Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: prestazioni fucile peggiori dopo upgrade.

  1. #1
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    14 Dec 2014
    Messaggi
    13

    Predefinito prestazioni fucile peggiori dopo upgrade.

    MARCA E MODELLO, Low cost: Asg m4a1 J.G. (Golden Bow) gear box III Royal
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: Nuova, comprata a luglio ma usata solo 3 volte

    -PALLINI USATI, Marca (bio o non), Peso: per le 3 giocate ho usate 3 pallini diversi. Bio 0.23 (non ricordo marca) - NON bio 0.23 SRC - quelli verdi 0.23 Js Tactical


    -UPGRADES O MODIFICHE: recentemente ho sostituito la molla con una AMP100, la testa pistone con una anti-vuoto cuscinettata, ho teflonato la testa-cilindro e cambiato il gommino hop-up con quello trasparente della Guarder compreso di pressore. ho spessorato e re-ingrassato gli ingranaggi.


    -DESCRIZIONE PROBLEMA: prima delle modifiche sopracitate la molla era molto più corta e la testa pistone era più piccola di 1cm rispetto al cilindro e infatti la prova siringa era nulla. Il fucile sparava a circa 25m. al cronografo segnava 0.74J. Dopo le modifiche la prova siringa ha avuto successo sia con che senza spingi-pallino e il pallino 0.23 raggiunge i 34/38 metri solo che al cronografo la potenza è di 0.55j quindi la velocità del pallino si è abbassata. paragonando la mia gittata con quella degli altri fucili il mio ha una gittata inferiore di circa 9/12 metri. in più ogni tanto a colpo singolo mi spara 2 pallini alla volta con una gittata di circa 6 metri.


    -TEMPO DEL PROBLEMA: ultima giocata, 1 settimana


    -BATTERIA E SPECIFICHE: batteria NiMh 8,4V 1600mAh


    -POTENZA di Uscita (rilevata in m/sec e pallini 0,20 g): con pallino 0.23 attualmente 0.55j


    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI: sono alle prime armi con le asg ma ho comunque esperienza pratica con la meccanica

    vorrei capire come posso portare il fucile a filo joule e quindi migliorare nettamente la potenza e la gittata. vorrei anche sostituire la canna attuale (300x6.09) con una (363x6.03). il gruppo hop up è in plastica ed è in due pezzi.

  2. #2
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Antonio Caroli Visualizza il messaggio
    MARCA E MODELLO, Low cost: Asg m4a1 J.G. (Golden Bow) gear box III Royal
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: Nuova, comprata a luglio ma usata solo 3 volte

    -PALLINI USATI, Marca (bio o non), Peso: per le 3 giocate ho usate 3 pallini diversi. Bio 0.23 (non ricordo marca) - NON bio 0.23 SRC - quelli verdi 0.23 Js Tactical


    -UPGRADES O MODIFICHE: recentemente ho sostituito la molla con una AMP100, la testa pistone con una anti-vuoto cuscinettata, ho teflonato la testa-cilindro e cambiato il gommino hop-up con quello trasparente della Guarder compreso di pressore. ho spessorato e re-ingrassato gli ingranaggi.


    -DESCRIZIONE PROBLEMA: prima delle modifiche sopracitate la molla era molto più corta e la testa pistone era più piccola di 1cm rispetto al cilindro e infatti la prova siringa era nulla. Il fucile sparava a circa 25m. al cronografo segnava 0.74J. Dopo le modifiche la prova siringa ha avuto successo sia con che senza spingi-pallino e il pallino 0.23 raggiunge i 34/38 metri solo che al cronografo la potenza è di 0.55j quindi la velocità del pallino si è abbassata. paragonando la mia gittata con quella degli altri fucili il mio ha una gittata inferiore di circa 9/12 metri. in più ogni tanto a colpo singolo mi spara 2 pallini alla volta con una gittata di circa 6 metri.


    -TEMPO DEL PROBLEMA: ultima giocata, 1 settimana


    -BATTERIA E SPECIFICHE: batteria NiMh 8,4V 1600mAh


    -POTENZA di Uscita (rilevata in m/sec e pallini 0,20 g): con pallino 0.23 attualmente 0.55j


