Pagina 4 di 6 primaprima ... 23456 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 51

Discussione: m4 sputa pallini dopo pulizia canna

  1. #31
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Oh Gesù !!

    *metto un sottile velo di grasso al silicone sulla canna nella zona su cui aderirà il gommino.
    *metto un sottile strato di grasso al silicone sul gommino e lo inserisco nella t hop up
    Ma chi ti ha detto di usare del grasso e, peggio ancora, di metterlo anche sulla canna dove andrà il gommino??
    Va usato dello Spray al olio siliconico e va messo unicamente (una leggerissima spruzzatina) sul gommino una volta messo sulla canna. Deve facilitare solo l'ingresso della canna/gommino nell'hop-up ma, mettendo del lubrificante anche sotto il gommino, al minimo attrito la canna trapassa il gommino o lo deforma.
    In questo modo hai affogato tutto il gruppo hop-up in un grasso che, invece di facilitare il funzionamento (come sul o-ring della testa pistone), lo ha reso inutilizzabile.

    Quando ti ho detto che, molto probabilmente, la canna aveva trapassato il gommino, non mi ero allontanato troppo dalla verità.

  2. #32
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    26
    Iscritto il
    31 Dec 2015
    Messaggi
    38

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Oh Gesù !!




    Ma chi ti ha detto di usare del grasso e, peggio ancora, di metterlo anche sulla canna dove andrà il gommino??
    Va usato dello Spray al olio siliconico e va messo unicamente (una leggerissima spruzzatina) sul gommino una volta messo sulla canna. Deve facilitare solo l'ingresso della canna/gommino nell'hop-up ma, mettendo del lubrificante anche sotto il gommino, al minimo attrito la canna trapassa il gommino o lo deforma.
    In questo modo hai affogato tutto il gruppo hop-up in un grasso che, invece di facilitare il funzionamento (come sul o-ring della testa pistone), lo ha reso inutilizzabile.

    Quando ti ho detto che, molto probabilmente, la canna aveva trapassato il gommino, non mi ero allontanato troppo dalla verità.
    bombardiere nella prima pagina mi ha consigliato di metterlo anche lì, ma effettivamente parlava dell'olio al silicone, non del grasso.
    Adesso vedrò di procurarmi questo olio e pulire e rimontare tutto, ma dubito che il problema dipenda solo da questo.

  3. #33
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Se non hai toccato la meccanica ma hai solo "lavorato" sul gruppo hop-up/canna e a meno di un inaspettato "accidente" nel gear-box (dovresti essere proprio jellato), il problema deve essere per forza li.
    Pulisci bene la canna, specialmente nel punto dove inserisci il gommino (ti consiglio di mettercene uno nuovo), e dai una pulita all'interno del hop-up.
    Poi inserisci il gommino sulla canna pulita e, se non hai l'olio siliconico da spruzzarci sopra (devi spruzzarne veramente molto poco, ma veramente poco), prova ad infilare canna/gommino senza lubrificante.
    Una volta infilato il tutto, metti un pallino all'interno dell'hop-up e mandalo a fermarsi all'imbocco del gommino. Il pallino deve fermarsi all'imbocco del gommino e non deve andare nella canna. Magari fai un po di avanti/indietro con la canna per essere sicuri che il gommino sia messo bene; poi chiudi con un dito la "T" dell'hop-up e soffiaci dentro dalla parte dello spingipallino: se il pallino parte OK ma, se ti scoppiano le guance e il pallino non si muove, probabilmente canna/gommino sono stati messi male all'interno dell'hop-up.
    Comunque sia, prima di rismontare tutto prova a sparare; è preferibile che il pallino non parta (perderai qualche punto di Joule quando arriverà l'aria dallo spingipallino) piuttosto che scivoli nella canna senza la minima sollecitazione.
    Ultima modifica di Luky; 18/04/2016 a 17:34

  4. #34
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da tevere Visualizza il messaggio
    la leva d'armamento non c'entra: il problema si ripete anche sparando senza upper, tenendo a mano la canna.

    come chiesto ho smontato e rimontato il gruppo hu, non ho fatto una vera e propria sequenza fotografica, ma descriverò tutte le azioni compiute.
    Allegato 294131
    La fascetta che si vede è stata inserita nel corso delle varie prove per bloccare il gruppo hu-canna contro il gearbox. questa fascetta stringe un pezzo di tubo di benzina degli aeromodelli, risulta quindi dello spessore adeguato e leggermente comprimibile. Ovviamente se avete idee migliori per spessorare il tutto vi sarei grato se me le diceste.

