Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 35

Discussione: Upgrade LoneStar M4 (dopo piccolo problema su gruppo aria...Bhe elaboriamolo Allora!)

  1. #1
    Spina
    Club
    B.H.D.
    Iscritto il
    29 Jun 2015
    Messaggi
    265

    Predefinito Upgrade LoneStar M4 (dopo piccolo problema su gruppo aria...Bhe elaboriamolo Allora!)

    Ciao,
    Dopo mesi di inattività riprovo ad inserirmi nella community. Ho richiesto la modifica dei dati nel profilo.
    Questa volta vi chiedo un paio di info e consigli su cosa fare di un M4 che ho in casa.
    Veniamo per prima alla scheda tecnica:
    Marca: LoneStar
    Modello M4 border patrol (la versione lunga a cilindro pieno)
    Tempo di vita: ??? Io ce lo ho da 3 mesi, preso usato…. Non so quanto tempo avesse prima
    Pallini: 0.23 diverse marche. In seguito JS-Tectical
    Upgrade: Nessuno per ora (in corso d’opera)
    Tempo problema: da quando ce lo ho
    Descrizione problema: Spara 0.4-0.41J, vedi in seguito per la descrizione
    Batterie: LiFe 9.9v, provato anche con LiPo 11.1
    Potenza: 0.41J con 0.23… gli 0.20non li ho per provare i m/sec con quei pallini
    Esperienza chi ha eseguito i lavori: Nessuna modifica fatta, GearBox ancora vergine. Ho risolto il problema io che non ho molta esperienza specifica in airsoft.

