Pagina 9 di 11 primaprima ... 7891011 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 81 a 90 su 107

Discussione: Lento tempo di risposta grilleto fuoco singolo ARX160 elite Umarex

  1. #81
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,719

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TIJ-NIKI Visualizza il messaggio
    Ciao ragazzi, finalmente dopo aver sistemato altre 3 asg ho trovato il tempo di sistemare la mia.

    Il gruppo aria è una merda assoluta. Ordinato nuovo

    Veniamo al problema per cui vi scrivo, ho cambiato le boccole con delle piene da 7mm, scaldato guscio ecc tutto ok. Vado per spessorare ingranaggi nuovi della shs dal pignone/conico come al solito e vedo che per farli combaciare bene devo mettere il conico MOLTO alto, c'è solo uno spessore da 0.1 tra il conico e il guscio destro ma va be non è la prima volta che mi capita. Chiudo tutto solo con i 3 ingranaggi, girano perfetti, senza grosso il settoriale fa tre/quattro giri prima di fermarsi. Niente giochi tutto ok.

    Metto il motore.. un suono ORRIBILE tipo macina caffè... alzo, a basso il motore, alzo abasso il conico ma niente.. sempre suono orribile. L'unico modo per farlo smettere (non completamente) è fare uscire quasi del tutto il pignone dal conico, toccando solo 5/6 mm.. ho provato con il conico originale e la situazione migliora ma non tantissimo.. mi viene il dubbio che il pignone della motore (guarder high torque)sia troppo grande o incompatibile con gli altri conici.. ho letteralmente perso più di 6 ore a spessorare in tutti gli stra###o di modi sempre chiudendo il gearbox completamente. Che cavolo può essere?
    devo riguardare i miei appunti sulla preparazione di questa asg, ne ho fatte due o tre e mi son scritto qualcosa. Guarda è strano che il pignone guarder non si comporti bene con il conico, è un pignone perfettamente compatibile. Mandami un pm cosi mi ricordo e ti scrivo cosa fare

  2. #82
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TIJ-NIKI Visualizza il messaggio
    dopo vari tentativi il risultato migliore è usare il conico originale e il resto degli ingranaggi shs. ordinerò un pignone shs. qualcuno sà come cambiare pignone senza usare l'estrattore apposito?

    ------ Post aggiornato ------

    video del rumore del gear con solo i 3 ingranaggi (senza il cut off) https://www.youtube.com/watch?v=2sz8iCU8aLA

    ------ Post aggiornato ------

    Mi sono costruito un estrattore

    Domani provo col pignone del motore originale e il conico originale
    Gia fatto unn quel estrattore casalingo ma vedrai che ti si piega la punta...puoi usare dei bulloni 12.9 xche con gli 8.8 si rompe la punta e usa gli occhiali xche se ti parte il pezzetto di punta schizza come un razzo che nemmeno te ne accorgi...e gli occhi sono importanti.

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    devo riguardare i miei appunti sulla preparazione di questa asg, ne ho fatte due o tre e mi son scritto qualcosa. Guarda è strano che il pignone guarder non si comporti bene con il conico, è un pignone perfettamente compatibile. Mandami un pm cosi mi ricordo e ti scrivo cosa fare
    La stessa mi capito' pure a me! Terna shs e quelle ciofeche di motori lonex (che poi non so se il conico siaa prodotto dalla lonex.può darsi che ci siano tolleranze diverse,questa può essere una cosa ,nteressante...sicuramente le accoppiate migliori fatte a mio dire sono pari marca terna/pignone motore!

  3. #83
    Spina L'avatar di DocVolt
    Club
    Non affiliato
    Età
    31
    Iscritto il
    03 Jun 2011
    Messaggi
    86

    Predefinito

    Domani o dopodomani mi arriva il pignone shs vediamo come va

    Altrimenti piano b, conico originale e pignone del motore originale. Provato e funziona. ZERO rumore quindi mi ha dato la conferma che è proprio il conico/pignone e non lo spessoramento sbagliato

  4. #84
    Spina L'avatar di DocVolt
    Club
    Non affiliato
    Età
    31
    Iscritto il
    03 Jun 2011
    Messaggi
    86

    Predefinito

    Grazie della risposta in PM bomb
    praticamente (se altri avranno la stessa replica) provate il gear all'interno del guscio. il motore "flotta" nella parte alta. alla fine ho usato un pignone shs ed è andato tutto liscio.

    proprio oggi ho finito di sistemare la replica, l'ho provata solo in 8.4v. in questi giorni mi arriverà la 11.1

    gruppo aria originale del cavolo

    nuovo

    mosfet

    passaggio cavi micro switch per mosfet

    risultato con molla sp90 e batteria 7.4v lipo con mosfet ingranggi rapporto standard e motore high torque

    fps/joule


    ------ Post aggiornato ------

    chi è un coglione? IO! messo la 11.1. fa 22 di rof. tutto ok.





