Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 64

Discussione: Motore (Problema risolto)

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Beskell Visualizza il messaggio
    Ora ho capito...quindi sulla mia configurazione (Motore infinity torque Guarder, terna shs 13:1, pistone shs blu, testa pistone verde con guidaaria fps e cavetteria originale specna arms in argento) posso tranquillamente utilizzare la suddetta batteria?
    Se usi il guarder infiniti torque up, con ingranaggi 18:1 e grossa lipo da 11,1 v giri a 24 bbsec e sei molto reattivo. Questo è un motore che non consuma molto , consuma poco più di un m120 gep.

    Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Spina
    Club
    Outbreak
    Iscritto il
    18 Dec 2017
    Messaggi
    89

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Se usi il guarder infiniti torque up, con ingranaggi 18:1 e grossa lipo da 11,1 v giri a 24 bbsec e sei molto reattivo. Questo è un motore che non consuma molto , consuma poco più di un m120 gep.

    Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
    Perche 18:1 ?Meno giri fa meno potenza e corrente serve per spostarli dici?Quindi i mosfet servono solo a dare un segnale direttamente al motore e di conseguenza a preservare il gruppo contatti?(COn ovviamente i vantaggi di una reattivita maggiore e un pizzico di bb/s in piu data la qualita di corrente emessa?)

    Per grossa intendi l'amperaggio?Avevo capito che più ampere ha (cioè più capacita e passaggio di elettroni nel circuito) piu rischi di fondere con una 11.1...sono un po confuso su questo argomento.

    In piu so che la testa verde non dovrebbe superare i 22 bb/s senno perde di efficacia il guida aria,sbaglio?

  3. #3
    Spina
    Club
    Black Eagles Matese
    Iscritto il
    23 Mar 2015
    Messaggi
    180

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Beskell Visualizza il messaggio
    Perche 18:1 ?Meno giri fa meno potenza e corrente serve per spostarli dici?Quindi i mosfet servono solo a dare un segnale direttamente al motore e di conseguenza a preservare il gruppo contatti?(COn ovviamente i vantaggi di una reattivita maggiore e un pizzico di bb/s in piu data la qualita di corrente emessa?)

    Per grossa intendi l'amperaggio?Avevo capito che più ampere ha (cioè più capacita e passaggio di elettroni nel circuito) piu rischi di fondere con una 11.1...sono un po confuso su questo argomento.

    In piu so che la testa verde non dovrebbe superare i 22 bb/s senno perde di efficacia il guida aria,sbaglio?
    Il Mosfet, dipende da quale installi ovviamente ha varie funzionalità. Ci sono anche mosfet che ti permettono di regolare il Rof.
    In ogni caso, un mosfet standard, ti aiuta a preservare la vita della batteria, se ha il freno attivo, significa che appena finisci di sparare il motorino si ferma quindi aiuta l’antireversal nel suo lavoro, arriva un voltaggio costante al motorino quindi preserva anche la vita di quest ultimo.
    Più ampere ha una batteria più dura. Quello che conta per il motorino è il voltaggio, più alto è il voltaggio più il motore gira veloce. Questa parte è meglio se te la spiega Bombardiere perché ha recensito un sacco di motori e ti può dire molto bene tutto il suo funzionamento.

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nico18 Visualizza il messaggio
    Il Mosfet, dipende da quale installi ovviamente ha varie funzionalità. Ci sono anche mosfet che ti permettono di regolare il Rof.
    In ogni caso, un mosfet standard, ti aiuta a preservare la vita della batteria, se ha il freno attivo, significa che appena finisci di sparare il motorino si ferma quindi aiuta l’antireversal nel suo lavoro, arriva un voltaggio costante al motorino quindi preserva anche la vita di quest ultimo.
    Più ampere ha una batteria più dura. Quello che conta per il motorino è il voltaggio, più alto è il voltaggio più il motore gira veloce. Questa parte è meglio se te la spiega Bombardiere perché ha recensito un sacco di motori e ti può dire molto bene tutto il suo funzionamento.
    Premesso che dobbiamo differenziare tra mosfet ed ascu, sul fatto che il mosfet "frenato" preservi il motorino ci sono scuole di pensiero differenti dal momento che il motorino viene "forzatamente" stoppato c'è chi ritiene che venga doppiamente stressato, in partenza e in frenata , personalmente io sono per una regolazione meccanica ottimale e meno elettronica possibile della serie " ...se non c'è non puo rompersi .."

