
Originariamente inviata da
CHAINSAW
Bè,ragazzi,le doti dissipatorie del carbonio nei confronti del calore sono note da anni,vi ricordo solo di che materiale erano fatti i dischi delle macchine da formula uno prima dell'avvento della ceramica........in più,non risentendo affatto delle entità di calore che entrano in gioco in una meccanica di asg,sicuramente non si deformerà,non si allungherà,e di conseguenza gli accoppiamenti tra il cilindro e la sua testa saranno sempre costanti,così quindi come la perfezione delle sua tenuta;rimarrà solo da testare,per gli irrinunciabili smanettoni della corsa al gear box super-iper-mega high tech,la resistenza all'usura della sua superficie interna,soprattutto con rof superscostumati,che tra l'altro,credo che a questi sia rivolto.
Complimenti per la recensione bombardiere