    Allora come potete aver visto dalla scheda il fucile spara a 0.4J… dopo quasi 1 ora di nervosismi mi sono finalmente ritrovato col GB in mano. (se voelte vi posso postare qualche foto dell’apertura del fucile). Apro il GB e sto giro riesco a non far sparare fuori la molla eheh. Faccio la prova siringa e… bho come se non tenesse un ciuffolo!!!
    L’ O-ring della testa è completamente andato…. Trafila aria da tutti i pori!
    Per risolvere il problema ho fatto questa operazione: Levo l’ O-ring, metto tanto teflon (tanto… quanto serve!) sulla test pistone e rifaccio la prova siringa! Per sicurezza ho messo anche un po’ di teflon sulla testa del cilindro. Ora la prova siringa tiene al 100%!!!
    Monto l’air nozzle e noto qualche piccola perdita lì e , purtroppo, mi si è rotto in una prova (mi è caduto per terra e cercandolo lo ho pestato… di poco ma è bastato per far sì che non sia piu perfetto… capita purtroppo, se non si smanetta non si sbaglia mai).
    Ora che vi ho fatto “ l’intro ” vi spiego il motivo per cui vi scrivo: mi ritrovo con il GearBox aperto e l’air nozzle da ordinare… per cui… perché non pensare di darci una bella “ringiovanita” con tanto di “elaborazione” ? Bene! Vediamo cosa voglio ottenere… bhe è semplice, potenza 0.99J e Rof altissimo! In teoria tutto è bello e tutto si vuole… non essendo io un superesperto vedo di “abbassare un po’ il tiro”. Come potenza mi “accontento” di un 0.95J… e come ROF… ditemi voi! Ho visto un LoneStar girare a 40BBsec ma…. Non so se si può raggiungere questo ROF considerando che ci metto io mano…. Eheh!
    Premessa: “perché non lo fai fare”? Ok, avete ragione ma voglio iniziare a smanettarci io coi fucili, non voglio sempre sbattermi da Dio per ogni piccolo o grosso problema o elaborazione. Ci provo, questo fucile è un usato mal che vada almen lo lascio in cantina ed uso gli altri…. Questo è il terzo fucile!
    Ho dato un occhio a varie guide qui sul forum, fra cui
    - N-mila guide su youtube come smontare e rimontare un LoneStar e come smontare GearBox 2^ generazione (non ho trovato un video in cui si smonta proprio nello specifico il gearbox del LoneStar)
    - Upgrade gearbox generale ( https://www.softairmania.it/threads/...ar-box-per-asg )
    - https://www.softairmania.it/threads/...el-Joule-Creep di cui è affetto il mio fucile primario, per fortuna a 0.98 ahah (partendo da 0.93)
    - Prova siringa
    - Come risolvere problemi perdita aria (mi sembra di bombardiere, non vorrei dire una cavolata) (https://www.softairmania.it/threads/...blemi-e-rimedi )
    - Guida sui rapporti degli ingranaggi
    - Recensione di Nito sull’ M4 LoneStar
    - Allineamento ( https://www.softairmania.it/threads/...pignone-conico ) a me non si vedono le immagini, può essere un problema del mio PC? Peccato
    - Regolazione altezza motore *** Non la ho ancora letto, la leggo stase. Ne avevo vista una, ora non la ritrovo più.
    - Calcolo foro cilindro ( https://www.softairmania.it/threads/...atematicamente ed anche: https://www.softairmania.it/threads/...ilindri-e-fori ) *** ancora da leggere. Ci darò un occhio veloce, tanto monterò canna standard per versione CQB a cui c’è associato gia il suo relativo cilindro
    - Guide ai grassi: (prima: https://www.softairmania.it/threads/...-le-nostre-asg e seconda: https://www.softairmania.it/threads/...uida-ai-grassi )
    - Guida tagliare dente del settoriale
    - .
    Sul “cosa” voglio realizzare… diciamo che voglio realizzarlo pronto per le 11.1v con un Rof “alto” che poi vediamo insieme... punterei a 30BB-sec. Io vorrei modificarlo per usarlo così, poi per un po’ lo provo solo con LiPo 7.4 e logicamente rof ridotti… se poi vedo che regge… me la rischio… al massimo riapro o… butto tutto…
    Vediamo un attimo la “lista della spesa”. Innanzitutto, per risolvere il problema della perdita di aria:
    - Spingipallino (air nozzle) nuovo
    - Grasso per gruppo aria (che lo ho levato tutto smanettandoci)
    - Grasso per gearbox, mi han sempre detto che i LoneStar peccano come presenza di grasso.
    La seconda “lista della spesa” la farei per cambiare i componenti che “non sono al top” in questo momento… giusto non lasciarci il teflon
    - Testa pistone
    - O-ring testa pistone
    La terza “lista della spesa” è per portarlo ad SBR … lasciando stare l’estetica l’interno e:
    - Cilindro forato (chiedo consiglio su dove il foro)
    - Canna precisione da 260mm in sostituzione delle 363mm di stock.
    Infine, l’ultima lista, comprensiva di tutto il precedente e di quello che mi serve per elaborarlo la ABBOZZO qui, poi chiedo consigli a voi su cosa serve effetticamente, cosa è inutile, cosa può servire che non ho contato:
    - Canna precisione 6.02-6.03mm lunga 260mm
    - Spingipallino
    - Testa pistone
    - Pistone con cremagliera tutta in acciaio
    - Cilindro forato
    - Molla a passo variabile (da quanti m/sec lo vediamo insieme).
    - Ingranaggi (chiedo a voi)
    - Grasso gruppo aria (se ne vogliamo prendere uno diverso da quello per ingranaggi).
    - Grasso ingranaggi
    - Spessori (ho gia un kit,non ricordo la marca, con 10 spessori da 0.10 e 10 da 0.20)
    Come vedete ho omesso per il momento l’installazione di una centralina. Può essere uno step successivo. E’ un prodotto che non ho mai visto né installato né in mano né niente per cui per ora, se voi mi date l’ok, possiamo accantonarlo.
    Anche il motore per ora non lo ho menzionato: mi han detto che quello del LoneStar regge tranquillamente le 11.1v con molle molto dure, se poi si vuole si mette un motore più performante. Per il momento direi che mi posso accontentare.
    Il primo passo è di ottimizzare il gearbox (come da guida di Bombardiere) che tra l’altro è proprio di 2^ generazione il mio. A maggior ragione poi devo reingrassare tutto!
    Ho letto le due guide sui grassi, ora me le devo rsposlverare per bene. Il problema maggiore è che non ho trovato i prodotti citati in negozio a cui acquisto di solito (San Marino) ma hanno spesso altri grassi simili.