  5. #5
    Spina
    Club
    Black Eagles Matese
    Iscritto il
    23 Mar 2015
    Messaggi
    180

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spetsnaz73 Visualizza il messaggio
    Premesso che dobbiamo differenziare tra mosfet ed ascu, sul fatto che il mosfet "frenato" preservi il motorino ci sono scuole di pensiero differenti dal momento che il motorino viene "forzatamente" stoppato c'è chi ritiene che venga doppiamente stressato, in partenza e in frenata , personalmente io sono per una regolazione meccanica ottimale e meno elettronica possibile della serie " ...se non c'è non puo rompersi .."
    Grazie per questa chicca Spetsnaz
    Ultima modifica di Nico18; 20/01/2018 a 21:58

  6. #6
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nico18 Visualizza il messaggio
    Grazie per questa chicca bombardiere
    Spetsnaz73 non bombardiere

  7. #7
    Spina
    Club
    Black Eagles Matese
    Iscritto il
    23 Mar 2015
    Messaggi
    180

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spetsnaz73 Visualizza il messaggio
    Spetsnaz73 non bombardiere
    Ho corretto, scusa Spetsnaz, ho accavallato i messaggi. Colpa mia. Sarà la febbre.
    Ottima spiegazione comunque

  8. #8
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Beskell Visualizza il messaggio
    Perche 18:1 ?Meno giri fa meno potenza e corrente serve per spostarli dici?Quindi i mosfet servono solo a dare un segnale direttamente al motore e di conseguenza a preservare il gruppo contatti?(COn ovviamente i vantaggi di una reattivita maggiore e un pizzico di bb/s in piu data la qualita di corrente emessa?)

    Per grossa intendi l'amperaggio?Avevo capito che più ampere ha (cioè più capacita e passaggio di elettroni nel circuito) piu rischi di fondere con una 11.1...sono un po confuso su questo argomento.

    In piu so che la testa verde non dovrebbe superare i 22 bb/s senno perde di efficacia il guida aria,sbaglio?
    il rapporto degli ingranaggi è come il cambio di un auto o di una bici, più è basso è più sei veloce. Se prendi un rapporto 12:1 è come usare la 5à marcia , per cui se vuoi partire di 5à sforzi parecchio , se paragoni i 18:1 ad una 2à marcia va da se che per partire sforzi molto meno.SE vuoi partire di 5à avrai bisogno di un motore molto molto potente e lento ,ma anche reattivo e di una energia più alta rispetto a ingranaggi 18:1 . Mosfet : devi distinguere il semplice mosfet usato solo come interruttore da una centralina multifunzione, il mosfet è un interruttore elettronico che si attiva con un segnale in , questo caso i contatti grilletto , una volta attivato il mosfet manda per intero e direttamente la tensione batteria al motore ovvero la corrente. Mentre nel grilletto tradizionale della asg tutta la corrente passa attraverso dei contatti lamellari chiusi da un cursore mosso dal grilletto esterno. Se monti un mosfet al grilletto interno non passerà più corrente ma solo un segnale a bassissimo amperaggio o segnale digitale 1-0 , il cablaggio viene modificato e la batteria risulta connessa direttamente al mosfet e dal mosfet al motore, ovvero il cavo positivo arriverrà diretto al motore, mentre il mosfet interrompe il negativo , il vantaggio è che il mosfet non produce resistenza al passagio di corrente , per cui l'energia arriva diretta al motore, ulteriore vantaggio il contatto grilletto interno non si usura.Va da se che questo vantaggio è particolarmente richiesto in caso di asg performanti ovvero con motori alte prestazioni e ingrnaggi veloci, ma niente vieta di usarlo anche su motori e ingrnaggi normali. Poi ci sono le centraline che oltre alla funzione mosfet interruttore, ne possono avere un altro che invia un impulso di freno motore per bloccare la meccanica sempre in un punto,e tanti altri vantaggi , tra cui il fusibile elettronico automatico, rof controller , raffica controllata, controllo tensione batteria lipo etc.Non sò a cosa ti riferisci per la testa verde ed i 22 bbsec di limite

  9. #9
    Spina
    Club
    Outbreak
    Iscritto il
    18 Dec 2017
    Messaggi
    89

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    il rapporto degli ingranaggi è come il cambio di un auto o di una bici, più è basso è più sei veloce. Se prendi un rapporto 12:1 è come usare la 5à marcia , per cui se vuoi partire di 5à sforzi parecchio , se paragoni i 18:1 ad una 2à marcia va da se che per partire sforzi molto meno.SE vuoi partire di 5à avrai bisogno di un motore molto molto potente e lento ,ma anche reattivo e di una energia più alta rispetto a ingranaggi 18:1 . Mosfet : devi distinguere il semplice mosfet usato solo come interruttore da una centralina multifunzione, il mosfet è un interruttore elettronico che si attiva con un segnale in , questo caso i contatti grilletto , una volta attivato il mosfet manda per intero e direttamente la tensione batteria al motore ovvero la corrente. Mentre nel grilletto tradizionale della asg tutta la corrente passa attraverso dei contatti lamellari chiusi da un cursore mosso dal grilletto esterno. Se monti un mosfet al grilletto interno non passerà più corrente ma solo un segnale a bassissimo amperaggio o segnale digitale 1-0 , il cablaggio viene modificato e la batteria risulta connessa direttamente al mosfet e dal mosfet al motore, ovvero il cavo positivo arriverrà diretto al motore, mentre il mosfet interrompe il negativo , il vantaggio è che il mosfet non produce resistenza al passagio di corrente , per cui l'energia arriva diretta al motore, ulteriore vantaggio il contatto grilletto interno non si usura.Va da se che questo vantaggio è particolarmente richiesto in caso di asg performanti ovvero con motori alte prestazioni e ingrnaggi veloci, ma niente vieta di usarlo anche su motori e ingrnaggi normali. Poi ci sono le centraline che oltre alla funzione mosfet interruttore, ne possono avere un altro che invia un impulso di freno motore per bloccare la meccanica sempre in un punto,e tanti altri vantaggi , tra cui il fusibile elettronico automatico, rof controller , raffica controllata, controllo tensione batteria lipo etc.Non sò a cosa ti riferisci per la testa verde ed i 22 bbsec di limite
    Più chiaro di cosi si muore,grazie mille bomba ho capito perfettamente...per la testa pistone verde siccome è pesante credo (forse per un ragionamento mio sbagliato) che sia meglio mantenersi sui 22 bb/s perche oltre il guida aria (cioe quella puntina al centro della testa pistone) non avrebbe efficacia. Potrei aver detto una scemenza ma anche altri meccanici piu esperti mi consigliano di non superare i 22 bb/s con quella testa verde.

  10. #10
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Beskell Visualizza il messaggio
    Più chiaro di cosi si muore,grazie mille bomba ho capito perfettamente...per la testa pistone verde siccome è pesante credo (forse per un ragionamento mio sbagliato) che sia meglio mantenersi sui 22 bb/s perche oltre il guida aria (cioe quella puntina al centro della testa pistone) non avrebbe efficacia. Potrei aver detto una scemenza ma anche altri meccanici piu esperti mi consigliano di non superare i 22 bb/s con quella testa verde.
    Non è che perda efficacia la testa silenziata che monti oltre i 22 bbs, ma meccanicamente potrebbe essere "pericolosa" visto che deve edsere allineata perfettamente con il beccuccio della testa cilindro , e piu aumenta il rof , maggiore è la possibilita di un eventuale disallineamento .... Ricorda che togliendo quel tipo di testa dovresti aumentare la potenza di 0,15/0,20 j

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.