Pagina 4 di 6 primaprima ... 23456 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 56

Discussione: M14 G&P , potenza diversa tra singolo e raffica

  1. #31
    È un whisky maschio senza raschio!!!

    L'avatar di Beppe_goodoldrebel
    Club
    Gamberi Killer SAT
    Iscritto il
    11 Sep 2008
    Messaggi
    5,254

    Predefinito

    Ieri ho controllato meglio l'asta gep.
    Ho limato e pulito le guide poi ho notato che il rallentamento era dovuto a un angolo non perfetto di 90° nella parte dello spingipallino (qualche grado verso l'interno del gearbox).
    Non riuscendo a dargli un angolo corretto ho direttamente sostituito lo spingipallino con uno Element ( sempre stessa lunghezza) ma che mi garantisce l'asta con il movimento libero.
    Ho anche abbassato di 2 spessori il settoriale e verificato a gearbox chiuso che l'asta si muovesse liberamente.
    Risultato: 72 msec in singolo e raffica... ancora lontani dalla meta.

    Quello che posso provare ancora è abbassare ulteriormente il settoriale (anche andando a toccare il centrale) per vedere se la potenza aumenta ancora.
    Dovesse rimanere uguale allora il problema è altrove.

    Oggi compro un altro cilindro pieno , testa cilindro e gommino , così ho tipo cambiato tutto tranne T-hopup e sono sicuro che non ci siano dubbi nel mezzo.


    p.s. è normale che lo spingipallino in singolo si fermi in 2 posizioni diverse? Un colpo un pò più arretrato , un colpo un pò più avanzato ... sempre quelle 2 posizioni 1 colpo alla volta. Non ricordo un comportamento simile con i V2.

  2. #32
    Spina
    Club
    Black Eagles Matese
    Iscritto il
    23 Mar 2015
    Messaggi
    180

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Beppe_goodoldrebel Visualizza il messaggio
    Ieri ho controllato meglio l'asta gep.
    Ho limato e pulito le guide poi ho notato che il rallentamento era dovuto a un angolo non perfetto di 90° nella parte dello spingipallino (qualche grado verso l'interno del gearbox).
    Non riuscendo a dargli un angolo corretto ho direttamente sostituito lo spingipallino con uno Element ( sempre stessa lunghezza) ma che mi garantisce l'asta con il movimento libero.
    Ho anche abbassato di 2 spessori il settoriale e verificato a gearbox chiuso che l'asta si muovesse liberamente.
    Risultato: 72 msec in singolo e raffica... ancora lontani dalla meta.

    Quello che posso provare ancora è abbassare ulteriormente il settoriale (anche andando a toccare il centrale) per vedere se la potenza aumenta ancora.
    Dovesse rimanere uguale allora il problema è altrove.

    Oggi compro un altro cilindro pieno , testa cilindro e gommino , così ho tipo cambiato tutto tranne T-hopup e sono sicuro che non ci siano dubbi nel mezzo.


    p.s. è normale che lo spingipallino in singolo si fermi in 2 posizioni diverse? Un colpo un pò più arretrato , un colpo un pò più avanzato ... sempre quelle 2 posizioni 1 colpo alla volta. Non ricordo un comportamento simile con i V2.
    Il settoriale non deve mai toccare il centrale altrimenti lì dentro succede un casino. Deve stare qualche mm distante. Come ti ha detto Bombardiere metti un cilindro che non sia conico, purtroppo anche io non lavoro su un m14 da un pò. Accertati che il nuovo spingipallino che hai messo non abbia qualche perdita di aria facendo la prova siringa (anche se credo che tu l'abbia già verificato). Prima che compri un'altra testa cilindro lascia quella che hai tanto se non ha perdite il problema non è la testa cilindro. La testa pistone che hai cambiato di che tipo è?
    Altra domanda importante: ho visto che hai scritto che hai raggiunto i 72 m/s, ma stavolta sono costanti dopo i lavori che hai fatto?
    Comunque è capitato anche a me che qualche volta lo spingipllaino si fermi in modo un pò più arretrato, ma non mi pare sia un problema.
    Ultima modifica di Nico18; 25/01/2018 a 13:23

  3. #33
    È un whisky maschio senza raschio!!!

