Quote Originariamente inviata da WhatTheSkara Visualizza il messaggio
Ma anche no.
Il pallino più leggero esce più veloce, ma ha meno gittata (la resistenza dell'aria ha un effetto maggiore) ed il tiro è meno consistente.
Il pallino più pesante è invece l'opposto, non esce a 99 m/s ma uscirà a 85/80/70 a seconda del peso, avrà più gittata (mantiene l'energia più a lungo e la resistenza dell'aria ha un effetto minore) ed un tiro molto più costante.

Poi mi devi spiegare come fa un gommino che non ha niente all'interno della canna a far inceppare i pallini mentre uno standard che ha la gobbetta non lo fa...

P.S. ho comprato un G&G verde un paio di anni fa, fa schifo, in tutte le ASG in cui l'ho messo non faceva altro che dare problemi di pescaggio o inceppamento e non riusciva ad alzare nemmeno gli 0.25... mentre i gommini che uso alzano gli 0.32/0.36 senza nessun problema.
Da come argomenti si denota la tua scarsa esperienza nel funzionamento delle repliche softair. I gommini di cui parli non hanno niente di eccezionale, possono essere usati su repliche a bassi rof , ed hanno senso soprattutto nel colpo singolo.la maggiore superficie di contatto che offrono al bb per imprimere l'effetto Magnus tendono a frenare molto di più il bb rispetto ad un gommino classico . I bb da 0,30 in su sono inutili entro il Joule di potenza ed danno molti più svantaggi ne fanno aumentare la gittata. Come detto prima bb da 0,30-035-0,38 si usano su repliche con velocità di uscita dai 130 ai 155 msec riferiti a velocità di un bb da 0,20 ovvero per potenze che in Italia sono illegali , infatti le usano in gare ed eventi milsim esteri come la border war o berget , te lo dico sempre per esperienza personale perché ho preparato molte repliche per questi eventi dove le gittate utili ottenute con gruppi aria dmac superano i 75 mt e bb 0,30-0,38. Altro da considerare nella balistica del softair nostrano è che il bb più è veloce prima arriva a bersaglio è questo è un vantaggio su un bersaglio in movimento, due un bb più veloce è anche più preciso , tre le distanze di un ingaggio medio difficilmente superano i 30 MT, per questo la maggioranza della gente che conosco usa bb da 0,20 o al massimo 0,25 in Italia. L'incremento di gittata utile sempre in Italia è lievemente maggiore con gli 0*25 , a patto che si abbia una replica ben settata al limite del Joule ed un gruppo aria dmac. Per i gommini i g&g verdi sono tra i più montati dai preparatori di asg , sia per le ottime prestazioni che per il costo limitato. Non dico che è il migliore gommino Hop up , ce ne sono due migliori come i prometheus che costano più del doppio, ma e certo chi prepara repliche soft air nel magazzino ricambi tiene almeno 5 marche diverse perché non tutti i gommini Hanno lo stesso spessore per cui non fittano in tutte le camere Hop up, e non tutti hanno la medesima lunghezza del labbro . Infine ultima considerazione per il gommino mapple leaft e relativo pressore flat , non monta su tutte le canne ovvero va modificata la presa hop up , e la canna marui è predisposta per un gommino classico .

Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk