Pagina 2 di 5 primaprima 1234 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 41

Discussione: Riscaldano i fili con m120 g&p!

  1. #11
    Veterano L'avatar di -Roccia-
    Club
    Soldiers of fortune
    Iscritto il
    03 Aug 2009
    Messaggi
    4,255

    Predefinito

    prova a mettere i cavi con contatti in argento g&P....

  2. #12
    Recluta L'avatar di Zeus90
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 Mar 2011
    Messaggi
    626

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    I motori high speed succhiano più corrente degli high torque o normal torque, per cui un riscaldamento del cablaggio sopratutto nei punti dove è connesso con fastom è normale.Non è normale un surriscaldamento , per cui se hai già fatto una prova con il motore high torque , ed è normale, ridarei ancora una occhiata alla meccanica, per eliminare attriti inutili , spessorare non è semplice e spesso capita di fare degli errori.
    Poi per quanto riguarda la batteria , in teoria per abbassare la corrente in circolo ,bisogna aumentare il voltaggio, ma qui stai già su una 9,6 volts, se vai oltre come voltaggio rischi di sgranare con quel motore li.Sempre se stai utilizzando batterie di alta qualità con correnti di spunto elevate.
    A quanto esci di potenza e che rof hai raggiunto con questa configurazione ?

    ---------- Post added at 15:52 ---------- Previous post was at 15:49 ----------


    non credo , non sono malaccio come cavi, il problema è un assorbimento elevato di corrente, che può essere normale o anomalo per via di attriti inutili.
    Puoi risolvere con cavi di sezione più grossa,ma poi non entrano nel gear box, oppure aumentando il voltaggio ,ma poi rischi di andare fuori giri.
    Come al solito utilissimo, rep +.

    Il surriscaldamento avviene proprio nei faston, i fili non sono bollenti.

    La meccanica la escludo al 100% è spessorato bene, poi il mio amico che ha la stessa configurazione ma con motorino diverso ha pure questo problema di surriscaldamento...

    A questo punto io direi che è il motorino che assorbe troppo dalla batteria e per questo avviene il surriscaldamento, l'ho maltrattato un pochino ed i cavi rimangono sempre alla stessa temperatura non aumenta per fortuna, questo mi fa pensare proprio a ciò.

    Proverò al più presto una lipo 11,1v, per com'è configurato il gearbox la dovrebbe reggere visto che è stato progettato proprio per una batteria del genere.

    La batteria attuale è una epower nimh da 9,6v 2200mah.

    Il rof non l'ho ancora misurato, m'è arrivato ieri sera il motorino, la potenza d'uscita è 0.94/95j

    ---------- Post added at 18:50 ---------- Previous post was at 18:31 ----------

    Altra cosa, ma è normale che il pistone la maggior parte delle volte (in colpo singolo) rimane così? (vedi foto)

    Mi era stato spiegato che è in base a come si ferma il settoriale, ma col motorino standard mi capitava rarissimamente, adesso 7 volte su 10 in media.


  3. #13
    Recluta L'avatar di Slayer91
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    01 Nov 2010
    Messaggi
    719

    Predefinito

    di solito succede con le lipo 11.1 o batterie performanti
    il settoriale continua a girare per inerzia e si ferma diciamo a metà corsa

  4. #14
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    dipende da come e il pignone sul conico...

  5. #15
    Recluta L'avatar di Zeus90
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 Mar 2011
    Messaggi
    626

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    dipende da come e il pignone sul conico...
    Puoi aiutarmi a capire meglio? dici da come è regolato? perchè ho provato ad avvitare la vite di regolazione e avvitandondala un bel pò il pistone rimane sempre a riposo (o quasi) però fa il classico rumore di pignone troppo alto sul conico. Se mi spieghi meglio come risolvere magari è la volta buona che risolvo tutto!!

  6. #16
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    l' inerzia non la elimini se non con un mosfet ab quind iil pistone difficilmente si fermera a riposo.
    detto questo, varianto l'altezza del motore se il conico è spessorato bene si puo variare il punto in cui il pistone si fermi.

    la regolazione perfetta in definitiva è quella che non fa casino col pistone che si ferma sempre nello stesso punto...

  7. #17
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Zeus90 Visualizza il messaggio
    Come al solito utilissimo, rep +.

    Il surriscaldamento avviene proprio nei faston, i fili non sono bollenti.

    La meccanica la escludo al 100% è spessorato bene, poi il mio amico che ha la stessa configurazione ma con motorino diverso ha pure questo problema di surriscaldamento...

    A questo punto io direi che è il motorino che assorbe troppo dalla batteria e per questo avviene il surriscaldamento, l'ho maltrattato un pochino ed i cavi rimangono sempre alla stessa temperatura non aumenta per fortuna, questo mi fa pensare proprio a ciò.

    Proverò al più presto una lipo 11,1v, per com'è configurato il gearbox la dovrebbe reggere visto che è stato progettato proprio per una batteria del genere.

    La batteria attuale è una epower nimh da 9,6v 2200mah.