    Con questo la premessa dovrebbe essere ultimata meno male!!!
    Il passo di adesso è capire “cosa” e “quali” componente mettere… su come preparare al meglio ci sono altre guide (almeno suppongo) che mi devo ancora accingere a leggere, per cui ve lo chiederò in seguito. Di recensioni (non guide ma recensioni sugli specifici prodotti) non ho molta cultura… non sapendo bene differenziarmi su quali prodotti e marche comprare leggermi una recensione su un prodotto mi pota a nulla… ci ho provato ma poi mi ritrovo col dover capire se va bene col mio GB o col mio fucile o che mano mano che mi consigliati prodotti me li vado a leggere.
    Per le guide che ho letto la soluzione più “estrema” è quella di sostituire gli ingranaggi con ingranaggi resistenti (in particolare se si parte da Marui che usa la Zama) con magari un rapporto di 13:1 o medio 15:1 per aumentarne la velocità. Per cui… CHE MI CONSIGLIATE?
    Domanda 1) Ingranaggi, quale rapporto e quale marca mi consigliate?!
    La seconda cosa importante che permane in tutte le guide è il gruppo aria… per cui testa pistone cilindro pistone testa-cilindro.. pistone io direi rigorosamente con intera cremagliera in ferro, come cilindro prendo quello col foro come l’ M4 CQB per cui:
    Domanda 2) per un assetto ad alto ROF che pistone e testa pistone mi consigliare?
    Domanda 3) cilindro e testa cilindro che marca mi consigiate? Per lo spinipallino (l’air nozzle) quale mi consigliate?
    Una buona prepaazione, da come ho visto, prevede anche il delayer… molti ingranaggi (se non ho capito male) hanno gia un delayer integrato altri no… per cui…
    Domanda 4) che asta spingipallino mi consigliate? Tengo la mia? Il delayer quale compro?
    Le boccole… cosa fondamentalissima… sull’ M4 LoneStar ci sono le boccole da 7mm cuscinettate che dicono siano molto robuste….
    Domanda 5) Mi consigliate di sostituire le boccole o lascio le sue originali? Se sono da sostituire quali mi consigliate?
    Per terminare l’elaborazione della “corsa”: Credo di aver compreso (ed ho letto anche una guida che non ricordo il nome) che prevede di tagliare uno o due denti del settoriale per guadagnare in ROF. (NON quella del pistone , come detto anche nella guida).
    Domanda 6) mi consigliate di farlo? Quanti denti tagliare degli ingranaggi che mi avete consigliato prima? Io riguardo a questo ammetto che non ho una alta conoscenza. Possiamo per il momento anche evitare….
    Per il ROF, credo sia tutto! Veniamo alla potenza…. La domanda credo sia solo una!
    Domanda 7) Che molla prendere? Considerando che monterò la versione CQB e taglierò (probabilmente) qualche dente del settoriale…
    Infine… quello che non ho previsto…
    Domanda 8) quanta sarebbe stato utile se avessi montato anche una centralina?! Di queste centraline non ho ancora letto molte guide… le farò appena avrò tempo.. per ora ne ho altre 3 o 4 piu urgenti da leggere
    Domanda 9) trascurato qualcosa???!!!

    Ok spero di aver rispettato tutte le regole questa volta. Le guide le ho lette tutte (o almeno credo) quelle inerenti. Credo di avere abbastanza una buona preparazione meccanica (su altri argomenti) per eseguire questi lavori … per cui mi sento pronto.
    Se servono foto o altre info non esistate a chiedere che ve le farò.

    Scrivo questo thred per cercare anche di reinserirmi nella community, se non è gradito mi allontanerò dal forum.