    *qui ho il gruppo hu completamente smontato. comincio col pulire la canna esternamente ed internamente per poi controllare che sia lucida a specchio internamente. così è.
    *pulisco sommariamente l'interno della t hop up .
    *metto un sottile velo di grasso al silicone sulla canna nella zona su cui aderirà il gommino.
    *inserisco il gommino facendo attenzione a far entrare per bene il piccolo labbro interno nella guida della canna, poi controllo che la gobbetta sia posizionata per bene nella finestra della canna. controllo anche che il gommino vada in battuta sulla canna senza però che essa sia spinta troppo dentro deformando lo stesso.
    Allegato 294132
    *metto un sottile strato di grasso al silicone sul gommino e lo inserisco nella t hop up controllando che abbia la finestra verso l'alto, inserisco la clip ferma canna e l'anellino di centraggio.
    *metto del grasso sul pressore e lo inserisco nell'incavo della relativa asta, inserisco questa completa di molla nella sua sede e inserisco il suo perno.
    *inserisco gli ingranaggini a partire da quello che muove il pressore fino a quello che si gira per regolare l'hop up che blocco con apposita vite.
    Allegato 294133
    *traguardo verso la luce, si nota che la gobbetta è accentuata anche regolando l'hop up a zero. (questo col gommino g&g, con quell'altro molto meno).

    Al momento non ho avuto modo di provare la replica, ma questa è la procedura che ho seguito in tutti i controlli precedenti che, ricordo, hanno dato esito negativo.

    grazie mille per l'aiuto che mi state dando.
    Leonardo
    la sequenza, mi sembra occhio e croce corretta, il grasso al silicone , io ne metto proprio pochissimo, un pelo sulla canna ma deve essere un pelo e non deve finire dentro la canna , ed un poco sul gommino, questo serve a tenere morbido il gommino, farlo aderire perfettamente alla canna e quindi eliminare perdite aria ed al contempo a farlo scivolare dentro la t hop up. Se il gommino+ canna entrano forzati allora il gommino è troppo spesso per quella t hop up, e si corre il rischio di forzare la canna oltre al labbro del gommino. Dalla foto vedo che c'è troppa gobba hop up formata a hop up disinserito, per cui hai un pressore troppo grosso, te ne occorre uno più piccolo.
    Una altra cosa controlla bene la gobbetta hop up del gommino G&G verde, me ne sono capitati ben 4 ultimamente con la gobbetta difettosa e risultava in pratica tagliata alla base , e l'hop up funzionava malissimo con inceppamenti ,tiri sbilenchi etc.

  5. #35
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    26
    Iscritto il
    31 Dec 2015
    Messaggi
    38

    Predefinito

    Ho smontato il gruppo hu, pulito tutto, gommini compresi. Quindi ho rimontato il vecchio gommino (il g&g anche cambiando pressore rimane troppo basso con la gobba che comunque non sembra difettosa) spruzzando un niente di olio al silicone sulla canna e un pochino di più esternamente al gommini dopo averlo montato.
    Montato sul fucile e niente, stesso problema di prima (i soliti due pallini che scendono insieme ogni due pressioni di grilletto con la canna puntata verso terra.
    Quindi l'ho rismontato ed ho notato che non riuscivo a far partire i pallini con la bocca.
    Allora ho smontato il gruppo e rimontato con più grasso. Ora in singolo il pallini scendono uno alla volta quasi sempre e con canna orizzontale in raffica vengono sputati a 2.5 metri. La prova con la bocca riesce con una leggera difficoltà.
    Leonardo

  6. #36
    Recluta L'avatar di a.iaqui
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    21 Oct 2012
    Messaggi
    884

    Predefinito

    prova a montare il gommino hop up nel suo gruppo senza mettere il pressore e fai qualche prova di tiro.

