Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 40

Discussione: Aumentare trigger response

  1. #21
    Spina L'avatar di delio_kr
    Club
    Lone Vipers
    Iscritto il
    08 Dec 2011
    Messaggi
    189

    Predefinito

    Doppiando, nel senso sparando due (o più) colpi rapidi in singolo.

  2. #22
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,715

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da delio_kr Visualizza il messaggio
    Tutto un "blocco" già preassemblato, ho dovuto semplicemente montarlo sul GB. La marca è Bravo Equipment, costo intorno ai 20-22€.

    Ho notato un buon incremento del ROF, dovuto certamente alla più bassa resistenza dei cavi in argento. Anche doppiando in modalità singolo la replica sembra essere più reattiva.

    Se vuoi ti mando in PM un link dell'oggetto.
    il buon incremento del rof, non è dovuta alla presunta minor resistenza dei cavi argentati , questi non comportano nulla di migliorativo o quanto meno di apprezzabile. E' il mosfet che riduce drasticamente la resistenza di contatto con il cursore del griletto , in effetti elimina totalmente questa resistenza, prendendo dal grilletto solo un conenso digitale 1- 0 , il mosfet trasferirà tutta la corrente al motore, in maniera istantanea .

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    solo da un punto di vista elettrico singolo e raffica differiscono ma meccanicamente non cambia nulla ed era quello il concetto che volevo portare cioè far capire che all aumentare della vel del singolo non puo che aumentare la raffica a meno di non usare l elettronica.
    riguardo all atoz io non spenderei mai neanche due lire per un motore che non ha grandi prestazioni di punta e che statisticamente si rompe facilmente o da nuovo presenta problemi per non parlare del costo....
    Ok ora son daccordo, se il tuo discorso è relativo al funzionamento meccanico, ma anche qui c'è da considerare la forza di inerzia da vincere ad ogni singolo , rispetto ad una raffica continuata, in pratica il discorso elettrico e meccanico alla fine si intersecano di continuo , in pratica alla fine c'è più sforzo da vincere ad ogni ripartenza rispetto ad un qualcosa che si gira e funziona ciclicamente , ma che comunque è in già messa in movimento.
    Per l'ATOZ, si daccordo ,verissimo , ma ti assicuro che una volta modificato è una bomba , anche io se dovessi acquistarlo da nuovo non lo farei mai .

  3. #23
    Spina L'avatar di delio_kr
    Club
    Lone Vipers
    Iscritto il
    08 Dec 2011
    Messaggi
    189

    Predefinito

    C'è sempre da imparare. Grazie per la delucidazione.

  4. #24
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,715

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Babbo Visualizza il messaggio
    Bombardiere ti ho mandato un pm per non intasare ne questo ne altri con la mia domanda

    Comunque per quanto riguarda il mosfet mi ha confermato che è sui cavi nuovi che ha comprato non sul vfc di serie....

    Dell' AtoZ anche io non ne ho sentito parlare benissimo...sarà appunto anche dato dal costo che ha....

    ------ Post aggiornato ------



    Cosa intendi con doppiando ?.......

    Per quanto riguarda il pm ti ringrazio ma credo si sapere dove trovarlo...in un negozio di latina...
    Per il discorso ATOZ, sappiate che c'è un sacco di gente che li usa senza riscontrare problemi, e ne è soddisfattissima.
    Il discorso che siano abbastanza difettosi è verissimo, e di sicuro nascono con un problema comune di isolamento, ed è un errore progettuale, ma c'è da dire anche una cosa, il problema della difettosità di fabbrica di un motore è dovuto anche ai lotti di produzione, ci sono ATOZ di prima produzione che funzionano senza problemi altri invece da scatola non vanno, stesso discorso verificato sugli M120 G&P , i primi lotti di produzione di 5 anni fa e più , erano dei veri muli , solo il pignone faceva cagare, poi la svolta, escono quelli di nuovo lotto, con pignone rinforzato e saltano fuori un sacco di problemi di malfunzionamento da scatolo , ovveor uscito dalla scatolo e on non funzionano , o funzionano malissimo, si intuisce che è stato ricercato il risparmio più sfrenato proprio sulla manodopera

  5. #25
    Recluta L'avatar di Silent Control
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    28 Apr 2011
    Messaggi
    966

    Predefinito

    la mia configurazione è stata questa :
    g&p m160 + 11,1 20c + ing. 18:1 in corsa corta con molla da 110 , potenza 0,96J (canna guarder 6.02 e gommino systema)
    Buon singolo e raffica da 28 bb/s.

    Purtroppo siamo ancora ben distanti dalla reattività e precisione di un ptw.

  6. #26
    Recluta L'avatar di gosu
    Club
    ALPHA TEAM
    Iscritto il
    24 Feb 2008
    Messaggi
    1,094

    Predefinito

    ciao,
    chiacchierando con tumez su FB mi diceva che per avere una risposta al 99% simile al suo vecchio PTW usa questa configurazione:
    corsa corta, m160, 11.1 e ASCU V2 ( dando per scontato un'ottimo spessoramento e zero attriti )
    a mio avviso è un'ottima configurazione il singolo diventa fulmineo ( vedendo i video ) se solo si potesse montare sullo scar lo avrei gia preso
    ciao all

  7. #27
    Spina L'avatar di delio_kr
    Club
    Lone Vipers
    Iscritto il
    08 Dec 2011
    Messaggi
    189

    Predefinito

    Grazie del consiglio.. Per il 160 ci stavo già facendo un pensierino >.<

  8. #28
    Recluta L'avatar di gosu
    Club
    ALPHA TEAM
    Iscritto il
    24 Feb 2008
    Messaggi
    1,094

    Predefinito

    ciao,
    prego
    io fossi in te farei cosi: corsa corta ( da -3 a -5 denti ) 170 satan ( rivisto da bombardiere ne ho visto uno che a modificato ad un amico mio ed è mostruso ) 11.1 con almeno 20c + ascu v2; tra motore e ascu andrai a spendere sui 200 euro ma il risultato sara' eccezzionale
    io sto pensando seriamente a questa configurazione che associata ad un buon set up e hai monofilari dovrebbe darmi una bella botta di ''realismo '' in game
    ciao all

  9. #29
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,715

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Silent Control Visualizza il messaggio
    la mia configurazione è stata questa :
    g&p m160 + 11,1 20c + ing. 18:1 in corsa corta con molla da 110 , potenza 0,96J (canna guarder 6.02 e gommino systema)
    Buon singolo e raffica da 28 bb/s.

    Purtroppo siamo ancora ben distanti dalla reattività e precisione di un ptw.
    invece penso che la reattività sia la stessa, se solo si montasse un grilletto elettronico.
    Per la precisione forse , ma siccome si parla sempre di asg con potenza inferiore ad 1 joule, per quanto mi riguarda e per mia esperienza , su qualsiasi asg, la precisione è molto relativa , e dipende sempre a che distanza si intenda la precisione, ovvero ad un tiro utile di 30 mt con le potenze in gioco, si parla di quisquilie ovvero ci possono essere differenze in base alla preparazione delle asg ovvero se si ha costanza effettiva di potenza di uscita, se si usa un gruppo canna- t hop - gommino di qualità eccelsa come le systema , dopo non esiste più precisione perchè la velocità del bb diventa irrisoria .
    Per cui tra lo spendere una cifra esorbitante per un PTW systema ed una abbordabile per una buona asg di marca ben preparata, la differenza di scelta deve ricadere solo sul realismo della asg e su quello che ci si aspetta tra queste, tra le due preferisco la seconda perchè sii possono spendere molto meno della metà dei soldi per avere in pratica tutti o quasi quello chi si vuole aspettare da una asg.

  10. #30
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Silent Control Visualizza il messaggio
    la mia configurazione è stata questa :
    g&p m160 + 11,1 20c + ing. 18:1 in corsa corta con molla da 110 , potenza 0,96J (canna guarder 6.02 e gommino systema)
    Buon singolo e raffica da 28 bb/s.

    Purtroppo siamo ancora ben distanti dalla reattività e precisione di un ptw.

    Cambia canna che le guarder in ottone da 6.02 fanno cagher !!! se vuoi la precisione io consiglio un gruppo aria completo systema, abbinato anche a una canna come si deve... io mi sto trovando bene con le systema da 6.04 in ottone....o le km head sempre da 6.04 se vuoi scendere di diametro ci sono le laylax o le pdi ma costano un botto e alla fine vanno la pena ???
    Ultima modifica di LA VOLPE; 31/05/2013 a 10:12

Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.