Doppiando, nel senso sparando due (o più) colpi rapidi in singolo.
Doppiando, nel senso sparando due (o più) colpi rapidi in singolo.
il buon incremento del rof, non è dovuta alla presunta minor resistenza dei cavi argentati , questi non comportano nulla di migliorativo o quanto meno di apprezzabile. E' il mosfet che riduce drasticamente la resistenza di contatto con il cursore del griletto , in effetti elimina totalmente questa resistenza, prendendo dal grilletto solo un conenso digitale 1- 0 , il mosfet trasferirà tutta la corrente al motore, in maniera istantanea .
------ Post aggiornato ------
Ok ora son daccordo, se il tuo discorso è relativo al funzionamento meccanico, ma anche qui c'è da considerare la forza di inerzia da vincere ad ogni singolo , rispetto ad una raffica continuata, in pratica il discorso elettrico e meccanico alla fine si intersecano di continuo , in pratica alla fine c'è più sforzo da vincere ad ogni ripartenza rispetto ad un qualcosa che si gira e funziona ciclicamente , ma che comunque è in già messa in movimento.
Per l'ATOZ, si daccordo ,verissimo , ma ti assicuro che una volta modificato è una bomba , anche io se dovessi acquistarlo da nuovo non lo farei mai .
Guida tecnica manutenzione-riparazione motori asg ;Guida tecnica gruppi aria problemi rimedi;Recensione-motore-lonex-a3;Guida preparazione ed ottimizzazione dei gear box per asg;Recensione Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm; Riparare/customizzare un motore ptw systema 2010? Si può !;Recensione guida motore ics turbo 3000;Recensione-guida motore ptw systema serie 2010 ,490-2010;Recensione motore ptw systema 7511;Recensione guida tecnica motore systema magnum;Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.;Recensione motore g&p m120 ;RECENSIONE MOTORE A&K TW( Training Weapon);RECENSIONE E MODIFICA MOTORE FCC 3.0 per PTW;Recensione-test teste cilindro –pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac ;
C'è sempre da imparare. Grazie per la delucidazione.
Per il discorso ATOZ, sappiate che c'è un sacco di gente che li usa senza riscontrare problemi, e ne è soddisfattissima.
Il discorso che siano abbastanza difettosi è verissimo, e di sicuro nascono con un problema comune di isolamento, ed è un errore progettuale, ma c'è da dire anche una cosa, il problema della difettosità di fabbrica di un motore è dovuto anche ai lotti di produzione, ci sono ATOZ di prima produzione che funzionano senza problemi altri invece da scatola non vanno, stesso discorso verificato sugli M120 G&P , i primi lotti di produzione di 5 anni fa e più , erano dei veri muli , solo il pignone faceva cagare, poi la svolta, escono quelli di nuovo lotto, con pignone rinforzato e saltano fuori un sacco di problemi di malfunzionamento da scatolo , ovveor uscito dalla scatolo e on non funzionano , o funzionano malissimo, si intuisce che è stato ricercato il risparmio più sfrenato proprio sulla manodopera
la mia configurazione è stata questa :
g&p m160 + 11,1 20c + ing. 18:1 in corsa corta con molla da 110 , potenza 0,96J (canna guarder 6.02 e gommino systema)
Buon singolo e raffica da 28 bb/s.
Purtroppo siamo ancora ben distanti dalla reattività e precisione di un ptw.
ciao,
chiacchierando con tumez su FB mi diceva che per avere una risposta al 99% simile al suo vecchio PTW usa questa configurazione:
corsa corta, m160, 11.1 e ASCU V2 ( dando per scontato un'ottimo spessoramento e zero attriti )
a mio avviso è un'ottima configurazione il singolo diventa fulmineo ( vedendo i video ) se solo si potesse montare sullo scar lo avrei gia preso
ciao all
Grazie del consiglio.. Per il 160 ci stavo già facendo un pensierino >.<
ciao,
prego
io fossi in te farei cosi: corsa corta ( da -3 a -5 denti ) 170 satan ( rivisto da bombardiere ne ho visto uno che a modificato ad un amico mio ed è mostruso ) 11.1 con almeno 20c + ascu v2; tra motore e ascu andrai a spendere sui 200 euro ma il risultato sara' eccezzionale
io sto pensando seriamente a questa configurazione che associata ad un buon set up e hai monofilari dovrebbe darmi una bella botta di ''realismo '' in game
ciao all
invece penso che la reattività sia la stessa, se solo si montasse un grilletto elettronico.
Per la precisione forse , ma siccome si parla sempre di asg con potenza inferiore ad 1 joule, per quanto mi riguarda e per mia esperienza , su qualsiasi asg, la precisione è molto relativa , e dipende sempre a che distanza si intenda la precisione, ovvero ad un tiro utile di 30 mt con le potenze in gioco, si parla di quisquilie ovvero ci possono essere differenze in base alla preparazione delle asg ovvero se si ha costanza effettiva di potenza di uscita, se si usa un gruppo canna- t hop - gommino di qualità eccelsa come le systema , dopo non esiste più precisione perchè la velocità del bb diventa irrisoria .
Per cui tra lo spendere una cifra esorbitante per un PTW systema ed una abbordabile per una buona asg di marca ben preparata, la differenza di scelta deve ricadere solo sul realismo della asg e su quello che ci si aspetta tra queste, tra le due preferisco la seconda perchè sii possono spendere molto meno della metà dei soldi per avere in pratica tutti o quasi quello chi si vuole aspettare da una asg.
Cambia canna che le guarder in ottone da 6.02 fanno cagher !!! se vuoi la precisione io consiglio un gruppo aria completo systema, abbinato anche a una canna come si deve... io mi sto trovando bene con le systema da 6.04 in ottone....o le km head sempre da 6.04 se vuoi scendere di diametro ci sono le laylax o le pdi ma costano un botto e alla fine vanno la pena ???
Ultima modifica di LA VOLPE; 31/05/2013 a 10:12