    Ok, attendo le vostre risposte e o commenti!
    Ciao ciao

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    guarda chi si rivede !! hai scritto un poema biblico quando per arrivare a 28/30 bbs con una 11.1 ti basta ;

    - motore g&p 120 ;
    - una terna 16:1 ;
    - pistone per high speed con cremagliera in metallo ;

    Spingipallino prendine uno con o-ring interno, molla prendi una guarder sp 100 se vuoi essere a filo J , se invece ti va bene 0,90/0,92 prendi una sp90 che io ti consiglio perchè stressi meno il motore e gira meglio, boccole vanno bene le cuscinettate, anche se io te le sconsiglio , ma se vuoi cambiarle potresti prendere delle boccole "solide" e gli ingranaggi cuscinettati ... . Testa pistone, testa cilindro se dici di essere a posto con la prova siringa lascia le sue , al 90% la testa pistone se originale sarà in materiale plastico che è sempre meglio per configurazioni "allegre" ...

    in soldoni sei a circa 50€ + spedizione se compri a San Marino ...
    Ultima modifica di Spetsnaz73; 17/12/2015 a 17:57

  3. #3
    Spina
    Club
    B.H.D.
    Iscritto il
    29 Jun 2015
    Messaggi
    265

    Predefinito

    Ciao grazie per la risposta. G&P é la marca?
    Cmq anche cilindro se accorcio la canna...

    Non servono altre cose tipo delayer ecc??? E non si reispessora?

    Corsa corta non la consigli?

    Edit: il lonestar ha gia boccole cuscinettate da 7mm! Lascio le sue, se consigli di cambiarle valutiamo.

    Cmq... visto che da come dici sembra facile arrivare ai 30 allora possiamo azzardare a salire un po' di rof....
    Ultima modifica di holyhope; 17/12/2015 a 18:26

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da holyhope Visualizza il messaggio
    Ciao grazie per la risposta. G&P é la marca?
    Cmq anche cilindro se accorcio la canna...

    Non servono altre cose tipo delayer ecc??? E non si reispessora?

    Corsa corta non la consigli?

    Edit: il lonestar ha gia boccole cuscinettate da 7mm! Lascio le sue, se consigli di cambiarle valutiamo.

    Cmq... visto che da come dici sembra facile arrivare ai 30 allora possiamo azzardare a salire un po' di rof....
    G&P è la marca . La canna a che pro la cambi ? Gli ingranaggi HS non hanno bisogno di delayer solitamente, in caso prendine uno di quelli da 2 € fanno bene il loro lavoro , spessorare ti comporta di comprare gli spessori costano circa 2 o 3 € prendi quelli misti da 0,1/0,2 mm anche royal vanno bene . Corsa corta non te lo consiglio perche poi ci vogliono molle piu dure o spessori che forzano il motore e finisce che il risultato rimane lo stesso con il motore che sforza di piu. Boccole lascia le sue al momento .

    Il fatto che sai cosa montare non vuol dire che il risultato sia assicurato , se sbagli a spessorare (cosa molto probabile visto che sei alle primissime armi) aumentano gli attriti ergo meno velocità e maggiore sforzo del motore e della parte elettrica, quindi ipotetici surriscaldamenti e cali di resa .... se il pistone non scorre bene devi lucidare il gear box... , non è assolutamente detto che tutto quello che monti ingrani bene dall'inizio senza bisogno di adattamenti ... inoltre non è solo una questione di raggiungere i 28/30 bbs ma di far durare la meccanica !! Prima impara a camminare poi si vedrà ..

  5. #5
    Spina
    Club
    B.H.D.
    Iscritto il
    29 Jun 2015
    Messaggi
    265

    Predefinito

    Ciao la canna la cambio perché ho il fucile lungo e lo voglio rendere da CQB, non dico stubby ma almeno che sia CQB conseguentemente devo cambiare il cilindro.
    Sono d'accordo con te che il problema é non sollecitare la meccanica e che ispessorare e difficile. Ho visto molte guide su youtube sembra sempre la stessa cosa e facile ma.... quando c'é da metterci mano poi é sempre diverso... di fatto é una cosa che voglio imparare a fare.
    Se poi rompo o sgrano... bhe amen, rifaccio e si spera meglio imparando qualcosa...

    Una cosa che ancora non mi é molto chiara é come regolare l'altezza del motore, però di quella se ne parla più avanti.

