Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Surriscaldamento motore

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina
    Club
    Black Water
    Età
    39
    Iscritto il
    26 Sep 2007
    Messaggi
    319

    Predefinito Surriscaldamento motore

    Ciao ragazzi, ho tra le mani un G&P CQB-R, in pratica si è fuso il suo motore ( m120 ), ho fatto delle prove incrociate per sapere se era un problema di meccanica, ma mettendo un eg700 con lipo 11.1 il fucile gira sui 22-23 bb/s.. Quindi escluderei problemi alla meccanica..

    Su questo fucile sono state messe una sp100 e ingranaggi hi-speed guarder ( quelli neri ) in seguito a sgranata.

    L'unica cosa che non mi convince è che dopo un po di raffiche il motorino ( eg700 ) diventa incandescente, quasi da scottare la mano attraverso il grip, e credo che potrebbe essere stata la causa della rottura dell'm120...

    Sul mio fucile l'eg700 gira perfettamente senza scaldarsi minimamente..

    Qualcuno di voi sa cosa devo controllare o da cosa possa derivare il problema ? grazie

  2. #2
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    L'eg 700 è un HT perciò muove la meccanica nonostante sia "dura" a velocità normale ma scalda eccessivamente: NON INSISTERE!!!!!
    I problemi possono essere diversi e sempre i soliti: spessoramento ingranaggi fatto male e/o pistone che non scorre e/o o-ring troppo grosso nella testa cilindro e/o accoppiata pignone/conico.

  3. #3
    Spina
    Club
    Black Water
    Età
    39
    Iscritto il
    26 Sep 2007
    Messaggi
    319

    Predefinito

    quindi per togliermi ogni dubbio devo riaprirlo.. per quanto riguarda lo spessoramento l'ho fatto abbastanza di recente ed era fatto bene.. cmq appena ho un po di tempo lo apro e controllo meglio, tu escludi un problema di cavetteria ?

  4. #4
    Spina L'avatar di diavoloilluso89
    Club
    Sons OF The AIR
    Iscritto il
    05 Jan 2010
    Messaggi
    400

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    L'eg 700 è un HT perciò muove la meccanica nonostante sia "dura" a velocità normale ma scalda eccessivamente: NON INSISTERE!!!!!
    I problemi possono essere diversi e sempre i soliti: spessoramento ingranaggi fatto male e/o pistone che non scorre e/o o-ring troppo grosso nella testa cilindro e/o accoppiata pignone/conico.
    Quoto picchio.
    La meccanica non gira fluida e il motore si surriscalda.Per questo motivo hai fuso il g&p m120 in quanto quello è un motore high speed.

  5. #5
    Spina
    Club
    Black Water
    Età
    39
    Iscritto il
    26 Sep 2007
    Messaggi
    319

    Predefinito

    ok,allora apro e ricontrollo tutto dall'inizio, intanto rep + a tutti e due per i consigli ;D

  6. #6
    Recluta L'avatar di Andy7
    Club
    black wolf latina - compagnia easy
    Iscritto il
    29 Nov 2007
    Messaggi
    899

    Predefinito

    Controlla anche l'altezza del motore e l'altezza del conico...

  7. #7
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bw.curz Visualizza il messaggio
    Ciao ragazzi, ho tra le mani un G&P CQB-R, in pratica si è fuso il suo motore ( m120 ), ho fatto delle prove incrociate per sapere se era un problema di meccanica, ma mettendo un eg700 con lipo 11.1 il fucile gira sui 22-23 bb/s.. Quindi escluderei problemi alla meccanica..

    Su questo fucile sono state messe una sp100 e ingranaggi hi-speed guarder ( quelli neri ) in seguito a sgranata.

    L'unica cosa che non mi convince è che dopo un po di raffiche il motorino ( eg700 ) diventa incandescente, quasi da scottare la mano attraverso il grip, e credo che potrebbe essere stata la causa della rottura dell'm120...

    Sul mio fucile l'eg700 gira perfettamente senza scaldarsi minimamente..

    Qualcuno di voi sa cosa devo controllare o da cosa possa derivare il problema ? grazie
    Sono gli ingranaggi high speed abbinati a molla troppo potente, il problema.In pratica essendo ingranaggi veloci fanno faticare ancor più il motore in fase di compressione della molla.In pratica è come il cambio della auto, gli ingranaggi hig speed rappresentano la 5à marcia, per cui come su di un auto se vuoi andarci in salita a tutta velocità sforzi il motore.

  8. #8
    Spina
    Club
    Black Water
    Età
    39
    Iscritto il
    26 Sep 2007
    Messaggi
    319

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Sono gli ingranaggi high speed abbinati a molla troppo potente, il problema.In pratica essendo ingranaggi veloci fanno faticare ancor più il motore in fase di compressione della molla.In pratica è come il cambio della auto, gli ingranaggi hig speed rappresentano la 5à marcia, per cui come su di un auto se vuoi andarci in salita a tutta velocità sforzi il motore.
    Quindi su un motore come l'm120 e una molla sp100 è consigliabile una terna di ingranaggi torque?
    capisco farò una prova con ingranaggi normali e vediamo se migliora la cosa, grazie

  9. #9
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bw.curz Visualizza il messaggio
    Quindi su un motore come l'm120 e una molla sp100 è consigliabile una terna di ingranaggi torque?
    capisco farò una prova con ingranaggi normali e vediamo se migliora la cosa, grazie
    Con motore G&P m120, io abbino molle guarder o comunque veloci da 100 o da 90 senza problemi, con ingranaggi rinforzati rapporto standard, la batteria lipo da 11,1 volts non va bene(sgrani anche con ingranaggi rapporto standard, con quelli high speed in pratica sgrani al 100%) ,al massimo lipo 7,4 volts al max amperaggio possibile e max C (sui 20-25),per batterie NH nessun problema con le 8,4volts,con le 9,6 volts se è tutto perfetto nella meccanica si possono usare, boccole di metallo piene se da 7 mm,cuscinettate da 8 o da 9 mm non creano problemi, in ultimo limare l'ultimo dentino pistone.

  10. #10
    Spina
    Club
    Black Water
    Età
    39
    Iscritto il
    26 Sep 2007
    Messaggi
    319

    Predefinito

    Ho sentito il proprietario del fucile , vuole raggiungere i 28-30 bb/s , come era inizialmente il fucile con ingranaggi e molla standart ( G&P). sopra ha una sp100. C'è da comprare il motore che è fulminato, per poter arrivare a tale velocità, che tipo di ingranaggi e che motore devo mettere su ?

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads160304-Surriscaldamento-motore

https:www.softairmania.itthreads160304-Surriscaldamento-motore

http://www.softairmania.it/threads/160304-Surriscaldamento-motore

surriscaldamento

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.