    Il rof non l'ho ancora misurato, m'è arrivato ieri sera il motorino, la potenza d'uscita è 0.94/95j

    ---------- Post added at 18:50 ---------- Previous post was at 18:31 ----------

    Altra cosa, ma è normale che il pistone la maggior parte delle volte (in colpo singolo) rimane così? (vedi foto)

    Mi era stato spiegato che è in base a come si ferma il settoriale, ma col motorino standard mi capitava rarissimamente, adesso 7 volte su 10 in media.

    ti ringrazi per la rep + ma non mi è arrivata.
    Occhio ad utilizzare la lipo da 11,1volts cion il motore g&p m120 si sgrana alla grande.
    Io sto sperimentando un rof controller Dalla torre custoim che ha abbinato anche un mosfet breaking che in pratica evita di far passare groose quantitù di corrente sui contatti grilletto e sui fili interni al gear box, mentre la corrente viene inviata direttamente dalla batteria l motore, in questo modo si eliminano moltecadute di tensione dovute a filu e contatti sottodimensionati

  8. #18
    Recluta L'avatar di Zeus90
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 Mar 2011
    Messaggi
    626

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    l' inerzia non la elimini se non con un mosfet ab quind iil pistone difficilmente si fermera a riposo.
    detto questo, varianto l'altezza del motore se il conico è spessorato bene si puo variare il punto in cui il pistone si fermi.

    la regolazione perfetta in definitiva è quella che non fa casino col pistone che si ferma sempre nello stesso punto...
    Ho capito, grazie mille, quindi in teoria dovrei spessorare di più il conico, al momento gli ho lasciato 0.2mm in più... dico questo perchè arrivo ad un punto in cui il pistone si blocca sempre nella stessa posizione ma si sente che il motore trova attrito e fa rumore.


    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    ti ringrazi per la rep + ma non mi è arrivata.
    Occhio ad utilizzare la lipo da 11,1volts cion il motore g&p m120 si sgrana alla grande.
    Io sto sperimentando un rof controller Dalla torre custoim che ha abbinato anche un mosfet breaking che in pratica evita di far passare groose quantitù di corrente sui contatti grilletto e sui fili interni al gear box, mentre la corrente viene inviata direttamente dalla batteria l motore, in questo modo si eliminano moltecadute di tensione dovute a filu e contatti sottodimensionati
    Bo, ho provato a ridartela ma mi dice"Devi dare reputazione prima di poterla dare di nuovo a bombardiere."...

    Comunque, come mai la lipo con l'm120 dovrebbe sgranarmi, non sei il primo a dirmelo, credo di avere una configurazione giusta per questo tipo di batterie... se riesci a suggerirmi cosa cambiare te ne sarei grato.
    Ultima modifica di Zeus90; 03/07/2011 a 17:00

  9. #19
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Zeus90 Visualizza il messaggio
    Bo, ho provato a ridartela ma mi dice"Devi dare reputazione prima di poterla dare di nuovo a bombardiere."...

    Comunque, come mai la lipo con l'm120 dovrebbe sgranarmi, non sei il primo a dirmelo, credo di avere una configurazione giusta per questo tipo di batterie... se riesci a suggerirmi cosa cambiare te ne sarei grato.
    Il motore M120 G&P è molto veloce, ha buona coppia e consuma poca corrente, in pratica con la batteria lipo da 11,1 volts se fai una raffica un pelo più prolungata vai fuori giri e riagganci sul pistone,le boccole da 8 mm riescono a tenerla per lo sforzo di carico applicato ,ma ripeto quando prolunghi la raffica e vinti gli sforzi inerziali iniziali, il motore girerà ancora più veloce e riagganci.
    Almeno su tutti quelli in cui l'ho provato non l'hanno tenuto , a meno che non costruisci un settoriale a corsa corta e perdi potenza , oppure metti su un rof controller (ti consiglio il dalla torre custom) , e regoli il rof a 30 bb/sec ,che è un limite, infatti già a questa velocità i rischi di sgranare sono elevati in configurazioni standard, appena sopra è quasi certo di sgranare alle prime raffiche

  10. #20
    Recluta L'avatar di Zeus90
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 Mar 2011
    Messaggi
    626

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    l' inerzia non la elimini se non con un mosfet ab quind iil pistone difficilmente si fermera a riposo.
    detto questo, varianto l'altezza del motore se il conico è spessorato bene si puo variare il punto in cui il pistone si fermi.

    la regolazione perfetta in definitiva è quella che non fa casino col pistone che si ferma sempre nello stesso punto...
    Ho capito, grazie mille, quindi in teoria dovrei spessorare di più il conico? al momento gli ho lasciato 0.2mm in più... dico questo perchè arrivo ad un punto in cui il pistone si blocca sempre nella stessa posizione ma si sente che il motore trova attrito e fa rumore.

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Il motore M120 G&P è molto veloce, ha buona coppia e consuma poca corrente, in pratica con la batteria lipo da 11,1 volts se fai una raffica un pelo più prolungata vai fuori giri e riagganci sul pistone,le boccole da 8 mm riescono a tenerla per lo sforzo di carico applicato ,ma ripeto quando prolunghi la raffica e vinti gli sforzi inerziali iniziali, il motore girerà ancora più veloce e riagganci.
    Almeno su tutti quelli in cui l'ho provato non l'hanno tenuto , a meno che non costruisci un settoriale a corsa corta e perdi potenza , oppure metti su un rof controller (ti consiglio il dalla torre custom) , e regoli il rof a 30 bb/sec ,che è un limite, infatti già a questa velocità i rischi di sgranare sono elevati in configurazioni standard, appena sopra è quasi certo di sgranare alle prime raffiche
    Addirittura con ingranaggi standard rischio il riaggancio con l'm120? :O

    Vedrò di documentarmi sui rof controller, al momento è un mondo sconosciuto per me

Pagina 2 di 5 primaprima 1234 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.