    Testa pistone, gia che ci sono non conviene cambiarla? Io non me ne intendo ma penso che sia un lavoro buono da fare...
    Se possibile ne vorrei una che "attutisca" il rumore ma .. se me ne consigliate altre... ditemi pure

  6. #6
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    hai scritto un poema biblico quando per arrivare a 28/30 bbs con una 11.1


    Appena ho aperto il post ...ho preso paura!!! Ho pensato se mi metto a leggere domani ho la barba lunga...

    A mio consiglio come prima g.box mi sembra una cosa un po,molto ardua voler arrivare gia a rof 30 e poi pretendere un 0.95 j!!!

    Ma ti auguro tanta buona fortuna!!!
    Ultima modifica di pajero80; 17/12/2015 a 19:27

  7. #7
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    "Ciao,
    Dopo mesi di inattività riprovo ad inserirmi nella community. Ho richiesto la modifica dei dati nel profilo.
    Questa volta vi chiedo un paio di info e consigli su cosa fare di un M4 che ho in casa."
    Mamma mia e menomale che sono giusto due info!
    In primis per poterti aiutare al meglio, cerchiamo di fare chiarezza facendo una scrematura del tutto.
    Partiamo dal gear box, che roba è , è rinforzato ? Cosa monta dentro boccole piene o cuscinetti a sfera e da quanti mm?
    Altra cosa molto importante, considerato che sei a zero esperienza, non posso non farti presente che realizzare di botto una asg che giri a 30 bb/sec , che tiri bene con potenza al limite del joule e sia abbastanza affidabile , non è assolutamente una cosa facile e rischi di buttar via tempo e denaro.
    Altra cosa da stabilire ,che canna dovrai montarci sopra, leggo che hai una canna originale da 360 mm per M4 ma ne vuoi mettere una più corta da 260 mm e di precisione ben stretta 6,02-6,03 mm ,ci sono delle incongruenze . Primo se accorci la canna interna dovrai cambiare outer barrel, e secondo con rof elevati le canne di precisione strette non vanno assolutamente daccordo, per cui orientati su una 6,04, e usa pallini di buona marca e non schifezze .
    Per altre info sulle componentistiche interne ho raggruppato in un post tutte le recensioni pubblicate su sam proprio sulle componenti meccaniche, per cui puoi atingere molte info anche da li.
    Per arrivare a 30 bb/sec di rof ti occorre un G&P m120 ( sperando che regga) ed accoppiare ingranaggi 16:1 con meno due denti o 13:1 corsa corta meno 2-3 denti, alimentare con una buona lipo da 11,1 volts 1800ma 25 C, procurarti due molle guarder sp 100 e sp 110 e provare a vedere a quanto arrivi di potenza, altra cosa indispensabile, un delayer , un pistone rinforzato con cremagliera in metallo .
    E logicamente rendere perfettamente ermetico il gruppo aria senza usare teflon dentro la testa pistone.
    Il grosso problema è spessorare ad arte gli ingranaggi, quantificare la giusta quantità aria nel cilindro, ripreparare la cremagliera del pistone, modificare asta spingi pallino e sagomare il delayer etc.
    ed è impossibile poterti spiegare tutto a parole sul come fare, perchè ogni gear box ed asg fanno storia a se.
    leggo ora che hai un gear con cuscinetti da 7 mm, allora o metti cuscinetti super costosi, o è meglio che metti boccole piene di acciaio altrimenti quei cuscinetti ti esplodono

