Quote Originariamente inviata da matteosoftair Visualizza il messaggio
Nel primo punto parlavo di questa particolare situazione del video, non in generale, ovvio che una molla da 10 non si trasforma in una da 20.Ma anche sfruttando tutta la forza a disposizione con pallini pi pesanti, c' un aumento di energia cinetica impressa allo stesso, ma la velocit per esempio nel video cala di 15ms , quindici affettivamente cala usando bb da 0,4 oppure 0,25. Se pure lo 0,4 avr pi forza all impatto e pi stabilit, alla volata sar pi lento dello 0,25 (in questo caso). E nel video si nota anche una. Bella differenza di 15 MS, che non sono per niente pochi se si gioca su tiro utile 40 metri

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
e quindi ? la velocit del bb cala se si aumenta il suo peso, ovvero la ptenza non varia se si varia il peso del bb, ripeto a parte alcuni casi pratici dovuti al joule creep, che ripeto tipico e significativo su potenze ben pi alte di 0,99 j permesse in italia, infatti tipico di asg da 1,5 o 2 joule ovvero nel campo dell'aria commpressa di alti paese, per noi in alcuni casi questo fenomeno si verifica con ptenze al limite del joule ovvero a 99 m/sec con bb 0,20 g, quando poi usiamo bb da 0,25