    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI: sono alle prime armi con le asg ma ho comunque esperienza pratica con la meccanica

    vorrei capire come posso portare il fucile a filo joule e quindi migliorare nettamente la potenza e la gittata. vorrei anche sostituire la canna attuale (300x6.09) con una (363x6.03). il gruppo hop up è in plastica ed è in due pezzi.
    ci sono molte cose strane in quello che dichiari, come la differenza di 1 cm tra i diametri della vecchia testa pistone e cilindro etc. il che impossibile .
    Per prima cosa, usa pallini da 0,20 g e leggi sul cronogirafo la velocità di uscita in m/sec che viene misurata e lascia stare i Joule .Dicci anche che cronografo usi. C'è anche qualcosa che non quadra sul tipo di gear box, nelle serie colt il gear box è versione II.
    Le cose che hai montato come la molla da 100 ( la cui marca non conosco) associata a spessori nel pistone, porterebbero qualsiasi replica overjoule, inoltre tra il materiale che hai usato potresti avere parecchie cose inadatte, come il gommino guarder in silincone trasparaente, che si adatta a pochissime t hop up perchè è molto spesso e tende a inceppare i pallini in canan

  3. #3
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    14 Dec 2014
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    ci sono molte cose strane in quello che dichiari, come la differenza di 1 cm tra i diametri della vecchia testa pistone e cilindro etc. il che impossibile .
    Per prima cosa, usa pallini da 0,20 g e leggi sul cronogirafo la velocità di uscita in m/sec che viene misurata e lascia stare i Joule .Dicci anche che cronografo usi. C'è anche qualcosa che non quadra sul tipo di gear box, nelle serie colt il gear box è versione II.
    Le cose che hai montato come la molla da 100 ( la cui marca non conosco) associata a spessori nel pistone, porterebbero qualsiasi replica overjoule, inoltre tra il materiale che hai usato potresti avere parecchie cose inadatte, come il gommino guarder in silincone trasparaente, che si adatta a pochissime t hop up perchè è molto spesso e tende a inceppare i pallini in canan
    Ciao, grazie per la risposta, ti posso assicurare che la testa pistone ci ballava moltissimo dentro! infatti è la prima cosa che ho cambiato! sulla scatola del fucile che ho davanti c'è scritto chiaramente III.. ho appena verificato meglio sulla rete e in effetti risulta II versione.. ma ripeto sulla scatola c'è scritto "Royal: New and 2 version" ma sarà un adesivo messo a cavolo! la marca della molla è la AMPtactical ma sembra molto buona ha le spire più strette sia in fondo che al centro. del gommino sono molto soddisfatto! anche senza regolarlo spara molto bene! e non mi si inceppano i pallini ma solo a volte ne spara due quando sto a singolo.

  4. #4
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Antonio Caroli Visualizza il messaggio
    Ciao, grazie per la risposta, ti posso assicurare che la testa pistone ci ballava moltissimo dentro! infatti è la prima cosa che ho cambiato! sulla scatola del fucile che ho davanti c'è scritto chiaramente III.. ho appena verificato meglio sulla rete e in effetti risulta II versione.. ma ripeto sulla scatola c'è scritto "Royal: New and 2 version" ma sarà un adesivo messo a cavolo! la marca della molla è la AMPtactical ma sembra molto buona ha le spire più strette sia in fondo che al centro. del gommino sono molto soddisfatto! anche senza regolarlo spara molto bene! e non mi si inceppano i pallini ma solo a volte ne spara due quando sto a singolo.
    la molla che hai montato non è molto conosciuta,anzi è sconosciuta per cui la sua resa non è sicura, se fosse andato tutto bene , con gli spessori che hai dentro al pistone, ed una molla da 100m/sec, dovevi essere overjoule. Di norma le repliche come la tua , escono con molle molto overjoule, percui se hai una potenza cosi bassa, hai altre perdite .Se è la prima volta che spessori, è certo che hai commesso degli errori anche grossolani , un errato spessoramento può frenare l'asta spingi pallino e causare grosse perdite di potenza, il fatto che ogni tanto spari due pallini insieme è sintomatico di un inceppamento,

  5. #5
    Spina L'avatar di fabiomassimo78
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 May 2014
    Messaggi
    342

    Predefinito

    Ciao ,
    quando hai cambiato la testa cilindro hai verificato che fosse per m4?
    Su un asg che non riuscivo a sistemare avevo montato una testa cilindro con beccuccio piu lungo dello spingipallino , l asg sparava comunque ma faceva 20 /25 metri scrausi .
    Naturalmente mettendo una testa cilindro adeguata ho risolto il problema .
    Fabio .

    Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2

  6. #6
    Recluta L'avatar di Striker80
    Club
    Predatori Modena
    Età
    45
    Iscritto il
    22 Apr 2014
    Messaggi
    595

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da fabiomassimo78 Visualizza il messaggio
    Ciao ,
    quando hai cambiato la testa cilindro hai verificato che fosse per m4?
    Su un asg che non riuscivo a sistemare avevo montato una testa cilindro con beccuccio piu lungo dello spingipallino , l asg sparava comunque ma faceva 20 /25 metri scrausi .
    Naturalmente mettendo una testa cilindro adeguata ho risolto il problema .
    Fabio .

    Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
    Ha cambiato la testa pistone, non cilindro.

    La prova siringa, ora com'è? Che testa hai montato?

  7. #7
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    14 Dec 2014
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Striker80 Visualizza il messaggio
    Ha cambiato la testa pistone, non cilindro.

    La prova siringa, ora com'è? Che testa hai montato?
    la prova siringa ora è ottima! appena finisce il foro del cilindro il pistone inizia subito a comprimere e quindi a bloccarsi!
    non vorrei che lo spessore che ho messo sotto al settoriale faccia qualche danno a livello di prestazioni..
    il fucile ora monta:
    Molla AMP100 della AMPtactical (è più lunga rispetto all'originale e comprime molto di più) l'ho montata con le spire più strette appoggiate al guidamolla
    Pistone orignale cinese non so di che marca con denti in plastica
    Testa pistone cuscinettata antivuoto in alluminio della SRC
    Cilindro in acciaio con foro 3/4 originale. il foro è montato dietro ovviamente
    testa cilindro originale teflonata, non so di che marca sia
    hop up due pezzi in plastica. ho cambiato il gommino e il pressore con quello guarder 50°
    canna 300x6.09
    spingipallino nero in abs con croce interna. è quello originale

  8. #8
    Recluta L'avatar di Striker80
    Club
    Predatori Modena
    Età
    45
    Iscritto il
    22 Apr 2014
    Messaggi
    595

    Predefinito

    Edit, sbagliato post. Il problema a sto punto è tra spingipallino e hu
    Ultima modifica di Striker80; 15/12/2014 a 13:32

  9. #9
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    14 Dec 2014
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Striker80 Visualizza il messaggio
    Edit, sbagliato post. Il problema a sto punto è tra spingipallino e hu
    se metto uno spingi-pallino più lungo non pescherebbe i pallini perché andrebbe ad ostruire il buco da dove salgono i pallini..
    e non so come verificare se possono esserci perdite..
    l'ho up è questo:
    https://www.guerzoni.net/images/a&k/sv400228.jpg

  10. #10
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Antonio Caroli Visualizza il messaggio
    la prova siringa ora è ottima! appena finisce il foro del cilindro il pistone inizia subito a comprimere e quindi a bloccarsi!
    non vorrei che lo spessore che ho messo sotto al settoriale faccia qualche danno a livello di prestazioni..
    il fucile ora monta:
    Molla AMP100 della AMPtactical (è più lunga rispetto all'originale e comprime molto di più) l'ho montata con le spire più strette appoggiate al guidamolla
    Pistone orignale cinese non so di che marca con denti in plastica
    Testa pistone cuscinettata antivuoto in alluminio della SRC
    Cilindro in acciaio con foro 3/4 originale. il foro è montato dietro ovviamente
    testa cilindro originale teflonata, non so di che marca sia
    hop up due pezzi in plastica. ho cambiato il gommino e il pressore con quello guarder 50°
    canna 300x6.09
    spingipallino nero in abs con croce interna. è quello originale
    ti fornisco alcune info e precisazioni:
    -molla , la lunghezza della molla non influisce sulla potenza della stessa se non in determinati casi, ovvero una molla più lunga di un altra differente come conforamzione non è detto sia più potente, la potenza è di norma indicata sulla confezione, una molla da 100 o sp 100 significa potenza di 100 m/sec con bb da 0,20 ovvero 1 joule di potenza. Una molla più lunga è a passo variabile ovvero progressiva , una pari mollla di pari potenza ma a passo normale sarà più corta, un metodo empirico per valutare la durezza/potenza di una molla è misurarne il diametro del filo con un calibro, più questi è grosso più e potente la molla.
    -Cilindro in acciaio, non credo sulla tua replica sia montato un cilindro in acciaio,ma uno in ottone cromato.
    -hop in due pezzi, bene adesso si incomincia ad inquadrare il tipo di asg, che è una full plastic , tra i più bassi livelli delle serie asg low cost, questo tipo di hop up è famoso, per avere perdite in accoppiamento tra spingipallino e t hop up, comunque non sono cosi rilevanti come nel tuo caso specifico. Considerato il modello di asg, a me in almeno 3 occassioni, notai un eccesso di effetto hop up anche con hop up disinserito, il motivo era dovuto alla molletta di ritegno superiore che reggeva in sede la finta maniglia di armamento, che quando a riposo si arcuava e premeva sulla leva del pressore t hop up inserendolo sempre al massimo. A te l'effetto hop up che registri come è ?
    - per lo spessoramento, ti consiglio di farlo vedere da una persona esperta

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.