  8. #8
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    "Ciao,
    Dopo mesi di inattività riprovo ad inserirmi nella community. Ho richiesto la modifica dei dati nel profilo.
    Questa volta vi chiedo un paio di info e consigli su cosa fare di un M4 che ho in casa."
    Mamma mia e menomale che sono giusto due info!
    In primis per poterti aiutare al meglio, cerchiamo di fare chiarezza facendo una scrematura del tutto.
    Partiamo dal gear box, che roba è , è rinforzato ? Cosa monta dentro boccole piene o cuscinetti a sfera e da quanti mm?
    Altra cosa molto importante, considerato che sei a zero esperienza, non posso non farti presente che realizzare di botto una asg che giri a 30 bb/sec , che tiri bene con potenza al limite del joule e sia abbastanza affidabile , non è assolutamente una cosa facile e rischi di buttar via tempo e denaro.
    Altra cosa da stabilire ,che canna dovrai montarci sopra, leggo che hai una canna originale da 360 mm per M4 ma ne vuoi mettere una più corta da 260 mm e di precisione ben stretta 6,02-6,03 mm ,ci sono delle incongruenze . Primo se accorci la canna interna dovrai cambiare outer barrel, e secondo con rof elevati le canne di precisione strette non vanno assolutamente daccordo, per cui orientati su una 6,04, e usa pallini di buona marca e non schifezze .
    Per altre info sulle componentistiche interne ho raggruppato in un post tutte le recensioni pubblicate su sam proprio sulle componenti meccaniche, per cui puoi atingere molte info anche da li.
    Per arrivare a 30 bb/sec di rof ti occorre un G&P m120 ( sperando che regga) ed accoppiare ingranaggi 16:1 con meno due denti o 13:1 corsa corta meno 2-3 denti, alimentare con una buona lipo da 11,1 volts 1800ma 25 C, procurarti due molle guarder sp 100 e sp 110 e provare a vedere a quanto arrivi di potenza, altra cosa indispensabile, un delayer , un pistone rinforzato con cremagliera in metallo .
    E logicamente rendere perfettamente ermetico il gruppo aria senza usare teflon dentro la testa pistone.
    Il grosso problema è spessorare ad arte gli ingranaggi, quantificare la giusta quantità aria nel cilindro, ripreparare la cremagliera del pistone, modificare asta spingi pallino e sagomare il delayer etc.
    ed è impossibile poterti spiegare tutto a parole sul come fare, perchè ogni gear box ed asg fanno storia a se.
    leggo ora che hai un gear con cuscinetti da 7 mm, allora o metti cuscinetti super costosi, o è meglio che metti boccole piene di acciaio altrimenti quei cuscinetti ti esplodono

    Quoto in pieno bombardiere!

    Sicuramente boccolo piene...buon pistone una bella terna 13.1 -2 al settoriale lipo 11.1 e un m120 g&p e a 30 arrivi ...per la canna mai scendere sotto i 6.03...e una volta che decidi la lunghezza si calcola che cilindro montare...

  9. #9
    Spina
    Club
    B.H.D.
    Iscritto il
    29 Jun 2015
    Messaggi
    265

    Predefinito

    Ciao innanzitutto grazie per le risposte

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    "Ciao,
    Dopo mesi di inattività riprovo ad inserirmi nella community. Ho richiesto la modifica dei dati nel profilo.
    Questa volta vi chiedo un paio di info e consigli su cosa fare di un M4 che ho in casa."
    Mamma mia e menomale che sono giusto due info!
    Io scrivo tutto per sicurezza!
    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    "
    In primis per poterti aiutare al meglio, cerchiamo di fare chiarezza facendo una scrematura del tutto.
    Partiamo dal gear box, che roba è , è rinforzato ? Cosa monta dentro boccole piene o cuscinetti a sfera e da quanti mm?
    E’ il gearbox originale M4 lonestar per cui boccole cuscinettate da 7mm.
    Stando a “sentito dire”, le boccole originali supportano molto bene upgrade pompate ma non estreme. Il gearbox è robustissimo.
    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    "

    Altra cosa molto importante, considerato che sei a zero esperienza, non posso non farti presente che realizzare di botto una asg che giri a 30 bb/sec , che tiri bene con potenza al limite del joule e sia abbastanza affidabile , non è assolutamente una cosa facile e rischi di buttar via tempo e denaro.
    “che tiri bene” è molto arduo ma ci provo. Bhe io punto in alto poi a scendere si fa sempre in tempo. Considera che questo M4 ce lo ho da buttare via praticamente, solo il fatto di poterlo upgradare per me va gia bene.
    Tempo ne ho poco ma per me mettermici lì a far ste cose non è un problema se una cosa ti piace il tempo lo trovi.
    Soldi non sono un grosso problema. Certo non ci spendo 300€ di componenti così printi e via ma anche se spendo 100€ di pezzi e poi si rompono… amen… per me è una spesa tranquillamente sostenibile per imparare a far qualcosa
    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    "

