Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 16 su 16

Discussione: prestazioni fucile peggiori dopo upgrade.

  1. #11
    Recluta L'avatar di Striker80
    Club
    Predatori Modena
    Età
    44
    Iscritto il
    22 Apr 2014
    Messaggi
    595

    Predefinito

    Quel gruppo hu è l'originale o sostituito anch'esso?

  2. #12
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    14 Dec 2014
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    ti fornisco alcune info e precisazioni:
    -molla , la lunghezza della molla non influisce sulla potenza della stessa se non in determinati casi, ovvero una molla più lunga di un altra differente come conforamzione non è detto sia più potente, la potenza è di norma indicata sulla confezione, una molla da 100 o sp 100 significa potenza di 100 m/sec con bb da 0,20 ovvero 1 joule di potenza. Una molla più lunga è a passo variabile ovvero progressiva , una pari mollla di pari potenza ma a passo normale sarà più corta, un metodo empirico per valutare la durezza/potenza di una molla è misurarne il diametro del filo con un calibro, più questi è grosso più e potente la molla.
    -Cilindro in acciaio, non credo sulla tua replica sia montato un cilindro in acciaio,ma uno in ottone cromato.
    -hop in due pezzi, bene adesso si incomincia ad inquadrare il tipo di asg, che è una full plastic , tra i più bassi livelli delle serie asg low cost, questo tipo di hop up è famoso, per avere perdite in accoppiamento tra spingipallino e t hop up, comunque non sono cosi rilevanti come nel tuo caso specifico. Considerato il modello di asg, a me in almeno 3 occassioni, notai un eccesso di effetto hop up anche con hop up disinserito, il motivo era dovuto alla molletta di ritegno superiore che reggeva in sede la finta maniglia di armamento, che quando a riposo si arcuava e premeva sulla leva del pressore t hop up inserendolo sempre al massimo. A te l'effetto hop up che registri come è ?
    - per lo spessoramento, ti consiglio di farlo vedere da una persona esperta
    la molla è amp 100 e c'è scritto sulla confezione 340 fps. ora non posso aprirlo per dirti quanto misura con il calibro ma era di spessore leggermente superiore all'originale, domani devo smontarlo e ti dico di preciso quanto è spessa.
    quando avevo lo spingipallino in mano e il gruppo hop-up i due collimavano bene, e credo anche montati. ho cambiato la mollettina di contrasto del gruppo hop up con una un po' più dura proprio per evitare perdite.
    lo spessoramento posso anche torglielo non si muovevano molto gli ingranaggi, solo il settoriale ballava nell'ordine di circa 0.2mm (spessore che ho inserito e ora non balla più)
    l'effetto hop up è molto buono e regolare! seguono una traiettoria dritta e i pallini non sbandano né a dx né a sx. l'hop era regolato QUASI al minimo.

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Striker80 Visualizza il messaggio
    Quel gruppo hu è l'originale o sostituito anch'esso?
    è originale

  3. #13
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,715

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Antonio Caroli Visualizza il messaggio
    la molla è amp 100 e c'è scritto sulla confezione 340 fps. ora non posso aprirlo per dirti quanto misura con il calibro ma era di spessore leggermente superiore all'originale, domani devo smontarlo e ti dico di preciso quanto è spessa.
    quando avevo lo spingipallino in mano e il gruppo hop-up i due collimavano bene, e credo anche montati. ho cambiato la mollettina di contrasto del gruppo hop up con una un po' più dura proprio per evitare perdite.
    lo spessoramento posso anche torglielo non si muovevano molto gli ingranaggi, solo il settoriale ballava nell'ordine di circa 0.2mm (spessore che ho inserito e ora non balla più)
    l'effetto hop up è molto buono e regolare! seguono una traiettoria dritta e i pallini non sbandano né a dx né a sx. l'hop era regolato QUASI al minimo.

    ------ Post aggiornato ------



    è originale
    non lo riesci mica a capire da quanto è la molla misurandone il filo con il calibro, puoi solo fare delle comparazioni.
    Comunque, considerato il gommino non eccelso, che monti e che è molto grosso, e che nel passato per esperienza ha creato un sacco di problemi su molte t hop up, proprio perchè non fittava bene, e che appunto tendeva a grippare troppo il BB, quasi semi inceppate, questo può benissimo portare a cali anche notevoli di potenza di uscita. Prova a spruzzare un modica quantità di olio siliconico per asg nella t hop up e poi misura la potenza, con hop up regolato a zero e vedi cosa cambia

  4. #14
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    14 Dec 2014
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    non lo riesci mica a capire da quanto è la molla misurandone il filo con il calibro, puoi solo fare delle comparazioni.
    Comunque, considerato il gommino non eccelso, che monti e che è molto grosso, e che nel passato per esperienza ha creato un sacco di problemi su molte t hop up, proprio perchè non fittava bene, e che appunto tendeva a grippare troppo il BB, quasi semi inceppate, questo può benissimo portare a cali anche notevoli di potenza di uscita. Prova a spruzzare un modica quantità di olio siliconico per asg nella t hop up e poi misura la potenza, con hop up regolato a zero e vedi cosa cambia
    guarda poco prima di cronografare lo avevo già fatto.. la cosa che non riesco a capire è come mai la gittata è aumentata ma la potenza diminuita!

  5. #15
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,715

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Antonio Caroli Visualizza il messaggio
    guarda poco prima di cronografare lo avevo già fatto.. la cosa che non riesco a capire è come mai la gittata è aumentata ma la potenza diminuita!
    te lo ripeto, molto probabilmente, il pallino viene troppo frenato dal gommino hop up che usi, la seconda cosa, non sò come reagisce o quanto sia veritiera in potenza realmente espressa la molla che usi al momento.Fai dei test con pallini 0,20 g, rileva la velocità di uscita, con hop up a zero e lubrificato cosi come ti ho detto prima. Poi passa ad un gommino diverso un G&G verde o meglio un systema energy ed una molla guarder sp 100 se non hai spessori dentro al pistone o sul guidamolla

  6. #16
    Spina L'avatar di fabiomassimo78
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 May 2014
    Messaggi
    342

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Striker80 Visualizza il messaggio
    Ha cambiato la testa pistone, non cilindro.

    La prova siringa, ora com'è? Che testa hai montato?
    Azz , chissa' dove l ho letto della testa cilindro . Grazie Striker .

    Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.