Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 54

Discussione: Smontaggio/modifica GearBox R85 Army

  1. #1
    Chiedi a qualsiasi pilota, professionista e non, non conta se vinci di 1 cm o 1km: l'importante e' vincere!



    L'avatar di RobyBMW
    Club
    Skulls S.a.t.
    Età
    36
    Iscritto il
    03 Feb 2008
    Messaggi
    6,729

    Predefinito Smontaggio/modifica GearBox R85 Army

    premessa:
    non mandatemi pm chidendomi:

    • <"come si smonta...">;
    • <"come si fa...">;
    • <"mi sai dire perchè...">;
    • etc...

    questo e' un forum, ci si aiuta si l'uno con l'altro, ma evitatemi di dover rispiegare 200 volte le stesse cose, quindi postate sul 3d perche' non rispondero' piu' ai pm!
    grazie

    va bene, lo ammetto, voglio rubare il lavoro a tumez
    no, veramente, ho preso un r85 e ho dovuto aprirlo per evitare il problema dello "spistonamento" ed, invece di limare 3 denti dal settoriale, ho proprio deciso di cambiarlo con uno a 16 denti standard ics, quindi cerco di aiutare chiunque voglia cimentari nell'impresa:

    il fucile:



    per una questione di velocità salto lo smontaggio del fucile (fatto benissimo in video da tumez su https://www.softairtv.com/index.php?...d=38&itemid=44)
    ho tralasciato il gruppo aria e ho deciso di passare direttamente allo smontaggio del gearbox

    questo è il gear box uscito dal fucile:
    lato 1:

    lato 2:


    foto smontaggio:
    [img]
    https://i245.photobucket.com/albums/gg78/robybmw/foto0004dadada.jpg[/img]
    per aprirlo bisogna prima svitare le viti segnate in giallo, che tengono agganciato il motore al gb, sfilarlo all'indietro facendo attenzione ai cavi nel mezzo.
    una volta tirato via il motore possiamo vedere chè è un classico motorino ad albero lungo per la seconda generazione:

    sarebbe meglio modificarlo con un motorino più performante:

    fatto ciò svitare solo le viti in rosso (toccando le altre si comprometterebbe il sistema delicatissimo di sparo e del selettore di fuoco ).
    svitate poi la vitina che tiene bloccati quei cavetti:


    e finalmente () potete aprire il gb, ecco come appare:



    il grasso abbonda ed non è di ottima fattura, quindi levate, pulite e riingrassate.
    lo spessoramento degli ingranaggi è fatto a regola d'arte e non vi sono giochi (complimenti ai cinesini)
    e gli ingranaggi sono di ottima fattura.

    ma vi ricordate perchè abbiamo aperto sto coso??
    ma è chiaro, il settoriale:


    a sinistra vediamo l'ics e a destra l'ingranaggio originale del fucile, quindi cambiamo e spessoriamo, chiudiamo facendo esattamente il contrario di quanto mostrato prima
    rimettiamo il tutto nel guscio del fucile et voilà, il nostro fucile ha ora una splendida raffica (provato con 9.6 2000mah) e abbiamo dovuto cambiare solo il settoriale (12 euro circa ).
    penso che sarebbe meglio cambiare anche il pistone, ma visto che sono stato a sparare per circa un minuto e mezzo senza staccare il dito dal grilleto senza che il pistone si fosse fatto un graffio ho deciso di lasciarlo così comè...

    spero che questa guida sia utile, data, almeno per me, la difficolta nello smontare sto coso...

    ciao
    Ultima modifica di RobyBMW; 10/03/2010 a 14:03

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    05 Dec 2007
    Messaggi
    4,242

    Predefinito ..

    ottima recinsione socio

    vai cosi roby , presto prenderò anchio questa stupenda asg...

    comunque sei troppo lento 3 ore per smontarlo? muahahahhahaha

    vabbe sei roby quindi comprendo



    ciauz maciste style

  3. #3
    Spina L'avatar di alexio89
    Club
    RadioLondra
    Iscritto il
    16 Mar 2008
    Messaggi
    249

    Predefinito

    non mi toccate il presidente, ottimo lavoro capo!

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di berzerker
    Club
    Band of Brothers (Morlupo)
    Iscritto il
    10 Jan 2006
    Messaggi
    1,610

    Predefinito

    ma cosi' in pratica.. il pistone invece di essere tirato indietro del tutto.. rimane piu' in avanti di 3 denti.. spingerà nel cilindro un po meno aria.. ma non credo sia una cosa apprezzabile..

  5. #5
    Veterano L'avatar di carra
    Club
    Gauntlet
    Età
    44
    Iscritto il
    21 Mar 2006
    Messaggi
    4,683

    Predefinito

    bel lavoro! attendiamo ch ei mod la spostino nella sezine giusta! meglio nella sezione guide che recensioni a mio avviso!

  6. #6
    Soldataccio L'avatar di mario c
    Club
    briganti dell'etna
    Età
    35
    Iscritto il
    12 Oct 2007
    Messaggi
    2,903

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da berzerker Visualizza il messaggio
    ma cosi' in pratica.. il pistone invece di essere tirato indietro del tutto.. rimane piu' in avanti di 3 denti.. spingerà nel cilindro un po meno aria.. ma non credo sia una cosa apprezzabile..
    questo lavoro lo si fa con fucili e raffiche molto spinte, per evitare il riaggancio in corsa del pistone, con dovuto disatro meccanico.

  7. #7
    Veterano
    L'avatar di Stefal639
    Club
    Accipitres
    Età
    35
    Iscritto il
    12 Jun 2006
    Messaggi
    3,522

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mario c Visualizza il messaggio
    questo lavoro lo si fa con fucili e raffiche molto spinte, per evitare il riaggancio in corsa del pistone, con dovuto disatro meccanico.
    in quei casi non si limano i denti al settoriale,perchè aumenterebbe solo ed esclusivamente il rof...ma si limerebbe il primo dente(anzi il secondo perchè il primo è il dentone enorme), e serve per evitare l'asincronia del moto fra pistone e ingranaggi.

  8. #8
    Recluta L'avatar di TUMEZ
    Club
    OMEGA TEAM
    Età
    43
    Iscritto il
    02 Feb 2006
    Messaggi
    570

    Predefinito

    ottimo lavoro!!ohh ma è identico a quello della g&g anche dentro!!!
    bisognerebbe affiancarlo al video di softair tv e si avrebbe una guida perfetta sin nei minimi particolari!!

  9. #9
    Spina L'avatar di snorky
    Club
    Iron Horse
    Età
    36
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    312

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da stefal639 Visualizza il messaggio
    in quei casi non si limano i denti al settoriale,perchè aumenterebbe solo ed esclusivamente il rof...ma si limerebbe il primo dente(anzi il secondo perchè il primo è il dentone enorme), e serve per evitare l'asincronia del moto fra pistone e ingranaggi.

    giusto...

  10. #10
    Il Recensore L'avatar di Molotov
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    36
    Iscritto il
    15 Dec 2006
    Messaggi
    7,794

    Predefinito

    ma cambiando il settoriale con uno comune si può mettere un pistone normale?
    però in teoria si perderebbe del tutto l'effetto scarellamento(del quale a me non me ne frega niente)...
    Ultima modifica di Molotov; 24/04/2008 a 18:47

Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

fusibile

fusibili

cablaggiominifusibilihttp:www.softairmania.itthreads224445-Installiamo-il-fusibile-nelle-ASG-che-ne-sono-sprovviste-ed-ottimizziamo-il-cablaggio
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.