  7. #37
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da tevere Visualizza il messaggio
    Ho smontato il gruppo hu, pulito tutto, gommini compresi. Quindi ho rimontato il vecchio gommino (il g&g anche cambiando pressore rimane troppo basso con la gobba che comunque non sembra difettosa) spruzzando un niente di olio al silicone sulla canna e un pochino di più esternamente al gommini dopo averlo montato.
    Montato sul fucile e niente, stesso problema di prima (i soliti due pallini che scendono insieme ogni due pressioni di grilletto con la canna puntata verso terra.
    Quindi l'ho rismontato ed ho notato che non riuscivo a far partire i pallini con la bocca.
    Allora ho smontato il gruppo e rimontato con più grasso. Ora in singolo il pallini scendono uno alla volta quasi sempre e con canna orizzontale in raffica vengono sputati a 2.5 metri. La prova con la bocca riesce con una leggera difficoltà.
    Leonardo
    per sporgere cosi tanto la gobba con hop up a zero, o c'è un pressore troppo grosso, o il gommino ha una deformazione permanente o hai montato male il tutto o hai una levetta hop up nella t che è difettosa

  8. #38
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    26
    Iscritto il
    31 Dec 2015
    Messaggi
    38

    Predefinito

    Innanzitutto mi scuso per essere sparito, sono stato impegnato con la scuola quest'ultimo periodo. Ma adesso essendo cominciate le vacanze ho tempo e sono deciso a far funzionare questa replica!
    Visto che precedentemente le avevo provate tutte questa volta ho deciso di smontarla pezzo per pezzo, gearbox completo (operazione già fatta precedentemente, appena preso il fucile, poiché l'ho dovuto portare sotto al joule e, a suo tempo, andata bene in quanto per un po' ha funzionato tutto).
    Al momento sto tribolando per estrarre il motore, non so perché invece di sfilarsi tranquillamente molleggia fluido avanti e indietro ma di uscire del tutto non vuole saperne, poi spero di non far casini con i filetti gearbox lato grip che erano mezzi spanati e do un'occhiata alla situazione interna.
    Vi aggiorno più in là sperando in suggerimenti e consigli vari.
    Leonardo

  9. #39
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da tevere Visualizza il messaggio
    Innanzitutto mi scuso per essere sparito, sono stato impegnato con la scuola quest'ultimo periodo. Ma adesso essendo cominciate le vacanze ho tempo e sono deciso a far funzionare questa replica!
    Visto che precedentemente le avevo provate tutte questa volta ho deciso di smontarla pezzo per pezzo, gearbox completo (operazione già fatta precedentemente, appena preso il fucile, poiché l'ho dovuto portare sotto al joule e, a suo tempo, andata bene in quanto per un po' ha funzionato tutto).
    Al momento sto tribolando per estrarre il motore, non so perché invece di sfilarsi tranquillamente molleggia fluido avanti e indietro ma di uscire del tutto non vuole saperne, poi spero di non far casini con i filetti gearbox lato grip che erano mezzi spanati e do un'occhiata alla situazione interna.
    Vi aggiorno più in là sperando in suggerimenti e consigli vari.
    Leonardo
    probabilmente ti resta il pignone incagliato nel foro di entrata del gear , forse non è allineato perfettamente l'insieme impugnatura/gear/motore , se non l'hai gia fatto togli il pin posteriore, lo spinotto centrale e allenta il perno del calcio, dovresti risolvere , facci sapere .

  10. #40
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    La mia paura, invece, è che il cavo elettrico che passa internamente vicino al foro del gearbox dove entra il pignone del motore si sia sollevato (potresti averlo messo male quando hai chiuso il gearbox) e si è infilato sotto il pignone stesso impedendogli di uscire. Prova a muovere il motore mentre cerchi di sfilarlo. Se non viene fuori, dovrai tagliare la grip.

Pagina 4 di 6 primaprima ... 23456 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads291611-m4-sputa-pallini-dopo-pulizia-cannapage3

https:www.softairmania.itthreads291611-m4-sputa-pallini-dopo-pulizia-canna

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.