Tevere..... in che zona di Roma abiti?
Tevere..... in che zona di Roma abiti?
[QUOTE=pajero80;4704604]ho fatto come mi hai consigliato e non noto nessun cambiamento: anche tenendo ben attaccato e allineato il gruppo hu al gearbox il risultato è uguale . A questo punto direi che è problema di hop up, appena ho tempo lo rismonto e ci smaneggio un po'.
piccolo OT
secondo la mail del server prima di editare il messaggio dicevi che la mia poca esperienza vi mette in crisi... potevi anche lasciarlo così, non mi sarei offeso perchè comunque di esperienza ne ho poca, ma voglia di imparare penso di averne da vendere. Mi servirebbe solo un paziente aiuto.
fine OT
Tornando al topic, caricatori ne ho provati due diversi, stesso problema con entrambi. Purtroppo non ne ho altri tipo/marche, ma ricordo che prima della fatidica pulizia la replica sparava e anche abbastanza bene con entrambi.
@Luky sono di Morena , vicino Ciampino
Leonardo
[QUOTE=pajero80;4704742]Lo so! È un dato di fatto, non ho esperienza, proprio per questo ho chiesto aiuto e vi ringrazio infinitamente per i suggerimenti che mi state dando.
Ad ogni modo la replica è sempre lì che non spara, domani sicuramente riapro il gruppo hop up, pulisco canna e gommino, poi rimonto tutto assicurandomi che il gommino sia inserito bene, che il pressore sia in sede e che la canna non sia ruotata dentro al gruppo. Pensavo anche di sostituire la molla di contrasto esterna con una più dura presa da una penna. Cos'altro dovrei controllare/provare?
[QUOTE=tevere;4704748] Appena 15 minuti fà ci siamo sentiti per telefono io e tevere per cercare di capire e se potevo dargli una mano. Gli ho chiesto di fare svariate prove:
fucile senza up per sé lavorava lo spingipallino...lavora alla perfezione
Fatto prova con fucile con canna rivolta a terra e sia verso l alto..non cabina nulla i Pallini li vede scorrere nella canna e cadere a terra
Spessorato davanti gruppo hop up e pure provato a bloccarlo contro g.box, ,non cambia nulla
Provato a mettere un pallino nel gruppo hop up (rivoltato fucile sottosopra ). Niente.. lo sputacchia. .
Mi sorge il dubbio sia il gommino montato male (come suggeritogli) a volte certi gruppi hop up sono un filo stretti e non mettendo un filo di grasso fa attrito e finisce con arrivare a fine corsa,oltre, e molte volte (chi ha poca esperienza) non fa caso alla mollette ferma canna che non si incastra bene nelle due piccole sedi,provocando un effetto contrario del labbro gommino ove lo blocca prima che arrivi lo spingipallino. ..
Damo Na manina a questo piccolo softgunnerciao tevere
Ultima modifica di pajero80; 16/04/2016 a 18:13
Sono sempre più convinto che canna e relativo gommino sono stati montati male all'interno del gruppo hop-up.
O meglio, la canna dovrebbe aver trapassato il gommino e il pallino, invece di fermarsi all'imbocco del gommino, entra direttamente nella canna. Ecco perché i pallini rotolano fuori appena inclina la canna e perché vengono sputazzati nella raffica o doppiando velocemente il colpo.
Se il problema non c'era prima di smontare il gruppo hop-up/canna, per logica è lì.
Concordo con te che è quasi sicuramente lì.
I pallini rotolano lungo la canna solo dopo che parte il pistone. Per questo motivo ho ricontrollato la canna e ho notato che anche con hop up a zero si notava la gobba. Quindi ho provato a rimettere il vecchio gommini, ma con questo addirittura fa una cosa stranissima: tiro il grilletto e non spara, lo ritiro e ne spara due insieme, ritiro e niente, tiro ancora e ne spara altri due. Questo succede anche con canna puntata verso terra.
Sono sicuro che la canna non abbia trapassato il gommino, anche perché guardando il gruppo montato da dove entra lo spingipallino si distingue lo scalino formato dal labbro del gommino
sicuro che non hai deformato la molla della T handle? ovvero la finta leva di armamento?se questa molla si deforma tirando troppo la T si incurva e poi quando è tutto chiuso preme proprio sulla leva della t hop up mantenendo sempre la massima inserzione di hop up
------ Post aggiornato ------
fai una altra cosa, smonta la t hop up e gommino e facci una sequenza fotografica passo passo di come monti e poi se riesci traguarda dentro la canna cosi da farci vedere come è messa la gobbetta del gommino
Guida tecnica manutenzione-riparazione motori asg ;Guida tecnica gruppi aria problemi rimedi;Recensione-motore-lonex-a3;Guida preparazione ed ottimizzazione dei gear box per asg;Recensione Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm; Riparare/customizzare un motore ptw systema 2010? Si può !;Recensione guida motore ics turbo 3000;Recensione-guida motore ptw systema serie 2010 ,490-2010;Recensione motore ptw systema 7511;Recensione guida tecnica motore systema magnum;Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.;Recensione motore g&p m120 ;RECENSIONE MOTORE A&K TW( Training Weapon);RECENSIONE E MODIFICA MOTORE FCC 3.0 per PTW;Recensione-test teste cilindro –pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac ;
la leva d'armamento non c'entra: il problema si ripete anche sparando senza upper, tenendo a mano la canna.
come chiesto ho smontato e rimontato il gruppo hu, non ho fatto una vera e propria sequenza fotografica, ma descriverò tutte le azioni compiute.
La fascetta che si vede è stata inserita nel corso delle varie prove per bloccare il gruppo hu-canna contro il gearbox. questa fascetta stringe un pezzo di tubo di benzina degli aeromodelli, risulta quindi dello spessore adeguato e leggermente comprimibile. Ovviamente se avete idee migliori per spessorare il tutto vi sarei grato se me le diceste.
*qui ho il gruppo hu completamente smontato. comincio col pulire la canna esternamente ed internamente per poi controllare che sia lucida a specchio internamente. così è.
*pulisco sommariamente l'interno della t hop up .
*metto un sottile velo di grasso al silicone sulla canna nella zona su cui aderirà il gommino.
*inserisco il gommino facendo attenzione a far entrare per bene il piccolo labbro interno nella guida della canna, poi controllo che la gobbetta sia posizionata per bene nella finestra della canna. controllo anche che il gommino vada in battuta sulla canna senza però che essa sia spinta troppo dentro deformando lo stesso.
*metto un sottile strato di grasso al silicone sul gommino e lo inserisco nella t hop up controllando che abbia la finestra verso l'alto, inserisco la clip ferma canna e l'anellino di centraggio.
*metto del grasso sul pressore e lo inserisco nell'incavo della relativa asta, inserisco questa completa di molla nella sua sede e inserisco il suo perno.
*inserisco gli ingranaggini a partire da quello che muove il pressore fino a quello che si gira per regolare l'hop up che blocco con apposita vite.
*traguardo verso la luce, si nota che la gobbetta è accentuata anche regolando l'hop up a zero. (questo col gommino g&g, con quell'altro molto meno).
Al momento non ho avuto modo di provare la replica, ma questa è la procedura che ho seguito in tutti i controlli precedenti che, ricordo, hanno dato esito negativo.
grazie mille per l'aiuto che mi state dando.
Leonardo
Ultima modifica di tevere; 17/04/2016 a 21:35