    .... mi si è svitata la testa pistone




    eh va be... a parte aver strisciato un pò la punta del pistone e la culatta della testa sono stato fortunato... via di loctite

  5. #85
    Blondie_San
    Visitatore

    Predefinito

    L'importante è che tu abbia risolto, com'é quel motore?
    22 bb/s non sono tantissimi sebbene sia un ht, in compenso dovrebbe avere una buona reattività

    Inviato dal mio Oneplus X utilizzando tapatalk

  6. #86
    Spina L'avatar di DocVolt
    Club
    Non affiliato
    Età
    31
    Iscritto il
    03 Jun 2011
    Messaggi
    86

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Blondie_San Visualizza il messaggio
    L'importante è che tu abbia risolto, com'é quel motore?
    22 bb/s non sono tantissimi sebbene sia un ht, in compenso dovrebbe avere una buona reattività

    Inviato dal mio Oneplus X utilizzando tapatalk
    Ho rimontato tutto dopo aver messo il frena filetto ma ora sono via fino a domani quindi lo proverò domani mattina prima di andare al lavoro.
    Il grilletto era istantaneo sia con la 7.4 che 11.1
    Per il basso rof considera che c'è una notevole resistenza nella parte elettrica perché i fili passano nel calcio ma non direttamente, ci sono 2 anelli nella giunzione che fanno da connessione in questo modo apri e chiudi il calcio senza fili. Poi tra questi anelli e il motore ci sono sia i faston del motore sia quelli che si attaccano agli anelli. Almeno 1 o 2 bb/s li perdo lì. Sono 5 ohm sul positivo e 7 sul negativo.

  7. #87
    Spina L'avatar di DocVolt
    Club
    Non affiliato
    Età
    31
    Iscritto il
    03 Jun 2011
    Messaggi
    86

    Predefinito

    ok, ho evitato i faston saldando i fili direttamente. ora sono intorno ai 23.8/24.1 bb/s però ogni tanto mi fà il singolo doppio.. volevo chiedere, perchè in full auto la potenza cala drammaticamente? se rimango in semi ho sempre 0.98/0.97 j ma in auto sia abbassa anche a fio 0.7j da cronografo

  8. #88
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,719

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TIJ-NIKI Visualizza il messaggio
    Ho rimontato tutto dopo aver messo il frena filetto ma ora sono via fino a domani quindi lo proverò domani mattina prima di andare al lavoro.
    Il grilletto era istantaneo sia con la 7.4 che 11.1
    Per il basso rof considera che c'è una notevole resistenza nella parte elettrica perché i fili passano nel calcio ma non direttamente, ci sono 2 anelli nella giunzione che fanno da connessione in questo modo apri e chiudi il calcio senza fili. Poi tra questi anelli e il motore ci sono sia i faston del motore sia quelli che si attaccano agli anelli. Almeno 1 o 2 bb/s li perdo lì. Sono 5 ohm sul positivo e 7 sul negativo.
    Il perché è spiegato in una guida tecnica. Colpa di delayer e attriti su asta spingi pallini
    Quote Originariamente inviata da TIJ-NIKI Visualizza il messaggio
    ok, ho evitato i faston saldando i fili direttamente. ora sono intorno ai 23.8/24.1 bb/s però ogni tanto mi fà il singolo doppio.. volevo chiedere, perchè in full auto la potenza cala drammaticamente? se rimango in semi ho sempre 0.98/0.97 j ma in auto sia abbassa anche a fio 0.7j da cronografo

    Inviato dal mio Archos 50 Neon utilizzando Tapatalk

  9. #89
    Spina L'avatar di DocVolt
    Club
    Non affiliato
    Età
    31
    Iscritto il
    03 Jun 2011
    Messaggi
    86

    Predefinito

    [QUOTE=bombardiere;4734860]Il perché è spiegato in una guida tecnica. Colpa di delayer e attriti su asta spingi pallini

    immaginavo fosse per quello... il settoriale è bello alto.. ma per abbassarlo devo abassare lo spur, ma cosi facendo il contatto sul conico è veramente a metà dell'ingranaggio

  10. #90
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,719

    Predefinito

    Leggiti la guida sulla perdita effetto hop up e potenza sopra determinati rof. Capirai dove intervenire. In primis su delayer se presente e su asta spingi pallino e relativa molla

    Inviato dal mio Archos 50 Neon utilizzando Tapatalk

Pagina 9 di 11 primaprima ... 7891011 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

softairmania.it

https:www.softairmania.itthreads293413-Lento-tempo-di-risposta-grilleto-fuoco-singolo-ARX160-elite-Umarex

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.