    Altra cosa da stabilire ,che canna dovrai montarci sopra, leggo che hai una canna originale da 360 mm per M4 ma ne vuoi mettere una più corta da 260 mm e di precisione ben stretta 6,02-6,03 mm ,ci sono delle incongruenze . Primo se accorci la canna interna dovrai cambiare outer barrel, e secondo con rof elevati le canne di precisione strette non vanno assolutamente daccordo, per cui orientati su una 6,04, e usa pallini di buona marca e non schifezze .
    Questa è una info molto interessante. Canne ho detto “di precisione” (anche se non sono un forte sostenitore delle canne di precisione) perché cambiarla per cambiarla ho detto di metterne una di precisione.
    Pallini uso JS-Tactical lubrificati su il fucile primari che ha la canna di precisione 6.02 (acquisto che non rifarei a tornare indietro)
    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    "


    Per altre info sulle componentistiche interne ho raggruppato in un post tutte le recensioni pubblicate su sam proprio sulle componenti meccaniche, per cui puoi atingere molte info anche da li.
    Ho visto molte delle tue recensioni, il post riassuntivo mi è scappato ora cerco. Tieni conto che ho usato in parte la tua firma e… in parte mi sono sfogliato tutte le pagine della tech-guide…
    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    "


    Per arrivare a 30 bb/sec di rof ti occorre un G&P m120 ( sperando che regga)
    Perché “speriamo che regga” ? Hai paura di una mia cattiva preparazione (che all’inizio può anche essere) oppure è troppo spinta? Così da valutare bene i rischi.
    Ho a tal proposito visto questa recensione: https://www.softairmania.it/threads/...-m120-o-shs-ca
    Dopo ci do un occhio..
    Visto qui : xxxxxxxx\MOTORE_HIGH_SPEED_M120_GeP_ALBERO_LUNGO__ _GP561.html a 29€. (i link non si possono mettere a siti esterni giusto? Ho messo solo la parte finale senza citare il sito)
    Al massimo lo metto s un altro fucile che ho su uno l’ EG1000 e sull’altro EG700 eheh.
    No battute a parte, se mi consigli un motore piu adatto che sicuro regga dimmi pure
    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    "

    ed accoppiare ingranaggi 16:1 con meno due denti o 13:1 corsa corta meno 2-3 denti,
    Stando a quello che ho letto sulle guide con “due denti in meno” intendi di limare due denti del settoriale così sgancia prima il pistone.
    Che marche mi consigli di ingranaggi?
    Se non ho capito male questa modifica aumenta il ROF.
    Una domanda /curiosità che non hoc ompreso dalle guide: è consigliabile però solo su cilindri col foro, che nel cilindro pieno non si farebbe arrettare completamente il pistone e conseguentemente non tutta l’aria del cilindro andrebbe nella canna,giusto? a differenza dei cilindri col foro che, appunto col foro, è gia voluto il fatto di non convogliare tutta l’aria del cilindro nella canna, corretto?
    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    "

    alimentare con una buona lipo da 11,1 volts 1800ma 25 C,
    OK! Sarà fatto!
    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    "
    procurarti due molle guarder sp 100 e sp 110 e provare a vedere a quanto arrivi di potenza,
    OK! Anche questo sarà fatto!
    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    "
    altra cosa indispensabile, un delayer ,
    Ok, lo avevo gia messo in conto!!! Mi sai consigliare qualche modello in particoalre?
    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    "
    un pistone rinforzato con cremagliera in metallo .
    Questo è come lo pensavo pure io! Mi sai consigliare qualche marca o modelo particolare?
    Mi consigli magari di prendere qualche kit-aria gia pre-composto?
    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    "

