La prima cosa , questa replica è completamente originale? La userai sempre in semi o anche raffica? Quale è il tuo limite di budget spesa se farai tu il lavoro? La prima cosa che posso dire è che se lo userai prettamente in semiauto , dovresti privilegiate la reattività e rapidità di caricamento del pistone , per farlo la prima cosa da fare è alimentare di 11,1 v , se vuoi ancora più reattività allora bisogna cambiare motore, se ancora non ti basta e vuoi una replica ancora più reattiva e preservare il contatto grilletto devi pensare ad una centralina esterna o Interna tipo Aster o Titan della Gate. Questione canna , 363 mm di lunghezza sono perfetti , allungare la canna non ti aumenterà ne precisione né gittata, se hai soldi da spendere ok ad una canna di precisione in acciaio o ottone. Ma la precisione parte da dentro , la prima cosa da verificare è se ci sono gioghi tra canna interna ed esterna verificabili rimuovendo lo spegnifiamma e controllare se la inner ha gioghi assiali,se ci sono vanno eliminati. Controllare che la outer barrel sia installata perfettamente centrata , altrimenti la t Hop up lavora inclinata. La velocità di uscita del bb deve essere la più costante possibile , devi eliminare lo scarrellamento pneumatico sostituendo il Cilindro di compressione con uno normale. Per il gruppo aria ,da anni installo teste pistone e cilindro dmac perché apportano diversi vantaggi ,tra cui maggiore precisione, un po'di gittata in più , ed autoregolazione angolo ingaggio pistone. Se alimenterai con 11,1 v e con un motore più reattivo , è consigliabile mettere un pistone rinforzato con cremagliera in acciaio tipo shs a 14 denti. Per il gommino Hop up, i g&g sono ottimi gommini ,quelli verdi soprattutto, se userai la replica prettamente in singolo potresti optare per un r hop up , se invece userai anche il full auto non mi sento di consigliare un r Hop up
Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk


Portale
Lo staff











