Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 40

Discussione: Aumentare trigger response

  1. #11
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da delio_kr Visualizza il messaggio
    A dir la verità, speravo in una tua risposta, Bombardiere

    Non escludo l'acquisto di una 11.1v.

    Inoltre, ciò che pensavo essere semplicemente un fusibile, in realtà mi pare di avere capito essere un mosfet, con cavi ad alta conducibilità che ho montato circa un mese fa (correggetemi se sbaglio)

    Avevo buttato un occhio su un high torque della guarder, modello infinite.

    Come vedete l'accoppiata infinite + 11.1? Quanti cicli consigliate per la suddetta batteria? Puo essere che sia un mosfet quello?
    hai un mosfet e non lo sai ? da mosfet entrano due fili del consenso grilletto e ne escono due per alimentare il motore , ovvero un proviene da batteria e passa nel mosfet.

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    ricordatevi che singolo e rof vanno di paripasso (infatti la raffica sono tanti singoli consecutivi) quindi se non vuoi lavorare di elettronica ti tocca aumentare il rof cosi da avere un ciclo piu rapido...cosa che vien normale pensare di fare con un motore hs...che pero ha uno spunto mediocre, molto meglio sarebbe un buon ht che pero gira comunque lento...che si fa???
    Non sono assolutamente daccordo . Singolo e raffica continua non sono la stessa cosa, ciò che è richiesto al motore e batteria a singoli ripetuti non è assolutemante paragonabile, in termini di lavoro e stress rispetto ad una raffica.
    Più+ colpi singoli doppiati sono molto più stressanti rispetto ad una raffica , ad ogni singolo il motore e batteria sono chiamati a vincere lo spunto iniziale , che è elevato come sforzo e quindi come richiesta di energia lla batteria , il tutto si traduce in aumento di calore , con calo di prestazioni di motore e batteria , ed usura precoce degli stessi.
    Per aumentare la rapidità di risposta al grilletto, occore un motore che entri subito in coppia e che ne dia tanto quanto ne serva, premettendo che tutto il lavoro di preparazione del gear sia perfetto, questo si ottine nei modi che ho indicato prima .
    Per esempio, ho verificato che motori come l'ATOZ con magneti in neodimio, e avvolgimenti modificati ed altre modifiche , riescono a essere molto rapidi a entrare in coppia ,ma non raggiungono velocità elevatissime anche survoltando .
    Come già detto prina, se si tira solo in singolo, e la raffica si usa di rado , la soluzione più economica è abbinare un motore high torque anche scadente ad un lipo da 11,1 volts alta scarica e ampere, il problema è che tale soluzione dura poco, perchè questi motori cosi alimentati ed usati non hanno avvolgimenti e soluzioni tecniche tali da sopportare forti stress elettromeccanici

  2. #12
    Spina L'avatar di delio_kr
    Club
    Lone Vipers
    Iscritto il
    08 Dec 2011
    Messaggi
    189

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    hai un mosfet e non lo sai ? da mosfet entrano due fili del consenso grilletto e ne escono due per alimentare il motore , ovvero un proviene da batteria e passa nel mosfet.
    Ho sostituito i cablaggi, quello pensavo fosse semplicemente un fusibile, dopo ho capito essere un mosfet (sono una capra in elettrotecnica).

  3. #13
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da delio_kr Visualizza il messaggio
    Ho sostituito i cablaggi, quello pensavo fosse semplicemente un fusibile, dopo ho capito essere un mosfet (sono una capra in elettrotecnica).
    buon per te, che hai già un mosfet.in effetti ricoperto di guaina termica retraibile, non si capisce che cosa è

  4. #14
    Recluta L'avatar di Babbo
    Club
    Ultima Ratio Prato
    Iscritto il
    28 Nov 2011
    Messaggi
    951

    Predefinito

    Non mi risulta i vfc abbiano di serie il mosfet....potresti fare una foto ?....per capire cosa sia....magari è solo un circuito salvalipo tipo quello della king arms...

    Comunque OT: bombaridere ma secondo te un motore buono, sia HT che HS, che non necessita di modifiche c'è sul mercato ? oppure posso sapere per "modificato" cosa intendi e come si può fare a "modificare" un motore per avere buone prestazioni ?

  5. #15
    Spina L'avatar di delio_kr
    Club
    Lone Vipers
    Iscritto il
    08 Dec 2011
    Messaggi
    189

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Babbo Visualizza il messaggio
    Non mi risulta i vfc abbiano di serie il mosfet....potresti fare una foto ?....per capire cosa sia....magari è solo un circuito salvalipo tipo quello della king arms...
    Forse non hai fatto caso a quanto ho detto..
    Quote Originariamente inviata da delio_kr Visualizza il messaggio
    Ho sostituito i cablaggi, quello pensavo fosse semplicemente un fusibile, dopo ho capito essere un mosfet (sono una capra in elettrotecnica).

  6. #16
    Recluta L'avatar di Babbo
    Club
    Ultima Ratio Prato
    Iscritto il
    28 Nov 2011
    Messaggi
    951

    Predefinito

    ah ok....allora scusami....pensavo che la scoperta fosse "antecedente" alla sostituzione non contestuale....

    Potrei sapere con che cavi hai sostituito i precedenti e se il mosfet in questione ti funziona bene ?

  7. #17
    Spina L'avatar di delio_kr
    Club
    Lone Vipers
    Iscritto il
    08 Dec 2011
    Messaggi
    189

    Predefinito

    Tutto un "blocco" già preassemblato, ho dovuto semplicemente montarlo sul GB. La marca è Bravo Equipment, costo intorno ai 20-22€.