    L'avatar di Beppe_goodoldrebel
    Club
    Gamberi Killer SAT
    Iscritto il
    11 Sep 2008
    Messaggi
    5,254

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nico18 Visualizza il messaggio
    Il settoriale non deve mai toccare il centrale altrimenti lì dentro succede un casino. Deve stare qualche mm distante. Come ti ha detto Bombardiere metti un cilindro che non sia conico, purtroppo anche io non lavoro su un m14 da un pò. Accertati che il nuovo spingipallino che hai messo non abbia qualche perdita di aria facendo la prova siringa (anche se credo che tu l'abbia già verificato). Prima che compri un'altra testa cilindro lascia quella che hai tanto se non ha perdite il problema non è la testa cilindro. La nuova testa pistone che hai messo, per caso è silenziata?
    Altra domanda importante: ho visto che hai scritto che hai raggiunto i 72 m/s, ma stavolta sono costanti? Dopo i lavoretti che hai fatto?
    spingipallino ok a prova siringa. la testa pistone non è silenziata.

    72 m/s costanti.

  4. #34
    Spina
    Club
    Black Eagles Matese
    Iscritto il
    23 Mar 2015
    Messaggi
    180

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Beppe_goodoldrebel Visualizza il messaggio
    spingipallino ok a prova siringa. la testa pistone non è silenziata.

    72 m/s costanti.
    Almeno un problema lo hai risolto, però sei lontano dallo stare sotto il joule. Per lo spingipallino comunque mi pare che sia per il deleyar che ti fa rimanere l'asta con lo spingipallino a volte più arretrato e a volte più avanti. Procurati il cilindro pieno e fai una prova con quello, cambiando opportunamente l'oring per la testa pistone. Aspetto un tuo repost.

  5. #35
    Spina
    Club
    Outbreak
    Iscritto il
    18 Dec 2017
    Messaggi
    89

    Predefinito

    Provo a dire la mia, hai fatto la prova del "soffiotto" anche al gruppo hop up? In più hai controllato che lo spingipallino sia perfettamente combaciante con il labbro del gommino hop up?Questa scarsa potenza, nonostante molla e gruppo aria efficiente, potrebbe derivare da una perdita al gruppo hop up e da un pessimo accoppiamento labbro gommino-spingipallino.
    Lo spingipallino che hai è originale?Gruppo hop up originale?
    Ultima modifica di Beskell; 26/01/2018 a 11:25

  6. #36
    È un whisky maschio senza raschio!!!

    L'avatar di Beppe_goodoldrebel
    Club
    Gamberi Killer SAT
    Iscritto il
    11 Sep 2008
    Messaggi
    5,254

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Beskell Visualizza il messaggio
    Provo a dire la mia, hai fatto la prova del "soffiotto" anche al gruppo hop up? In più hai controllato che lo spingipallino sia perfettamente combaciante con il labbro del gommino hop up?Questa scarsa potenza, nonostante molla e gruppo aria efficiente, potrebbe derivare da una perdita al gruppo hop up e da un pessimo accoppiamento labbro gommino-spingipallino.
    Lo spingipallino che hai è originale?Gruppo hop up originale?
    T-Hopup è G&P e tiene aria. Lo spingipallino purtroppo non è l'originale perchè si era rotto alla base ( mi è arrivato così ) ma i 2 spingipallino Guarder e Element che ho hanno la precisa stessa lunghezza.

    Se rileggi bene i miei post di prima in qualche mia prova in raffica uscivo sui 92 m/sec e non ho mai avuto problemi di pescaggio.... quindi non credo che il problema sia li.
    Per di più , anche se a bassa potenza, il tiro è preciso con hu attivato.

  7. #37
    Spina
    Club
    Outbreak
    Iscritto il
    18 Dec 2017
    Messaggi
    89

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Beppe_goodoldrebel Visualizza il messaggio
    T-Hopup è G&P e tiene aria. Lo spingipallino purtroppo non è l'originale perchè si era rotto alla base ( mi è arrivato così ) ma i 2 spingipallino Guarder e Element che ho hanno la precisa stessa lunghezza.

    Se rileggi bene i miei post di prima in qualche mia prova in raffica uscivo sui 92 m/sec e non ho mai avuto problemi di pescaggio.... quindi non credo che il problema sia li.
    Per di più , anche se a bassa potenza, il tiro è preciso con hu attivato.
    Hai provato allora a cambiare O-ring sulla testa pistone?

  8. #38
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,715

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Beppe_goodoldrebel Visualizza il messaggio
    Ieri ho controllato meglio l'asta gep.
    Ho limato e pulito le guide poi ho notato che il rallentamento era dovuto a un angolo non perfetto di 90° nella parte dello spingipallino (qualche grado verso l'interno del gearbox).
    Non riuscendo a dargli un angolo corretto ho direttamente sostituito lo spingipallino con uno Element ( sempre stessa lunghezza) ma che mi garantisce l'asta con il movimento libero.
    Ho anche abbassato di 2 spessori il settoriale e verificato a gearbox chiuso che l'asta si muovesse liberamente.
    Risultato: 72 msec in singolo e raffica... ancora lontani dalla meta.

