Quote Originariamente inviata da ice90 Visualizza il messaggio
Non mi son mai vantato di avere fucili oltre 30 bb/s...leggi bene, ho detto PREPARIAMO quindi
1 non ho detto che sia pronto, l'ultima mia misurazione era di 27.8 bb/s ma come da post nel tech center, l'albero del mio motore ha scavato una galleria nel pignone =D
2 mi riferivo anche ad altri utenti del tech center =D

bombardiere ma realmente credi che un semplice mosfet sia INGOMBRANTE?? io nel mio m4 son riuscito a mettere rele a vuoto spinto, circuito di controllo delle curve motore(spunto in sostanza) e batteria da 9v, oltre ovviamente ad una 7.4 della hacker da modellismo, quindi neanche tanto piccola....se avessi avuto il calcio fisso ci avrei messo anche un paio di tronky per i tornei; non mi dire che un fet con 4 cavi sia scomodo da nascondere dai!

Poi tu dici "'ho spiegato bene nella mia recensione , ovvero prevenire le sgranate sulle configurazioni high speed vere , ovvero riuscire a tarare la replica a 30 bb/sec e non andare oltre questa soglia,che significa avere guai certi."
Ora...se qualcuno ha raffiche da 35 bb/s, non capisco perchè, per paura di sgranature, dovrebbe portarlo a 30....ci pensa un attimino prima e magari risparmia anche qualche soldino per modifiche che, di fatto, non verranno mai utilizzate al massimo delle loro potenzialità non credi?
La prima domanda che vien fatta quando qualcuno posta in tech center richieste di aiuto per aumentare la raffica è : che raffica vuoi raggiungere?se non si hanno le idee chiare meglio non metterci proprio le mani sulle repliche secondo me.
Faccio una premessa, non ho nessuna intenzione e nessuno interesse a farti cambiare idea.Anzi sentire idee ed opinioni diverse e motivate (come la tua) arrichisce la propria cultura ,ma basta che non si facciano polemiche di sorta perchè son sterili , e sopratutto sono le espressioni tipiche degli ignoranti che non hanno la forza e la volontà di dimostrare le proprie idee e tesi ,perchè di fatto non ne hanno.
La mia risposta non era diretta a te personalmente ,ma parlo in generale.
Invece quello che non afferri è il concetto che :
- ho fatto una configurazione high speed, ho speso dei soldi
-ho speso un sacco di tempo a preparare il gear box , con tutte le mofiche
- provo la mia asg in modo reale ovvero sparandoci su a raffiche prolungate ,per esempio durante il gioco, e via sgrano
.-rismonto,controllo ,ricontrollo, cambio i pezzi rotti , riprovo e sgrano di nuovo.
-alla fine deduco che sono riuscito ad andare oltre con la mia configurazione e con la mia bella batteria ,motore etc.,che ho fatto tutto bene , ma così come sono sgrano di sicuro.
A questo punto che faccio,cambio tutto o cambio la batteria, e poi non riaggiungo il mio target, ovvero un rof da 30 bb/sec sicuri ed affidabili ?
Ecco che entra in gioco il rof controller, è molto preciso nel variare il rof, abbasso di un pelo la raffica e sto tranquillo ed ho raggionto il mio obbiettivo, in più rendo più performante la mai asg con l'interruttore elettronico.
Dimmi se ho fatto un ragionamento sbagliato ? Perchè il mio ragionamento nasce dalla mia esperienza diretta , avendo preparato migliaia di asg, e dove due asg identiche ,stessa preparazone hanno sempre performance lievemente differenti.
Per il discorso del fai da te , con la costruzione dell'interruttore elettronico, ben venga che tu ed altre persone ci riusciate, ma qui il discorso si pone ad una platea di utilizzatori tecinicamenti medio bassi ,che non sanno aprire una asg, che non si sognano nemmeno di aprirla o sistemarla da soli.
Inoltre per quando riguarda la disponibilità di spazio interni alle asg, guarda oltre l'orizzonte , non esiste solo il tuo m4 o le mie 20 e dispari asg , ce ne sono tantissime che non hanno spazio all'interno per metterci la qualsiasi altra cosa che non sia una batteria.
ragiona in questi termini e forse capirai.