Alcuni gb hanno le guide per i cavi del motore un pelino lasche e può capitare che si muove ...non tanto con il motore montato in quanto viene tenuto in sede dal coprialbero del motore stesso ma i problemi sorgono appunto quando bisogna sfilarlo/reinserirlo.
Nei casi più estremi ho risolto usando un pezzetto di cannuccia che danno con le bombolette di silicone spray che appositamente incastrato nella guida tiene basso il cavo altrimenti ti basta un po' di termorestringente
Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di -Lex-; 21/06/2016 a 15:15
Ciao tevere...se e quando fisserai i cavi usa una lacrima di bostick...anche il vinavil..ma ci mette una vita ad asciugare...andare a infilare "corpi estranei" innuna gear box non è mai cosa buona!
il bostick non diventa come l attack ,e anche un domani che devi rimuovere i fili verranno via senza sforzare troppo e il residuo nel g.box lo toglierai con una lacrima di diluente...
------ Post aggiornato ------
Queste sono modifiche da consigliare non di sicuro a un neofita!
Beh effettivamente hai ragione ma molte volte dó per scontato che quello che io in realtà ho imparato in 13 anni di sa non è possibile trasmetterlo con 2 righe di spiegazione ad una persona che non ha mai aperto un gb o quasi
Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk
Effettivamente il problema lo dava sia in inserimento che in estrazione. Che bostik sia...
Piccolo aggiornamento: ho aperto il gb, smontato e pulito tutto. Ho lucidato le guide pistone e lavorato il gb come da guida di bombardiere. La prova siringa era disastrosa (in realtà ne ero al corrente, ma misteriosamente per un certo periodo la replica sparava addirittura over, per una partita, dopo aver cambiato la molla, appena sotto il joule e poi niente). Ho provato a sistemare la testa pistone ma non ne vale la pena, quindi ordino una coppia si teste dmac, male che va le tengo da parte. Mentre aspetto che arrivino mi diletterò nello spessoramento.
Ringrazio tutti per l'aiuto
Leonardo
Mi raccomando prendile in ergal che cosi tra un mesetto cambi pure la gear box per la rottura in testa...usa teste in polimero...si cilindro che pistone..non sbagli mai...ci son molte marche valide g&g lonex c.army ...usando quelke da te citate con la poca esperienza nel settaggio del tuo gear non noteresti nessun miglioramento...quindi a parer mio puoi spendere meno e usando ricambi con materiale diverso,ma che ti evita rotture premature anche pur avendo un rof mooooolto basso
Innanzitutto vorrei ringraziare tutti per aver speso del tempo nel cercare di aiutarmi, in particolare l'utente Pajero80 che mi ha anche aiutato via telefono.
Finalmente la replica spara, facendo giusto qualche prova nel box non posso dire quanto bene spari, ma sono fiducioso. Ad ogni modo aspetto di portarla al campo cosi da poterla anche cronografare.
Finalmente posso dire "problema risolto"
Grazie a tutti