    Quello che posso provare ancora è abbassare ulteriormente il settoriale (anche andando a toccare il centrale) per vedere se la potenza aumenta ancora.
    Dovesse rimanere uguale allora il problema è altrove.

    Oggi compro un altro cilindro pieno , testa cilindro e gommino , così ho tipo cambiato tutto tranne T-hopup e sono sicuro che non ci siano dubbi nel mezzo.


    p.s. è normale che lo spingipallino in singolo si fermi in 2 posizioni diverse? Un colpo un pò più arretrato , un colpo un pò più avanzato ... sempre quelle 2 posizioni 1 colpo alla volta. Non ricordo un comportamento simile con i V2.
    Per verificare se l'asta spingipallino scorra libera senza intoppi , devi farlo nel modo che ho detto in precedenza, ovvero togliere dal Gear il solo cilindro , pistone molla e guidamolla, montare l'asta con spingi pallino , chiudere e serrare il Gear è quindi provare lo scorrimento. Non puoi abbassare all'infinito il settoriale senza sballare lo spessoramento

    Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

  9. #39
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,715

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Beppe_goodoldrebel Visualizza il messaggio
    -MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : M14 G&P
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: non saprei ma l'ho revisionato io da zero
    -PALLINI USATI, Marca (bio o non), Peso: 0,23
    -UPGRADES O MODIFICHE: nel gruppo aria pistone marui , testa pistone CA polimero , cilindro pieno credo KA , molla SP100 , testa cilindro g&p , hop up g&p e gommino g&p e canna 500 cyma
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: potenza in singolo incostante tra 72 fps e 77 fps , in raffica costante attorno agli 88 fps
    -TEMPO DEL PROBLEMA: non è mai funzionato bene dopo le modifiche fatte
    -BATTERIA E SPECIFICHE: 11.1v
    -POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,20 g:
    -EVENTUALI TRAGUARDI DA RAGGIUNGERE A FINE MODIFICHE: potenza costante filo J
    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO O ESEGUIRA' I LAVORI: buona

    Dopo aver sistemato questo M14 G&P praticamente sostituendo ogni cosa al suo interno , ho risolto tutto tranne questo problema di potenza.
    Sono quasi sicuro al 100% si tratti di testa pistone/cilindro o comunque dell'oring.
    Il fatto che la prova siringa sia perfetta anche con lo spingipalllino mi fa pensare che l'oring non lavori come dovrebbe.
    A questo punto , seconda vostra esperienza , che cosa dovrei controllare e prove fare?
    Ho riletto il tuo form iniziale , ed avevo capito bene, tu hai indicato la potenza fornendo la velocità di uscita del bb , ma non in metri al secondo , mai fps che sono piedi al secondo, quindi hai una potenza molto più bassa in realtà.
    Inoltre non specifichi con quale peso di bb ottieni questa velocità.
    Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di bombardiere; 27/01/2018 a 09:30

  10. #40
    È un whisky maschio senza raschio!!!

    L'avatar di Beppe_goodoldrebel
    Club
    Gamberi Killer SAT
    Iscritto il
    11 Sep 2008
    Messaggi
    5,254

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Per verificare se l'asta spingipallino scorra libera senza intoppi , devi farlo nel modo che ho detto in precedenza, ovvero togliere dal Gear il solo cilindro , pistone molla e guidamolla, montare l'asta con spingi pallino , chiudere e serrare il Gear è quindi provare lo scorrimento. Non puoi abbassare all'infinito il settoriale senza sballare lo spessoramento

    Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
    prova fatta. con l'asta g&p e spingipallino elment la potenza si è stabilizzata sui 72 m/sec sia singolo che raffica. a questo punto domani ricontrollo oring e lunedì ho in arrivo cilindro e testa cilindro nuovi.

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Ho riletto il tuo form iniziale , ed avevo capito bene, tu hai indicato la potenza fornendo la velocità di uscita del bb , ma non in metri al secondo , mai fps che sono piedi al secondo, quindi hai una potenza molto più bassa in realtà.
    Inoltre non specifichi con quale peso di bb ottieni questa velocità.
    Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
    ho sbagliato a scrivere , sono m/sec

Pagina 4 di 6 primaprima ... 23456 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.