    E logicamente rendere perfettamente ermetico il gruppo aria senza usare teflon dentro la testa pistone.
    CONCORDO! Questa è una modifica provvisoria.
    Visto che devo cambiare l’air nozzle, me lo consigli con l’o-ring o pensi basti uno normale?
    Ah cosa importante: Testa pistone è meglio cambiarla? Quale marca/modello mi consigli per testa pistone per alte velocita?
    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    "

    Il grosso problema è spessorare ad arte gli ingranaggi,
    Molto difficile. Dai video non sembra difficile ma… ci credo poco.
    SECONDO ME IL VERO PROBLEMA è TUTTO QUI!
    Bhe.. ci provo se poi va male… pazienza ricompro quello che rompo, se no non si va piu avanti
    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    "
    quantificare la giusta quantità aria nel cilindro,
    Pensavo qui di usare il cilindro forato preconfigurato con la canna corta da M4….
    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    "
    ripreparare la cremagliera del pistone,
    Questo scusa ma me la sono persa… hai scritto o c’è una guida riguardo a questo? Ora me le rispolvero… se sai che c’è una guida di questo argomento per favore mi dici il nome o il link? Nel frattempo me le vado a sfogliare tutte
    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    "
    modificare asta spingi pallino e sagomare il delayer etc.
    Anche questo come il punto sopra.,.. me lo sono perso, mi sai dire dove guardare? Ora cmq riguardo dentro la sezione guide in tech
    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    "

    ed è impossibile poterti spiegare tutto a parole sul come fare, perchè ogni gear box ed asg fanno storia a se.
    Immagino! Gia mi hai spiegato tanto e ti ringrazio
    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    "

    leggo ora che hai un gear con cuscinetti da 7 mm, allora o metti cuscinetti super costosi, o è meglio che metti boccole piene di acciaio altrimenti quei cuscinetti ti esplodono
    OK!
    Grazie mille per la risposta, ti ho fatto un po’ di domande come puoi vedere.
    La maggior parte sono quali marche e modelli mi consigli per i componenti che m hai elencato. Questo mi sarebbe molto utile che nelle guide e recensioni si legge parlar bene di tanti componenti però ora di scegliere ho sempre paura di prendere quello sbagliato o magari non perfettamente compatibile con il mio fucile o la mia preparazione

    Quote Originariamente inviata da pajero80 Visualizza il messaggio
    Quoto in pieno bombardiere!

    Sicuramente boccolo piene...buon pistone una bella terna 13.1 -2 al settoriale lipo 11.1 e un m120 g&p e a 30 arrivi ...per la canna mai scendere sotto i 6.03...e una volta che decidi la lunghezza si calcola che cilindro montare...
    OK! Grazie! Io per ovviare al cilindro e foro… prenderei canna standard (magari 6.04 o MASSIMO 6.03, ma preferisco 6.04) per M4 CQB ed il suo cilindro dedicato.
    Comunque ho letto la guida per calcolare l’aria, quello per me è il minimo, lo posso fare!

    Ok grazie mille ragazzi!

  10. #10
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Lo spingi pallino deve essere necessariamente della stessa marca dell'hop up ed evita quelli con o-ring su configurazioni veloci. Testa pistone e testa cilindro rigorosamente in materiali plastici, niente metallo. Niente teflon sulla testa pistone, se perde aria cambia oring. Se scendi di lunghezza con la canna ti serve un cilindro con foro a 3/5. Per configurazioni cosi, boccole piene in metallo, pistone con cremagliera in metallo di buona fattura ed alleggerito (tipo SHS), devi lavorare bene l'asta spingi pallino limandone i bordi per farla scorrere meglio, aggiustare l'angolo di ingaggio del pistone, spessorare in modo perfetto ovviamente. Per quanto riguarda il rof, con m120 e 11.1 per arrivare a 30, probabilmente avrai bisogno di scendere un po' col rapporto degli ingranaggi, ma non è un motore che userei con i 13:1, massimo con 16:1 togliendo un paio di denti al settoriale e dovresti esserci. Togliendo due denti, puoi usare una sp100 con un piccolo spessore per essere vicino al joule. Arrivare a 30 bb/s con 0.95j quando non sai aggiustare l'altezza del motorino, é tutt'altro che facile..

Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.