Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23

Discussione: Una strana molla

  1. #1
    Spina L'avatar di Giojin
    Club
    Ghost Soldiers Potenza
    Iscritto il
    24 Sep 2009
    Messaggi
    245

    Predefinito Una strana molla

    Salve bella gente, oggi, preso dall'ozio ho deciso di dare una revisionata al gb del mio m4 vltor casv della king arms. Appena aperto mi sono reso conto di una cosa alquanto strana sulla molla... Sembrava che le spire si fossero attorcigliate su se stesse, ma non appena ho levato guidamolla e molla mi sono accorto che in realtà c'èra un altro pezzo di molla diciamo incastrato tra le spire di quella più grande... non sono riuscito a dare una spiegazione al tutto, ho solo levato quel pezzo e rimontato il tutto... Non appena ho fatto un po di tiri, mi è sembrato che la potenza sia aumentata di un bel po, ma questo non avendolo cronografato non posso confermarlo... ho fatto un paio di foto per mostrarvi com'èra la molla quando ho aperto il gb... Ps la molla principale è di un l96, e fate finta che la punta delle forbici sia il guidamolla... ho fatto queste foto giusto per rendere l'idea, dato che ho già rimontato tutto!
    Voi che ne dite? Qualche spiegazione possibile?? Ps il gb non era mai stato aperto!

    Ecco le foto! https://img101.imageshack.us/gal.php?g=img3968m.jpg

  2. #2
    Il "brucia transistor" di SAM!
    L'avatar di Ares85
    Club
    Taleacotium tactical team
    Età
    40
    Iscritto il
    07 Aug 2008
    Messaggi
    4,194

    Predefinito

    la molla si e semplicemente spezzata,capita sopratutto alle m100 della systema...con quel pezzo out,la potenza devi averla sicuramente persa non guadgnata

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    stars latina
    Età
    44
    Iscritto il
    23 Oct 2009
    Messaggi
    882

    Predefinito

    non credo si tratti di molla spezzata.
    Io sinceramente non ti saprei dire...ne ho visti di tutti i tipi,ma KA non me ne sono mai capitati.
    Forse una soluzione per dare più velocità iniziale al pistone(ipotizzando che il moncone si più duro della molla interna e che come diametro corrisponda a quello del pistone)?
    O un occhio a mandorla s'è sbagliato?
    Mah,non saprei,la parola a chi ne ha già visti!

  4. #4
    Recluta
    L'avatar di Ombra_tft
    Club
    Task Force Thybris
    Iscritto il
    17 Jun 2006
    Messaggi
    794

    Predefinito

    Ares non credo che sia un pezzo della molla rotta. Il diametro del pezzo corto dalle foto sembra più grande...
    Se era incastrato fra le spire dell'altra molla è normale che sparava più piano in quanto ne frenava la compressione.
    Mai vista sta cosa. Un sistema, a mio modo di vedere, pericoloso per diminuire la potenza e portare il tutto entro il Joule???

  5. #5
    Soldataccio L'avatar di Spiggy_
    Club
    Lupi Grigi Murmansk
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,067

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Giojin Visualizza il messaggio
    Ps la molla principale è di un l96, e fate finta che la punta delle forbici sia il guidamolla... [/URL]
    Non ho capito questa frase. La replica montava una molla da L96 e un moncone di molla standard ?

  6. #6
    Recluta L'avatar di Frizzi
    Club
    Non affiliato
    Età
    30
    Iscritto il
    25 Aug 2009
    Messaggi
    1,352

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spiggy_ Visualizza il messaggio
    Non ho capito questa frase. La replica montava una molla da L96 e un moncone di molla standard ?
    no, nelle foto mostra un pezzo di molla dell' l96 perchè non voleva riaprirlo

  7. #7

  8. #8
    Soldataccio L'avatar di |3arak
    Club
    Band Of Brothers
    Età
    48
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,836

    Predefinito

    se il moncone della molla è dello stesso diametro si è semplicemente spezzata e ovviamente prima tirava di meno..occhio e croce è una bella molla perchè nonostante fosse spezzata ti tirava bene il fucile..ora ti sembra che tiri addirittura meglio forse perchè nonostante il pezzo in meno ora si rilascia a dovere senza impedimenti..presumo sia una m120 boh vedi quanto ti fa..soprattutto la parte spezzata avresti dovuto limarla un pochino..

  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    stars latina
    Età
    44
    Iscritto il
    23 Oct 2009
    Messaggi
    882

    Predefinito

    Preso per assodato che quel pezzo NON è una parte della molla che si è spezzata,non vedo come quel moncone possa servire a limitare la potenza...una volta che il settoriale ha concluso il ciclo, la molla è carica sempre allo stesso punto e scarica alla stessa maniera.Tutt'al più potrebbe modificare il rof (in negativo) e aumentare la velocità iniziale del pistone alla conclusione del ciclo del settoriale,se supponiamo che il moncone sia molto duro e che abbia lo stesso diametro del pistone(in caso contrario non servirebbe a nulla).
    Ma però a me mi sa che mi piace moltissimo assai...no,era per aumentare il tasso di cavolate che scrivo nei post

  10. #10
    Recluta
    L'avatar di Ombra_tft
    Club
    Task Force Thybris
    Iscritto il
    17 Jun 2006
    Messaggi
    794

    Predefinito

    Se il pezzo della molla era incastrata fra le spire di quella lunga abbassava sì la potenza. Non ne permetteva la completa compressione.. ma avrebbe anche impedito al pistone
    di arrettrare completamente... non capisco come ha fatto a non rompersi tutto...

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads141762-Una-strana-molla

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.