ecco quà...a voi la soluzione!
quesa invece e la rottua dell'ultimo centrale:
ecco quile foto...sono quattro foto di due centrali rotti (due foto per ogni centrale)
grazie mille intanto dell'aiuto!
ecco quà...a voi la soluzione!
quesa invece e la rottua dell'ultimo centrale:
ecco quile foto...sono quattro foto di due centrali rotti (due foto per ogni centrale)
grazie mille intanto dell'aiuto!
Ultima modifica di Zathox; 15/03/2010 a 19:48
Allora come ha detto Tex , non è una rottura per imputamento meccanico, ovvero per un fenomeno singolo e violento.In pratica quelle non sono rotture per schianto improvviso,sia anche per la non consecutività dei denti rotti.Dalla mia esperienza sulla rottura dei metalli , quelle sono rotture dovute a fatica con cedimento finale a schianto difatti non ci sono deformazioni plastiche(nemmeno nei denti adiacenti), ovvero c'è qualcosa che lavora male ,ma im modo così impercettibile da provocare delle micro crinature che poi si popagano a fatica.Mi sembra anche di vedere una cresta di linea d'arresto,ma per esserne certi bisogna controllare al microscopio.
Le cause possono essere diverse:
1.Eccessiva sollecitazione ,numero di giri e carico elevati accoppiati ad un materiale poco resistente
2.Problema di accoppiamento meccanico,tra il centrale e settoriale in altezza, con relativo incompleto ingaggio della superficie dei denti.Ma qui mi sentirei di escludere questa evenienza, perchè la maggior parte dei denti si è rotta alla base.
3.Impercettibile ovalizzazione delle sedi delle boccole
4.Difetti di fusione della serie di Ingranaggi utilizzati, ma qui non mi ricordo se hai detto se te lo ha fatto anche con altre marche, però controlla i denti degli ingranaggi settoriali e vedi se hanno la stessa dimensione e altezza.
Poi la prossima volta puoi provare degli ingranaggi di altra marca, mi vengono in mente tra quelli che non costano quasi un patrimonio , i Guarder, Classic Army ed ICS, a mio modesto parere tra i più robusti in commercio.
Ultima modifica di bombardiere; 15/03/2010 a 22:16
Guida tecnica manutenzione-riparazione motori asg ;Guida tecnica gruppi aria problemi rimedi;Recensione-motore-lonex-a3;Guida preparazione ed ottimizzazione dei gear box per asg;Recensione Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm; Riparare/customizzare un motore ptw systema 2010? Si può !;Recensione guida motore ics turbo 3000;Recensione-guida motore ptw systema serie 2010 ,490-2010;Recensione motore ptw systema 7511;Recensione guida tecnica motore systema magnum;Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.;Recensione motore g&p m120 ;RECENSIONE MOTORE A&K TW( Training Weapon);RECENSIONE E MODIFICA MOTORE FCC 3.0 per PTW;Recensione-test teste cilindro –pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac ;