Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: Installiamo il fusibile nelle ASG che ne sono sprovviste ed ottimizziamo il cablaggio

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Io sconsiglio l'uso dei connettori deans sulle nostre asg, è pur vero che portano molta più corrente dei tamya , ma rispetto a questi offrono pochissima o scarsa sicurezza.
    Proprio su una asg equipaggiata con i deans ho visto esplodere una lipo, e su altra andare a fuoco la lipo, semplicemente perchè i fili ad essa saldata non sono protetti, se non dalla sottile termoguaina , che può tranquillamente bucarsi, e mandare in corto sull'altro capo, e sulla asg era presente il fusibile,ma questi si sa è montato a valle della batteria , ed il corto è avvenuto proprio sul deans della batteria . Infatti dietro al connettore dove vanno a saldarsi i due fili non c'è niente che separi i due fili , se non un strettismo spazio ed della guaina termoretraibile, che dagli e dagli si piega e si taglia sul pin di saldaturadel deans tagliando la guainae mettendo a nudo i conduttori, un contatto casuale favorito dalle curve e dal poco spaziodi alloggiamento, tipico delle nostre asg, ed il botto è fatto.
    Per questo preferisco sempre i Tamya.

  2. #2
    Spina
    Club
    Mamba Korps
    Iscritto il
    11 Feb 2010
    Messaggi
    142

    Predefinito

    Bella guida, anche se non ritengo molto utile il fusibile, le probabilità che un cavo si spelli e faccia corto in un fucile assemblato correttamente sono praticamente nulle; se per caso il motore va in corto te ne accorgi, perchè il fucile non va più, percui ti fermi e controlli...
    Lontanamente utile nel caso di mosfet, che tendono a surriscaldarsi alla velocità della luce in caso di sovracorrenti... Tuttavia per la legge di Klipstein "Un transistor protetto da un fusibile proteggera il proprio fusibile bruciando per primo"
    In fin dei conti in un fucile che consuma poco va bene se volete prevenire ogni possibile guaio.
    In un fucile high speed è un inutile resistenza; cosa rifacciamo a fare l'intero cablaggio se poi ci aggiungiamo una resistenza?

    *OT Mode ON*
    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Io sconsiglio l'uso dei connettori deans sulle nostre asg, è pur vero che portano molta più corrente dei tamya , ma rispetto a questi offrono pochissima o scarsa sicurezza.
    Proprio su una asg equipaggiata con i deans ho visto esplodere una lipo, e su altra andare a fuoco la lipo, semplicemente perchè i fili ad essa saldata non sono protetti, se non dalla sottile termoguaina , che può tranquillamente bucarsi, e mandare in corto sull'altro capo, e sulla asg era presente il fusibile,ma questi si sa è montato a valle della batteria , ed il corto è avvenuto proprio sul deans della batteria . Infatti dietro al connettore dove vanno a saldarsi i due fili non c'è niente che separi i due fili , se non un strettismo spazio ed della guaina termoretraibile, che dagli e dagli si piega e si taglia sul pin di saldaturadel deans tagliando la guainae mettendo a nudo i conduttori, un contatto casuale favorito dalle curve e dal poco spaziodi alloggiamento, tipico delle nostre asg, ed il botto è fatto.
    Per questo preferisco sempre i Tamya.
    Se vengono saldati bene, come dio comanda, i cavi non riusciranno mai a toccarsi, poichè sono tenuti distanti diversi millimetri... amenoche non si spellino per un centimetro e passa, ma in quel caso neanche i Tamiya proteggono...
    Ecco una foto del cablaggio nel mio L85:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_20130224_163518_953.jpg 
Visite: 103 
Dimensione:   82.6 KB 
ID: 189972
    Con dei cavi AWG 16 (batteria) e 1,5mm^2 (fucile), saldati come dio comanda (ovvero lo stagno bagna per bene le due componenti da saldare, penetrando per qualche millimetro nel cavo, irrigidendolo), il rischio corti è nullo...

    Il discorso cambia con una Zippy 7,4V 5000mAh:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_20130224_163246_623.jpg 
Visite: 95 
Dimensione:   63.1 KB 
ID: 189971
    I cavi di sezione generosa stanno molto vicini, ma c'è sempre un gap di un millimetro e passa, basta un po di termo bella spessa ed il problema non si pone...

    *OT Mode OFF*
    Ultima modifica di Conti93; 24/02/2013 a 18:28

Questa pagina è stata trovata cercando:

fusibile

fusibili

cablaggiominifusibilihttp:www.softairmania.itthreads224445-Installiamo-il-fusibile-nelle-ASG-che-ne-sono-sprovviste-ed-ottimizziamo-il-cablaggio
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.