    Recluta
    L'avatar di Robert Castle
    Club
    Renegades
    Età
    50
    Iscritto il
    10 Mar 2011
    Messaggi
    509

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da agors Visualizza il messaggio
    ciao robkast, mi scuso se i miei modi sono sembrati aggressivi, è chiaro che dietro a delle parole scritte su un monitor spesso non si capisce il tono;
    in questo caso il mio tono era di meraviglia!

    certamente anche il cuscinetto in testa evita la torsione e questo è indubbio, ma non capisco veramente perchè metterlo in testa al pistone e aumentare le masse battenti invece che metterlo sul guidamolla che se ne sta li bello fermo e ha la stessa funzione!

    non lo capisco veramente e vorrei discutere pacificamente di questa cosa, in modo da consigliare al meglio il nostro amico che ha aperto il topic!

    mi scuso ancora una volta se i miei toni sono sembrati aggressivi nei tuoi confronti, non volevano proprio esserlo, essendo questo il tech center è il posto ideale per discutere di argomenti tecnici, ancora meglio se riusciamo ad aiutare un amico che inizia ora con le modifiche!

    non creiamo inutili flame con frasi come "questo è ormai sam" ognuno ha la sua opinione ed è giusto cosi', l'importante è discutere senza prendersela, nello spirito di un forum!
    metterlo sul guida molla è un ottima soluzione ed evita il carico in testa cosa che non nego( ma che è irrisorio , perche usando una testa in polimero , il peso e pari o quasi al nottolino obbligato d'alluminio che viene sostituito dal cuscinetto, p1-p2=x ) ...
    basta sviluppare la formula per capirne il carico..
    ora io concordo con te nel usare il guida in cuscinetto , la tua configurazione non fa una piega ( anche se io preferisco altre soluzioni) ..
    se mi avessi detto" sai invece di montare una testa cuscinettata , perche non provi il guidamolla "
    credimi non ci sarebbe stato nessun flame..






    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Recluta
    L'avatar di Robert Castle
    Club
    Renegades
    Età
    50
    Iscritto il
    10 Mar 2011
    Messaggi
    509

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da robkast Visualizza il messaggio
    metterlo sul guida molla è un ottima soluzione ed evita il carico in testa cosa che non nego( ma che è irrisorio , perche usando una testa in polimero , il peso e pari o quasi al nottolino obbligato d'alluminio che viene sostituito dal cuscinetto, p1-p2=x ) ...
    basta sviluppare la formula per capirne il carico..
    ora io concordo con te nel usare il guida in cuscinetto , la tua configurazione non fa una piega ( anche se io preferisco altre soluzioni) ..
    se mi avessi detto" sai invece di montare una testa cuscinettata , perche non provi il guidamolla "
    credimi non ci sarebbe stato nessun flame..






    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    aggiungo che, sono una persona molto cordiale, non grido mai, e cerco sempre di trovare una soluzione .
    quindi non pensare che ero agitato ma piuttosto deluso.



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads294168-guida-tecnica-portiamo-un-g-amp-g-cm16-ad-un-rof-di-30-bb-sec

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.