Pagina 6 di 8 primaprima ... 45678 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 73

Discussione: Perdita effetto hop up in raffica

  1. #51
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lucamoro Visualizza il messaggio
    se colleghi quello che ho scritto a questo post in particolare, siccome lui ha detto che la sua asg in singolo spara con una velocità di 94-97m/s con pallini 0.20 (--> 0.92j), con una differenza di 0.1 j (non 0.01, le nostre asg possono essere definite costanti se hanno una variazione di 0.01j) ovvero se in raffica osservasse una potenza media di 0.82j (quindi 90m/s) avrebbe una differenza di circa 5 m/s tra singolo e raffica.. Quindi che lui osservi dj o dv in questo caso non cambia dato che ha dichiarato di usare pallini da 0.20
    errato !

  2. #52
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    01 Apr 2014
    Messaggi
    263

    Predefinito

    Eccoci qua....oggi stanco dell'hop up vfc ho montato direttamente l'hop up Modify.
    Ho fatto i rilevamenti che vi allego mettendo il motore originale vfc e poi l'shs high speed.
    Ho utilizzato due batterie una Life 9.9 2000 mah 20C ed una lipo 11.1 1300 mah 20C.
    Il gearbox gira su cuscinetti originali VFC.
    Il resto ve l'ho scritto.
    Ora pesca tutti i pallini in singolo ed in raffica i risultati credo siano buoni.
    Chiudendo o abbassando l'hop up registro un lieve calo girando poco la Rotella....chiudendo o abbassando tutto l'hop up scendiamo a circa 88 m/s
    Pallini 0.20

    Ditemi che ne pensate

    Grazie
    Icone allegate Icone allegate 20151024_193711_Richtone(HDR).jpg‎   20151024_193720_Richtone(HDR).jpg‎  
    Ultima modifica di ace26; 24/10/2015 a 20:01

  3. #53
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    La potenza erogata é decisamente costante e sei vicino ai valori precedenti quindi, apparentemente, non ci sono problemi di incompatibilità. Se hai quella potenza a quella configurazione comunque con la m100 che dichiari, monti cuscinetti sia sulla testa pistone che sul guida molla? Perdonami ma il thread é lungo e non ho visto se ti hanno già fatto questa domanda. Anche il rof é un po' deludente per la configurazione, mi aspettavo qualche pallino al secondo in più

  4. #54
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    01 Apr 2014
    Messaggi
    263

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Bruno Minili Visualizza il messaggio
    La potenza erogata é decisamente costante e sei vicino ai valori precedenti quindi, apparentemente, non ci sono problemi di incompatibilità. Se hai quella potenza a quella configurazione comunque con la m100 che dichiari, monti cuscinetti sia sulla testa pistone che sul guida molla? Perdonami ma il thread é lungo e non ho visto se ti hanno già fatto questa domanda. Anche il rof é un po' deludente per la configurazione, mi aspettavo qualche pallino al secondo in più
    Allora Bruno, originariamente aveva il classico cuscinetto di Zama in testa ma l'ho tolto aggiustando un pelo l'angolo di aggancio.
    Sul guida molla non ho spessori a parte il cuscinetto del guida molla....
    ROF deludente anche per me....ma ho sbagliato a non mettere delle buone boccole cuscinettate...
    Però sembra che la potenza sia costante tutto sommato è discreta potenza non il massimo che avrei voluto cioè 99 m/s.
    Ultima modifica di ace26; 24/10/2015 a 20:54

  5. #55
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Meglio cosi, 99m/s son rischiosi e basta una giornata più fredda per andare over.. Comunque con un cuscinetto ed una molla da 100 non saresti a quella potenza a -5 denti il che mi sembra strano. Se hai già levato il blocco dalla testa pistone, forse non hai ottimizzato il resto, tipo spessoramento ecc. O magari al motore semplicemente non basta la corrente della batteria.. Se hai modo prova il rof utilizzando una 11.1 con più C o più mha

  6. #56
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    01 Apr 2014
    Messaggi
    263

    Predefinito

    Guarda Bruno, nessuno ci crede ma all'inizio ho provato la asg senza corsa corta (ma non sapevo a cosa andavo incontro) ed usciva a 1,25 joule se non ricordo male (non ricorso i m/s)....poi tagliando un dente alla volta fino a scendere sotto al joule...questa è la storia di questa preparazione.
    Ora cercherò una 11.1 con più C e più Mah....magari recupero 3/5 bb al secondo....un esperimento che voglio fare


    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  7. #57
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    01 Apr 2014
    Messaggi
    263

    Predefinito

    Credo che serva una 11.1 con più C è Mah....fidati che ho fatto un bel lavoro dentro il gearbox e per questi non volevo riaprirlo...convinto del buon lavoro.....unica pecca che rimpiango sono le boccole cuscinettate....con quelle avrei recuperato qualche altro bb/s

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  8. #58
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    No figurati, era pura curiosità cisto che il rof ha attirato l'attenzione di tutti, se sei sicuro del tuo lavoro ed il risultato è quello ben venga. Per quanto riguarda il problema iniziale, la perdita dell'effetto hop up, non sembra tu abbia problemi di inconsistenza di potenza quindi effettivamente le cause possono essere solo il delayer ed il pressore a questo punto. Penso che quello della bic non vada bene a rof alti perche, dato che è abbastanza grande, richiede poco inserimento dell'hop up per la regolazione al contrario di altri più piccoli. Questi ultimi richiedendo un maggiore inserimento, fanno si che il braccetto faccia più fatica a tornare in posizione, viceversa in raffica i l continuo passaggio di pallini gli renderebbe difficile il compito. Ma questo é per lo più una piccola teoria, é più probabile che sia colpa di un asincronia del gruppo aria

  9. #59
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    01 Apr 2014
    Messaggi
    263

    Predefinito

    Guarda, sinceramente credo che il problema sia stato l'hop up vfc forse uno dei primi modelli oltre al pressore sbagliato per il ROF raggiunto. Comunque il rilevamento sul ROF è di 96,87 m/s per cui non dovrei avere problemi di perdita effetto hop up. Altrimenti avrei dovuto avere anche problemi di rilevamento del ROF con un parametro m/s più basso dei 96,87 m/s rilevati....tutta teoria...al test in campo vi farò sapere....ora i numeri lasciano ben sperare

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  10. #60
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Scusami ma dal telefono continuo a perdermi o non vedere le cose, se hai quella potenza in rof allora sei apposto, sembra tu non abbia nessuna perdita, aspettiamo la prova finale

Pagina 6 di 8 primaprima ... 45678 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.