    Ho notato un buon incremento del ROF, dovuto certamente alla più bassa resistenza dei cavi in argento. Anche doppiando in modalità singolo la replica sembra essere più reattiva.

    Se vuoi ti mando in PM un link dell'oggetto.

  8. #18
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Babbo Visualizza il messaggio
    Non mi risulta i vfc abbiano di serie il mosfet....potresti fare una foto ?....per capire cosa sia....magari è solo un circuito salvalipo tipo quello della king arms...

    Comunque OT: bombaridere ma secondo te un motore buono, sia HT che HS, che non necessita di modifiche c'è sul mercato ? oppure posso sapere per "modificato" cosa intendi e come si può fare a "modificare" un motore per avere buone prestazioni ?
    concordo con babbo sui vfc, non risulta neanche a me che abbiano di serie mosfet nè salvalipo.
    Per i motori, un buon 90% dei motori in commercio ha problemi, non tutti li manifestano ovviamente, ma prima o poi esce fuori, e di norma sono problemi di assemblaggio, poi ci sono gli errori progettuali ,ed anche qui prima o poi escono fuori, a volte subito a volte con il funzionamento
    .Un esempio i motori guarder costruttivamente e progettualmente sono degli ottimi motori, ben fatti etc. e costano poco, nella pratica sono tra i più difettosi di fabbrica che esistono, per problemi di assemblaggio/manodopera scadente , chiaro sintomo della ricerca del minimo costo di manodopera , hanno diversi difetti alcuni comuni altri meno comuni , e sono un vero banco di lavoro per me che ci ho fatto esperimenti.
    Per modifiche o altro, ci ho perso due anni dietro di lavoro tempo ed un sacco di soldini , molte cose da fare sono scritte nelle mie guide , ma non sempre vanno bene per tutti i motori.
    Per questo alla fine i motori ho deciso di farmeli da me completamente custom.
    Un motore potente veloce , che entra subito in coppia ,anche con bassi voltaggi di alimentazione come lipoda 7,4 volts, risposta al grilletto fulminea ? M170 devil jet della G&P , ma purtroppo è da modifcare se si vuole avere tra le mani qualcosa di affidabile, idem per un ATOZ qui il discorso è ancora più complicato.
    Ultima modifica di bombardiere; 13/05/2013 a 17:53

  9. #19
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    hai un mosfet e non lo sai ? da mosfet entrano due fili del consenso grilletto e ne escono due per alimentare il motore , ovvero un proviene da batteria e passa nel mosfet.

    ------ Post aggiornato ------


    Non sono assolutamente daccordo . Singolo e raffica continua non sono la stessa cosa, ciò che è richiesto al motore e batteria a singoli ripetuti non è assolutemante paragonabile, in termini di lavoro e stress rispetto ad una raffica.
    Più+ colpi singoli doppiati sono molto più stressanti rispetto ad una raffica , ad ogni singolo il motore e batteria sono chiamati a vincere lo spunto iniziale , che è elevato come sforzo e quindi come richiesta di energia lla batteria , il tutto si traduce in aumento di calore , con calo di prestazioni di motore e batteria , ed usura precoce degli stessi.
    Per aumentare la rapidità di risposta al grilletto, occore un motore che entri subito in coppia e che ne dia tanto quanto ne serva, premettendo che tutto il lavoro di preparazione del gear sia perfetto, questo si ottine nei modi che ho indicato prima .
    Per esempio, ho verificato che motori come l'ATOZ con magneti in neodimio, e avvolgimenti modificati ed altre modifiche , riescono a essere molto rapidi a entrare in coppia ,ma non raggiungono velocità elevatissime anche survoltando .
    Come già detto prina, se si tira solo in singolo, e la raffica si usa di rado , la soluzione più economica è abbinare un motore high torque anche scadente ad un lipo da 11,1 volts alta scarica e ampere, il problema è che tale soluzione dura poco, perchè questi motori cosi alimentati ed usati non hanno avvolgimenti e soluzioni tecniche tali da sopportare forti stress elettromeccanici

    solo da un punto di vista elettrico singolo e raffica differiscono ma meccanicamente non cambia nulla ed era quello il concetto che volevo portare cioè far capire che all aumentare della vel del singolo non puo che aumentare la raffica a meno di non usare l elettronica.
    riguardo all atoz io non spenderei mai neanche due lire per un motore che non ha grandi prestazioni di punta e che statisticamente si rompe facilmente o da nuovo presenta problemi per non parlare del costo....

  10. #20
    Recluta L'avatar di Babbo
    Club
    Ultima Ratio Prato
    Iscritto il
    28 Nov 2011
    Messaggi
    951

    Predefinito

    Bombardiere ti ho mandato un pm per non intasare ne questo ne altri con la mia domanda

    Comunque per quanto riguarda il mosfet mi ha confermato che è sui cavi nuovi che ha comprato non sul vfc di serie....

    Dell' AtoZ anche io non ne ho sentito parlare benissimo...sarà appunto anche dato dal costo che ha....

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da delio_kr Visualizza il messaggio
    Anche doppiando in modalità singolo la replica sembra essere più reattiva.

    .
    Cosa intendi con doppiando ?.......

    Per quanto riguarda il pm ti ringrazio ma credo si sapere dove trovarlo...in un negozio di latina...

Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.